Visualizzazione stampabile
-
Problema wifi
Pochi giorni fa ho comprato il tablet mediacom mp875S2 e l'ho subito connesso al mio modem wifi;il collegamento e buono pero ho notato che funziona solo se sto a 10 m dal modem,quando esco dalla stanza e vado,per esempio in cucina il segnale si interrompe e dice che il modem e' fuori portata.A casa ho altri apparecchi wifi che si connettono da ogni punto della casa(quindi non e' il modem che non funziona).Ora vorrei sapere e' solo a me che fa cosi' perche' il tablet e' difattoso o sono tutti cosi' perche' hanno l'antenna wifi limitata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Pochi giorni fa ho comprato il tablet mediacom mp875S2 e l'ho subito connesso al mio modem wifi;il collegamento e buono pero ho notato che funziona solo se sto a 10 m dal modem,quando esco dalla stanza e vado,per esempio in cucina il segnale si interrompe e dice che il modem e' fuori portata.A casa ho altri apparecchi wifi che si connettono da ogni punto della casa(quindi non e' il modem che non funziona).Ora vorrei sapere e' solo a me che fa cosi' perche' il tablet e' difattoso o sono tutti cosi' perche' hanno l'antenna wifi limitata?
ciao, il wifi deboluccio è il difetto più grande di questo gioiellino, riportato in svariati thread. Leggendo qua e la ho migliorato le cose impostandolo in manuale, ossia configurato statico con IP, etc. Prova! :)
sembra andare un pò meglio........ e ultima pure quella di tenerlo con la fotocamera in basso, in fondo anche aggeggini più blasonati hanno avuto problemi simili, vi ricordate l'ifogn da 799 euro che tenuto in mano perdeva il campo telefonico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Pochi giorni fa ho comprato il tablet mediacom mp875S2 e l'ho subito connesso al mio modem wifi;il collegamento e buono pero ho notato che funziona solo se sto a 10 m dal modem,quando esco dalla stanza e vado,per esempio in cucina il segnale si interrompe e dice che il modem e' fuori portata.A casa ho altri apparecchi wifi che si connettono da ogni punto della casa(quindi non e' il modem che non funziona).Ora vorrei sapere e' solo a me che fa cosi' perche' il tablet e' difattoso o sono tutti cosi' perche' hanno l'antenna wifi limitata?
Comprato anche io da un paio di giorni e sto cercando di fare luce sulla questione in un post praticamente uguale al tuo, ma dove troverai riassunte info che ho trovato cercando nel forum,sarebbe utile riunire tutte le cose conosciute in un unica discussione in cui mettere dei punti fissi che definiscano una ricezione "normale per questo modello" e "di un modello diffettoso da farsi sostituire".
Dovresti però magari dire che tipo di modem hai,che tipo di muri (e quanti) che wifi (G o N) etc.
Per quel che riguarda la ricezione velocizzi la riconnessione con l'ip statico e la migliori mettendo la parte con gli spinotti in alto o forse la webcam in basso (non sono sicuro dell'ultima,non ho ancora la certezza di dove sia l'antenna)
-
Non puoi fare una classifica di ricezione senza uno standard delle potenze di emissione... in pratica se io ho un router o un access point potenti il doppio rispetto al tuo il mio tab prenderà a distanze molto maggiori delle tue e vice versa... ma in questo caso non centr nulla la sensibilità del tab... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Non puoi fare una classifica di ricezione senza uno standard delle potenze di emissione... in pratica se io ho un router o un access point potenti il doppio rispetto al tuo il mio tab prenderà a distanze molto maggiori delle tue e vice versa... ma in questo caso non centr nulla la sensibilità del tab... ;)
Bè, basta chiarire anche lo standard! (G N N+)
Quando una tecnologia raggiunge il suo appice alla fine viene regolata per avere una certa forma dettata dalla convenienza....
In pratica quello che voglio dire e chè, ormai, le emissioni sono regolamentate per legge come "non deve andare oltre tot metri dalla sua sorgente" e quindi visto che la componentistica è molto simile per tutti e raggiunge potenze superiori al consentito gli apparecchi wifi vengono castrati per stare entro i limiti imposti.....
non ho la certezza completa di tutto ciò e probabilmente la qualità di un buon apparecchio si vedrà anche dalla bontà di connessione piu che dalla lontananza raggiunta dal wifi....
