Buonasera, oggi mi è arrivata via ota ĺaggiornamento , ma non ľ ho scaricato per la questione dell italiano eliminato.
Volendo scaricarla sempre via ota come posso fare ?
Consigliate di aggiornare in ogni caso ?
grazie
Visualizzazione stampabile
Buonasera, oggi mi è arrivata via ota ĺaggiornamento , ma non ľ ho scaricato per la questione dell italiano eliminato.
Volendo scaricarla sempre via ota come posso fare ?
Consigliate di aggiornare in ogni caso ?
grazie
Aggiorna perché la 4.5.2a migliora molto il telefono.
L'italiano non è un problema è se rivuoi il menù in italiano segui la guida, personalmente consiglio di tenerlo in inglese (mi sembra sempre che i cell in inglese vadano meglio)
Ok, allora procedo alľaggiornamento, ma non so proprio come eseguirlo.
Ho provato ma ćè solo il tasto termina, non aggiorna.
Devo cliccare su cancella dati ?
Scusate, sono proprio un neofita
Aggiornamento, frugando tra le app ćè proprio quella che ti permette di aggiornare.
Provengo da samsung, la flyme ė abbadtanza diversa
Ma state finendo il lavoro e lo pubblicate in prima pagina qua?
Ma su m2 note versione cinese è possibile tornare ad un firmware precedente?
Se si installa la 4.5.2a senza italiano per provarla poi è possibile tornare al firmware iniziale sempre in versione A con italiano?
Sul mio MX4 versione internazionale lo facevo senza problemi, forse sulle versioni cinesi è diverso per il bootloader bloccato???
quindi con questa guida potrei prenderlo anche dalla cina e pagarlo meno? ma poi al prossimo update risto come prima?
Ok, aggiornato.
Vediamo adesso come va.
quale app fa in modo da poter installare le app dal playstore in italiano e non in inglese?
Non possiamo fare un update.zip che sostituisce gli apk ?
Ma la guida definitiva non c'è ancora? Perché quella che c'è non è molto intuitiva
Dovreste fare una petizione ancora più grande affinché Meizu sblocchi questo benedetto/maledetto bootloader...
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
@BB72 quando pubblicherete tutto?
A brevissimo...
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
ringraziate : @BB72 @Cuoco92 @guerz86
e lo staff di Grossoshop, come promesso viene pubblicata la guida con i file in prima pagina
M2 Note torna 100% ITA anche con le nuove versioni firmware del software,
si è fatta una procedura semplicissima e a prova anche di utenti non esperti,
il mio consiglio è solo di leggere bene ed osservare gli screenshot.
Prima di cominciare con la procedura dovrete aprire i privilegi di sistema (permessi di root).
Buona fortuna
enjoy
Dovrebbero ringraziarvi tutti compreso meizu e gli altri shop per quello che avete fatto e messo a disposizione di tutti...
Ragazzi potete linkare la pagina che la scarico? Grazie xD
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Messo su la traduzione nessun,problema di sorta , perfetta , ancora un grazie per il lavoro .
Questa guida è l'ennesima dimostrazione del grande impegno di Daniele (grossoshop) e dei suoi collaboratori...questo vuol dire avere grande rispetto per i clienti...grazie mille di cuore...
Grazie DAniele e grazie agli altri per il supporto.. ho ancora la 4.5A, appena posso aggiorno!
ho iniziato da poco a seguire questo device. vediamo se ho capito: con questa guida posso anche comprare il telefono con firmware cinese e risparmiare 20-30-40 euro a secondo di dove lo trovo e posso rimetterci la lingua italiana e il supporto delle gapps?
Le gapps funzionano sempre, la lingua italiana è sparita solo dal menù tutte le app sono in italiano.
Se non hai fretta lo si trova anche a 125€ spedizione compresa lenta.
Certo fosse disponibile con firmware I sarebbe meglio meno sbattimenti se uno vuole a tutti i costi l'italiano.
Le gapps funzionano sempre, la lingua italiana è sparita solo dal menù tutte le app sono in italiano.
Se non hai fretta lo si trova anche a 125€ spedizione compresa lenta.
Certo fosse disponibile con firmware I sarebbe meglio meno sbattimenti se uno vuole a tutti i costi l'italiano.[/QUOTE]
La lingua italiana è da ripristinare non solo nei menu impostazioni ma anche per App di sistema importanti come contatti, dialer, SystemUI... etc oltre che per i 3 framework....altre App secondarie (calendario, camera, ecc) hanno ancora l'italiano che comunque deve essere attivato a livello framework o al massimo morelocale (con morelocale non si avrebbero comunque le circa 3000 stringhe tradotte che ci sono nei 3 framework) questa la sintesi
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App
Ciao, ho seguito la guida passo passo, ma al riavvio l'impostazioni rimangono sempre in inglese, solo quelle. Anche cambiando lingue rimane invariato, ho riavviato piu volte , da cosa può dipendere? Grazie
Ho risolto da solo, copiando la cartella col cavetto, la prima operazione l'avevo fatta tramite airdroid :O
La lingua italiana è da ripristinare non solo nei menu impostazioni ma anche per App di sistema importanti come contatti, dialer, SystemUI... etc oltre che per i 3 framework....altre App secondarie (calendario, camera, ecc) hanno ancora l'italiano che comunque deve essere attivato a livello framework o al massimo morelocale (con morelocale non si avrebbero comunque le circa 3000 stringhe tradotte che ci sono nei 3 framework) questa la sintesi
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ma pensi che i file andranno bene per ogni versione o dovrete fare ogni volta il lavoro ?
l'operazione è talmente semplice che fossi in voi mi risparmierei le 50 euro del firmware I e le investirei in una cena a base di pesce rotfl alla faccia di Meizu
La lingua italiana è da ripristinare non solo nei menu impostazioni ma anche per App di sistema importanti come contatti, dialer, SystemUI... etc oltre che per i 3 framework....altre App secondarie (calendario, camera, ecc) hanno ancora l'italiano che comunque deve essere attivato a livello framework o al massimo morelocale (con morelocale non si avrebbero comunque le circa 3000 stringhe tradotte che ci sono nei 3 framework) questa la sintesi
Inviato dal mio X600 usando Androidiani App[/QUOTE]
Grazie per la risposta. ho chiesto perché mi sembrava di capire da varie news che meizu avrebbe tolto anche il supporto alle gapps oltre che alla lingua italiana. fosse solo la lingua pazienza, la mia paura è che ci siano questi famosi problemi con le gapps. per questo sto temporeggiando :(
Anche perché tutto sto cinema é colpa di quelli che lo vendono con il firmware I.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Fammi capire una cosa, ma ogni volta che si aggiorna la Flyme bisogna fare questo procedimento?
Se si i file sono sempre quelli o sono diversi? Grazie
uscito ieri pomeriggio per MX5 e continua a esserci l'ITA di default......