Visualizzazione stampabile
-
NORMAL MODE----------------
La recovery non è altro che una modalità testuale che viene caricata durante la fase di avvio al posto del sistema operativo vero e proprio. Una recovery permette di poter eseguire alcune operazioni a basso livello non possibili altrimenti durante il normale funzionamento del sistema.
La recovery si trova in tutti i dispositivi android, seppur in versione base. Per attivarla occorre utilizzare una ben precisa sequenza di comandi.
Con la recovery è possibile effettuare determinate operazioni.
La più importante è quella del ripristino delle impostazioni di fabbrica, utile sopratutto quando non si riesce più ad accedere alle funzioni del telefono a causa di errori vari di sistema o corruzione di file importanti.
Altre operazioni presenti nella recovery di base sono la pulizia della cache (già compresa però all'interno del ripristino impostazioni di fabbrica) e l'installazione di "file firmati"
------------------------------------
PRIVATE MODE...................
Una recovery di base è molto limitata, proprio per questo sono state create da sviluppatori indipendenti delle recovery modificate in grado di estendere i comandi delle versioni di base fornite con android.
Le funzioni più comuni offerte dalle recovery modificate sono diverse.
La principale è senz'altro quella di poter installare anche file "non firmati" (es. install zip from sdcard), quindi che possono essere creati da chiunque.
Questo è proprio il caso delle rom cucinate che vengono preparate sotto forma di pacchetti .zip.
Altra funzione molto diffusa è quella del nandroid backup, ossia un'immagine completa di tutte le partizioni del telefono.
----------------------------------------------------
Che differenze ci sono tra una recovery e l'altra?
Le differenze riguardano eventuali funzionalità avanzate offerte, come ad esempio la possibilità di applicare script particolari come quelli per il file system o anche il comportamento della CPU ecc…
Spesso vengono incluse anche funzioni di wipe specifiche come ad esempio quella della Dalvik Cache o Battery Bats.
Come si installa una recovery?
L'installazione di una recovery solitamente avviene mediante il flash di un kernel moddato.
Tutti i kernel esistenti sviluppati da terzi prevedono una recovery modificata.
-
Help!!
Ho un problema con la ram! Pratricamente ho un massimo di 100 mega di ram disponibili e gli altri sono usati da progammi che nemmeno ho aperto! Ad esempio mi dice che è in uso il bluetooth ma nn è attivo! Ho scaricato anche ram booster che libera un po di spazio ma il secondo dopo ho gia la ram piena!! Che fare???
-
NIENTE..E' NORMALE CHE ABBIA 100 MEGA ..avendone di base solo 512 di base,,per il bluetooth..ti dice che il servizio e' attivo..come deve essere..ed i servizi del sistema in standby sono moltissimi..non vedo il problema...ANDROID come sistema chiude da solo .quello che non serve se viene richiesta altra memoria..se vuoi una chiusura rapida..usa FAST REBOOT
https://play.google.com/store/apps/d...streboot&hl=it
..MA COMUNQUE I SERVIZI DI BASE SI ATTIVANO DOPO QUALCHE SECONDO..COME DEVE ESSERE
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
-
Grazie mille!!! Sei un grande!! Un altra domanda.. quali sono secondo te le app piu belle? Scusa le domande ma sono un new entry!
-
-
-
ciao e grazie della spiegazione ,ma comunque la recovery lo so cosa è quello che non capivo era la differenza tra normal mode e private mode . ho provato tutte e due e non mi pare ci sia alcuna differenza tra le due almeno apparentemente sul tablet ciao e grazie ancora della spiegazione
-
ciao luca visto che sei cosi disponibile ripongo la domanda...
ho notato che molti sensori sono presenti ma disattivati...esistono utility che potrebbero attivarli?
-
no..a meno che MEDIACOM faccia una rom ad hoc..o qualcuno crei una Rom cucinata..che li attivi..
di solti sensori sui tablet di pregio ci sono sette sensori , che rilevano i dati circa la locazione, orientamento, o campo magnetico, ad esempio. Il sensore di movimento (giroscopio) legge i tre assi del tablet (x, y e z), che possono essere usati per i giochi (ad esempio) per controllare i caratteri sullo schermo o il posizionamento.
Un altro sensore, lavora tramite la webcam integrata, rilevando le condizioni di luce e quindi regolando automaticamente la luminosità dello schermo necessaria.
purtoppo poi e' a discrezione del programmatore usarli..purtoppo Mediacom usa tablet cinesi che vengono rimarchiati e riprigrammati ad hoc..considerando che producono almeno 50 modelli diversi e' praticamente impossibile avere un prodotto valido a livello software..anche se il prodotto di base magari meriterebbe..
faccio notare che nessuna marca Apple e Samsung in primis..HANNO UNA COSA DEL GENERE ..TUTTO SI FOCALIZZA AL MASSIMO SU 5 - 10 MODELLI ED ESAGERO..E SI CERCA DI SFRUTTARE AL MASSIMO L'HARDWARE....minimizzare i costi..e guadagnare il piu' possibile dato che la marca e' il brand trainante..
purtoppo anche questo fa' la differenza nel prezzo--Mediacom abbraccia un mercato di massa..ma tutto il resto e' un disastro...a cominciare dall'assistenza che e' veramente scandalosa..
..parliamoci chiaro--il Samsung Tablet 7 3100..che e' il punto di riferimento..come telefono e altro in ambito tablet viaggia sui 300 euro..Dato che li possiedo entrambi..ogni paragone e' improponibile...anzi, a confronto il Mediacom dovrebbe costare al massimo 50 euro...
-
grazie luca...quindi dobbiamo rassegnarci.
Un'altra cosa...sai se supporta un mouse blutooth? ho provato ma sembra di no...in alternativa l'uscita miniusb supporta un hub usb? vorrei attaccargli muose e tastiera ma visto che c è una sola porta usb riesco a fare uno per volta.