Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiaccio1982
Non mi scoraggerei ma so già come andrebbe a finire: io che lo minaccio, lo insulto, piango, e lo lancio da qualche parte.
Fabio, ho capito il tuo punto di vista...sei stato chiaro... ma stiamo allungando il brodo non ho ben capito il perché...:-)
Il tab di fabbrica in effetti qualche problemino lo da... la mia ROM risolve un po di problemi.... a me può capitare che 1 volta la settimana si blocchi... va bene, lo accetto...è un ottimo compromesso, considerando che può succedere anche su dispositivi più blasonati.
Costruttivamente non è male, x fortuna in caso di guai, media com lo sostituisce... il SW ora è accettabile.... le variabili ce le hai tutte... e come si dice a Bari..... mo' bast! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiaccio1982
Non trovo molto a questa cifra. non ho cellulari android, nulla. :D volevo infatti comprare il cellulare per internet ma credo alla fine sia scomodo, piccolo più che altro.
Abbinata vincente. Sim con internet, 3 o wind, telefono android economico che consente l'hot spot wifi (in pratica trasforma il cellulare in un router e trasmette il segnale dell'operatore telefonico come linea wifi ad apparecchi terzi, fino a cinque), tablet economico (qualunque tanto si aggancia al wifi emesso dal telefonino).
Due aspetti da tener presente, primo l'hot spot consuma un boato, conviene sempre avere il cellulare sotto alimentazione. Secondo telefono con android 2.3 o 4.0, difficile che quelli che costano poco abbiano la 4.1, ma la precisazione è doverosa in quanto le opzioni degli operatori non sono utilizzabili esternamente al telefono, ossia la navigazione dovrebbe avvenire col solo smartphone; con la 4.1, da quanto leggo sui forum, consente all'operatore una chiara identificazione dell'utilizzo, con le precedenti no.
T'abbiamo dato molte info, adesso scegli che più ci pensi più ti incarti.
-
Pardon, non voglio arrecare ulteriore nocumento!
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
Abbinata vincente. Sim con internet, 3 o wind, telefono android economico che consente l'hot spot wifi (in pratica trasforma il cellulare in un router e trasmette il segnale dell'operatore telefonico come linea wifi ad apparecchi terzi, fino a cinque), tablet economico (qualunque tanto si aggancia al wifi emesso dal telefonino).
Due aspetti da tener presente, primo l'hot spot consuma un boato, conviene sempre avere il cellulare sotto alimentazione. Secondo telefono con android 2.3 o 4.0, difficile che quelli che costano poco abbiano la 4.1, ma la precisazione è doverosa in quanto le opzioni degli operatori non sono utilizzabili esternamente al telefono, ossia la navigazione dovrebbe avvenire col solo smartphone; con la 4.1, da quanto leggo sui forum, consente all'operatore una chiara identificazione dell'utilizzo, con le precedenti no.
T'abbiamo dato molte info, adesso scegli che più ci pensi più ti incarti.
Aspetta,sta cosa del 4.1 mi interessa..cosa intendi? Cioè,utilizzando uno smartphone con Jelly Bean(e non con Ice Cream) si hanno maggiori vantaggi col discorso hotspot sul nostro tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
awin77
Aspetta,sta cosa del 4.1 mi interessa..cosa intendi? Cioè,utilizzando uno smartphone con Jelly Bean(e non con Ice Cream) si hanno maggiori vantaggi col discorso hotspot sul nostro tablet?
no... con versione 4.1 beccano il tether e ti tariffano se non compreso nel contratto. Con le versioni precedenti no e quindi sembra tutto traffico usato da smartphone