Si
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
Ciao, scusa io vorrei fare solo il root del tablet, voglio sapere se premo ripristina, ripristina veramente? o mette solo il root e non ripristina?
Scusa per la domanda stupida.
Ho notato che nel modificare la suoneria tutte le melodie sono doppie.... cosa non va? Problemi con le impostazioni rom o ho sbagliato io qlcs? Come risolvo?
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
Partirà il CWM 6, fate subito un reboot usando il tasto power per selezionare la voce reboot system now
Potrebbe chiedervi di disabilitare la vecchia recovery
Scegliete - Yes - Disable recovery flash -
A ME NON PARTE NULLA CIOE SPENGO IL TABLET PREMO IL TASTO ACCENSIONE E VOL + MI ESCE L IMMAGINE DELL OMINO ANDROID CON UN PUNTO ESCLAMATIVO PREMO IL TASTO ACCENSIONE E MI APPARE UNA SCHERMATA CON
ANDROID SYSTEM RECOVERY <3e>
android system recovery utility
reboot system now
apply update from internal storage
apply update from external storage
ecc ecc...
praticamente non mi esce la stessa schermata di cui hai postato foto cioè CWM-BASED RECOVERY V5.5.0.2
Quando sarà pronta la nuova ROM?
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
ciao fenice se mi dici come mandarti la recovery del 750 3G cosi anche noi potremmo godere grazie al tuo ingegno ciao e grazie ancora ;)
Allegato 68044 ciao fenice ecco la recovery del 750 3G cosi grazie al tuo ingegno anche noi possessori del 750 3G potremmo godere della recovery cwm grazie anticipatamente e ciao ;)
Da quando ho installato la tua ROM, l'archivio interno ha di spazio totale 4,68GB, è normale?
ma non si puo far nulla x aumentare il segnale wifi?
Ciao Fenice 57.
Intanto grazie per le numerose spiegazioni, chiare e immediate.
Ho letto attentamente tutta questa discussione e nei prossimi giorni monterò la cwm. Il root l'ho gia' ottenuto e quindi non è un problema. Fra l'altro io uso linux e problemi veri di driver non li ho. A me interessavano invece alcune altre cosette: build pro editor è molto utiule. VOrrei solo sapere dove trovo una lista delle proprietà che si possono modificare/aggiungere con eventuale spiegazione. Quelle in lista sono direi quasi self-explanatory, ma siccome ho visto che la proprietà per voice call non era in lista e tu l'hai aggiunta ho pensato che ci deve essre la possibilità di modificare anche altri settaggi non in lista. Per esempio i suoni di sistema che sono messi a 7/7 e non vedo come modificarli dal buld prop editor.
La seconda cosa. Io ho installato attualmente google store moddato versione 4.2.9. quando faro' l'update dopo aver messo la CWM, lo store scenderà a una versione precedente, ma penso che non ci saranno problemi a rimettere quella piu' recente giusto?
Dovrò anche reisntallare tutti i programmi già installati?
Infine l'update zip che hai messo è sempre android 4.0.4 o mi è sfuggito qualcosa?
Grazie per l'attenzione
EnumaElis
Ciao ,
ho installato la tua ROM seguendo la guida e tutto è andato a buon fine
tuttavia il consumo della batteria rimane ancora elevato, ho provato ad installare no frills e ho impostato on demand ma anche in questo caso la batteria mi sembra durare poco, quindi ho provato system tuner pro... questo sw è un casino O_o' su devo aver sbagliato qualche settaggio perche tutte le applicazioni che lanciavo crashavano appena lanciate, l'ho disinstallato e ho riavviato ed è andato a posto, ma il problema della batteria rimaneva quindi ho installato go battery per la gestione batteria che tuttavia richiede l'installazione di go launcher ed ho notato che il tablet si scalda molto, può essere dovuto dal fatto che adesso sono installati 3 launcher ( originale - apex - go launcher)?
