CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 37 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 369
Discussione:

Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro110 3G

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2013
    Località
    scafati/S.pietro.
    Messaggi
    111
    Smartphone
    smpd875s2-3g*7 mbl*allwnr a31s

    Ringraziamenti
    26
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    innj74 come hai fatto ad avere permessi root? dato che sto valutando acquisto di tale tab ?vicino a me lo vendono a 189€

  2.  
  3. #52
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    74

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maicol74 Visualizza il messaggio
    innj74 come hai fatto ad avere permessi root? dato che sto valutando acquisto di tale tab ?vicino a me lo vendono a 189€
    Usa Kingo Root, lo installi sul pc, collega il tablet col cavo usb, accendi il tablet, aspetta che windows riconosca e carichi i driver (se non lo hai già fatto..), ricordati di attivare il DEBUG USB sul tablet (Impostazioni, opzioni sviluppatore, metti la spunta su debug usb).

    Avvia Kingo Root e clicca su ROOT AGAIN...attendi finche il programma finisca l'operazione al termine il tablet si riavvierà automaticamente e togli il cavetto usb dal tablet.
    al riavvio controlla nelle applicazioni se è presente il programma SUPERSU, se è presente il root è stato effetuato...

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato robbini per il post:

    badmaru (24-12-14),maicol74 (12-12-14)

  5. #53
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da robbini Visualizza il messaggio
    Usa Kingo Root, lo installi sul pc, collega il tablet col cavo usb, accendi il tablet, aspetta che windows riconosca e carichi i driver (se non lo hai già fatto..), ricordati di attivare il DEBUG USB sul tablet (Impostazioni, opzioni sviluppatore, metti la spunta su debug usb).

    Avvia Kingo Root e clicca su ROOT AGAIN...attendi finche il programma finisca l'operazione al termine il tablet si riavvierà automaticamente e togli il cavetto usb dal tablet.
    al riavvio controlla nelle applicazioni se è presente il programma SUPERSU, se è presente il root è stato effetuato...
    volevo aggiungere che si possono trovare i driver del dispositivo scaricando i 600 mega di file zippato dal sito del nostro prodotto, all'interno ci sono i due file che mi hanno permesso di risolvere l'installazione dei driver affinche kingo root potesse lavorare.

    Morale della favola ho effettuato il root, ho anche installato switchme e ha funzionato creando due utenti... poi però qualcosa è andato storto con supersu che ora mi dice che devo effettuare il root manualmente perche non trova piu i file binari di su e supersu, e kingo root non riesce piu a rootare nuovamente, ho ripristinato il tablet ma tutto rimane come prima, qualcuno ha idea di come risolvere? pensavo di riinstallare il tutto con il firmware di mediacom...ma è una lunga strada che vorrei evitare.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato bobpiu39 per il post:

    badmaru (24-12-14)

  7. #54
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    74

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bobpiu39 Visualizza il messaggio
    volevo aggiungere che si possono trovare i driver del dispositivo scaricando i 600 mega di file zippato dal sito del nostro prodotto, all'interno ci sono i due file che mi hanno permesso di risolvere l'installazione dei driver affinche kingo root potesse lavorare.

    Morale della favola ho effettuato il root, ho anche installato switchme e ha funzionato creando due utenti... poi però qualcosa è andato storto con supersu che ora mi dice che devo effettuare il root manualmente perche non trova piu i file binari di su e supersu, e kingo root non riesce piu a rootare nuovamente, ho ripristinato il tablet ma tutto rimane come prima, qualcuno ha idea di come risolvere? pensavo di riinstallare il tutto con il firmware di mediacom...ma è una lunga strada che vorrei evitare.
    Per ciò che riguarda i driver io non ho scaricato e ne installato nulla, Windows 7 ha trovato da solo i driver necessari.

  8. #55
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    chissà come mai a me ne vista quantomeno seven li hanno trovati da soli...mistero...che comunque mi ha consentito di poter fleshare per cercare di risolvere il problema del non piu root.
    Ora ho appena riavviato dopo la riinstallazione del firmware scaricato dal sito medacom e riprovo con kingo root...

  9. #56
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    stesso problema per la seconda volta, appena dopo il root, supersu si vuole aggiornare e li si blocca tutto, sia nel modo normale che in quello con il reboot... non so se riprovare ancora o desistere, ci penso e poi vedo. uff!