Empiricamente posso dire d'aver ottenuto pressochè gli stessi risultati sia col router sia col novatel mifi 2352 che sono entrambi G e secondo me migliorerebbe significativamente solo passando a una versione N o con antenne potenziate.....
per questo sarebbe importante mettere insieme varie esperienze con cui fare una media chiara.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Non puoi fare una classifica di ricezione senza uno standard delle potenze di emissione... in pratica se io ho un router o un access point potenti il doppio rispetto al tuo il mio tab prenderà a distanze molto maggiori delle tue e vice versa... ma in questo caso non centra nulla la sensibilità del tab... ;)
Ho notato che tutti gli altri apparecchi wifi che ho(computer,telefonini,ds)prendono da ogni parte della casa)quindi penso che sia il tablet che e' poco sensibile
Quote:
Originariamente inviato da
Provvy
Dovresti però magari dire che tipo di modem hai,che tipo di muri (e quanti) che wifi (G o N) etc.
Per quel che riguarda la ricezione velocizzi la riconnessione con l'ip statico e la migliori mettendo la parte con gli spinotti in alto o forse la webcam in basso (non sono sicuro dell'ultima,non ho ancora la certezza di dove sia l'antenna)
Ho un modem alice ,la versione hardwer e' L1,la versione globale e' AGPF_4.6.2 la versione kernel e' 2.6,il nome e'Alice Gate VoIP ed infine il numero seriale e' 67903X0051717.La velocita' di ricezione del modem e' 972 kb mentre quella di trasmmissione e'11613 kb,infine dal mio tabet ho visto che il segnale e' di 54 Mb.Per quanto riguarda i muri regge solo ad un muro di distanza quando c'e' un divario di 2 muri o 2 porte il collegamento salta.
Comunque ho notato che una volta interrotto il segnale ci mette molto a ripristinarlo(1-3 minuti)anche se sto vicinissimo al modem.
Un ultima cosa:ultimamente ho notato che quando sta su youtube il segnale salta quasi sempre e non riesco a vedere i video,forse perche il sito e' troppo pesante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Ho notato che tutti gli altri apparecchi wifi che ho(computer,telefonini,ds)prendono da ogni parte della casa)quindi penso che sia il tablet che e' poco sensibile
Ho un modem alice ,la versione hardwer e' L1,la versione globale e' AGPF_4.6.2 la versione kernel e' 2.6,il nome e'Alice Gate VoIP ed infine il numero seriale e' 67903X0051717.La velocita' di ricezione del modem e' 972 kb mentre quella di trasmmissione e'11613 kb,infine dal mio tabet ho visto che il segnale e' di 54 Mb.Per quanto riguarda i muri regge solo ad un muro di distanza quando c'e' un divario di 2 muri o 2 porte il collegamento salta.
Comunque ho notato che una volta interrotto il segnale ci mette molto a ripristinarlo(1-3 minuti)anche se sto vicinissimo al modem.
Un ultima cosa:ultimamente ho notato che quando sta su youtube il segnale salta quasi sempre e non riesco a vedere i video,forse perche il sito e' troppo pesante?
ci mette meno a ripristinare il segnale mettendo ip fisso,anche a me come avrai visto regge solo 1 muro di distanza per una connessione usabile,arriva un po' di segnale dopo 2 muri se li prende perpendicolari.
Alla mia casa al mare,col router messo sul soppalco di legno e a una distanza d'una quindicina di metri e un muro arriva ammalappena usabile (intorno ai 2 mbit).
-
Quella da considerare é la potenza di emissione in db dell'antenna... Non lo standard B, G o N... quello non é rilevante per la ricezione...
Alcuni ruoter o A.P. ad es. hanno la possibilità di cambiare l'antenna con una più potente... con 10€ guadagni parecchia potenza... ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Quella da considerare é la potenza di emissione in db dell'antenna... Non lo standard B, G o N... quello non é rilevante per la ricezione...
