Visualizzazione stampabile
-
Personalmente ho avuto modo di provare un ipad2 di un collega e debbo dire che alla fine non è tutto sto granchè, ho sempre pensato che sull'ipad ci si paghi anche lo "status symbol" cioè la possibilità di sfoggiare l'ultimo ritrovato della tecnica e di farsi "figo" con la gente, salvo poi trovarsi un tablet che ha ancora qualche magagna e che sinceramente non fa niente di trascendentale.
Personalmente preferisco prendermi un tablet che alla fine per l'uso che ne faccio va più che bene, che sia relativamente economico e che supporti sviluppi SW per i prossimi anni anche custom.
Alla fine io credo che il 90% di noi abbiano a casa o in ufficio altre macchine mooooolto più potenti, e che usano per fare il grosso del lavoro, un tablet fondamentalmente non serve per lavorarci, ma per avere connessione in mobilità, possibilità di navigare in internet, gestire mail, leggere pdf e doc e allietare i momenti di pausa o durante viaggi e vacanze.
Se ci bastano queste cose un tablet low cost vale come un ipad. col vantaggio non trascurabile di averci speso 200euro in meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Etnagigante
Personalmente ho avuto modo di provare un ipad2 di un collega e debbo dire che alla fine non è tutto sto granchè, ho sempre pensato che sull'ipad ci si paghi anche lo "status symbol" cioè la possibilità di sfoggiare l'ultimo ritrovato della tecnica e di farsi "figo" con la gente, salvo poi trovarsi un tablet che ha ancora qualche magagna e che sinceramente non fa niente di trascendentale.
Personalmente preferisco prendermi un tablet che alla fine per l'uso che ne faccio va più che bene, che sia relativamente economico e che supporti sviluppi SW per i prossimi anni anche custom.
Alla fine io credo che il 90% di noi abbiano a casa o in ufficio altre macchine mooooolto più potenti, e che usano per fare il grosso del lavoro, un tablet fondamentalmente non serve per lavorarci, ma per avere connessione in mobilità, possibilità di navigare in internet, gestire mail, leggere pdf e doc e allietare i momenti di pausa o durante viaggi e vacanze.
Se ci bastano queste cose un tablet low cost vale come un ipad. col vantaggio non trascurabile di averci speso 200euro in meno.
infatti hai proprio ragione ... per questo dicevo che se si dovesse risolvere il problema del wifi e se riuscissi a capire quali sono grandi linee le applicazioni non compatibili con questo terminale , e se usciranno rom interessanti... la scelta ci ricadrebbe su ! poi è chiaro che un tab si usa per internet e-mail e cose del genere ..! anche se con il mio galaxy spesso e volentieri mi è capitato di dover modificare file word o leggere un pdf ecc... non potendo usare un computer in quel momento :D
-
dentro cè document to goo che non sarà il migliore ma funziona bene e apre tutto
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
romapao
Dovremmo richiedere allo staff di inserire tutta questa discussione nel thread adatto così non si perderà nei meandri del forum.
-
Quoto pure io.....lasciare queste discussioni utili in ALTRI TABLET non é il massimo. Visto che oramai si é in tanti interessati alla serie 96x aprite una sezione specifica.
Scusate qualcuno usa l app androidiani sul galaxi ? perché 9 volte su 10 non mi fa inserire commenti nel forum.
Grazie
-
Ex triste possessore di Ipad1 e Ipad2, sono ben felice di possedere finalmente un android, che oltre ad avere prestazioni uguali o perfino superiori, è open e non mi deve fare impazzire per fare anche le cose piu semplici come caricare foto o mp3, ha uscite di ogni genere, una memoria teoricamente infinita, uno schermo perfettamente equivalente (faccio il fotografo come mestiere, qualcosa ne capisco, non venitemi quindi a dire che i vecchi Ipad hanno 'uno schermo migliore'..l'unico inavvicinabile ad oggi é il 3 della mela marcia) e quando un'anima pia lo vorra potro cambiare pure ROM, quindi..
Spendi 200 euro e comprati questa bomba, altro che il triplo per fare il fighetto..
Inviato dal mio MEDIACOM usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
care2doc
La questione dell'hardware é vera...ma allora come hanno fatto ad attivare il bluetooth nell'810 con le rom?
Temo di confondermi 0_o
E di brutto anche. Hanno messo il supporto ai dongle usb bluetooth.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Etnagigante
Dovremmo richiedere allo staff di inserire tutta questa discussione nel thread adatto così non si perderà nei meandri del forum.
Più che altro gli direi di fondere le due sottosezioni:
- Mediacom Smartpad 962i
- Mediacom Smartpad 960i
in Mediacom Smartpad 96X. I tablet sono identici se non per lo storage interno. E' inutile e dispersivo fare due sottosezioni separate.
-
ragazzi siccome ho venduto il mio 810c è da 10 gg che cerco un 962i ma non sono riuscito a trovarlo....mi sono rivolto ad un mio amico che vende pc e ha chiamato ad un grossista di bari dove si serve lui, gli ha risp che la serie 96x per i noti problemi riscontrati è uscita fuori produzione e sarà sostituita dalla serie 93x che la mediacom dice che sarà in vendita da luglio....io nel frattempo sono riuscito ad ordinare l'ultimo 960i disponibile da questo fornitore....speriamo bene!