La Mediacom mi ha appena scritto:
"Entro sera verrà messo l’aggiornamento sul sito internet"
Vediamo se rilasciano ICS ;)
Visualizzazione stampabile
La Mediacom mi ha appena scritto:
"Entro sera verrà messo l’aggiornamento sul sito internet"
Vediamo se rilasciano ICS ;)
Se é ics é la versione che montiamo già, la momo baseband 1.0
Dai nessuno che risponde alle domande che ho fatto qualche post sopra rotfl
Giusto per dare qualche feedback d'uso della 1.2:
Reattiva e veloce in linea di massima, ieri ho avuto errori di copia di file tra chiavetta USB e SD esterna con tre file manager differenti, risolti con un riavvio.
Ieri sera ho avuto un riavvio improvviso e due blocchi totali (ai quali ho ovviato spegnendo forzatamente) durante la lettura di due differenti .pdf da circa 100mb l'uno (un blocco per ognuno dei pdf).
Continuo i test con il mio normale utilizzo e riporterò eventuali sviluppi ;-)
Lo chiedo anche qui, ma esistono versioni del 907c con schermo TFT o tutti hanno lo schermo IPS?
lord che programma usi per i pdf?
se son pdf ricchi di immagini (tipo i magazine) ti consiglio caldamente perfect viewer con pdf plugin, oltre ad esser il più veloce non si inchioda mai (mia madre si sfoglia decine di riviste di cucina senza problemi)... per l'uso normale io utilizzo ezpdf reader, lo presi alla svendita delle app a 10 cents
Due segnalazioni/domande:
1) ho notato che inserendo le sue cuffie con minijack stereo gli altoparlanti vengono silenziati e il volume in uscita delle cuffie viene molto attenuato, direi anche troppo perché a volume massimo non si sente molto. Inserendo altre cuffie di un cellulare (con 3 segmenti) probabilmente l'attacco "non le sente", gli altoparlanti non vengono silenziati e l'audio in uscita cuffia è presente ad un volume alto (non attenuato), e mi piacerebbe che fosse così alto anche quando viene silenziato l'altoparlante. Da questo deduco che da qualche parte del sistema c'è un parametro per dire di attenuare l'audio in uscita cuffia, che mi piacerebbe fosse settato diversamente...
2) come mai non esiste una app "contatti": di fatto esiste solo attraverso un widget dei contatti, eppure nei cellulari android c'è la tipica app contatti che poi non è altro che i contatti del dispositivo + quelli della sim eventualmente sincronizzati con quelli di gmail.
grazie, ciao
per la 1) non so cosa dirti perchè l'ho provato con delle soundmagic e10 ed il volume è più che accettabile... non ha un dac wolfson ma è meglio dell'uscita dell'810c
per la 2) devi creare una scorciatoia nella home, per qualche motivo sebbene l'app ci sia non viene mostrata nel drawer... se crei una scorciatoia (con desktop visualizer mi sembra tu possa farlo o usando un altro launcher più customizzabile, come apex) la imposti su "attività -> contatti -> PeopleActivity"
Adobe Reader... Proverò di certo i due che mi hai suggerito, grazie 1000 :-)
Ora però è successa una cosa stranissima... non riesco più ad usare le app che richiedono il root... Tutte mi dicono che il device non e rootato...........
Hai suggerimenti? :-( grazie 1000...
Sì, stavo guardando adesso, giusto per constatare che non hanno pubblicato nulla, manco il fw originale ...
Se dovessimo fare affidamento su Mediacom saremmo ancora tutti con Android 2.3!
Avrebbero fatto meglio a non dire nulla! :-X
a me avevano pure detto che sarebbero usciti gli accessori tra cui la cover....ma per ora ancora nulla
Insomma il mio tablet con la 1.2 pare aver perso il root all'improvvso...