Alcuni ruoter o A.P. ad es. hanno la possibilità di cambiare l'antenna con una più potente... con 10€ guadagni parecchia potenza... ;)
buono a sapersi.... le antenne di ricambio si trovano in negozio con definiti i db sulle scatole?
o si è costretti a cercarle su internet?
come posso sapere da quanti db è la mia antenna attuale?
nelle scatole comunque io trovavo sempre un certo raggio di copertura associato a un determinato standard...
bò,chissà! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Provvy
ci mette meno a ripristinare il segnale mettendo ip fisso,anche a me come avrai visto regge solo 1 muro di distanza per una connessione usabile,arriva un po' di segnale dopo 2 muri se li prende perpendicolari.
Alla mia casa al mare,col router messo sul soppalco di legno e a una distanza d'una quindicina di metri e un muro arriva ammalappena usabile (intorno ai 2 mbit).
Si pero' quando lo spengo e riaccendo di seguito e appunto per cambiare ip per scaricare un altro file subito qiundi ho la necessita dell' ip dinamico
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Un ultima cosa:ultimamente ho notato che quando sta su youtube il segnale salta quasi sempre e non riesco a vedere i video,forse perche il sito e' troppo pesante?
quel problema l'ho risolto(per ora),pero' ho notato che l'app di you tube e' un app di sistema e quindi non posso toccarla:e' cosi' anche a voi?.Volendo per aggiornarla/disistallarla ho bisogno per forza dei permessi di root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stpe97
Si pero' quando lo spengo e riaccendo di seguito e appunto per cambiare ip per scaricare un altro file subito qiundi ho la necessita dell' ip dinamico
quel problema l'ho risolto(per ora),pero' ho notato che l'app di you tube e' un app di sistema e quindi non posso toccarla:e' cosi' anche a voi?.Volendo per aggiornarla/disistallarla ho bisogno per forza dei permessi di root?
Beh l'IP dinamico verso il web del Router non ha nulla a che vedere con l'IP fisso della rete casalinga... sono due cose diverse... :)
Per togliere le app di sistema serve il root.
-
ragazzi dopo la ROM... oltrepassiamo la frontiera :) lo apro e vediamo che si può fare con le antenne ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mingo1976
ragazzi dopo la ROM... oltrepassiamo la frontiera :) lo apro e vediamo che si può fare con le antenne ;)
Grande!! rotfl Cmq con l'ip statico sembra andare un po meglio rispetto alla stock ;)
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
mingo1976
ragazzi dopo la ROM... oltrepassiamo la frontiera :) lo apro e vediamo che si può fare con le antenne ;)
MITICO!
Dopo tante discussioni lette quà sul forum ho capito che mingo è il "boss della situa" e ora a leggerlo in un post dove partecipo mi sento un po' come Mosè che riceve i comandamenti! :D
Battute mistiche a parte,secondo mè sarebbe meglio (se possibile,per chi non è bravo in saldature) AGGIUNGERE la nuova antenna alla vecchia invece che sostituirla,lo dico perchè sul forum in inglese che ho letto sono stati in diversi ad avere problemi con le saldature.....
se si sbaglia la saldatura infatti poi c'è da tagliare un pezzetto di cavo e per via di ciò l'antenna si sposta rendendo difficile ( o impossibile a volte nel modello V1) la richiusura del pad....
invece sbagliando la saldatura aggiuntiva sull'antenna vecchia basterebbe poi consumare il nuovo stagno e tagliare un pezzetto del filo MA DELLA NUOVA ANTENNA! senza mai intaccare il vecchio cavo.
Male che vada la nuova antenna costa un paio d'€ e cambiarla non sarebbe un problema!
Allegato 55347
Allegato 55348
Che dite?
è un idea valida?
e fattibile?
-
E questa nuova antenna dove si può trovare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DoctorBip
E questa nuova antenna dove si può trovare?
L'antenna è "Tyco wifi antenna" dovrebbe essere questa: A Pair of New Tyco 2.4/5.0GHz Dual Mini Pci Antenna | eBay
ma questo spedisce dall'inghilterra e costa di più di altri che puoi trovare che spediscono da cina o altro, guarda http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_sa...ntenna&_sop=15
chi ha fatto la modifica ha riferito un aumento di segnale di circa due tacche dove prima non prendeva la connessione.....
però era tutto riferito alla prima versione del pad, non ho trovato info sulla versione 2 (per gli amici V2 :D).
speriamo in nuove info da mingo....
Comunque la discussione a cui mi riferisco è in inglese ed è già stata postata altrove.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Provvy
MITICO!
