:'( su :'( non funziona in compenso le altre modifiche hanno avuto successo, almeno siamo sulla buona strada ancora un pò di pazienza e di tentativi. Per prima cosa bisogna attivare adb almeno si può fare un pò di debug
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, è il mio primo post su questo forum.
Ho acquistato il 715i da qualche giorno e mi posso ritenere soddisfatto: il rapporto prezzo/prestazioni mi pare ottimo.
Il tablet risulta solido, non dà l'impressione di essere plasticoso, il touch è reattivo, il peso è contenuto e la risoluzione, per quanto bassina, non è fastidiosa. Raramente qualche incertezza qua e la si nota, ma credo sia dovuto ai tanti programmi aperti in background. E comunque per 100 euro non ci si fa caso :P
Le applicazioni precaricate (lettore video, lettore audio, social network, explorer, astro.. ) non possono essere disinstallate ma disattivate senza rogne dalle impostazioni. Personalmente ho rimpiazzato subito astro (che crasha di continuo) e explorer. E per il tubo sto usando quella del link di marcoz14 che ringrazio: così è uno spasso :)
Le altre applicazioni si installano senza problemi col file annesso, sono quasi tutte compatibili. A livello hardware soddisfa, i giochini vanno alla grande e le applicazioni che permettono condivisioni smb, ftp, ssh, navigazione e multimedia sono buone. Come browser uso quello di default, anche perchè attivando i controlli rapidi nelle sue opzioni alla voce "Labs", si riesce ad avere la navigazione a tutto schermo, senza la barra in alto. Passando il dito dal bordo destro o sinistro verso l'interno appariranno i comodissimi controlli rapidi.
Con il player video installato si riescono a visualizzare senza problemi tutti i tipi di filmati, dai divx agli mkv 720p, i 1080p li proverò quando mi arriverà la micro shdc. Stesso discorso con il lettore musicale preinstallato: si sentono formati lossless e non; l'audio si sente degnamente. Proverò la settimana prossima a collegarlo in hdmi alla tv.
Per riguarda la batteria: come già detto necessita di un reset se la si lascia scaricare del tutto. Ma questo non è un difetto vero e proprio, primo perchè con questo tipo di batterie si dovrebbe evitare di scaricarle del tutto ed avere l'accortezza di spegnere il device e ricaricarlo se la carica va sotto il 7-8%; secondo perchè sul sito della mediacom da ieri è apparso in home il messaggio della "particolarità" di questa batteria.
A parte questo, stressando seriamente il mediapad la batteria dura circa 4 ore. Avendo un pò di accortezza e parsimonia energetica (luminosità al chiuso bassa, cambiare qualcosa in ics, attivare il wifi solo quando si ha l'effettiva necessità di connettersi, insomma farne un uso continuo ma non pesante) si riesce senza problemi a raddoppiare questo tempo e andare anche oltre.
Avrei qualche domanda, forse qualcuno può aiutarmi: sono nuovo del mondo android. Questo ics mi sembra veramente ben fatto, ma: cosa fare per le applicazioni che si aprono da sole? Oltre ad usare "advanced task killer" e impostarlo per killare ogni 30 minuti in modo "aggressive" che si può fare?
Ciao a tutti
Ciao e benvenuto.
Io per "risolvere" il problema della applicazioni di sistema ho cambiato il luncher (non so se sai che cosa è) ma in pratica è l'interfaccia che ti permette di visualizzare e gestire le icone sul desktop, le applicazioni, gli widget oltre ad altre funzionalità.
Ho installato Go Launcher dal market google che trall'altro ho anche nel telefono. Questo, oltre a ottimizzarmi meglio gli spazi per le icone ed avere una comodissima barra a "scorrimento" in home dove mettere le applicazioni, ha anche la funzione di "bloccare" app che partono in automatico. Si possono anche nascondere le varie applicazioni dal menù di modo che non si visualizzino nemmeno quando si entra.
Questo mi permette di non rompermi le scatole ed andare a killare appliazioni che tanto poi ripartono comunque.
Ho bloccato: gazzetta, corriere e task killer che sono quelle che non sopporto.
Grazie a questo non le vedo più fra le applicazioni aperte.
Probabilimente vi sono anche altri metodi ma siccome mi sono sempre trovato bene con questo launcher ho deciso di installarlo anche su questo tablet.
Lunedi' arrivera' anche a me il 715i, nel frattempo, qualcuno e' riuscito a fare il root?
Inviato dal mio x10 mini pro usando Tapatalk
Come hai fatto a scaricare da google play? a me dice "non hai nessun dispositivo".
mi aiuteresti por favor?
Google Play è già nel dispositivo, devi solo installarlo.
Fra i programmi installati c'è un programma chiamato "explorer". Aprilo e clicca su "memoria interna"
Scorri fino in fondo e trovi un file chiamato Vendor.apk
Cliccaci ed installalo.
Se quando lo installi e lo esegui il programma ti si chiude e ti da un errore spengo il dispositivo e riaccendilo.
Appena riacceso lo trovi fra i programmi e funziona.
ciao
Yahoo rotfl root eseguito!!
provato con link2sd e titaniumbackup :D
e funge!!!
appena posso preparo una descrizione e upload del materiale raccolto.