Ciao grazie mille funziona alla perfezione con vodafone+nokia5800+joikuspot :) ora pero vorrei abilitare la protezione....in che modo devo modificare lo script???
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao grazie mille funziona alla perfezione con vodafone+nokia5800+joikuspot :) ora pero vorrei abilitare la protezione....in che modo devo modificare lo script???
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Ciao, ho anch'io il 5800 e Joikuspot...esattamente che procedura hai usato? Grazie!!!
esattamente quella descritta a inizio topic...è una guida semplicissima basta seguire passo passo senza tralasciare nulla. all interno del file di configurazione ricorda che nel ssid devi copiare il nome che hai nel programmino nokia una volta attivato l hotspot
ho notato una cosa strana...ogni volta che termino la connessione col cell, eseguendo lo script adhoc off, vengono cancellate dal sistema tutte le chiavi wep/wpa delle connessioni con i vari router che utilizzo (casa, ufficio, casa fidanzata), come si può fare ad ovviare a questo problema?
Aiutooo...
Iphone jailbrek, ho scaricato pdanet, ho seguito tutti i passaggi ma non riesco a connettermi
La connessione prima viene rilevata ma dopo qualche istante va fuori campo e non si connette!
Spero in un vostro aiuto
Grazie
Ringrazio fin d'ora fedpisano per gli script,
Mi sono permesso di modificarli, in modo che vengano salvate le reti già presenti all'esecuzione dello script 'adhoc_on.sh' e che vengano ripristinate quando si esegue lo script 'adhoc_off.sh'
per richieste contattatemi pure ;)
--- EDIT ---
Script ancora in fase di test per problemi
Spero possiate aiutarmi... ho l'ultima ROM di Pistoneone ed un Sonyericsson xperia x10 mini pro con l'ultima CyanogenMod7, ho seguito l'ottima guida di fedpisano ma non sono riuscito a fare il tetering wifi, poi ho provato ad attivare semplicemente il tethering nativo di Android su entrambi i dispositivi come suggerito da otticus ma sullo smartphone la voce "Hotspot Wi-Fi portatile" rimane fissa in "Attivazione..." e devo riavviare. Sul tablet invece la voce "Hotspot Wi-Fi portatile" va direttamente in "Errore".
Sbaglio qualcosa?
Qualcuno ha un x10 mini pro ed è riuscito a fare il tetherin wifi?
Edit: risolto! Riesco a fare il tethering WiFi utilizzando l'applicazione di defult di Android, ho un SE x10 Mini Pro con kernel nAa e Rom miniCM7-2.1.9 mentre sul tablet ho l'ultima di Pistoneone. Funziona anche con protezione WPA/WPA2 PSK... ottimo!
Ragazzi chiedo aiuto,
ho fatto esattamente quanto indicato dalla guida.
Ho un nokia E5 sul quale è installato JOIKUSPOT che crea una rete ad hoc.
Ho acquistato un Tablet ANDROID Mediacom 810c sul quale ho installato GScript.
Ho seguito le indicazioni della guida per gli script ed ho poi installato WiFi Manager.
Sia il programma WiFi di base di Mediacom, sia WiFi manager leggono sia la rete AndroidTether che quella ad hoc creata da JOIKU, ma cliccando su connetti non accade nulla su Wifi Manager. E' come se il comando connetti non facesse nessun effetto.
Il programma WiFi di base invece indica le 2 reti come Fuori portata.
Vi ringrazio in anticipo per la preziosa assistenza...
PS sul sito di Mediacom, nella sezione download, c'è un aggiornamento per chi ha problemi con le connessioni. Provo a farlo?
Scusate, ma io non capisco. Sto cercando di collegarmi con Joykuspot dal mio Nokia 5800 che ha una Sim TRE.
Ho già impostato sul mio telefono la connessione aperta con nome "Joikuspot_Adhocable". (avevo provato a fare tutti i passi sotto anche col nome "AndroidTether")
Ho seguito i primi punti:
1. Installare GSCRIPT LITE dal Market
2. Scaricate la cartella ADHOC.RAR e scompattatela.
3. Mettete le cartelle GSCRIPT e ADHOC nella root principale della SD
4. Andate nelle impostazioni delle reti del tablet ed aggiungete una connessione col nome "AndroidTether"
Ho aggiunto anche la connessione "Joikuspot_Adhocable" in quanto sul file "wpa_supplicant.conf.adhoc" è scritto "ssid="JoikuSpot_Adhocable"
Inserisco ora la SD nel tabled mediacom 810c spento. Premetto che il tablet è nuovo e non è stato fatto alcunchè.