Dopo tante discussioni lette quà sul forum ho capito che mingo è il "boss della situa" e ora a leggerlo in un post dove partecipo mi sento un po' come Mosè che riceve i comandamenti! :D
Battute mistiche a parte,secondo mè sarebbe meglio (se possibile,per chi non è bravo in saldature) AGGIUNGERE la nuova antenna alla vecchia invece che sostituirla,lo dico perchè sul forum in inglese che ho letto sono stati in diversi ad avere problemi con le saldature.....
se si sbaglia la saldatura infatti poi c'è da tagliare un pezzetto di cavo e per via di ciò l'antenna si sposta rendendo difficile ( o impossibile a volte nel modello V1) la richiusura del pad....
invece sbagliando la saldatura aggiuntiva sull'antenna vecchia basterebbe poi consumare il nuovo stagno e tagliare un pezzetto del filo MA DELLA NUOVA ANTENNA! senza mai intaccare il vecchio cavo.
Male che vada la nuova antenna costa un paio d'€ e cambiarla non sarebbe un problema!
Allegato 55347
Allegato 55348
Che dite?
è un idea valida?
e fattibile?
Per chi non e' bravo a maneggiare tagliacavi e saldatori allo stagno fuso non si potrebbe semplicemente aggiungere la nuova antenna via micro usb o magari con un magnete attorcigliato da fili in rame(evitando anche di manomettere il tablet per non perdere la garanzia)?e' fattibile?
-
Io invece sto contattando una ditta di lavorazioni in plastica da sostituire la cover posteriore in metallo...sostituendo quello penso proprio che il wifi rinasca a nuova vita
-
Ma voi siete pazzi... :D
Con pochi euro si può potenziare il segnale del router o dell' A. Point... senza rischiare il tab... Poi se c'è la passione del tweak è un altro discorso... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Ma voi siete pazzi... :D
Con pochi euro si può potenziare il segnale del router o dell' A. Point... senza rischiare il tab... Poi se c'è la passione del tweak è un altro discorso... :)
Mi dici come?
Inviato dal mio... TOP di GAMMA
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
Ma voi siete pazzi... :D
Con pochi euro si può potenziare il segnale del router o dell' A. Point... senza rischiare il tab... Poi se c'è la passione del tweak è un altro discorso... :)
Daccordissimo se lo fai col tuo router, ma quando sei fuori o magari semplicemente in un'altra casa o meglio quando sei in qualsiasi condizione di segnale già basso, come lo risolvi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
josagun
Mi dici come?
Inviato dal mio... TOP di GAMMA
Ci sono almeno due modi in casa...
1) Antenna potenziata ad alto guadagno (per i router che hanno l'antenna intercambiabile): costo 10 €
2) Un AP Range Extender... io ho trovato questo (a 30€) con triplice funzione... può lavorare anche con linea 3G gestendo una chiavetta...
http://www.essemmestore.com/immagini...tti/1988-1.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
sinclair63
Daccordissimo se lo fai col tuo router, ma quando sei fuori o magari semplicemente in un'altra casa o meglio quando sei in qualsiasi condizione di segnale già basso, come lo risolvi?
... ed uno fuori casa....
Il classico Hotspot wi-fi
http://www.tre.it/Assets/prodotto/94...gine_0_img.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
davide20
ho già un hotspot wifi 3g ma non voglio dover pagare gestori già piu ricchi di paperon de paperoni quando sono a casa di mio fratello e c'è la sua wifi al piano di sopra (che non prenderei senza modifica).
2 saldature sono 2 saldature una volta studiato lo smontaggio e fatta una videoguida evidenziando a cosa stare attenti dovrebbe essere tutto molto piu semplice....
