Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fibe32
[quote name="PeterX" post=7053662]Salve a tutti ho un paio di domande, ho comprato il mio Meizu M1 Note da iBuyGou quindi mi arrivo con Firmware U e passai al Firmware A ora alla luce di questa guida :
1)Posso installare il Firmare I sul mio Meizu? -
2)Visto che gli OTA non fungono bisogna scaricare l'update ZIP dal sito Meizu ad ogni aggiornamento?
3)Attualmente ho il Firmware 4.5.5A (20150824020939) posso fare un downgrade alla versione 4.2.0.5A semplicemente con il file ZIP?
5)Esiste una guida per eliminare le APP inutili presenti sui firmware I e quelli A ?
Ciao,
1) si c'è un thread ad hoc, credo che prima però devi passare da U ad A e poi ad I
2) no gli aggiornamenti li devi flashare tutte le volte, mi spiego, quando esce un aggiornamento poi qualcuno deve preparare il file immagine da flashare sul telefono
3) si
5) fin'ora non è mai stato fatto un elenco 'ufficiale' delle app da togliere
Ciao.[/QUOTE]
In linea di principio a patto di rimanere coerenti con le versioni, si può passare da U ad I senza transitare per A
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
Ragazzi scusa la domanda, mi sa che il fix sul rapporto di consegna degli sms non funziona corettamente, sto notando che con vodafone mi vengono fatti pagare e non li ricevo, a voi capita questa cosa?
un saluto buona serata Gianluca
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianzibar
Ragazzi scusa la domanda, mi sa che il fix sul rapporto di consegna degli sms non funziona corettamente, sto notando che con vodafone mi vengono fatti pagare e non li ricevo, a voi capita questa cosa?
un saluto buona serata Gianluca
Usate Hangouts e risolvete il problema.
-
Scusate, io nella mia ignoranza non ho capito il vantaggio che si trarrebbe nel passaggio alla versione internazionale con kitkat. Cioè con l'eliminazione della lingua italiana in un (forse) futuro aggiornamento a lollipop, il passaggio alla versione I mi sembra vantaggioso, mentre non riesco a capire se ci possano essere dei miglioramenti nell'esperienza d'uso facendolo con kitkat. Senza nulla togliere a chi ha lavorato per renderlo possibile, voi siete stati in ogni caso bravissimi.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
chec
Scusate, io nella mia ignoranza non ho capito il vantaggio che si trarrebbe nel passaggio alla versione internazionale con kitkat. Cioè con l'eliminazione della lingua italiana in un (forse) futuro aggiornamento a lollipop, il passaggio alla versione I mi sembra vantaggioso, mentre non riesco a capire se ci possano essere dei miglioramenti nell'esperienza d'uso facendolo con kitkat. Senza nulla togliere a chi ha lavorato per renderlo possibile, voi siete stati in ogni caso bravissimi.
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Ciao,
oggi è uscito l'aggiornamento ufficiale a lollipop (non ancora via OTA, lo devi scaricare e installare) ed è confermato che la lingua italiana non c'è.
Se hai il firmware A provi l'aggiornamento e vedi cosa vuol dire. Se hai il firmware I devi aspettare.
I vantaggi e gli svantaggi sono soggettivi che devo essere valutati in base alla propria esperienza d'uso del telefono.
Ciao.
-
Salve a tutti, prima di cimentarmi nell'instazzione di questa ROM, volevo delle delucidazioni su alcune domande:
1. Funziona anche sulla versione a 32GB?
2. Questa ROM fixa sia il problema degli SMS, sia la suoneria incrementale?
3. Le app cinesi quali: life, meteo, lettore, smartvoice, personalizza, gamecenter, appcentre vengono rimosse?
4. Dalle app quali lettore di video e musica vengono rimosse le fastidiose schede in cinese?
Grazie in anticipo delle risposte :*
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dix94
Salve a tutti, prima di cimentarmi nell'instazzione di questa ROM, volevo delle delucidazioni su alcune domande:
1. Funziona anche sulla versione a 32GB?
2. Questa ROM fixa sia il problema degli SMS, sia la suoneria incrementale?
3. Le app cinesi quali: life, meteo, lettore, smartvoice, personalizza, gamecenter, appcentre vengono rimosse?
4. Dalle app quali lettore di video e musica vengono rimosse le fastidiose schede in cinese?
Grazie in anticipo delle risposte :*
Io ho il 32 Gb e ti confermo che funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
chec
Scusate, io nella mia ignoranza non ho capito il vantaggio che si trarrebbe nel passaggio alla versione internazionale con kitkat. Cioè con l'eliminazione della lingua italiana in un (forse) futuro aggiornamento a lollipop, il passaggio alla versione I mi sembra vantaggioso, mentre non riesco a capire se ci possano essere dei miglioramenti nell'esperienza d'uso facendolo con kitkat. Senza nulla togliere a chi ha lavorato per renderlo possibile, voi siete stati in ogni caso bravissimi.