Cosa posso fare per risparmiare energia senza complicarmi troppo la vita con programmi come system tuner pro?
un'ultima cosa ho la cartella clockworkmod nella sd2 copiato ed incollato seguendo la tua guida, serve ancora o è possibile eliminarla?
Intanto ti ringrazio per i suggerimenti passati e futuri XD
intanto sarebbe buona cosa non tenere sempre attivi (anche se non utilizzati) wifi-gps-bluetooth...
inoltre ti consiglio un programma semplice per chiudere velocemente i programmi in background che potrebbe essere la causa del consumo eccessivo di batteria, clean master, con un semplice tap sul widget posizionabile sulla home chiude automaticamente tutto, inoltre nelle impostazioni puoi selezionare quale app devono essere ignorate (nel caso hai bisogno di tenere app in background), inoltre puoi impostare la regolazione dell'illuminazione dello schermo su automatico...
Bhè non so usare system tuner pro ma quelle che mi dici sono le basi :-)
clean master è installato wi fi gps siync luminosita etc mi pare il minimo
il consumo eccessivo si verifica anche in stanby per questo credo possa dipendere dai vari launcher
fai conto che in stanby da 100% passa al 90% in meno di 20 minuti
no frills sta funzionando bene mi sembra e la ram libera è spesso oltre ai 500, non capisco
l'unica cosa che tengo sempre attiva è l'impostazione della connessione dati ma con il servizio del provider su off
non penso sia quella a ciucciare tutta la carica
a prescindere, i launcher che siano visibili o no, rimangono in background occupando risorse...
io uso go launcher ex e solo lui mi prende circa 70mb in ram, poi tra effetti e altri servizi in background, sicuramente userà piu risorse...
tu addirittura ne usi 2 di launcher, quindi doppia richiesta di risorse...
difatti era il mio dubbio
apex me lo sono ritrovato installando la rom e devo dire che mi piace molto, cmq ora provo a disinstallare un po' di roba compreso go launche e di conseguenza go battery e poi vediamo :-)
grazie dei consigli
Mi sapete dire se con questa Rom riuscirò ad ottenere sensibili miglioramenti di segnale alla connessione 3G e wi fi?
Col suo firmware originale (4.0.4) sono rimasto molto deluso...:(
Sent from rooted Int. Galaxy S3 with stock JB, Siyah Kernel 1.9.1 using Tapatalk 2- Rome, Italy
Mi sapete dire se con questa Rom riuscirò ad ottenere sensibili miglioramenti di segnale alla connessione 3G e wi fi?
Col suo firmware originale (4.0.4) sono rimasto molto deluso.
È continuerai ad essere deluso xche' almeno io non ho notato differenza.
Avendo anche un IPad mini con il wifi si comporta nello stesso modo,anzi certe volte anche peggio.
Ragazzi,innanzitutto sono contento di essere entrato a far parte della community,vi leggo da un pò e adesso mi sono registrato per partecipare in maniera attiva alle discussioni :)
Detto questo, io ho un mediacom smartpad su cui volevo installare questa rom del preparatissimo fenice,ma sento parlare di mp750 "S2" 3g....io la scritta S2 sul mio non la vedo da nessuna parte ...vi riporto ciò che vedo...
-Parte posteriore c'è scritto MODEL M-MP7503G
poi andando nelle info di sistema :
-versione kernel 3.0.13
-numero build 1.03
-versione android 4.0.4
-numero modello SMARTPAD7503G
Chiedo ai competenti e in particolare a Fenice se posso procedere con la sua guida su questo apparecchio o è il modello sbagliato...
Data di acquisto Dicembre 2012
Attendo notizie
Ragazzi smanettando ho trovato le informazioni che cercavo e cioè che il mio monta la cpu MT6575 quindi non compatibile con questa rom...avete la possibilità di linkarmi qualche cookied rom valida ???