Accendo il tabled. Installo l'applicazione Gscript. Fatto con successo (in quanto vedo l'icona della nuova applicazione).
vado nelle connessioni WI-Fi ed aggiungo per non sbagliare sia "JoikuSpot_Adhocable" che "AndroidTether".
Apro Gscript --> faccio "Add Script" --> faccio "Load File" --> scelgo "adhoc_on.sh"..... ora devo fare "Save", giusto ??
ho provato a fare Save e a tornare nelle reti Wifi ma "JoikuSpot_Adhocable" che "AndroidTether" sono fuori portata.
ho provato a scegliere da Gscript sia "adhoc_on.sh" e poi "adhoc_off.sh" e fare save, ma nelle reti Wifi la rete wireless del joykuspot è sempre Fuori Portata.
Dove sbaglio?
Ma devo comunque caricare la "Rom Pistoneone" prima di fare tutta la procedura?
Grazie in anticipo
salve ragazzi, volevo ringraziare fedpisano per questa fantastica guida....e ne approfitto per chiedervi una cosa:
le cose che ho fatto sono queste:
0) ho installato dal market GScript lite
1) ho attivato il debug sull' 810c
2) ho collegato il tablet al pc
3) ho messo nella root principale della SD le due cartelle "GScript" e "AD-HOC"
4) ho scollegato il tablet
5) ho creato una rete wi-fi chiamata AndroidTether , con chiave di protezione aperta
6) ho aperto GScript lite e ho fatto add script --> ad-hoc on --> save , e ho ripetuto la stessa operazione per ad-hoc off
7) ho aperto sul mio NOKIA C7 il programma Joikuspot premium e ho creato una rete chiamata AndroidTether , senza password
8) ho attivato lo script ad-hoc on ( attivato con successo, poichè ho letto DONE alla fine dell'operazione sullo schermo blu)
dopodiche sono andato nelle impostazioni wifi per vedere se aveva trovato il segnale e.... mi trova una rete chiamata Joikuspot_adhocable O.o
da dove è uscita fuori?? io avevo specificato il nome delle reti ( sul NOKIA e sull'810c ) come AndroidTether .......
tral'altro questa rete mi risulta fuori portata....anche se come ho già letto " fuoriportata" è inutile come aggettivo...io ve l'ho voluto dire.
come risolvere dunque?
Devi aprire sul PC la cartella "adhoc" ed editare con il notepad il file "wpa_supplicant.conf.adhoc" dove troverei "JoikuSpot_Adhocable" lo sostituisci con il nome della rete che hai creato (ad esempio: AndroidTether).
Salvi e poi sostituisci il file sul tablet.
Ricordati che il canlse SSID è impostato su 1 quindi dovrai impostare lo stesso canale anche sul Nokia.
Ciao
Scusate.Io vorrei cche il mio mediacom810c sfruttasse la connessione internet utilizzata dal mio laptop che è connesso tramite cavo rete Lan.
Chi mi sa dire come fare?
Grazie
ps. monto Pisto 5.2.
Continuo ad avere lo stesso il problema.
Ho installato WiFi Manager Premium che legge la rete, ma quando mi collego e clicco su "connect" non fa nulla (è come se non avessi cliccato. Il programma di base del tablet continua a darmi la rete come fuori portata.
mi aggiungo alla discussione; la mia situazione è tablet Mediacom 810C e connessione tramite cellulare Nokia con joikuspot installato, ovvero rete "ad hoc".
sono riuscito a stabilire la connessione però ho implementato la modalita WEP condivisa e protetta da password; per fare ciò bisogna seguire le indicazioni ad inizio post e modificare il file wpa_supplicant.conf.adhoc come riportato sotto ricordandosi:
1) impostare il canale 802.11 su 1 --> scan_ssid=1:
2) configurare sul cellulare ip statico e dns
3) configurare sul tablet IP statico
file wpa_supplicant.conf.adhoc:
ctrl_interface=/data/system/wpa_supplicant
ctrl_interface_group=1000
update_config=1
eapol_version=1
ap_scan=2
network={
ssid="inserire il nome della rete configurata su joikuspot"
scan_ssid=1
mode=1
key_mgmt=NONE
group=WEP104
auth_alg=SHARED
wep_key0="inserire la password impostata su joikuspot"
}
Sto impazzendo per poter usare iPhone 3G con MiWi come hotspot, ho seguito l'ottima guida, tutto ok, soltanto che il tablet dice "Acquisizione indirizzo IP in corso..." per una trentina di secondi, poi "Rete disconnessa". Ho la finta 3. Cosa hai messo nel wpa_supplicant.conf? Grazie 1000!
non so con iPhone ma io ho messo l'IP statico
qualcuno potrebbe postare il wpa_supplicant originale per favore, è stato fatto un casino sul mio tablet e non si connette piu a niente grazie
Editi con il notepad il file "wpa_supplicant.conf.adhoc" dove trovi "JoikuSpot_Adhocable" lo sostituisci con il nome della rete che hai creato sull'iPhone. Il canale SSID nel file è impostato su 1 quindi dovrai impostare lo stesso canale anche sul cell.
