Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cipollona
Fatto... solo che questa volta sono bloccata al 99%. :(
(Nome file ita_pack_453a.zip - 235.4MB dichiarati).
riprova :) sarai più fortunata ... mi raccomando svuota sempre la cache ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
riprova :) sarai più fortunata ... mi raccomando svuota sempre la cache ...
Non so come non so perché ma sono riuscita sostituire la lingua inglese -> con l'italiano.
Grandioso!
Vi terrò aggiornati per ogni baco che scoverò ;)
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cipollona
Non so come non so perché ma sono riuscita sostituire la lingua inglese -> con l'italiano.
Grandioso!
Vi terrò aggiornati per ogni baco che scoverò ;)
Grazie!
Perfetto !
-
Disponibile aggiornamento ITA PACK 1.3
Procedura aggiunta nel primo post
-
Ho installato l'aggiornamento, c'è ancora una cosa da tradurre nelle opzioni sviluppatore "Palm rejection". Per il resto tutto ok :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
francymitika
Ho installato l'aggiornamento, c'è ancora una cosa da tradurre nelle opzioni sviluppatore "Palm rejection". Per il resto tutto ok :)
Ok, e come lo traduco ??
- Blocco con sensore
==> Evitare lo sblocco del telefono se riposto in tasca
-
Quote:
Originariamente inviato da
francymitika
Ho installato l'aggiornamento, c'è ancora una cosa da tradurre nelle opzioni sviluppatore "Palm rejection". Per il resto tutto ok :)
scusatemi ma sono duro come il muro....aperto i permessi di root installato busybox scompattato la le 2 cartelle nel telefono ma dopo non riesco ad andare avanti mi potete aiutarerotflrotflrotflrotfl
-
leggi bene :)
busybox NON SERVE,
03. Installare "Emulatore terminale" (dal Playstore). BusyBox non è più richiesto
04. Aggiornare il telefono alla 4.5.3A
04. Abilitare i permessi di root
05. Lanciare "Emulatore terminale"
06. Digitare:
su (invio)
cd /sdcard (invio)
sh update.sh (invio)
07. Attendere il completamento della procedura e successivo reboot
cosa non è chiaro ?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
Ok, e come lo traduco ??
- Blocco con sensore
==> Evitare lo sblocco del telefono se riposto in tasca
Allegato 150532
Nella versione I é tradotta cosí
-
06. Digitare:
su (invio)
cd /sdcard (invio)
sh update.sh (invio)
07. Attendere il completamento della procedura e successivo reboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
samarau2
06. Digitare:
su (invio)
cd /sdcard (invio)
sh update.sh (invio)
07. Attendere il completamento della procedura e successivo reboot
Lanci "Emulatore terminale" e dentro ci scrivi i comandi ...
-
Emulatore terminale non so cosa sia lo devo scaricare perdonami ma sono duro
-
Quote:
Originariamente inviato da
samarau2
Emulatore terminale non so cosa sia lo devo scaricare perdonami ma sono duro
:) Più che duro non leggi :)
punto 03:
03. Installare "Emulatore terminale" (dal Playstore). BusyBox non è più richiesto
https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=it
Lo hai scaricato dal Playstore e poi installato ? Credo di no :) Quindi scaricalo e poi lo lanci, si apre una finestrella nera dove scrivi:
su e poi premi invio, aspetti che torni il prompt (ci mette un paio di secondi con un po di scritte) e poi scrivi
cd /sdcard e premi invio e poi scrivi
sh update.sh e prwmi invio
attendi la procedura, al termine si riavvia ed è fatto ...
-
grazie mille ....ma ora posso cancellare il pacchetto del linguaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
samarau2
grazie mille ....ma ora posso cancellare il pacchetto del linguaggio
ma te a leggere proprio non ti va eh ???? :)
DOPO IL RIAVVIO: al termine del riavvio automatico, cancellare le cartelle e il file .sh non più necessari
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonsai
Ecco, così va benissimo.
-
Salve.
Ho seguito la guida, ma tutti i menu e sottomenu delle impostazioni restano in inglese. Ho notato che anche il menu della parte telefonica e' in inglese, così come le finestre che si aprono per chiedere il permesso di accedere lanciando le applicazioni per la prima volta.
Ho sbagliato qualcosa?
p. s. sono andato nelle impostazioni nella sezione language e c' era impostata la lingua italiana, anche se era opaca, come se non fosse seleziionata. Poi ho provato a mettere l' inglese e a questo punto era in blu (attiva). Ora se provo a rimettere l' italiano non lo trovo nell' elenco!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickcosto
Salve.