Tuttavia la soluzione piu semplice sarebbe probabilmente cambiare la cover di dietro,avevo chiesto se era possibile nella discussione che ho aperto ma nessuno ha risposto! :D
Personalmente sto seriamente pensando di cambiare il pad con il 7.0 mobile,la ricezione sarà normale e le uniche cose in meno saranno (credo) l'output hdmi (non arriva a full hd), il dual core da 1.2 invece che 1.5,la definizione di 1024 x 768 contro 1024 x 600,la schiena non in metallo (MEGLIO,CASTRA SOLO LA RICEZIONE E PESA TROPPO PER TENERLO A UNA MANO),il fatto che è a 7" wide invece che 8" 4:3 (lo preferisco perchè me lo infilo in tasca come un cellulare grande e non devo portarlo in un borsello come un piccolo pc,poi i film si vedeno praticamente alle stesse dimensioni e tenerlo ad una mano è semplice e piu confortevole)
e la batteria un po' meno potente (compensato dallo schermo piu piccolo)....
ma in piu ha 3g,gps,wifi che funziona.... ho solo dubbi sulla versione di android montata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Provvy
ho già un hotspot wifi 3g ma non voglio dover pagare gestori già piu ricchi di paperon de paperoni quando sono a casa di mio fratello e c'è la sua wifi al piano di sopra (che non prenderei senza modifica).
2 saldature sono 2 saldature una volta studiato lo smontaggio e fatta una videoguida evidenziando a cosa stare attenti dovrebbe essere tutto molto piu semplice....
Tuttavia la soluzione piu semplice sarebbe probabilmente cambiare la cover di dietro,avevo chiesto se era possibile nella discussione che ho aperto ma nessuno ha risposto! :D
Personalmente sto seriamente pensando di cambiare il pad con il 7.0 mobile,la ricezione sarà normale e le uniche cose in meno saranno (credo) l'output hdmi (non arriva a full hd), il dual core da 1.2 invece che 1.5,la definizione di 1024 x 768 contro 1024 x 600,la schiena non in metallo (MEGLIO,CASTRA SOLO LA RICEZIONE E PESA TROPPO PER TENERLO A UNA MANO),il fatto che è a 7" wide invece che 8" 4:3 (lo preferisco perchè me lo infilo in tasca come un cellulare grande e non devo portarlo in un borsello come un piccolo pc,poi i film si vedeno praticamente alle stesse dimensioni e tenerlo ad una mano è semplice e piu confortevole)
e la batteria un po' meno potente (compensato dallo schermo piu piccolo)....
ma in piu ha 3g,gps,wifi che funziona.... ho solo dubbi sulla versione di android montata.
sono 2 pianeti diversi... forse appena più comodo da portare con se... ma per tutto il resto non c'è confronto... te lo dico perchè ho sia il 750 3g, 875 s2 ed 875 s2 3g. Cpu, video non paragonabili neanche lontanamente. Per il wifi vediamo cosa riusciamo a tirar fuori ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mingo1976
sono 2 pianeti diversi... forse appena più comodo da portare con se... ma per tutto il resto non c'è confronto... te lo dico perchè ho sia il 750 3g, 875 s2 ed 875 s2 3g. Cpu, video non paragonabili neanche lontanamente. Per il wifi vediamo cosa riusciamo a tirar fuori ;)
non dicevo il 750, dicevo lo Smartpad 7.0 Mobile questo ha il processore dual core da 1.2 (contro 1.5, ma cambia poi così tanto 300 mhz x 2?) anche se guardando poi non c'è scritto che tipo di schermo monta.... cosa ha di meno per il settore film?
lo schermo? perchè ora che guardo bene non specifica nemmeno la gpu! XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
josagun
Io invece sto contattando una ditta di lavorazioni in plastica da sostituire la cover posteriore in metallo...sostituendo quello penso proprio che il wifi rinasca a nuova vita
No scusa significa che al tuo modello si puo' aprire la scocca del tablet?.Al mio non importa quanto tiri forte ma la scocca non si apre mai
-
Quote:
Originariamente inviato da
Provvy
non dicevo il 750, dicevo lo
Smartp 7.0 Mobile questo ha il processore dual core da 1.2 (contro 1.5, ma cambia poi così tanto 300 mhz x 2?) anche se guardando poi non c'è scritto che tipo di schermo monta.... cosa ha di meno per il settore film?
lo schermo? perchè ora che guardo bene non specifica nemmeno la gpu! XD
Lo smart pad 7.0 ancora non l'ho utilizzato, quindi non saprei cosa monta... cmq 300 MHz soon sempre 300 MHz..... LA differenza se ci giochi si nota. Poi occhio allo schermo se normale o ips. Se poi navighi molto, Il rapporto 4:3 del 875 è unico
-
Quote:
Originariamente inviato da
mingo1976
Lo smart pad 7.0 ancora non l'ho utilizzato, quindi non saprei cosa monta... cmq 300 MHz soon sempre 300 MHz..... LA differenza se ci giochi si nota. Poi occhio allo schermo se normale o ips. Se poi navighi molto, Il rapporto 4:3 del 875 è unico
Grazie della risposta...
