Visualizzazione stampabile
-
Ciao sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio, girando sul web molti dicono che il tablet Mediacom non é altro che il Momo11 Ployer. Volevo chiedervi se é così e pertanto le caratteristiche sono le stesse visto che ne parlano molto bene del Momo11.
grazie
-
questo mediacom dovrebbe essere questo: a9 con ics
Shenzhen Embel Technology Corp.
ilmono e' un a8 !!!!
pero' aspetta i piu bravi per una risposta sicura!!
-
Sembra pure a me. Il fatto é che volevo prendere il Momo11 poiché ne ho sentito parlare bene del processore Allwinner A10. Ma effettivamente il Mediacom monta un Cortex A9 e nella mia ignoranza credo che siano diversi.......Se qualcuno sa se esiste un modello Mediacom che monta Allwinner A10 me lo fa sapere grazie.
Inviato dal mio GT-I9000
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoteocoli
ro.wifi.channels=14
Neanche io ce l ho nel modem ,arriva al 13...effettivamente è un canale usato in giappone ma in europa no, che sia per quello?.Forse il mio modem(netgeardgn2200) non ha problemi su quel canale, ma il tuo si... a me funziona lo stesso.. Hai il root del dispositivo?Se si prova a cambiare quel valore.. a 13 nel file build.prob poi riavvia....
E solo una mia idea ma vale la pena provare,al limite rimetti come era prima...
In Europa i canali riservati e utilizzabili vanno da 1 a 14.
In altre nazioni o zone del globo, possono essere di meno.
L'impostazione
Quote:
ro.wifi.channels=14
è prevista in questo senso.
Variare questo numero serve solo per gestire il numero dei canali che il gestore della connessione wifi potrà scandire.
In
Quote:
/system/build.prop
ho provato ad impostare anche (linea non esistente nel file originale - linea aggiunta):
Quote:
ro.wifi.country=EU
ma non sembra aver sortito nessun effetto migliorativo o peggiorativo (ho riavviato il device dopo la modifica).
Però mi sembra comunque più "giusto" che ci sia.
Dato che ne abbiamo parlato di questo file, per chi non ha ancora eseguito il root, lo posto integalmente; secondo me è interessante...
Quote:
# begin build properties
# autogenerated by buildinfo.sh
ro.build.id=20120418
ro.build.display.id=20120418.eng.jacky.20120418.18 1433
ro.build.version.incremental=eng.jacky.20120418.18 1433
ro.build.version.sdk=15
ro.build.version.codename=IceCreamSandwich
ro.build.version.release=4.0.3
ro.build.date=Wed Apr 18 18:15:14 CST 2012
ro.build.date.utc=1334744114
ro.build.type=user
ro.build.user=jacky
ro.build.host=linux-server
ro.build.tags=test-keys
ro.product.model=MEDIACOM
ro.product.brand=MID
ro.product.name=f04ref
ro.product.device=f04ref
ro.product.board=f04ref
ro.product.cpu.abi=armeabi-v7a
ro.product.cpu.abi2=armeabi
ro.product.manufacturer=Embel
ro.product.locale.language=en
ro.product.locale.region=US
ro.wifi.channels=14
ro.wifi.country=EU
ro.board.platform=
# ro.build.product is obsolete; use ro.product.device
ro.build.product=f04ref
# Do not try to parse ro.build.description or .fingerprint
ro.build.description=f04ref-user 4.0.3 20120418 eng.jacky.20120418.181433 test-keys
ro.build.fingerprint=MID/f04ref/f04ref:4.0.3/20120418/eng.jacky.20120418.181433:user/test-keys
ro.build.characteristics=tablet
# end build properties
# system.prop for M1 reference board
# This overrides settings in the products/generic/system.prop file
#
#rild.libpath=/system/lib/libreference-ril.so
#rild.libargs=-d /dev/ttyS0
ro.sf.lcd_density=160
keyguard.no_require_sim=1
#set keyguard.enable=false to disable keyguard
keyguard.enable=true
ro.statusbar.widget=true
ro.statusbar.button=true
ro.statusbar.yearmonthdayweek=true
#wifi.interface=ra0
# Time between scans in seconds. Keep it high to minimize battery drain.
# This only affects the case in which there are remembered access points,
# but none are in range.
#wifi.supplicant_scan_interval = 60
#alsa.mixer.playback.master=DAC2 Analog
#alsa.mixer.capture.master=Analog
#configure the Dalvik heap for a standard tablet device.