Ho seguito la guida, ma tutti i menu e sottomenu delle impostazioni restano in inglese. Ho notato che anche il menu della parte telefonica e' in inglese, così come le finestre che si aprono per chiedere il permesso di accedere lanciando le applicazioni per la prima volta.
Ho sbagliato qualcosa?
p. s. sono andato nelle impostazioni nella sezione language e c' era impostata la lingua italiana, anche se era opaca, come se non fosse seleziionata. Poi ho provato a mettere l' inglese e a questo punto era in blu (attiva). Ora se provo a rimettere l' italiano non lo trovo nell' elenco!
riavvialo, non aprire nessuna applicazione e rifai la procedura
-
Andato tutto liscio, molto semplice... ragazzi è possibile bloccare gli OTA? li vorrei bloccare su quello della mia ragazza in modo che non faccia danni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
riavvialo, non aprire nessuna applicazione e rifai la procedura
Bene, tutto perfetto, grazie mille!
Ho notato che tenendo premuto il tasto home per un po' compaiono delle scritte in cinese nella parte alta dello schermo e un microfono in basso... non so cosa sia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickcosto
Bene, tutto perfetto, grazie mille!
Ho notato che tenendo premuto il tasto home per un po' compaiono delle scritte in cinese nella parte alta dello schermo e un microfono in basso... non so cosa sia.
E lo smart voice cinese, prima di installare la patch conveniva settare il blocco schermo alla pressione prolungata del tasto. Comunque non mi piace il multitasking era meglio richiamarlo tramite pressione prolungata sul tasto Home soft touch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximino73
Andato tutto liscio, molto semplice... ragazzi è possibile bloccare gli OTA? li vorrei bloccare su quello della mia ragazza in modo che non faccia danni...
Hai almeno due opzioni:
1) invece che bloccare gli OTA potresti bloccare la tua ragazza, ma potrebbe essere passabile di denuncia xD
2)con una app tipo myandroidtools o titanium pro potresti freezare l'app "upgrade" (è un quadrato azzurro con una freccia verso l'alto). In teoria quella gestisce gli aggiornamenti. Se la congeli puoi scongelarla in un secondo momento e fare gli aggiornamenti. Io non ho mai provato ma potrebbe funzionare. Per avere la certezza bisogna congelarla e vedere cosa accade col prossimo OTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
io00
Hai almeno due opzioni:
1) invece che bloccare gli OTA potresti bloccare la tua ragazza, ma potrebbe essere passabile di denuncia xD
2)con una app tipo myandroidtools o titanium pro potresti freezare l'app "upgrade" (è un quadrato azzurro con una freccia verso l'alto). In teoria quella gestisce gli aggiornamenti. Se la congeli puoi scongelarla in un secondo momento e fare gli aggiornamenti. Io non ho mai provato ma potrebbe funzionare. Per avere la certezza bisogna congelarla e vedere cosa accade col prossimo OTA
1) Quindi dici che sarebbe possibile effettuare il root sul suo cervello?! potrei mettere fine a parecchi processi che vanno in conflitto XD
2) Sarà fatto, dopo lo congelo un attimo! Facciamo una prova, tanto non credo manchi tanto al prossimo OTA.
Per curiosità se si resetta il telefono si perdono le patch? Poi ho installato la swiftkey ed ogni volta che mi si apre per scrivere nella barra delle notifiche mi dice di impostare la tastiera, come posso risolvere?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximino73
1) Quindi dici che sarebbe possibile effettuare il root sul suo cervello?! potrei mettere fine a parecchi processi che vanno in conflitto XD
2) Sarà fatto, dopo lo congelo un attimo! Facciamo una prova, tanto non credo manchi tanto al prossimo OTA.
Per curiosità se si resetta il telefono si perdono le patch? Poi ho installato la swiftkey ed ogni volta che mi si apre per scrivere nella barra delle notifiche mi dice di impostare la tastiera, come posso risolvere?!
Io ho fatto un reset montando la 4.5.3.1 ed è rimasta quella. Se invece intendi "perdo la mod per avere la lingua italiana?", allora non lo so. A intuito credo di si, ma non avendola non posso verificare. L'icona scompare solo quando hai una sola tastiera installata. Io uso O keyboard e per rimuovere l'icona ho congelato la tastiera di sistema.
