Visualizzazione stampabile
-
il google play è l'unica cosa che realmente era facile da trovare e scaricare, ma per il resto direi che la mediacom sta andando un pò allo sbando con questo tablet, è ottimo non c'è che dire, potente e veloce, però non si sta capendo più nulla con il firmware
-
già...proprio così.. mi infastidisce molto questa cosa..
-
Ciao, ho trovato questo tablet lento !
Ho eseguito il root.........ma vorrei capire come renderlo piu' veloce.
Mi serve per gestire Internet e la posta elettronica....non giochi o social e quant'altro.
Aspetto un aiuto.
Grazie
-
1 allegato(i)
Guida al Flash del firmware
L' M-MP720GO monta un processore Rockchip RK300B
Per flashare il firmware bisogna usare BatchTool (ci sono anche le istruzioni) con i relativi driver Rockchip prelevabili da::
to download the android kernel, firmware, upgrade tool for the tablet pc and mobile
procedura:
-spegnere
-mantenere premuto vol+
-collegare il cavo usb
-winzoz chiedera i driver
-dare come percorso la cartella dei driver scaricati-
-seguire le istruzioni del programma
Provato e testato: funziona.
NB: Il programma parte in cinese, ma basta cliccare sul primo tasto in basso a sx selezionare la seconda voce e parlerà in inglese.
Nel sito postato ci sono una miriade di firmware per processori Rockchip si potrebbe cercare uno per RK300B che è il nostro processore e provare a flasharlo. Il programma non farà flashare un firmware non per quel processore, quindi non resta che scaricare e vedere il vero processore, questo lo si fa caricando l'img nel programma prima di flashare:
Allegato 102511
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Guida al Flash del firmware
L' M-MP720GO monta un processore Rockchip RK300B
Grazie per la guida (e beccati un meritato "thanks"). Ho due domande:
1) dici che "Nel sito postato ci sono una miriade di firmware per processori Rockchip", ma non riesco a capire come indirizzarmi verso qualcosa di "papabile"
2) Tu dici che il nostro processore è il Rockchip RK300B, ma nelle specifiche tecniche da sito Mediacom.it della nostra macchinetta il processore è riportato come "RK2926 A9 (1.0 GHz)".. ti risulta la stessa cosa?
Grillo
-
No il sito riporta rk3168
Ma quando usi batchtool ti dice lui che monta il tuo dispositivo
Inviato dal mio L9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gioiamirko
Ciao a tutti! Siccome il tablet si è bloccato la Mediacom mi ha detto di ripristinare il firmware scaricando dal sito e seguire la guida dentro lo zip ma... dentro lo zip ci sono due cartelle nelle quali c'è un file img e nessuna guida! Alle email non mi rispondono.. ho scaricato il firmware per un altro tablet e dentro c'era un programma una guida e un file iso. Come faccio? Aiutatemiiiiii posso usare solo quello di mia sorella!!
Inviato dal mio MP710GO tramite Androidiani app
Sicuramente è una stupidata e sono io che non ho capito... ma come mai stai brigando in un thread dove si parla dell MP720GO e la tua firma dice che hai un MP710GO??? Non è che stai facendo casini??
-
Ho tolto diversi programmi ma comunque il sistema e' lento........nessuna idea ?
E' rotato..........ma vorrei trovare nuove rom.
Linux e ' installabile ???
-
Sono riuscito a rimettere il firmware di fabbrica scaricato dal sito della mediacom.
Ma dove posso reperire firmware alternativi ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
oltreuniverso
Sono riuscito a rimettere il firmware di fabbrica scaricato dal sito della mediacom.
Ma dove posso reperire firmware alternativi ?
Grazie
Io non ne ho trovati. E li ho cercati per benino!
-
Sono riuscito a velocizzare il sistema seguendo questa guida:
Guida ANDROID: Come rendere la Micro SD Memoria principale, installando le app su di essa!
12 dicembre 2012 alle ore 14.44
https://fbcdn-photos-b-a.akamaihd.ne...02095630_a.jpg
Ciao ragazzi oggi vi insegno a risparmiare spazio sul vostro Telefono ANDROID con alcuni piccoli procedimenti.
Questa semplice Guida oltre a rendere la Micro SD memoria Principale, vi consentirà di spostare immediatamente le vostre attuali APP su di essa...
Ricordo che non è necessario avere i privilegi Root del telefono, quindi non perderete assolutamente la garanzia...
" NB. Prima di inserire la Micro SD nel telefono, suggerisco di fare una formattazione lenta e renderla Pura con il vostro PC... La guida è dedicata a telefoni di fascia bassa, con poca ROM, tipo Samsung galaxy Next etc etc, se avete un tablet, o un Galaxy Note 3 evitate di provarci ... Su android 2.3 non sono stati riscontrati problemi, al contrario sulle versioni 4.0 e oltre...
( I telefoni con versione android 4.0 hanno, per certo, Rom oltre i 2Gb, consiglio di non spostare su Micro SD) .
Il procedimento verrà svolto su sistema operativo Windows 7. La guida non garantisce buon esito su sistemi operativi precedenti o antecedenti a Windows 7, ne tanto meno su altri sistemi (Linux o Snow Leopard Mac , Etc Etc).
Il 70% degli Utenti che hanno seguito la guida sono riusciti a spostare le app su micro SD... Per il restante 30% posso dire con certezza che c'è qualche passaggio saltato o ancor peggio non è stato rispettato uno dei requisiti sopra citati...
Non è richiesta grande abilità nella programmazione ma solo qualche conoscenza base! "
...Buona Lettura!
INIZIAMO:
1. Abilitare l’USB debugging
Il primo passo è abilitare l’USB debugging, una funzione integrata nel sistema operativo Android.
Per abilitarla recatevi in:
Impostazioni –> Applicazioni –> Sviluppo –>
Selezionate o assicuratevi di avere la spunta alla voce “Debug USB“.
Ora possiamo collegare tranquillamente il nostro telefono al PC senza fare nulla...Ovvero no archivio di massa, no trasferimento etc etc, ma lasciare il telefono in modalità ricarica collegato al PC.
L' opzione "Debug USB" serve per poter agire dal computer sul vostro dispositivo liberamente, settando alcune opzioni riservate in realtà agli sviluppatori di applicazioni; tecnicamente una volta terminato l’intero procedimento in tutti i suoi punti potrete anche deselezionare questa opzione, risettando il suo stato originale (solitamente è disattivata questa voce).
2. Installare Android SDK
Il passo successivo sarà installare Android SDK sul vostro PC con Windows, un tool rilasciato ufficialmente da Google per sviluppare app per Android; in realtà del programma in sé non ce ne faremo molto, ma dovremo installarlo per poter scaricare e installare un piccolo tool aggiuntivo essenziale per il nostro scopo, adb.
Potete scaricare Android SDK > https://www.androidiani.com/forum/im...AAAElFTkSuQmCCQUI < è completamente gratuito e multipiattaforma; scaricate la versione per Windows perché nel prossimo punto sfrutteremo da linea di comando il tool ADB con riferimento a Windows 7. Una volta scaricato, scompattate il file sul vostro PC. Vedrete 2 cartelle Eclipse e SDK, a noi interessa la cartella SDK. Ricordiamoci di avere collegato il telefono tramite USB al PC ma senza montare nulla, connettetelo solo in modalità ricarica!
Ora passate alla prossima operazione.
3. Usare ADB
Sul nostro PC rechiamoci nella cartella appena Estratta denominata "adt-bundle-windows".
Apriamo la cartella" SDK"
Ora andiamo sulla cartella "platform-tools" e tenendo premuto SHIFT eseguiamo un click col tasto destro del mouse, appunto sulla cartella “platform-tools” e selezioniamo “Apri finestra di comando qui”: ci ritroveremo nel prompt dei comandi già al livello della cartella.
Rimangono solo due comandi e ci siamo:
Digitate adb services per avviare i servizi ADB e successivamente, dopo aver dato invio, eseguire il secondo comando:
adb shell pm setInstallLocation 2
abbiamo settato la memoria esterna come memoria di default per le future installazioni delle app.