Io ho cercato ma non riesco a trovare nulla...non saresti così gentile da postarmi il link con la rom corretta??ho paura di fare danni
ciao vedi qui https://www.androidiani.com/forum/me...0-3g-roms.html io ho il modello diverso dal tuo ,quello s2 dico . ma credo che se segui la guida che sta nel link postato dovrebbe funzionare altrimenti credo che la avrebbero gia levata ciao e buona fortuna poi se vuoi aggiornare solo la rom originale basta che vai sul sito mediacomeurope.com e scegli il tuo modello e alla voce download la trovi , la scarichi. la metti nella sd ext poi riavvii il tab in recovery fai i vari wipe e dopo la installi selezionando dalla lista delle opzioni :apply update from external storage aspetti che la installa e riavvii ed il gioco è fatto ciao e buona fortuna, per entrare in recovery devi premere contemporaneamente i tasti accensione e volume + aspetti che appare l'androide e li rilasci dopodiche premi power ( accensione) e col tasto vol + scorri le voci ciao fammi sapere come è andata
ho dato un occhiata al sito che mi hai linkato ma non sembra una vera e propria rom modificata in tutto e per tutto ,piuttosto sembra una lieve modifica a quella già installata sul nostro....poi ho dato un occhiata al sito mediacom e parlano di un aggiornamento del febbraio di quest'anno..ma sai per caso in cosa consiste?
Comunque sto impazzendo per trovare una vera e propria cookied rom ,proprio come quella che si trova proprio qui per l' S2....ero tentato a mandare la mia immagine di sistema a Fenice per farmela preparare ad hoc (come proposto da lui nel primo post) ma non so cosa ricavarmela....
So di aver approfittato della tua gentilezza ma qualsiasi consiglio a riguardo (visto che hai il mio stesso terminale) è ben accetto....
Ciao,
un paio di pagine indietro, ho letto che un utente ha postato la recovery originale del nostro tablet (anche io ho l'hardware con MT6575) per far creare a fenice la CWM...
Sto impazzendo anche io perchè sul cellulare di mia moglie (Galaxy Next) non ho avuto alcun tipo di problema a fare gli aggiornamenti del caso...
Sul tablet ho cercato in lungo e in largo ma nulla...
Fenice: ce la dai te una mano?!?! rotfl
EDIT: il post è il numero 124 proprio di flameroad :Drotfl
Il problema è che Fenice per farci la cwm ha bisogno dell'immagine del nostro sistema e non riesco a cavarlo fuori dal tablet....vedi te se ci riesci...a me comunque basterebbe anche solo rootarlo....
Per il root non è un problema, l'ho fatto anche io cercando un po' qui e un po' su google... Adesso sto impazzendo per cercare di ottimizzarlo un po' ma volevo inserire il 4.2.x magari CyanoGenMod... :)Quote:
EDIT: il post è il numero 124 proprio di flameroad
E allora diamoci una mano perchè mi sembra che entrambi vogliamo la stessa cosa :)
Potresti darmi qualche link abbastanza chiaro sul come rootare il 750 prima serie??intendo quello con il processore 6575...dopo il root passo anche io alla ricerca di una rom molto più recente di quella installata....anche perchè si aspettava un aggiornamento ufficiale da parte di mediacom ma mi sembra che l'attesa sia vana
Utilizza
1: installa i driver del tablet installando l'SDK di Android e aggiungendo i drivers googleQuote:
Root_with_Restore_by_Bin4ry_v17.zip
2: imposta la modalità debug quando collegato con usb
3: collega il tablet e verifica che venga riconosciuto correttamente EDIT: deve vederlo come dispositivo multimediale
4: usa il file di cui sopra
5: quando richiesto (dopo aver lanciato il file .bat dello zip) seleziona "altri dispositivi"
6: il tablet ti chiederà se eseguire il restore: digli di si
7: riavvia il tablet
P.S.: la guida l'ho trovata qui ==> www. androidiani .com/forum/mediacom-smartpad-750-3g/232866-permessi-di-root-mediacom-750-3g.html#post2896544
Io ho applicato l'aggiornamento di febbraio qualche mese fa, ma vorrei andare oltre... :-)
Per esempio sul Galaxy Mini di mia moglie ho correttamente invertito la memoria interna con quella esterna della SD (partizionata ext4) così non ha più problemi di memoria per le app.