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Con kk l'unico vero vantaggio è avere le gapp e market già presente....ma il vero motivo è rodare la procedura in modo tale da essere pronti con Lollipop dove è confermato l'italiano non c'è...
Inviato dal mio Lenovo K50a40 usando Androidiani App
-
Perfetto, grazie della precisazione
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Con kk l'unico vero vantaggio è avere le gapp e market già presente....ma il vero motivo è rodare la procedura in modo tale da essere pronti con Lollipop dove è confermato l'italiano non c'è...
Inviato dal mio Lenovo K50a40 usando
Androidiani App
uscita versione stable Lollipop......"senza italiano"
-
Sapete quando uscirà Lollipop versione I? Così da poterlo installare usando la procedura da A a I.
-
-
Vi segnalo un bug (di poco conto): se imposto il telefono in modalità rete 2G (o 3G) e spengo/riavvio il terminale, alla riaccensione mi ritrovo il telefono impostato su 4G First
-
domanda, installando il software i su quello A, riceveró i futuri aggiornamenti via ota come se fosse nato con quel software?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatorebaldari
domanda, installando il software i su quello A, riceveró i futuri aggiornamenti via ota come se fosse nato con quel software?
leggi bene primo post.
Grazie
-
Ho installato la stabile lollipop, ma a fronte di tanti utenti che la consigliano, io non ne sono così soddisfatto. Non so se questo dipenda dal fatto che loro avevano provato anche le beta mentre io arrivo da kitkat, ma ci sono diversi aspetti che mi sembrano peggiorati (tralasciando l'assenza dell'italiano): il telefono é meno reattivo, risponde con maggiore lentezza ad ogni comando e a volte scatta; necessita di un maggior tempo per avviarsi da spento, e quando si accende lo schermo col doppio tap la risposta é decisamente più lenta; la batteria sembra durare meno (anche se sotto questo aspetto é presto perchè mi esprima). Inoltre avevo letto che il problema delle accentate con la tastiera stock fosse stato risolto, ma invece quando tengo premuto a lungo un tasto non compare la possibilità di immettere il carattere in seconda funzione. Non so se qualcuno abbia avuto le mie stesse impressioni, sono un po' curioso perché sono rimasto abbastanza deluso.
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
chec
Ho installato la stabile lollipop, ma a fronte di tanti utenti che la consigliano, io non ne sono così soddisfatto. Non so se questo dipenda dal fatto che loro avevano provato anche le beta mentre io arrivo da kitkat, ma ci sono diversi aspetti che mi sembrano peggiorati (tralasciando l'assenza dell'italiano): il telefono é meno reattivo, risponde con maggiore lentezza ad ogni comando e a volte scatta; necessita di un maggior tempo per avviarsi da spento, e quando si accende lo schermo col doppio tap la risposta é decisamente più lenta; la batteria sembra durare meno (anche se sotto questo aspetto é presto perchè mi esprima). Inoltre avevo letto che il problema delle accentate con la tastiera stock fosse stato risolto, ma invece quando tengo premuto a lungo un tasto non compare la possibilità di immettere il carattere in seconda funzione. Non so se qualcuno abbia avuto le mie stesse impressioni, sono un po' curioso perché sono rimasto abbastanza deluso.
Inviato dal mio m1 note usando
Androidiani App
Io mi trovo bene. Sinceramente non mi ricordo nemmeno com'era con kitkat. Ho usato tutte le beta lollipop. Quindi un po' mi sono scordato l'esperienza d'uso con kitkat. Io non noto scatti. Il doppio tap funziona bene.,come prima perlomeno. Noto solo una cosa poco fastidiosa : ogni tanto si ricarica la Home cosa che con kitkat non ho mai visto. Poi secondo me sta flyme e ancora molto acerba. Devono ancora lavorare molto per chiamarla OS. La batteria in effetti dura un po' meno. O forse è la mia impressione. Ce da dire che questi giorni lo uso anche tanto. Quindi a volte faccio fatica arrivare alle 22.00
-
ho fatto downgrade da 4.5.3A a 4.2.0.5A per iniziare la procedura di aggiornamento alla versione I ma dopo l'installazione il tel resta bloccato sull'animazione di boot (quella con la nuvoletta che ruota su se stessa per intenderci). Ad intervalli regolari di circa 10 secondi sento una brevissima vibrazione. Ormai è una mezz'ora buona che sta così e comincio a nutrite dubbi sulla riuscita del downgrade :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
EvAnGeLiOn
ho fatto downgrade da 4.5.3A a 4.2.0.5A per iniziare la procedura di aggiornamento alla versione I ma dopo l'installazione il tel resta bloccato sull'animazione di boot (quella con la nuvoletta che ruota su se stessa per intenderci). Ad intervalli regolari di circa 10 secondi sento una brevissima vibrazione. Ormai è una mezz'ora buona che sta così e comincio a nutrite dubbi sulla riuscita del downgrade :\
Hai fatto il wipe da recovery?
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
no per la recovery non ci sono proprio passato. l'aggiornamento l'ho lanciato semplicemente tappando sul file update.zip dall'app documenti (l'esplora risorse insomma). Non ho premuto la casella per cancellare le app.. può essere stato quello?
il telefono comunque è caldo come se ci fosse qualche operazione in corso
EDIT: ho spento il telefono brutalmente e riavviato in recovery. Fatto clear data e riavvio. Firmware correttamente aggiornato alla 4.2.0.5A (Ho sudato freddo)
-
Dopo aver provato la "stable" Lollipop e aver constatato che è ancora molto buggata, ho deciso di tornare alla 4.2.0.5, ma questa volta versione I.
Ed è tutto andato liscio, grazie a voi ragazzi ora ho un firmware stabilissimo, che consuma 1% di batteria in 8h di stand-by, e senza il bisogno di effettuare clean massivi di bloatware cinese.
Curiosità, la system.img scaricabile dal primo post, è la versione pura estratta dalla 4.2.0.5i o è moddata in qualche modo per adattarsi all'operazione?
Grazie :)
-
Io sinceramente sono tornato a KitKat firmware A.
Come dicevo qualche post fa oltre alle app cinesi mi era sparita anche la app personalizza (anche se continuava a girare in background), non c'è stato modo di far apparire l' icona nemmeno installando manualmente l' apk e sinceramente a me serviva perché cambio spesso tema..
Poi altri piccoli bug e un po di lentezza in più. (e ho seguito alla lettera la procedura, wipe compresi, più e più volte)
Cmq finchè la I non sarà perfettamente funzionante non la ricambio.
Qualcuno invece sa dirmi dove trovare la app originale per gli sms fixata? ho già scaricato quelle alternative ma non mi trovo.
grazie
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
SKUndef
Ti ringrazio SKUndef! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SKUndef
Dopo aver provato la "stable" Lollipop e aver constatato che è ancora molto buggata, ho deciso di tornare alla 4.2.0.5, ma questa volta versione I.
Ed è tutto andato liscio, grazie a voi ragazzi ora ho un firmware stabilissimo, che consuma 1% di batteria in 8h di stand-by, e senza il bisogno di effettuare clean massivi di bloatware cinese.
Curiosità, la system.img scaricabile dal primo post, è la versione pura estratta dalla 4.2.0.5i o è moddata in qualche modo per adattarsi all'operazione?
Grazie :)
L'ho ricreata al 100% dalla rom stock ufficiale meizu quindi non ha alcuna modifica fatta a posteriori se non il formato img che è necessario per questa operazione
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
non ho ben capito dove aprire la finestra del prompt dei comandi per inserire il comando adb shell......scusate
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatorebaldari
non ho ben capito dove aprire la finestra del prompt dei comandi per inserire il comando adb shell......scusate
All'interno della cartella adb directory che hai scaricato dal primo post e scompattato su PC
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
All'interno della cartella adb directory che hai scaricato dal primo post e scompattato su PC
Inviato dal mio X600 usando
Androidiani App
Ciao,
siccome anche a me la stable di Lollipop non piace tanto volevo tornare a kitkat versione I.
Ho alcune domande:
1) Posso fare la procedura da lollipop senza dover rimontare la 4.2.0.5A?
2) Se faccio il backup (con l'app di sistema) con lollipop poi lo posso ripristinare con kitkat?
3) Mi confermate che la 4.2.0.5I ha già il fix delle notifiche degli sms ed è stato tolto anche la suoneria incrementale, oppure per quest'ultima bisogna fare la procedura tramite script?
Grazie mille.
Ciao.
-
credo di avere problemi ad installare correttamente per l'adb infatti non mi trovo nemmeno il file adb_usb.ini
-
Quote:
Originariamente inviato da
fibe32
Ciao,
siccome anche a me la stable di Lollipop non piace tanto volevo tornare a kitkat versione I.
Ho alcune domande:
1) Posso fare la procedura da lollipop senza dover rimontare la 4.2.0.5A?
2) Se faccio il backup (con l'app di sistema) con lollipop poi lo posso ripristinare con kitkat?
3) Mi confermate che la 4.2.0.5I ha già il fix delle notifiche degli sms ed è stato tolto anche la suoneria incrementale, oppure per quest'ultima bisogna fare la procedura tramite script?
Grazie mille.
Ciao.
1) Leggi bene il primo post, dice chiaramente che bisogna partire dalla 4.2.0.5a.
2) Ho dei dubbi che backup tra due versioni cosi diverse siano condivisibili.
3) La 4.2.0.5i non ha fix al rapporto di consegna sms e neanche il fix per la suoneria incrementale.
-
scusate ma non riesco, andando nella cartella .androd ho solo 2 files e quello adb_usb.ini non è presente per niente......aiutatemi
-
le ho provate tutte:
ho disinstallato i driver e li ho rinstallati
li ho scaricati dal sito meizu
li ho scaricati quelli generici
ho cancellato la cartella «.android
ho fatto ripristino configurazione di sistema
non so cosa altro fare, il file all'interno della cartella sono sempre 2 e manca quello adb..... sul quale scrivere la stringa, e poi se faccio il prompt dei comandi mi dice che non riconosce il device
-
[quote name="salvatorebaldari" post=7069887]le ho provate tutte:
ho disinstallato i driver e li ho rinstallati
li ho scaricati dal sito meizu
li ho scaricati quelli generici
ho cancellato la cartella «.android
ho fatto ripristino configurazione di sistema
non so cosa altro fare, una mano é gradita[/QUOTE]
Se vuoi dare uno sguardo nel thread dedicato alla stessa procedura ma per m2 note ci sono tanti interventi utili circa i problemi adb....potresti anche provare con wireless adb dal market
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=477072
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatorebaldari
le ho provate tutte:
ho disinstallato i driver e li ho rinstallati
li ho scaricati dal sito meizu
li ho scaricati quelli generici
ho cancellato la cartella «.android
ho fatto ripristino configurazione di sistema
non so cosa altro fare, il file all'interno della cartella sono sempre 2 e manca quello adb..... sul quale scrivere la stringa, e poi se faccio il prompt dei comandi mi dice che non riconosce il device
sistema operativo?
-
windows 7 professional.
in adb me lo riconosce ma quando vado nella certella .adb ho solo 2 file e mi manca quello nel quale scrivere la stringa, con il prompt dei comandi mi dice sempre device not found
-
in adb mi va correttamente ma quando metto la stringa sul telefono non esce nessuna richiesta di permesso....può essere che debba flaggare qualche cosa sul telefono in opzioni sviluppatore?
p.s. ancora nella cartella .android ho solo 2 fail e mi manca quello per inserire la stringa
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatorebaldari
in adb mi va correttamente ma quando metto la stringa sul telefono non esce nessuna richiesta di permesso....può essere che debba flaggare qualche cosa sul telefono in opzioni sviluppatore?
p.s. ancora nella cartella .android ho solo 2 fail e mi manca quello per inserire la stringa
Il file se non è presente devi crearlo tu e metterci solo quel codice è salvarlo
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
devo creare un file? con che formato documento di testo? devo mettere oltre a quella stringa anche le altre? se magari qualcuno lo postasse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatorebaldari
devo creare un file? con che formato documento di testo? devo mettere oltre a quella stringa anche le altre? se magari qualcuno lo postasse?
Con notepad ++ un file che si chiama adb_usb.ini con una sola riga contenente il codice come indicato al post 1...siate intraprendenti....al massimo non funziona...non esplode nulla... ;)
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
-
fatto e non é scoppiato.
il problema é che il telefono, esssendo collegqti in adb, non mi richiede nessuna autorizzazione con il prompt dei comandi. non so se il problema puó essere sul telefono. e scusate la petulanza