Se qualcosa andasse storto e avete necessità di resettare tutto alle impostazioni di default, potete rieseguire i due comandi da prompt, ma nell’ultimo utilizzate 0 invece di 2;
0 rappresenta la memoria in automatico
1 rappresenta la memoria interna
2 rappresenta la memoria esterna Micro SD.
NB. Con la funzione 0 le app come facebook etc etc, vengono installate nella memoria interna, sarebbe l'impostazione di default dei dispositivi ANDROID... Altri fornitori di app danno la possibilità di scegliere. Con la funzione 2 in questo caso anche l'app facebook, ad esempio, verrà installata in buona percentuale sulla Micro SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oltreuniverso
Sono riuscito a rimettere il firmware di fabbrica scaricato dal sito della mediacom.
Ma dove posso reperire firmware alternativi ?
Grazie
ciao, mi spieghi come hai fatto, è un mese che ci provo senza riuscirci
-
come rimetti il firmware di fabbrica??? mp720go
-
Ancora nessuna rom per questo tablet?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
street21
Aggiungo Phone ui
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/yby6yme7.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
street21
Pare carino... Ma ci dici cosa hai fatto?!?
-
Root+trickster mod+xposed e vari moduli
-
Quote:
Originariamente inviato da
street21
Root+trickster mod+xposed e vari moduli
ciao mi puoi spiegare come hai fatto? contattami per email (gioiamirko@live.it) o su facebook per favore!! https://www.facebook.com/mirkogioia19 perchè è inutilizzabile!!!!!!!!!!
-
anzi va bene anche se mi scrivi qui.. per favore è importante! non posso utilizzarlo!! PER CHI AVESSE LETTO PRECEDENTEMENTE LA SCRITTA (INVIATO DAL MIO MP710GO TRAMITE ANDROIDIANI APP) è PERCHè SCRIVEVO DAL TABLET DI MIA SORELLA. IO HO UN MP720GO.
-
il procio quindi è da 1gh no da 1,1gh come dice sul sito
ma a voi da spento ricarica?
-
Street21 per favore rispondi.. scusa se ti stresso...
Inviato dal mio Miracle usando Androidiani App
-
Come hai fatto ad installarlo? Si blocca ancora? Le app girano bene?
Inviato dal mio Miracle usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
supergenny
il procio quindi è da 1gh no da 1,1gh come dice sul sito
ma a voi da spento ricarica?
A me carica da spento. Comunque tu sai come flashare il firmware scaricato dal sito?
Inviato dal mio Miracle usando Androidiani App
-
Io non riesco a scaricare il playstore!Qualcuno,gentilmente,potrebbe postarlo?
-
http://www.avrmagazine.com/home/andr...d-720-go-50660 devi sbloccare mettendo mi piace su facebook o seguire su twitter e poi lo scarichi
Inviato dal mio Miracle usando Androidiani App
-
Chi sa come reinstallare i firmware scaricato dal sito??
Inviato dal mio Miracle usando Androidiani App
-
Freesky poi dopo scaricato devi installare l'apk
Inviato dal mio Miracle usando Androidiani App
-
Per chi volesse il fw stock , ora sul sito è presente, infatti nella zip che viene scaricata adesso c'è la ISO .... purtroppo la guida per come flasharla non è presente , se qualcuno lo ha flashato, gentilmente potrebbe rispondere ? grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
street21
Root+trickster mod+xposed e vari moduli
Ci spieghi un po' come hai fatto please????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jazer
Per chi volesse il fw stock , ora sul sito è presente, infatti nella zip che viene scaricata adesso c'è la ISO .... purtroppo la guida per come flasharla non è presente , se qualcuno lo ha flashato, gentilmente potrebbe rispondere ? grazie :)
Io ho scaricato lo zip da qui http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc...ents/720go.zip e una volta estratto dentro c'è solo l'img.. niente guide niente di niente. Il problema è che l'immagine risulta corrotta..non si monta ne con windows ne con Mac! Ho inviato allora una mail, anzi due mail, alla mediacom.. la loro prima risposta alla domanda "come si ripristina il fw" è stata questa:
Quote:
deve scaricare il file cliccando sul link download per il firmware base, il file scaricato sarà un file .zip che all'interno conterrà la guida e il programma per aggiornare il firmware.
poi appunto ho risposto che il file il è corrotto e bla bla bla..quello che ho detto prima insomma..e sto attendendo una risposta.. Se dicono qualcosa di interessante vi faccio sapere
-
La mediacom mi ha mandato una mail con la guida... l"ho pubblicata in una discussione guardate
Inviato dal mio SM-G350 usando Androidiani App
-
Posti la discussione con la guida please? Comunque rimane il fatto che anche dopo vari tentativi di download il file all'indirizzo http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc...ents/720go.zip è corrotto..qualcuno può provare a scaicarlo, estrarlo e vedere se l'immagine si monta su pc in qualche modo con qualche programma?
-
Sto visualizzando [GUIDA UFFICIALE] Installazione firmware MP720GO sul forum di Androidiani.com. https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=403371
Inviato dal mio SM-G350 usando Androidiani App
-
i simpaticoni Mediacom assistance mi hanno risposto in questo modo alla mia affermazione di file corrotti nei loro download
Quote:
Gentile cliente,
le consigliamo di portare il prodotto in uno dei nostri centri assistenza, di seguito il link:
Mediacom Service - Mediacom
Il prodotto lasciato presso il centro deve essere accompagnato da scontrino/fattura di acquisto
e di caricatore originale.
Nel caso tutti i centri assistenza fossero lontani da lei non esiti a ricontattarci.
Nel caso il prodotto non rientrasse in garanzia deve obbligatoriamente essere portato al centro assistenza,
le emetteranno un preventivo dopo qualche giorno dal deposito del dispositivo.
il costo del preventivo è di 15euro+IVA
Cordiali Saluti
io me e frego perchè il mio MP720GO va da dio ma metti caso un giorno mi dovesse servire il firmware quello che mettono a disposizione loro (oltre a non avere nessuna guida) è pure corrotto...mah... assistenza di m..
-
Come fa ad andarti da dio?? Il mio è già tanto se sblocca lo schermo!!!
Inviato dal mio SM-G350 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gioiamirko
Come fa ad andarti da dio?? Il mio è già tanto se sblocca lo schermo!!!
Inviato dal mio SM-G350 usando
Androidiani App
Nel senso che per fortuna non ho necessità di portarlo in assistenza..non ho cercato di mettere su custom Ron per paura appunto di brikkarlo..no non va da dio perché appunto è lento,sopratutto all'accensione..una volta acceso deve rimanere in attesa almeno un minuto per "chiarirsi le idee". Io speravo in qualche custom ROM da mettere in tutta tranquillità che lo velocizzasse un po'..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabryz
Ci spieghi un po' come hai fatto please????
Allora, ho eseguito il root (quello della guida che c'è sul forum.) riavviato, ho installato trickstermod (serve per cambiare i parametri del kernel), ho messo su performance e poi ho scaricato xposed e moduli che servono per le "migliorie grafiche" . Gravity box , phab7 e ex-themer. Spero che ho aiutato qualcuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabryz
Io ho scaricato lo zip da qui
http://www.mediacomeurope.it/ZeusInc...ents/720go.zip e una volta estratto dentro c'è solo l'img.. niente guide niente di niente. Il problema è che l'immagine risulta corrotta..non si monta ne con windows ne con Mac! Ho inviato allora una mail, anzi due mail, alla mediacom.. la loro prima risposta alla domanda "come si ripristina il fw" è stata questa:
poi appunto ho risposto che il file il è corrotto e bla bla bla..quello che ho detto prima insomma..e sto attendendo una risposta.. Se dicono qualcosa di interessante vi faccio sapere
Ciao,
ma cosa intendi che non riesci a montare il file img su pc? sono ignorante ma penso non si tratti di un'immagine tipo ISO o qualcosa del genere che tu possa aprire e modificare, penso che il file img sia il s.o. in qualche modo compilato per il tablet.
-
Raga,ma quando inserite la scheda sd nel tablet, vi funziona normalmente??
Inviato dal mio SM-G350 usando Androidiani App