  10. #57
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    14

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Mi mancava un passaggio di kingo root, ossia di ricollegare il tablet al pc per dare i privilegi su a supersu...scusate ma sono nibbo, smanetto di queste cose da poco...e ora riprovo il multiutente e cerco un modo per spostare la barra dei tasti virtuali... Yheeeee!!! (mi sento un po fesso ma felice )

  11. #58
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Foggia
    Messaggi
    62

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da beachboys Visualizza il messaggio
    sarebbe un peccato perchè è troppo bello questo tablet.
    chissà se ,avendo come processore un intel,si puo installare windows 8...
    Salve, sono un membro del forum, che frequento saltuariamente, avente una formazione tecnica da sistemista per PC più che per smartphone/tablet: intervengo per portare avanti l'idea, già in questa sede precedentemente accennata, e che potrebbe avere interessanti sviluppi, di installare Windows8.1 su un tablet del genere, considerato che A) si tratta in definitiva di architettura x86_64 standard B) analoghi/omologhi tablet supportano Windows 8.x (in buona sostanza i WinPad della stessa Mediacom hanno lo stesso hardware di questo) C) Windows8.x supporta tali tablet (e la problematica del supporto afferisce specialmente al touchscreen, alla SIM e a sensori quali quello per GPS).

    In pratica l'iPro110 3G rispetto a un WinPad "di punta" manca dell'uscita HDMI, del supporto-tastiera "regalato" e di "mezza memoria di massa" (16 GB contro 32 GB di unità interna) ma offre in più una maggiore risoluzione ed il GPS nonché un prezzo molto inferiore: direi che pure comprandoci una custodia-tastiera si risparmierebbero più di 50€.

    Pertanto considero da valutare l'esperimento e perciò vorrei proporre degli spunti d'analisi.

    Onde non rischiare di porre collegamenti inopportuni non trascriverò URL bensì riporterò solo "parole chiave" per richiamare le "fonti" d'informazione.

    Facendo ricerche sul web per questo argomento - naturalmente in generale e non specifico per Mediacom - si trova molto poco: evidentemente è un argomento ancora "acerbo"; personalmente ho cercato fondamentalmente per "install windows intel atom android tablet".

    Un primo riscontro, sommario e " buttato lì" solo in via di principio, relegato in una risposta in forum, "imbocca" subito il fattore centrale e fondamentale che la scheda madre di un tablet ad architettura Intel per Android in pratica è priva(ta) di un BIOS/UEFI, avendo in firmware solo un Initial Program Loader o BootLoader, cui (solo) si ricorre per avviare Android, e la cosa trattandosi di kernel Linux non mi meraviglia più di tanto: una delle problematiche preliminari è pertanto "iniettarci" un UEFI; si cerchi in merito la pagina web con

    "I have an Android 4.2 tablet that runs on an Intel Atom processor (the Asus Memo Pad fHD 10). Can you install Windows 8 Pro on an SD Card and run Windows 8 on this device?"

    Si noti subito che allora è necessario il BIOS/UEFI per QUELLA scheda madre.

    Onde procedere in tal senso sono perciò necessarie altre cosucce quali programmilli della stessa Intel o di terzi per l'" iniezione", mettersi in condizione di operare in Android da root (rooting) e via ADB mediante PC, avere a disposizione un moltiplicatore (hub) dell'unica porta (micro)USB, un paio di penne USB ed una tastiera USB.

    Nonchè un corpo d'installazione (eventualmente in ISO file) di Windows8.1...

    ...Le mie conoscenze nel campo mi indicherebbero che andrebbe bene qualsiasi "pacchetto" (disco) d'installazione di Windows8.1, stante il suo supporto nativo per il touchscreen, eppure le trattazioni al riguardo che si trovano in giro puntano a "pacchetti" specifici.

    Si ricerchi al riguardo

    "Chinese tablet makers begin offering Windows 8.1 firmware for Android tablets"

    e

    "Windows 8.1 firmware for Teclast X98 3G (instructions) English"

    Presso le pagine con tali riferimenti si rinviene molto materiale, di ogni genere, anche per... trarsi d'impaccio per la "scelta" del "pacchetto" d'installazione di Windows8.1.

    Ordunque, tutto ciò conferma che in un certa misura bisogna reperire del software più o meno specifico, e questo vale perlomeno per il BIOS/UEFI.

    In linea teorica le chede madri che supportano il medesimo Intel Atom Bay Trail-T o similiare dovrebbero essere gestite dallo stesso BIOS/UEFI ma ciò non è accertato.

    Intanto però questa raccolta di riferimenti conduce ad una conclusione sicura: il tablet Teclast X98 Air 3G è COMPLETAMENTE supportato, e ciò si evince abbondantemente cercando

    '' Teclast X98 Air 3G Tablet: 9.7" 2048x1536 px - Z3736F - 3G - Android/Windows 8.1 ''

    il che ci porta in un posto "famosissimo".

    Dalla lunga trattazione che vi si trova al riguardo si possono trarre due prime conclusioni:
    1) comprare un Teclast X98 Air 3G offrirebbe molte più garanzie nel senso di ciò che si vorrebbe fare
    2) colui che va sotto lo pseudonimo di "petruccig" è Italiano

    Si noti che il Teclast X98 Air 3G ha la porta HDMI ma NON il GPS (ma ha l'unità interna di 32 GB e sempre 2 GB di RAM)

    Allora: cosa ne pensate?
    Ultima modifica di instarvega; 13-12-14 alle 20:28

  12. #59
    Senior Droid L'avatar di Cryo30


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    306
    Smartphone
    Galaxy S5 Neo + S4 mini

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 93 volte in 70 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da instarvega Visualizza il messaggio
    ......