Sul mio sono riuscito a mettere link2sd ma non sono completamente soddisfatto
Che migliorie hai riscontrato con l'aggiornamento di febbraio??riguardo l'inversione della memoria interna con la sd è un ottima idea...mi hai dato lo spunto per la prossima operazione sull'htc desire della mia fidanzata che ha una memoria interna che fa ridere e sulle sd non fa installare quasi nulla...
aggiornando col firmware di febbraio ho messo il play store ufficiale.
Operazione fatta quando ancora non mi passava per la testa di rootare e moddare il tablet.
Per il resto le altre migliorie le ho fatte io:
1) Cache sd a 2048KB (ho una classe 10)
2) Declock della cpu a 500MHz
3) Governor: deadline
4) Gestore: performance
Sul galaxy mini di mia moglie ho partizionato in due la sua microSD di cui una con ext4 e poi con mount2sd ho invertito i punti di mount in modo tale che adesso come interna veda la partizione sulla SD. Mi sono salvato dalla ricorrente domanda "non mi fa più installare nulla! perchè?" :-)
N.B.: il galaxy mini aveva 2.3.6 stock. Prima ho dovuto aggiornarlo con una rom modificata (CyanoGenMod 7.2 con Android 2.3.7) perchè con quella originale non vedeva le partizioni ext
Allora per quanto riguarda il root ci sono riuscito...sarà effetto placebo ma già solo con questo il tablet mi sembra più fluido...ho solo divattivato un paio di cosette inutili...ora procediamo con le rom :)
Muko scusami....ho provato ad installare il LINK2sd per poter spostare in sd programmi ,ma mi dice sempre fallito,partizione non trovata...io ho fatto due partizioni della sd,entrambe primarie ,una in fat 32 (circa 300mb ) e l'altra in ext2 (1,6 gb) ...posso sapere dove sbaglio???
io avevo (e il tempo usato è quello corretto) l'aggiornamento di febbraio partizionando con ext4. Quando parte link2sd ti chiede il formato della partizione: specificalo tu.
Purtroppo il mio tablet è defunto oggi pomeriggio: l'ho lasciato in carica a casa e quando sono tornato ho provato ad accenderlo ma nisba...
Se messo in carica si accende il led azzurro vicino alla porta usb.... Ho visto che è un problema "comune" purtroppo... Ma che c....
Mi spiace Muko....purtroppo ti confermo che è un problema diffuso...io l'ho ricevuto a natale 2012 e dopo 3 giorni (28-12) era già con il led blu....ero pergiunta in viaggio e quindi lo portai in assistenza il 7 gennaio....dopo una settimana me l'hanno restituito e il 20 gennaio di nuovo led blu....di nuovo assistenza...la cosa strana è che mi hanno detto in entrambi i casi che il tablet dopo qualche giorno di riposo era partito regolarmente quindi non potevano spedirlo alla casa madre perchè loro me lo avrebbero rimandato indietro...finchè dopo altri 5-6 giorni di utilizzo questa volta è morto del tutto....finalmente li hanno ammesso il difetto e me l'hanno sostituito....essendo un regalo a cavallo donato non si guarda in bocca,ma se dovessi comprarlo di tasca mia avrei optato per qualche altro prodotto sinceramente...Spero che risolverai al più presto
Mi ha risposto ieri l'assistenza dicendo di metterlo in carica e tener premuto il tasto resettarti per 10/11 secondi. Dopo questo il l'estero sarebbe dovuto diventare rosso e il tablet riaccendersi...
Peccato che nella mail avessi già scritto che la procedura non funziona...
La vedo luuuuuuunga.... ;-(
Purtroppo farci entrare in testa che una cosa è rotta è difficile e l'assistenza è a dir poco scandalosa ...facci avere novità