Benvenuta Petit74.
Ho provato la SIM della TIM ( quella data con la chiavetta Ducati a 40 ore mese ) e non ho riscontrato problemi se non per il fatto che andavo in 2G invece che 3G, forse dovuto al fatto che ero in una zona dove il segnale UMTS era un po' basso. Ho utilizzato anche una TRE ( che e' quella che uso normalmente ) e non posso dire che vada male.Nella zona in cui abito, mi connetto in 3G e la velocita' e' accettabile per un tablet.
Per l'inserimento della SIM c'e' uno slot dedicato sul lato sinistro del tablet dal quale si estrae una sorta di adattatore.
Dal momento che usi la SIM con il notebook, non dovresti avere particolari problemi con il tablet.Tieni conto che a parita' di copertura TIM forse noterai una differenza di velocita' per il fatto che il TABLET e' 3G mentre le chiavette ( Internet Key dei vari operatori telefonici, tra cui TIM ) sono HSDPA o superiori cioe', senza scendere nei dettagli tecnici hanno la capacita' ( rete di copertura permettendo ) di far viaggiare i dati piu' velocemente di un 3G.
Ad ogni modo, per la mia esperienza personale, quando hai una buona copertura 3G, non ho notato apprezzabili rallentamenti durante una normale sessione di navigazione Internet.
Il fatto che il supporto MediaCom non risponda potrebbe farti propendere per scegliere un tablet di marca diversa....
L'assistenza MediaCom sembra essere un tasto dolente....

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
Quindi per collegarmi utilizzando la sim tim della mia chiavetta onda MT503HSA nell'alloggiamento predisposto, non devo attivare un altro abbonamento internet, giusto ? Posso navigare con quello ? Invece il wifi come si attiva sul tablet (anche se poi io abito vicino ai monti sibillini in una zona scampagnata e ti immagini non c'è neanche l'adsl nel comune!) Con questo tablet si possono leggere i documenti di testo tipo word ecc. ? E quindi scriverli ? Lo userei molto anche per questo il tablet.....mi pare di aver capito che i programmi necessari si devono scaricare dal sito mediacom, ho capito bene ? Perché nel sito sulla pagina dedicata a questo tablet non mi pare che ci sia granché....ma poi è facile scaricarli e farli funzionare anche per una incapace come me ?

, ma semplicemente perchè molto piu ottimizzata per tablet.
Per quello che riguarda le applicazioni da scaricare, mi potete indicare già da ora il link a cui devo collegarmi per dare un'occhiata ? Devo cercare cmq, anche se cerco in un market alternativo, applicazioni per android vero ? E sono gratuite ? Mi fate un esempio di un'applicazione per leggere e scriveri documenti ? Dove posso poi intanto provare a vedere la procedura per installare il market android (quello di google play è un altro ancora ?) per rendermi conto di quello che riuscirei a fare, come mi diceva Vassili, considerando la mia totale ignoranza
) e poi non vi tormento più: ma quindi nell'Ipad le applicazioni sono a pagamento ? A me sembrava che erano già tutte istallate, a leggere le caratteristiche tecniche dell'Ipad 2 wi-fi + 3 G.....grazieeeeeeee
Scusate ancora se rompo con la storia dei documenti word, mi potete indicare un'applicazione anche a pagamento che poi mi permetterà di leggerli, scriverli, modificare quelli che ho, ecc. ?? Grazie, grazie, grazie !!!!!