    Allora: cosa ne pensate?
    Sicuramente esiste un modo per far girare Windows su questo Tablet, anche perchè sembra ci sia un clone cinese che viene pubblicizzato anche con dual boot Windows / Android, ma nella versione 32Gb... (anzi, sembrerebbe che il clone sia il Mediacom)

    Ma in questo caso specifico non vedo alcun beneficio nel provarci, se non come semplice soddisfazione personale o quasi "sega mentale"...

    Il Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro110 3G ha 16 gb di spazio su disco...
    la Microsoft dichiara come requisito base per Windows 8.1 a 64 blit circa 20Gb e 2Gb di RAM.

    Pur avendo successo, magari cannibalizzando una installazione, ci si ritroverebbe con un device con Windows 8.1 e con l'impossibilità di creare swap su disco (per eseguire operazioni più complesse) e con l'impossibilità di installare programmi e App.

    Credo che sia più semplice aspettare evoluzioni hardware a basso costo o al limite concentrarsi su prodotti con un hardware più potente, di sicuro NON ECONOMICI come il Mediacom, magari con 4Gb di ram, 120 Gb di memoria interna e porcessori magari I5 o I7...
    come ad esempio il DELL VENUE 11 PRO, sul quale sarebbe divertente capire come installare Android, magari in dual boot.

  13. #60
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2013
    Località
    Foggia
    Messaggi
    62

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Cryo30 Visualizza il messaggio
    Sicuramente esiste un modo per far girare Windows su questo Tablet, anche perchè sembra ci sia un clone cinese che viene pubblicizzato anche con dual boot Windows / Android, ma nella versione 32Gb... (anzi, sembrerebbe che il clone sia il Mediacom)

    Ma in questo caso specifico non vedo alcun beneficio nel provarci, se non come semplice soddisfazione personale o quasi "sega mentale"...

    Il Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro110 3G ha 16 gb di spazio su disco...
    la Microsoft dichiara come requisito base per Windows 8.1 a 64 blit circa 20Gb e 2Gb di RAM.

    Pur avendo successo, magari cannibalizzando una installazione, ci si ritroverebbe con un device con Windows 8.1 e con l'impossibilità di creare swap su disco (per eseguire operazioni più complesse) e con l'impossibilità di installare programmi e App.

    Credo che sia più semplice aspettare evoluzioni hardware a basso costo o al limite concentrarsi su prodotti con un hardware più potente, di sicuro NON ECONOMICI come il Mediacom, magari con 4Gb di ram, 120 Gb di memoria interna e porcessori magari I5 o I7...
    come ad esempio il DELL VENUE 11 PRO, sul quale sarebbe divertente capire come installare Android, magari in dual boot.
    Anche io mi ponevo questioni in argomento di limitatezza della dotazione: in realtà, dati alla mano, per Win8.1 bastano 2 GB di RAM per un uso da ufficio e "tranquillo" (web, posta el., riproduzione audiovideo MA NON elaborazione audiovideo ecc.), mentre 16 GB di memoria di massa sono effettivamente molto risicati per un ambiente "completo" di tale sistema e non so come reagirebbe il processo d'installazione (post-installazione Win8.1 ha bisogno di molto meno, mi PARE - andando a memoria - anche meno di 8 GB, ma è da vedere cosa "pretende" il PE durante l'installazione).
    In particolare: i sistemi operativi a 32bit in generale richiedono meno risorse, sia statiche (i "binari" su disco sono più piccoli) sia transitorie (tali stessi "binari" prendono meno RAM), rispetto ai loro corrispondenti a 64bit, per cui... Sarebbe un'ipotesi piazzarci il Win8.1 a 32bit.

    Personalmente, poi, saprei anche tecnicamente come reindirizzare le "aree personali" (home directory: Users e ProgramData) sulla SD partizionata ed inizializzata in NTFS, fermo restando l'incognita se ceda per "superlavoro": ciò rimedierebbe in buona parte alla risicatezza di "spazio disco".

    Il "senso" ed il beneficio di tutto ciò in parte è banale: i dispositivi commercializzati con l'installazione di Android - o comunque SENZA un'installazione di Windows - costano meno degli stessi se aventi un'installazione di Windows!

    Ed a tal proposito: mi sono accorto solo ieri che questo argomento è già in corso di trattazione qua!

    https://www.androidiani.com/forum/tu...st-x98-3g.html

    I Teclast X98 3G e X98 Air 3G sono ottimi (ed hanno 32 o addirittura 64 GB di "disco") e comprati direttamente dalla Cina SENZA Windows li si può spillare perfino a meno di 180 euro...
    Ultima modifica di instarvega; 15-12-14 alle 15:04

Pagina 6 di 37 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy