Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi perdonatemi per l'intromissione.
Per la questione dei blocchi esistenti e i vari programmi utili al raggiro del problema "email libero" è "quasi" tutto corretto ciò che ha detto mocassino.
La dicitura quasi è perchè ci sono diversi raggiri attraverso i quali è possibile sia leggere che inviare posta di libero con qualsiasi operatore(Ad esempio Gmail aiuta molto).
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikeMedia
Ragazzi perdonatemi per l'intromissione.
Per la questione dei blocchi esistenti e i vari programmi utili al raggiro del problema "email libero" è "quasi" tutto corretto ciò che ha detto mocassino.
La dicitura quasi è perchè ci sono diversi raggiri attraverso i quali è possibile sia leggere che inviare posta di libero con qualsiasi operatore(Ad esempio Gmail aiuta molto).
Benvenuta la tua intromissione! :)
Assolutamente vero: anche io ho detto che "smanettando" o inoltrando la posta su altri account è possibile, ho solo detto e ribadito con forza che non è possibile farlo così, semplicemente impostando i server pop3 o imap come si può fare per gli altri provider di posta, a causa della politica di libero.it che è assolutamente customer-unfriendly*
Su Pc basta usare freePOPs, su iPhone/iPad esiste una app apposta (freeaswind), inoltrando le mail su gmail è un'altra possibilità (che però a me non piace, perché da quello che ho capito le email si mischiano). Su android ci sarebbe un'applicazione che promette di comportarsi come freePOPs su pc, tuttavia è a pagamento ed ha dei feedback negativi, quindi non penso che l'acquisterò, nonnostante il rpezzo contenuto (però se qualcuno volesse recensirla....). Per il resto su android (fino a prova contraria, ovviamente) NON è possibile configurare un client, che sia mono o multiaccount, di posta elettronica con i parametri della posta di libero.it. Ci sono molte app che promettono di farlo, ma in realtà altro non sono che collegamenti al sito web di libero in versione mobile, così oltre alla pubblicità di libero.it vi beccate pure gli ads della app (che rallentano il sistema e drenano batteria)
*piccola digressione offtopic: io ho sempre avuto una adsl infostrada, in tutte le case che ho cambiato (e per lavoro ne ho dovute cambiare parecchie). Dove abito ora non arriva l'ADSL e quindi mi sono dovuto rivolgere ad una ISP wifi. Libero, che non ha nessuna cura dei suoi clienti, non mi permette, nemmeno da ex, affezzionato cliente, di consultare le mail che ho creato nella mia lunga esperienza di loro utente attraverso un client. È una politica di customer-uncaring decisamente scandalosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
Su Pc basta usare freePOPs, su iPhone/iPad esiste una app apposta (freeaswind)
Entrambe le soluzioni funzionano anche se freepops ogni tanto bisogna aggiornare il lua.
----------
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
inoltrando le mail su gmail è un'altra possibilità (che però a me non piace, perché da quello che ho capito le email si mischiano).
E' una delle migliori soluzioni non bisogna installare nulla, utilizzi le impostazioni del miglior account di posta e puoi inviare e ricevere senza alcun problema. Per il problema del mischiare è facilmente risolvibile con la differenziazione delle email che arrivano per libero(Ti assicuro che è come avere un client multi).
----------
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
Su android ci sarebbe un'applicazione che promette di comportarsi come freePOPs su pc, tuttavia è a pagamento ed ha dei feedback negativi, quindi non penso che l'acquisterò, nonnostante il rpezzo contenuto (però se qualcuno volesse recensirla....).
L'app si chiama libero mail everywhere e funziona solo per le mail in entrata quindi qualunque spesa, a mio parere non vale la candela. In realtà funziona con lo stesso principio di freePOPs su pc. Lo sviluppatore dell'app in questione ha promesso da molto che rilascerà un aggiornamento dell'app in relazione alla possibilità dell'invio ma ad oggi ancora niente.
----------
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
Per il resto su android (fino a prova contraria, ovviamente) NON è possibile configurare un client, che sia mono o multiaccount, di posta elettronica con i parametri della posta di libero.it.