No,purtroppo non monta ips. XD
Vero poi che la visualizzazione delle pagine internet è migliore sull'875, ma personalmente preferisco la maneggiabilità e portabilità.
Anche vero che quei 300 mhz non sono pochi,e vanno anche contati come 300x2 quindi 600.... però lo userò al massimo con emulatori come l'epsxe.... (se funzionerà il gamepad bluetooth).
Per ora il 7.0 l'ho visto a 160 €uri quindi 10€ piu dell'875 ma è uscito a marzo quindi magari è perchè è nuovo... i mediacom scendono molto di prezzo dopo uno o 3 mesetti o restano stabili nel tempo?
Alla fine la morale è che se l'875 avesse un buon wifi, retro leggero e una cornice piu stretta sarebbe il migliore senza dubbi.
-
Sempre a proposito del problema scarsa sensibilità, mi è venuto in mente una cosa: è possibile collegare al 875 un adattatore di rete tipo quello che ho linkato sotto, o roba similare? potrebbe essere d'aiuto?
http://www.bow.it/Accessori-Di-Rete-..._DKNEV023.aspx
-
Sarebbe la soluzione migliore ma ci vorrebbe per sistemi Android... comunque non è peggio dell'iphon. In questo istante il tablet mi individua 3 reti wifi, mentre l'iphon4 del mio collega, solo una e più debole.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DoctorBip
Io ne possiedo uno potrei provare... sinceramente però sembra improponibile ergonomicamente.... dovrei mettere del velcro per fissarlo... :D
-
Salve a tutti, non ho capito una cosa...
sono in possesso di 2 875s2... uno con 512mb e l'altro con 1.5gb... differeze ? si il wifi... mentre il 512 si collega sempre basta che vi sia almeno 1 tacchetta di segnale ma è molto sordo..... il 1.5 non si collega nemmeno con 3 tacchette e quando lo fa va lentissimo sconnettendosi sempre ma come livello segnale è superiore al primo..... qualcuno ha notato queste differenze e come risolvere il problema del 1.5gb ?
-
Il problem anon è del 1.5 ma dell'assemblaggio da cani che hanno questi mediacom....se vai a spizzarti le foto nei 3d in evidenza del tablet smontato capirai che l'antenna(ovvero un filo scoperto) è posizionata a cavolo...ed in modo diverso immagino in ogni tablet==segnale diverso per ognuno...
Quote:
Originariamente inviato da
blooms
Salve a tutti, non ho capito una cosa...
sono in possesso di 2 875s2... uno con 512mb e l'altro con 1.5gb... differeze ? si il wifi... mentre il 512 si collega sempre basta che vi sia almeno 1 tacchetta di segnale ma è molto sordo..... il 1.5 non si collega nemmeno con 3 tacchette e quando lo fa va lentissimo sconnettendosi sempre ma come livello segnale è superiore al primo..... qualcuno ha notato queste differenze e come risolvere il problema del 1.5gb ?
-
Ciao Geppo, qua e la ho letto di un'app che aumenterebbe la potenza in uscita, si chiama wifi txpower. qualcuno lo ha gia provato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
blooms
Ciao Geppo, qua e la ho letto di un'app che aumenterebbe la potenza in uscita, si chiama wifi txpower. qualcuno lo ha gia provato ?
quel programma è più vecchio di me... ultimo aggiornamento 7 giugno 2011!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapioco2000
quel programma è più vecchio di me... ultimo aggiornamento 7 giugno 2011!
provato tempo fa ma nessun beneficio...
cmq con ip statico e wifi sempre acceso anche in sospensione il mio v1 con stoc_slim_mod và egregiamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanoman
provato tempo fa ma nessun beneficio...
cmq con ip statico e wifi sempre acceso anche in sospensione il mio v1 con stoc_slim_mod và egregiamente ;)
ho uno smartpad 875 s2....
Ragazzi ma non è che è un problema di JB??? anche io ho lo stesso problema non prende le rete wi-fi aperte..non le rileva proprio...strano?