CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: DoctorBip con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 20 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 200
Discussione:

Mediacom Smartpad 810c - Writable System

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    368

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 173 volte in 93 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pistoneone Visualizza il messaggio
    Nell' immagine sono i permessi sono 777
    Nel file che mi hai mandato no

    Grazie veramente per la pazienza
    ATTENZIONE : Pistoneone, nel boot.mg che hai postato, che ho compattato e linkato in questo post, è presente il file busybox2 mentre nel init.sh si fa rifermento a busybox. Non funzionerà !

    Ciao,

    ecco il nuovo file con i permessi a 777

    stavolta ho preso spunto dal file indicato da GeX

    Free File Hosting, Online Storage &amp File Upload with FileServe

    fammi sapere se va...

    Procedimento :

    File Necessari :
    Cpio.exe
    gzip.exe
    chmod.exe
    addcrc32.exe
    Un editor di testo avanzato es: Notepad ++
    filelist (il file che contiene l’elenco dei file e delle cartelle che compongono il boot.img)
    L’editor di testo serve per manipolare il file filelist, che è in formato Unix, ovvero con l’interlinea senza CR ma solo con LF. Se utilizziamo il blocco note, oppure wordpad si perde questa caratteristica e il cpio.exe non funzionerà

    Procedimento :
    1) Ipotizziamo che i file dell’immagine di boot da comprimere si trovino nella cartrella c:\bootimg
    2) Copiare tutti i files necessari nella cartella c:\bootimg (comprese le dll che si trovano nella cartella cyg, necessari per far funzionare cpio.exe e gzip.exe).
    3) Controllare che tutti i file e le cartelle che compongono l’immagine di boot siano elencati nel file “filelist”. Quindi se abbiamo aggiunto dei files, ad es superuser.apk, aggiungiamolo al file “filelist”
    4) Posizionarsi nella cartella c:\bootimg
    5) @chmod 777 *
    Abbiamo impostato I permessi di tutti I files della cartella a 777
    6) cpio -o -H newc < filelist > boot.img
    #Abbiamo creato il file archivio boot.img
    7) gzip -1 boot.img
    #Abbiamo compresso il file immagine
    8) rinominamo il file gzippato in boot.img
    9) AddCrc32 boot.img boot_crc.img
    #lo abbiamo reso “interpretabile” dal Rockchip
    10) Rinominiamo il file boot_crc.img in boot.img e flashiamolo sul tablet
    Ultima modifica di yatto; 06-10-11 alle 18:59

  2. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato yatto per il post:

    mazzzz1 (07-10-11),pistoneone (07-10-11),sinzua (08-10-11)

  3.  
  4. #42
    Senior Droid L'avatar di jacock


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    515

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 37 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Ma quindi ogni tablet che monta il rockchip ha questo problema?
    scusate, ma sono curioso...

  5. #43
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    368

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 173 volte in 93 Posts
    Predefinito

    @Pistoneone

    Ciao,

    ci sono novità ? Mi sono accorto che nel boot.img non hai messa il file su.

    ciao,
    fammi sapere !

  6. #44
    Banned


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    631

    Ringraziamenti
    299
    Ringraziato 684 volte in 222 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da yatto Visualizza il messaggio
    @Pistoneone

    Ciao,

    ci sono novità ? Mi sono accorto che nel boot.img non hai messa il file su.

    ciao,
    fammi sapere !
    Ciao yatto, non funziona. Ho fatto una serie di errori forse perché le istruzioni di wendal non le capisco tutte.
    Io le ho trovate in cinese e quando le traduco alcune parti risultano a me incomprensibili.
    Se tu hai capito la procedura e vuoi provare a fare qualche boot, io sono a disposizione per testare.
    Grazie per la tua disponibilitá
    Ti auguro un buona giornata
    Pistoneone
    Ultima modifica di pistoneone; 08-10-11 alle 15:47

  7. Il seguente Utente ha ringraziato pistoneone per il post:

    sinzua (08-10-11)

  8. #45
    Senior Droid L'avatar di gexking


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    645

    Ringraziamenti
    391
    Ringraziato 423 volte in 164 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pistoneone
    Originariamente inviato da yatto
    @Pistoneone

    Ciao,

    ci sono novità ? Mi sono accorto che nel boot.img non hai messa il file su.

    ciao,
    fammi sapere !
    Ciao yatto, non funziona. Ho fatto una serie di errori forse perché le istruzioni di wendal non le capisco tutte.
    Io le ho trovate in cinese e quando le traduco alcone parti risultano a me incomprensibili.
    Se tu hai capito la procedura e vuoi provare a fare qualche boot, io sono a disposizione per testare.
    Grazie per la tua disponibilitá
    Ti auguro un buona giornata
    Pistoneone

    Il procedimento di yatto sembra corretto ho scaricato una serie di boot.img di wendal per avere un confronto, più tardi gli do un occhio, provo a modificarlo poi ve lo posto


    Inviato dal mio SmartPad 810c usando Androidiani App

  9. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato gexking per il post:

    pistoneone (08-10-11),sinzua (08-10-11)

  10. #46
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    368

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 173 volte in 93 Posts
    Predefinito

    A questo link l'immagine di boot che "dovrebbe" abilitare i permessi di scrittura sulla cartella /system

    il procedimento è quello indicato da Wendal, ovvero lo spostamento del mount point sotto la partition /data

    fatemi sapere se funziona. (speriamo di si)

    Free File Hosting, Online Storage &amp File Upload with FileServe


    ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni/malfunzionamenti etc. etc. è solo un tentativo !