Ciao
Ottima guida, ha funzionato al primo tentativo...riesco a navigare ma facebook,twitter,gmail,gtalk,email da account, non riescono a connettersi. E' normale o ho cannato qualcosa?
Uso il tethering dl nokia con joikuspot.
Grazie
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
Ho finalmente connesso a internet il mio tablet utilizzando un iPhone 3GS (5.1 JB) tramite pdanet scaricato da cydia. La procedura ha funzionato correttamente creando una rete aperta, ma non sono finora riuscito a far funzionare una rete con protezione WEP. Ho fatto qualche tentativo improvvisando modifiche al suddetto file wpa_supplicant.conf.adhoc senza esito. Avevo preso spunto da questa guida che magari potrebbe essere utile a qualcuno più esperto di me: Anesi Flavio » Utilizzare Reti AD-HOC con dispositivi Android
Ora proverò a seguire le indicazioni di PaoloAdndroid e vi farò sapere se avrò più fortuna.
Niente da fare, il mio iPhone 3GS non vuole proprio condividere la connessione a internet tramite wifi protetta da WEP. Ho provato a seguire le ultime istruzioni ma senza successo. Se qualcuno riuscisse sarebbe interessante confrontarsi.
Buongiorno sono un novizio e quindi con molta difficolta' sto imparando, prima di iniziare a fare le prove qualcuno e' riuscito a collegare il mediacom con una rete adoc ad uno smartphone con windows mobile (per esempio in Omnia II)?????
nessuno mi sa aiutare????
ieri ho fatto delle prove con un nokia 5800 con joikuspot e il tab..
però via wap non navigava in tutti i siti..tipo twitter e fb non andava
ho effettuato tutta la procedura. Ho un nokia 5800 e un mediacom 810c con pistoneone 5.2. Non ho capito però dove devo aggiungere la nuova rete e come avviarla...
edit: ci sono riuscito, trova la connessione, è connesso...ma non apre le pagine su internet!!!soluzioni?
tutto ok!!! ho risolto!!!
confermo però che non va su alcuni siti, tipo facebook, non si può accedere alle email, non va su whatsapp...sapete come fare???
salve ragazzi, volevo chiedervi, ho un nokia c7 con joikuspot, e poi ho il tab...il tethering funziona a meraviglia :D pero' quando attivo lo script " AD-HOC OFF" le password delle reti wifi memorizzate ( come quella di casa ) spariscono...e devo reinserirle :O qualcuno ha risolto?? come? grazie in anticipo
Ma non esiste un modo per evitare tutto questo casino ? Ho un nokia 5800, la connessione viene rilevata da portatile e da ipod, ma non da tablet, esistono smarthphone economici che si possano connettere al tablet con rom originale ?
Caro Federico scusami l'ignoranza ma penso che tu sia un grande conoscitore di cio che mi potrebbe aiutare ho un nokia n8 con su installato un app Joikuspot premium per tethering malgrado abbia effettuato il root del mio tablet mediacom 852i ed installato l'app z-180 wifi.... per reti ad hoc non riesco a visualizzare mai il mio N8 ho sentito parlare di una app. wifi ad hoc enabler ma non la trovo ovunque pensi che la procedura che tu hai generosamente segnalato possa valere anche per ilmio tablet con il mio nokia n8 di tipo sinbian? grazie te ne sarei grato
Ciao a tutti ragazzi,
ho acquistato il Dicra TAB710 (Android 4.0.4) e mi trovo benissimo...
unico problema che pur "vedendo" le reti ad hoc non riesce a connettersi alla connessione che genera Joikuspot sul mio C7.
Ho provato a cambiare wpa_supplicant.conf, scaricare diversi wpa_supplicant ma niente... il wifi si blocca fino a che non ripristino la versione originale dei file.
Qualcuna sa come possa connettermi ad hoc con questo tablet? Dove si trovi wpa_supplicant corretto?
Attendo vostri suggerimenti.
Nel frattempo grazie grazie mille.
Nessuna novità per chi ha il 4.0.4 o il 4.0.3?
Ho un tablet Mediacom 855i e la procedura non funziona perchè la connessione col Nokia viene sempre e comunque vista e salvata con un (*) davanti.
Qualsiasi modifica manuale al WPA_supplicant viene ignorata e GScript si blocca in modo anomalo.
Ci vuole qualcosa di più......