Visualizzazione stampabile
-
Alimentatore alternativo
Salve a buon adslalla a tutti!
Sto cercando un alimentatore alternativo a quello fornito di serie per evitare l'effetto touchscreen impazzito.
L'altro giorno rovistando tra i residuati dei miei cellulari/apparecchi elettronici vari ho trovato questo alimentatore
5V e 1000mA
mentre l'originale è
5V e 2A
Che problema potrei avere con un amperaggio minore?
E poi in quello non originale non c'è lo schemino delle polarità (cioè quello con i segni + o -).
Ho poi anche un alimentatore regolabile di polarità uguale all'originale
3/4.5/6 V e 1000mA
se dovessi usare questo dovrei usare 4.5 o 6 Volts?
Scusate ma non ci capisco una cippa :D
-
Ciao, spero ti esserti di aiuto
Allora dopo qualche settimana dall'acquisto la presa dell'alimentatore non ricarica più.
Così devo ricaricare dalla porta microUSB e ho fatto qualche esperimento
Originale Mediacom____________ 5v 2000mA ricarica completa senza problemi, da inserire nel jack di ricarica,
ora, per me, non più utilizzabile
Caricabatteria mp3____________ 5v 400mA il touchscreen impazzisce
Uscita porta USB del PC ________5v 500mA ricarica completa senza problemi
Caricabatteria BlackBerry________5v 700mA ricarica completa senza problemi, il caricabatteria si scalda molto
Caricabatteria iPad_____________5v 2100mA ricarica completa senza problemi
Quindi se devi scegliere un alimentatore alternativo trovane uno da almeno 500 - 700mA
Max
-
Ciao, grazie per la risposta invece, utilissima!
Invece ero curioso di sapere se posso attaccare un alimentatore da 4.5 o 5.5, 5.7 Volt?
-
Ciao,
io non sono un esperto ma ho solo riportato delle mie esperienze.
Tieni presente che i valori di da me indicati si riferiscono alla ricarica effettuata tramite presa microUSB del Mediacom.
Per quel che ne so una corretta progettazione elettronica delle schede elettroniche prevede sempre un componente stabilizzatore che fissa la tensione a 5v per compensare eventuali variazioni prodotte da alimentatori non perfettamente tarati o variazioni di tensioni della rete elettrica di casa che influiscono poi sull'uscita del trasformatore.
Quindi una variazione in più di 0.5 o 0.7v non deve portare nessun problema. Per quanto riguarda invece il valore inferiore (4.5v), potrebbe non essere sufficiente.
Non me la sento di darti una risposta sicura; credo che l'unica soluzione, che già conosci, sia quella di provare. A patto però di controllare che l'amperaggio sia intorno ai 500 -700mA , se ricarichi dalla microUSB.
Io utilizzo tutti i giorni, da 3 settimane, quello dell'iPad da 2100mA.
Ho letto che il tuo alimentatore arriva a 1000mA quindi dovrebbe funzionare anche per te; probabilmente sarà più lungo il tempo di ricarica rispetto all'originale.
-
Stesso problema con il caricabatteria del mio tablet ZeligPad970h (5V e 2000mA).
Attualmente sto sopperendo con un caricabatteria usb (della fotocamera samsung) con i seguenti valori: 4,4V e 600mA. Pare stia caricando, seppur lentamente.
Non sono un tecnico del settore, quindi chiedo scusa in anticipo se dico qualche fesseria, ma per mia esperienza posso dire che se si scende di un V rispetto a quanto richiesto dalla macchina, non carica proprio (nel mio caso la differenza è 0,6 e sembra accettabile). Vorrei trovarne uno con qualche mA in più, così da velocizzare il tempo di carica.
La cosa che stamattina mi ha fatto un po' seccare è che questo tablet mi è stato regalato a metà marzo... e il caricabatterie ha retto un mese :D
-
Norreno sicuramente è una grande scocciatura, ma per me non sarebbe una grave perdita perchè il mio caricabatterie, quando lo inserisco mi fa impazzire il touchscreen e quindi il tablet nel mio caso diventa inutilizzabile per tutto il periodo della ricarica. Per questo ne stavo cercando uno alternativo tra gli avanzi dei cadaveri elettronici di casa :p
EDIT:
un po' di tempo fa vennero fatte delle prove da qualcuno su questo forum e il verdetto fu che nel caso specifico del testatore, il problema risiedeva nel carica batterie che non era in grado di fornire una tensione (forse, ma non ne sono sicuro) costante, da qui il mio interesse nel cercare un cb. alternativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pozzanghero
Norreno sicuramente è una grande scocciatura, ma per me non sarebbe una grave perdita perchè il mio caricabatterie, quando lo inserisco mi fa impazzire il touchscreen e quindi il tablet nel mio caso diventa inutilizzabile per tutto il periodo della ricarica. Per questo ne stavo cercando uno alternativo tra gli avanzi dei cadaveri elettronici di casa :p
EDIT:
un po' di tempo fa vennero fatte delle prove da qualcuno su questo forum e il verdetto fu che nel caso specifico del testatore, il problema risiedeva nel carica batterie che non era in grado di fornire una tensione (forse, ma non ne sono sicuro) costante, da qui il mio interesse nel cercare un cb. alternativo.
Ribadisco di non essere un esperto, ma nel mio caso posso dire che (non so per quale ragione) il mio caricabatterie da un giorno all'altro sembra abbia iniziato ad erogare non 5V ma quasi di più, mandando in protezione il tablet (dati del tester alla mano). Attualmente ho risolto adattando un caricabatteria di un vecchio cellulare Motorola (4,4V e 1,1mA) semplicemente aprendo i cavi e congiungendo i fili giusti del cavo con lo spinotto. Stanotte ho messo il tablet in carica come al solito e stamattina era perfettamente carico ed il caricabatterie nuovo non era neanche caldo. Per ora penso di aver risolto!
-
ragazzi io e da un po che non prendo in mano il mio tablet , un giorno decisi di giocarci un po pero non si accese allora lo portai in assistenza e mi dissero che il caricabatterie era guasto.
dopo un mese dal aver cambiato alimentatore neanche quello andava più, potreste dirmi come risolvere il problema? non è forse perché lo tengo attaccato alla corrente e intanto ci gioco?
le caratteristiche del alimentatore sono 5V e 2A ho provato a caricarlo con altri caricabatterie all'entrata USB come scritto sopra ma non vanno sapreste come potrei alimentarlo
P.S ho provato anche a collegarlo direttamente al pc ma non va