  11. Il seguente Utente ha ringraziato yatto per il post:

    pistoneone (12-10-11)

  12. #47
    Banned


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    631

    Ringraziamenti
    299
    Ringraziato 684 volte in 222 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da yatto Visualizza il messaggio
    A questo link l'immagine di boot che "dovrebbe" abilitare i permessi di scrittura sulla cartella /system

    il procedimento è quello indicato da Wendal, ovvero lo spostamento del mount point sotto la partition /data

    fatemi sapere se funziona. (speriamo di si)

    Free File Hosting, Online Storage &amp File Upload with FileServe


    ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni/malfunzionamenti etc. etc. è solo un tentativo !
    Ciao Yatto, grazie per il lavoro che hai svolto, non funziona.
    Parte e va in bootloop sulla scritta mediacom. Non arriva all' androide.
    Per il momento ho flaschato solo il boot, adesso nn ho tempo ma più tardi provo a flashare tutti i file completi.
    Non finirò mai di ringraziarti per i tentativi che stai facendo.
    Credo tu sia l' unico su questo furum che ha le conoscenze per riuscire a farlo
    Ci sentiamo più tardi
    Pistoneone

    Edit: Aprendo il boot.img ho notato che manca la cartella System rispetto all' originale
    Ultima modifica di pistoneone; 12-10-11 alle 09:33

  13. #48
    Senior Droid L'avatar di gexking


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    645

    Ringraziamenti
    391
    Ringraziato 423 volte in 164 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pistoneone Visualizza il messaggio
    Ciao Yatto, grazie per il lavoro che hai svolto, non funziona.
    Parte e va in bootloop sulla scritta mediacom. Non arriva all' androide.
    Per il momento ho flaschato solo il boot, adesso nn ho tempo ma più tardi provo a flashare tutti i file completi.
    Non finirò mai di ringraziarti per i tentativi che stai facendo.
    Credo tu sia l' unico su questo furum che ha le conoscenze per riuscire a farlo
    Ci sentiamo più tardi
    Pistoneone

    Edit: Aprendo il boot.img ho notato che manca la cartella System rispetto all' originale

    Credo che per il boot, oltre al busybox (non so se é realmente necessario) basti solo modificare le stringhe relative al montaggio delle cartelle di sistema in modo da farlo montare con partizione aperta alla lettura/scrittura.queste stringhe si trovano in init.rc

  14. #49
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    368

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 173 volte in 93 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gexking Visualizza il messaggio
    Credo che per il boot, oltre al busybox (non so se é realmente necessario) basti solo modificare le stringhe relative al montaggio delle cartelle di sistema in modo da farlo montare con partizione aperta alla lettura/scrittura.queste stringhe si trovano in init.rc
    Vi spiego cosa c'è in più nel boot.img
    1) Modifica del file init.rc per montare la cartella /system sotto la partition /data
    2) Modifica del file init.rc per far partre al boot come servizio init.sh
    3) Aggiunta del file init.sh che in pratica fa la copia (la prima volta) dei file della cartella /system nella cartella /data
    3) Modifia del default.prop per "root" del dispositivo
    4) aggiunta dei file busybox e su

    In pratica nulla che blocchi il dispositivo, forse è meglio creare il pacchetto intero utilizzando questo boot.img, e non flashare solo il boot.img.

    nel link sotto, il boot.img che contiene anche la cartellina system mancante nel precedente...

    http://www.fileserve.com/file/3j7DJSz/boot.img

    fatemi sapere...
    Ultima modifica di yatto; 12-10-11 alle 12:01

  15. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato yatto per il post:

    gexking (12-10-11),sinzua (14-10-11)

  16. #50
    Senior Droid L'avatar di jacock


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    515

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 37 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da yatto
    Originariamente inviato da gexking
    Credo che per il boot, oltre al busybox (non so se é realmente necessario) basti solo modificare le stringhe relative al montaggio delle cartelle di sistema in modo da farlo montare con partizione aperta alla lettura/scrittura.queste stringhe si trovano in init.rc
    Vi spiego cosa c'è in più nel boot.img
    1) Modifica del file init.rc per montare la cartella /system sotto la partition /data
    2) Modifica del file init.rc per far partre al boot come servizio init.sh
    3) Aggiunta del file init.sh che in pratica fa la copia (la prima volta) dei file della cartella /system nella cartella /data
    3) Modifia del default.prop per "root" del dispositivo
    4) aggiunta dei file busybox e su

    In pratica nulla che blocchi il dispositivo, forse è meglio creare il pacchetto intero utilizzando questo boot.img, e non flashare solo il boot.img.

    nel link sotto, il boot.img che contiene anche la cartellina system mancante nel precedente...

    http://www.fileserve.com/file/3j7DJSz/boot.img

    fatemi sapere...

    Mi sono perso la storia... tu sei quello che non ha il tablet?

    Se mi spieghi bene come preparare la rom dsto il file che hsi postato io ci provo


    Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
    « E' da pazzi pregare per allucinazioni migliori? »


    [IMG][/IMG]

Pagina 5 di 20 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy