Quote:
Originariamente inviato da Simonehd
Ho chiesto perche hai scritto anche conversione tra ext3 in ext4
Inviato dal mio SMARPAD 844i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Simonehd
Ho chiesto perche hai scritto anche conversione tra ext3 in ext4
Inviato dal mio SMARPAD 844i usando Androidiani App
beh, l'ext4 è l'evoluzione naturale dell'ext3 :)
ci sono parecchie scuole di pensiero sui filesystem cmq l'ext4 sulla carta dovrebbe essere un pò più prestante dell'ext3 (oltre a migliorarne l'affidabilità)
sui pc (linux) ext4 viene usato come filesystem standard da ormai qualche anno
se vuoi approfondire l'argomento prova a cercare su google "differenze ext3 ext4" e cose simili, cercando bene si trova molta documentazione al riguardo
Comunque Paopad grande rom, montata su un 840i e su un 844i, vanno decisamente meglio!!A quando un custom kernel con overclock :)???
il kernel ce l'ho pronto già da diverso tempo, purtroppo non funziona il sensore...
appena ho un pò di tempo mi rimetto a lavorarci sopra anche se ho già provato di tutto -.-
Bravo e complimenti per il tuo risultato. Premetto di essere un utente a basso livello e per questo motivo volevo ringraziarti ulteriolmente, sei uno dei pochi a essere dettagliato e preciso nella descrizione delle guide. Ciaooo
lol, sono riuscito a far andare i sensori nel kernel nuovo :)
grazie al lavoro fatto da joaquim per il porting della CM10 sul BQ Pascal 2 (ancora in fase molto embrionale) ho trovato i sorgenti della libreria sensors.rk29board.so (modificati da lui per far funzionare il sensore sulla cm10).
compilando questa libreria (facendo una piccola modifica) e sostituendola a quella del firmware ufficiale il sensore funge !
Quindi cambierai la tua rom? Oppure ne fai un altra con il tuo kernel? Grazie paopad
Inviato dal mio The One - SBSY94 Style! v3.1 usando Androidiani App
ma la cosa più bella sai qual'è ?
che praticamente ho lavorato parecchio su sto kernel partendo dai sorgenti del kepler 2 e adattandoli al 844....e adesso (proprio 5 minuti fa) ho trovato i sorgenti del 844i -.-
qui ftp://ftp.wellcome.it/ login: mediacompublic password: public
adesso me li scarico e guardo....l'avessi saputo prima di sto sito -.-
edit:
c'ho smanettato sopra un paio di orette...sto kernel è sbagliato -.-
ok torno a usare quello che stavo facendo io, almeno li funziona tutto :)
vai tranquillo paopad. Complimenti sempre.
Inviato dal mio SMARPAD 844i usando Androidiani App
non ho usato i sorgenti del pascal 2 ma del kepler 2
cmq sul sito BQ ci sono i sorgenti del kernel di tutti e 2, sicuramente avendo un 715 si potrebbe adattare
ma non c'è niente per il 715 ? non seguo molto gli altri tablet oltre a quello che ho :)
Scusa la domanda,avendo il tuo kernel che tipo di migliorie si possono avere in poi di quella di default?
Inviato dal mio The One - SBSY94 Style! v3.1 usando Androidiani App
Io ho scaricato in passato i sorgenti del Pascal2, però non essendo pratico di compilazione, mi sono limitato a flashare il kernel già compilato presente nei sorgenti sul 715.
Ovviamente funzionava tutto normalmente.
Avevo anche provato il flash di kernels sviluppati per l'810 e il 715 partiva, ovviamente era assolutamente non sfruttabile causa la risoluzione diversa (800x600 l'810 contro gli 800x480 del 715).
Poi ho provato per un paio di giorni la CM9, tolta per gli evidenti bugs.
Adesso sul 715 ho messo l'intera rom 1.2.0 del Pascal2, così come avevo fatto in passato per il 720.
È dal 715 ormai Pascal 2 che in questo momento sto scrivendo.
Le rom della BQ sono indubbiamente migliori di quelle della Mediacom, secondo me dovresti tenerle in considerazione per gli sviluppi futuri della tua rom.
Inviato dal mio STM712HCZ con Tapatalk 2
Ottimo lavoro...
molto più reattivo, l'unico problema è nel wifi. Quando lo schermo va in standby la connessione si disabilita e non si collega più, se non spengendo e riaccendendo il wifi.
Inviato con il mio S2
Salve ragazzi,
installata rom di PaoPad sul mio SmartPad 842i e tutto funziona egregiamente.
Il tablet risulta essere piu reattivo e dopo un giorno di utilizzo non ho mai avuto un blocco,al contrario di quanto accadeva prima
Il problema del wifi non è colpa di paopad, ma nel firmware del sito mediacom. Se leggi nella discussione 844i ho spiegato come faccio io a fargli prendere la rete wifi senza andare nelle impostazioni.
Inviato dal mio SMARPAD 844i usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho acquistato lo smartpad 844i ed ho utilizzato senza problemi una chiavetta internet Huawei K3765 (scheda TRE senza codice pin), seguendo il consiglio del venditore ho aggiornato il firmware ufficiale scaricandolo dal sito mediacom.
L'aggiornamento è andato a buon fine, riavvio il tablet e per prima cosa noto che nella schermata di avvio viene scritto 84xi, con questo fw la chiavetta non ne vuole sapere di funzionare.
Allora decido di provare la rom oggetto di questo thread, l'aggiornamento va bene, ma ancora la chiavetta non funziona, credo che il problema sia il fw di base su cui è basata anche questa rom.
Cosa posso fare per far funzionare la chiavetta? Installo qualche app?
Se volessi ripristinare il fw e riportarlo all'originale (844i) come posso fare? Qualcuno ha lo rom originale? La posso estrarre da un altro 844i?
Grazie
eh si la rom è basata sull'ultimo firmware quindi se non funzionava più con quello non funziona neanche su questa
il firmware vecchio non si trova più, bisognerebbe estrarlo da un 844 non aggiornato (che bisogna avere)...ci dovrebbe essere una guida da qualche parte sul forum su come fare, appena ho un'attimo do uno sguardo
edit:
oppure puoi provare a mandare una mail alla mediacom spiegando la situazione (dicendo che hai aggiornato dal sito e la chiavetta non funziona più) e se c'è un qualche modo per tornare al firmware precedente
Ok, grazie.
Se c'è un modo per estrarre il fw originale da un 841i non aggiornato, lo posso prendere da un amico mio e in caso condividerlo con il forum.
Oppure se posso aiutarti a modificare la tua rom per far funzionare queste chiavette, a disposizione. ;)
Ciao
sto provando il firmware kepler con il mio kernel
sembra funzionare tutto, purtroppo non ho modo di verificare diverse cose tipo hdmi, chiavette 3g etc
per il bluetooth ho compilato il supporto nel kernel ma devo capire cosa è necessario per farlo funzionare da android, farò qualche ricerca
cmq qualcuno ha idea di cosa sia quell'icona nelle notifiche che ho indicato con la freccia rossa ? :)
Allegato 23197
Ho appena flashato un 842i e tutto sembra andare alla grande. Che sia più reattivo non ci sono dubbi.
La penna 3g huawei E160G con scheda 3 funziona come prima.
Un grazie a tutti.
Dovrebbe essere il simbolo del segnale telefonico. Quando appare un 3G sopra significa che sei connesso.
Il simboletto triangolare l'ho anche io sia sul 715 che sul 720 dopo aver flashato su entrambi la rom del bq Pascal 2.
Probabilmente la bq predispone tutte le sue rom per le connessioni 3g
Scusami Paopad ho installato la tua Rom appena uscita e va davvero bene, adesso se voglio installare la recovery modificata lo posso fare
oppure devo reinstallare tutto daccapo?
infatti è uscito da quando ho messo il firmware del kepler, prima non l'avevo mai visto :)
no, segui quello che avevo scritto qui e la flashi senza cancellare nulla...aggiorni solo la recovery
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post2176454
Sul 715 con firmware originale Mediacom non usciva.
Con il firmware del Pascal2 come detto invece si.
Pensando di fregarlo rimettendo il build.prop del 715 ho fatto la sostituzione e ho riavviato.
Il triangolino è ancora li. Sarà qualche applicazione settata per essere lanciata all'avvio.
Alla fine non dà fastidio, basta farci l'abitudine.
Inviato dal mio DATAM752HCX con Tapatalk 2
si anche io ho pacioccato un pò con il build.prop ma il triangolino è ancora li :p
stavo facendo un pò di prove con il bluetooth ma ho qualche problemino, non so se è colpa della mia chiavetta (sitecom) oppure se proprio non funziona...
invece una chiavetta 3g l'ho testata e funziona (huawei e1750 marchiata 3)
cmq non mi sembra male sto firmware del kepler :)