Ribadisco che la soluzione gmail è la più funzionale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikeMedia
Ribadisco che la soluzione gmail è la più funzionale.
Non ricordavo che fosse possibile stabilire uno spostamento impostando il mittente (un po' come le "regole" di outlook) su Gmail
proverò :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
Non ricordavo che fosse possibile stabilire uno spostamento impostando il mittente (un po' come le "regole" di outlook) su Gmail
proverò :)
1) Devi impostare gmail sia per invio che ricezione dell'account di libero.
2) Differenziare le email che ti arrivano da account libero
3) Utilizzi app gmail sia per account @gmail.com che libero.it in maniera funzionale e meglio di prima ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikeMedia
1) Devi impostare gmail sia per invio che ricezione dell'account di libero.
Io ti ringrazio, eh, ma tuttavia se provo ad impostare un altro account, gmail mi risponde che:
Quote:
Il server non ha concesso l'accesso POP3 utilizzando il nome utente e la password inseriti.
se non è possibile usare un client non è possibile nemmeno usare un'altra email, temo
(ed ho provato in tutti i modi, mettendo il dominio, omettendo il dominio, scrivendo con la sinistra, ecc.)
Per la precisione: l'invio funziona, la ricezione no (ma è ovvio, perché l'invio può ignorare il server di libero, la ricezione invece non può prescinderne)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
Io ti ringrazio, eh, ma tuttavia se provo ad impostare un altro account, gmail mi risponde che:
se non è possibile usare un client non è possibile nemmeno usare un'altra email, temo
(ed ho provato in tutti i modi, mettendo il dominio, omettendo il dominio, scrivendo con la sinistra, ecc.)
Per la precisione: l'invio funziona, la ricezione no (ma è ovvio, perché l'invio può ignorare il server di libero, la ricezione invece non può prescinderne)
Non devi impostare un'altro account su gmail, devi andare su libero fargli girare le email su gmail dove pèoi potrai evidenziarle a colori e mandarle da gmail come libero anche se chi le riceve, se non sbaglio vede l'indirizzo sia nlibero sia gmail
-
Quote:
Originariamente inviato da
mocassino
Io ti ringrazio, eh, ma tuttavia se provo ad impostare un altro account, gmail mi risponde che:
se non è possibile usare un client non è possibile nemmeno usare un'altra email, temo
(ed ho provato in tutti i modi, mettendo il dominio, omettendo il dominio, scrivendo con la sinistra, ecc.)
Per la precisione: l'invio funziona, la ricezione no (ma è ovvio, perché l'invio può ignorare il server di libero, la ricezione invece non può prescinderne)
Cerco di riassumere in modo più chiaro:
- Per la ricezione su gmail bisogna impostare le modifiche dalle impostazioni web di libero inoltrando le email sull'indirizzo gmail.
- Per l'invio bisogna settare dalle impostazioni di gmail + conferma da libero(Autorizzazione)
- Per la diversificazione di ricezione di email fra gmail e libero devi impostare da gmail
-
Quote:
Originariamente inviato da
Buon
Non devi impostare un'altro account su gmail, devi andare su libero fargli girare le email su gmail dove pèoi potrai evidenziarle a colori e mandarle da gmail come libero anche se chi le riceve, se non sbaglio vede l'indirizzo sia nlibero sia gmail
Le email inviate da gmail con account di libero vengono viste dal ricevente come inviate da account libero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikeMedia
Cerco di riassumere in modo più chiaro:
- Per la ricezione su gmail bisogna impostare le modifiche dalle impostazioni web di libero inoltrando le email sull'indirizzo gmail.
Ma guarda che è chiarissimo, gli altri due punti sono lampanti, tuttavia questo qua non è possibile. O tu hai fatto ciò quando era possibile e per una svista di libero non è stato corretto, oppure non capisco: ma tu hai l'inoltro abilitato da libero a gmail? . Perché se faccio il forward da libero, ovviamente, mi dice che:
Quote:
Puoi inoltrare i messaggi solo verso un indirizzo di posta Libero