#frameworks/base/build/tablet-dalvik-heap.mk
dalvik.vm.heapstartsize=5m
dalvik.vm.heapgrowthlimit=48m
dalvik.vm.heapsize=256m
hwui.render_dirty_regions=false
# Disable un-supported Android feature
hw.nopm=false
hw.nobattery=false
hw.nophone=false
hw.novibrate=true
hw.cameras=2
hw.hasethernet=false
#hw.hasdata=true
ro.platform.has.touch=true
# Wi-Fi sleep policy
ro.platform.has.sleeppolicy=false
#set to 0 temporarily so touch works without other changes
ro.sf.hwrotation=90
#0~7 You are required to get the correct install direction according the sensor placement on target board
ro.sf.gsensorposition=1
ro.sf.ecompassposition=4
allow_all_orientations=1
# Use OSD2 mouse patch
ro.ui.cursor=osd2
# Enable 32-bit OSD
sys.fb.bits=32
# Disable GPS
gps.enable=false
# Enable player buildin
media.amsuperplayer.enable=true
media.amplayer.enable-acodecs=asf,wav,aac,mp3,m4a,ape,flac,alac
media.amplayer.enable=true
media.amsuperplayer.m4aplayer=STAGEFRIGHT_PLAYER
media.amsuperplayer.defplayer=PV_PLAYER
media.amplayer.thumbnail=true
# Status bar customization
ro.statusbar.widget.power=true
ro.statusbar.yearmonthdayweek=true
# HDMI
ro.hdmi480p.enable=false
rw.fb.need2xscale=ok
#media.amplayer.osd2xenable=false
media.amplayer.osd2xenable=true
#camera DCIM dir. 0:sd only; 1:nand only; 2,sd first
ro.camera.dcim=1
# Disable preload-class
ro.amlogic.no.preloadclass=1
#default time zone
#persist.sys.timezone=Asia/Shanghai
#yitaly time zone,language
persist.sys.timezone=Europe/Rome
persist.sys.language=it
persist.sys.coutry=IT
# App optimization
ro.app.optimization=true
#Dual display
#ro.vout.dualdisplay2=false
ro.vout.dualdisplay2=true
#
# ADDITIONAL_BUILD_PROPERTIES
#
ro.opengles.version=131072
ro.config.notification_sound=OnTheHunt.ogg
ro.config.alarm_alert=Alarm_Classic.ogg
net.bt.name=Android
dalvik.vm.stack-trace-file=/data/anr/traces.txt
-
Hi care2doc!
Quote:
Originariamente inviato da
care2doc
[...]ribadisco la necessitá di unire i du threads 960/962 ma non so a chi ci si debba rivolgere...[...]
Ribadisco anch'io...
PIENAMENTE D'ACCORDO! :-)
Ora scrivo un PM ad un admin e vediamo se arrivano in soccorso ;)
-
Hi meme80!
Quote:
Originariamente inviato da
meme80
Allora, dato che io ho un Mediacom 910i ho preso la custodia originale (M-CASE91X) in un negozio a Genova (Computer Union) spendendo 22.90 euro.
La custodia è valida per tutti e tre i modelli 910i/960i/962i. Dato che vale per tutti e tre i modelli hanno praticato due fori (dalle foto sul sito non si vede bene) per la videocamera che nel modello 910i è sul lato corto, mentre nei modelli 960i/962i si trova sul lato lungo.
Queste le foto della parte frontale e posteriore col sistema di supporto del Tablet regolabile in verticale in un'unica posizione:
Allegato 12444 Allegato 12445 Allegato 12446
La chiusura del Tablet è magnetica nel senso che la linguetta (davanti sulla dx) con cui si richiude il tablet ha una chiusura magnetica.
Spero di avervi dato una informazione utile. Io cercavo da settimane qualche feeedback sulla cover originale.
Grazie mille!
La tua recensione è 1000 volte migliore di quella del sito mediacom e dei vari vendor.