Non sapevo che fare e l'ho rootato con superoneclick... Ora titanium ha ripreso a funzionare, buon segno... Ma wireless tether for root users mi chiede se il device è rootato... l'app per gli screenshot non vuole aprirsi, volevo provarla poichè anch'essa richiede il root... mahhhh...
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
@BVZM mi sa che son sfuggite le tue domande...
>>per quanto riguarda il fix per far figurare il 907c come motorola xoom, per il marchet nella rom 1.2 è già attivo, dunque non bisogna fare nulla?
esatto sulla 1.1 e 1.2 e' gia' tutto apposto
>>Invece per il discorso della regolazione automatica della cpu a monitor spento e acceso, se uno non la vuole overclockare, lo stesso non deve fare nulla è tutto settato in automatico?
Se non sbaglio sulla 1.2 ChristianTroy ah gia' modificato alcuni settaggi della cpu... al massimo te la regoli con setcpu che e' un'app
>>Per concludere installando la rom 1.2, il tablet è già rotato o bisona rotarlo? se non è rotato, fare questa procedura cosa comporta, che vantaggi da? Scusate le domande, ma come ho detto più volte, sono totalmente a digiuno di Android. Grazie sin da ora per info e risposte
gia' rootato... altrimenti app come setcpu o titanium non funzano
>>Dimenticavo la rom 1.2 (cioè il file zip) che avevo messo nella memoria del tablet devo lasciarla li o la posso cancellare dato che ho gia flashato?
puoi cancellarlo
GioSx8 grazie delle risposte ora ho le idee un po più chiare
Ho fatto un "wipe/format data" da recovery, ho riavviato, scaricato e installato titanium e mi dice che non ho il root.......... Stesso messaggio che appariva prima del wipe...
Ora reinstallo la 1.0.1_1 e poi la 1.2....................... Speriamo bene...
Ho reinstallato la 1.0.1_1, poi la 1.2 e poi il fix per modeswitch di christian, riavvio, scarico e installo titanium e all'apertura di quest'ultimo ottengo questo messaggio: "spiacente, impossibile ottenere i privilegi di root. Titanium backup non funzionerà. Verificare che la rom sia stata rootata e includa busybox'' quindi riprovare". Ieri avevo risolto con superoneclick, ma solo per titanium, non sono certo sia la procedura corretta in questo caso di rom già rootata...
riflasha la 1.2 perchè hai sputtanato /system facendo qualcosa, formattare cancella /data ma i dati di sistema (come su e superuser) sono in /system
lord, con quel superoneclick devi avere incasinato tutto... la rom è già rootata, non serve usare degli exploit, rischi solo di fottere tutto.
fai così:
wipe di tutto: factory reset e da mounts and storage wipe di /system /data /cache, da advanced wipe di dalvik cache
flashi 1.2 e non ripristini niente
Ho fatto tutto, factory reset, wipe di system, data, cache da mounts and storage e wipe di dalvik cache. Riflashato la 1.2. Poi ho installato connectbot e titanium giusto per verificare il root ma niente da fare... Rifarò tutto e vi farò sapere. Grazie 1.000.000
Rifatto tutto di nuovo, niente... Il fix per il 3G può influire? L'ho flashato direttamente dopo la 1.2 prima ri rebootare...
Ok, rifatto ancora ma stavolta senza flashare subito il file zip per fixare il 3G. Ora sembrerebbe a posto. Christian io sono un ignorante e scusami se metto in dubbio il fix con cui mi avevi salvato e che funziona alla grande, ma può essere quello? Magari faccio un nandroid backup allo stato attuale e poi flasho lo zip per il 3G e vedo che succede? Che dici?
