
Originariamente inviato da
eldiau
Non vorrei fare il guastafeste ma la vedo mooolto difficile...
Le CPU ARM solitamente non sono solo semplici CPU ma dei Soc (System on Chip) immaginatelo come un pc completo di scheda video, audio ecc su un singolo chip.
Ne esistono vari, in questo momento sui tablet vanno molto il Tegra 2 di nvidia, uno SoC della Via, un paio della RockChip come il 28xx e il nostro 29xx e un paio di altri.
Ogni SoC e' diverso ed ha bisogno di driver diversi, e' come voler far girare us SO che ha driver solo per ATI su un PC che ha una scheda Nvidia. Nel nostro caso il problema maggiore e' la memoria di massa, la Flash Nand che ha un controller particolare, per cui non penso che sia possibile far vedere al kernel di amstrong la memoria di massa e quindi il suo stesso filesystem, almeno fino a quando Rockchip non rlascia i sorgenti!
Se volete proprio far girare linux sul tablet posso preparare un filesystem da far partire in chroot sopra il kernel di android... lo ho gia' fatto per il mio telefono acer liquid, pero' in 512Mb di memoria di cui una buona meta' gia' utilizzati dal kernel non ci si fa poi molto inoltre si puo' accedere graficamente solo via un client VNC anche sul tablet stesso... io cio ho giocato qualche ora e basta.