Quest ultimi potevano almeno sballarne una e fare due foto un po' più esaustive di quelle del sito del produttore (scenose ma inutili).
Anch'io mi doterò di custodia :)
-
Più che unire i due thred sarebbe auspicabile creare una sezione sotto MEDIACOM denominata smartpad 960i/962i in cui creare i diversi thred che ora sono concentrati in maniera di difficile consultazione. Come si fa? Chi si può contattare?
Inviato dal mio MEDIACOM usando Androidiani App
-
torno a chiedere chi ha usato o usa astro su mediacom 962? Chi lo usa ha provato a caricare sul tablet (copiare) una cartella di immagini di circa 6gb di roba? Se si funziona? A me si pianta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cpu
In Europa i canali riservati e utilizzabili vanno da 1 a 14.
In altre nazioni o zone del globo, possono essere di meno.
L'impostazione
è prevista in questo senso.
Variare questo numero serve solo per gestire il numero dei canali che il gestore della connessione wifi potrà scandire.
In
ho provato ad impostare anche (linea non esistente nel file originale - linea aggiunta):
ma non sembra aver sortito nessun effetto migliorativo o peggiorativo (ho riavviato il device dopo la modifica).
Però mi sembra comunque più "giusto" che ci sia.
Dato che ne abbiamo parlato di questo file, per chi non ha ancora eseguito il root, lo posto integalmente; secondo me è interessante...
Ciao CPU.Riporto quanto ho trovato su wikipedia in europa sono tredici. Cio non toglie niente al fatto che la modifica da me proposta non serve a nulla..Ma tu hai problemi di connessione?
Ho trovato anche questo...
""Scelta del canale di trasmissione
Se le prestazioni del router wireless sono deludenti, ciò può essere attribuibile al canale radio impostato. Soprattutto nelle grandi città la vicinanza con router wireless di altre persone può generare interferenze che si tramutano in una qualità dei segnali molto bassa. Nelle reti molto vicine fra loro, in teoria tra i due canali utilizzati dovrebbe esserci una distanza di almeno cinque canali al fine di un corretto funzionamento. I router wireless in Europa possono utilizzare 13 differenti canali, di cui uno solo attivo sul singolo access point. In caso di prestazioni basse la soluzione più semplice per cercare di migliorare le prestazioni consiste nell’impostare manualmente un canale differente, effettuando poi delle prove di connettività per verificare se la situazione migliora. I più moderni router wireless sono in grado di rilevare automaticamente le reti wireless presenti nelle vicinanze, e di impostare il canale in modo da evitare sovrapposizioni dei segnali. Nei più recenti router dual band, che operano sia sulle frequenze dei 2,4 GHz sia su quelle dei 5 GHz, se si dispone di una sezione wireless o di una card compatibile con i 5 GHz, questa banda è preferibile, in quanto meno soggetta a interferenze dato che è ancora poco utilizzata. """
Consiglierei quindi,a chi ha problemi di connessione, di provare a cambiare il canale di trasmissione nel router e vedere se migliora la situazione...
Ciao e a presto
-
Hi teoteocoli!
Quote:
Originariamente inviato da
teoteocoli
Ciao CPU.Riporto quanto ho trovato su wikipedia in europa sono tredici.
Hai perfettamente ragione, mio errore!
Quote:
Cio non toglie niente al fatto che la modifica da me proposta non serve a nulla..
Proposta legittima ;)
Siamo qui per discutere e provare ;)
Quote:
Ma tu hai problemi di connessione?
Problemi invalidanti no; connessione sempre stabile anche se (in alcuni punti della casa) con minor segnale ricevuto rispetto ad altri device wifi. Questo aspetto più volte trattata nel thread e a meno di smentite da parte di sviluppatori, potrebbe essere corretto via software.
Quote:
Ho trovato anche questo...
""Scelta del canale di trasmissione
[...]
Consiglierei quindi,a chi ha problemi di connessione, di provare a cambiare il canale di trasmissione nel router e vedere se migliora la situazione...
Consiglio sottoscrivibile e caldamente raccomandato se il device rileva molte reti wifi che protrebbero dare interferenze.
Sarebbe stato meglio se il 962i agganciasse segnali a 5GHz... Purtroppo lavora solo a 2.4GHz.