Edit.: secondo te posso permettermi un ripristino da titanium o lascio perdere per non rischiare? Reinstallo tutto manualmente?
anche a me dopo aver applicato la fix delle chiavette 3g (che ora vede gli apn corretti) il device non è più rooted.
mmmmm cazzo, typo nel file updater-script... usate questo file per riabilitare il 3g
riflashate l'1.2 senza formattare nulla e applicate questo fix nuovo.... ho sovrascritto il binario su involontariamente -.-
Io ho appena flashato la 1.2 pulita ed ho installato 4 apps di numero... Posso flashare direttamente il file o devo di nuovo flashare la 1.2?
se non hai flashato lo script quello con l'errore allora puoi farlo, se lo hai già flashato devi riflashare la rom, anche senza formattare
Perfetto, grazie, non l'avevo ancora flashato questa volta. Vado diretto con lo script nuovo. Grazie mille ancora.
Ok grazie, sembrerebbe tutto a posto :-)
Inviato dal mio MP907C usando Androidiani App
Ciao ragazzi, ho flashato sul mio mediacom la 1.0, aspetto ad installare gli upload xkè non ho ancora la sd,
ma ho un problema con l'app di Facebook, non me la fa installare da google play, dice che non è compatibile, se invece lo installa manualmente non mi fa accedere...come fare? XD
grazie mille e buona pasqua!
ragazzi ho risolto x facebook con un altra versione ed anche con google play.. il problema ora è la chiavetta della 3... una volta inserita viene riconoscita e x qualche istante si connette anche ma poi cade, ho provato ad impostare un nuovo punto di accesso ma dopo la compilazione non riesco a salvarlo..non trovo il tasto salva!!! :( qualcuno può aiutarmi??
Ciao a tutti sono nuovo, ho comprato un mediacom 907c ... con android 2.
Ho letto che si puo' installare l'ics ma non so come fare, ho letto le guide ma non riesco proprio.
I passi che devo fare quali sono?
In recovery mod non riesco a farlo partire, se tengo acceso il tasto power + volume meno non succede niente.
Quale rom devo scaricare?
O quale app per rootare prima il mio smart pad.
Scusate tutte le domande ma non riesco proprio a fare niente.
Aiutooooooooooo
Scusatemi.. ma non riesco a fare andare in recovery mod il mio 907c.
E' originale comprato 3 gg fa.
Devo installare qualcosa prima sopra il tablet?
Quale rom scarico ?
Grazie a tutti per la rispota..
la procedura corretta è flash della 1.0.0_1 tramite livesuit e poi la 1.2 tramite recovery
Se volete connettervi anche a reti ad-hoc flashate questo zip
Ciao, io penso che "potrebbe" essere un problema di segnale. Anch'io mi connetto con una chiavetta 3 (sbrandizzata) e dove c'è poco segnale si disconnette subito... Sei sicuro che si connetta vero? Vedi la scritta "3G" e le "tacche" del segnale? Perchè se si connette sei a posto, quantomeno a livello di compatibilità. Per il resto anche a me ogni tanto perde la connessione... Posso chiederti per cortesia che modello di chiavetta 3 hai? E' vincolata 3, vero?
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e da poco possessore di un Mediacom Smartpad 907c, vorrei installare ics, qualcuno è cosi' gentile da spiegarmi la procedura passo passo visto che è il mio primo approccio ad android?
Grazie a tutti per il contributo che donate a tutti i possessori di questo tablet
Devi installare prima la 1.0.1_1 che trovi al primo post. Dentro l'archivio zippato c'è anche il programma LiveSuit e le istruzioni per usarlo. In pratica sovrascrivi la memoria interna del tablet (collegato via USB ad un PC con Windows) tramite questo programmino. Poi, per tutti i successivi "update" (dalla 1.2 in poi) si usa un altro metodo, detto "recovery". Si tratta di una sorta di "bios", una modalità di "ripristino/backup/" testuale alla quale accedi con una combinazione di tasti e dalla quale puoi installare gli aggiornamenti (interi file .zip) che avrai posto precedentemente nella nand interna o nella microSD esterna.
Se leggi tutte le 54 pagine e cerchi su google "CWM recovery" ti fai un'idea un po' più chiara ;)