-
Interessante... Comunque con la SwiftKey soffro un po sui tasti più esterni per il famoso problema dei 30 pixel, ora cerco quella che usi tu. Comunque sarà un impressione mia, ma ho effettuato la patch su tutti e due i terminali, uno mi è arrivato con la 4.5.2 e portato alla 4.5.3 manualmente, mentre l'altro è arrivato con la 4.5.1 ed aggiornato alla 4.5.3 tramite OTA, e mi sembra che il primo sia un pelo più stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximino73
1)
Per curiosità se si resetta il telefono si perdono le patch? Poi ho installato la swiftkey ed ogni volta che mi si apre per scrivere nella barra delle notifiche mi dice di impostare la tastiera, come posso risolvere?!
No sei fai un reset tutto rimane in italiano, se reinstalli la versione A invece torna, ovviamente, tutto in inglese :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
No sei fai un reset tutto rimane in italiano, se reinstalli la versione A invece torna, ovviamente, tutto in inglese :)
Buono a sapersi!
Tu che tastiera consiglieresti per aggirare il problema dei 30 pixel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximino73
Buono a sapersi!
Tu che tastiera consiglieresti per aggirare il problema dei 30 pixel?
fortunatamento io non ho quel problema :) cmq ho la tastiera google ed ho anche installato google now così mi son portato dietro anche lo smart voice italiano ...
-
Ehi scusate ma a voi con la 4.5.3A con la pach vi va youtube in 3g? Con tim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
fortunatamento io non ho quel problema :) cmq ho la tastiera google ed ho anche installato google now così mi son portato dietro anche lo smart voice italiano ...
Strano dovrebbe essere una limitazione software di tutti i meizu. Con quella stock non ci sono problemi ma non ha lo swipe 😢. Che palle... Dopo proverò la touchpal.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximino73
Strano dovrebbe essere una limitazione software di tutti i meizu. Con quella stock non ci sono problemi ma non ha lo swipe 😢. Che palle... Dopo proverò la touchpal.
di che limitazione parli ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
di che limitazione parli ?
Dei 30 pixel per lato disabilitati, prova vedrai che è così dal bordo verso il centro, ma se parti dal centro verso il bordo funzionano, sembra essere un modo per evitare tocchi non voluti visto le cornici ridotte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximino73
Dei 30 pixel per lato disabilitati, prova vedrai che è così dal bordo verso il centro, ma se parti dal centro verso il bordo funzionano, sembra essere un modo per evitare tocchi non voluti visto le cornici ridotte.
io non ho nessun problema, digito tutte le lettere senza problemi ... magari c'e' la limitazione come dite, ma non ha nessun effetto pratico su di me :)
-
Buon per te, io non ho un vero problema mi capita a volte che la p e la q non vengano prese, perché probabilmente tendo a pigiare sulla parte più esterna mentre chi, probabilmente, come te le pigia un pò più all'interno non sentira mai questo tipo di problema.
Ti volevo fare una domanda più tecnica, possibile che con l'OTA non aggiorni il kernel mentre manualmente si?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximino73
Ti volevo fare una domanda più tecnica, possibile che con l'OTA non aggiorni il kernel mentre manualmente si?
tutte le procedure descritte in questo forum, sia la mia che quella che converte da A a I non aggiornano il kernel, il file update.zip lo fa di sicuro, sul file OTA non ti so dire di preciso, in teoria l'OTA funziona sulle differenze, per tenere il file più piccolo possibile vengono trasferite solo le parti di codice che cambiano, questo tipo di operazione, sempre in teoria, non dovrebbe portare ad avere un risultato finale diverso ... purtroppo mie esperienze precedenti sulla MIUI mi han fatto ricredere, il risultato che ottiene con un OTA è diverso da quello dopo una installazione full manuale ...
-
metti la google keyboard, ha il t9 e lo swipe ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
metti la google keyboard, ha il t9 e lo swipe ...
E in effetti, mi sembrava strano... Ho notato piccoli rallentamenti, doppio tap che qualche volta fa i capricci e il tasto Home uguale... Stasera proverò con il file zip. Ora provo anche la tastiera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelb
Scusate O.T mancano quasi 1000 firme per completare la petizione riguardante lo sblocco del bootloader per i device meizu, invito tutti a firmare la petizione qui
https://www.change.org/p/meizu-techn...-kernel-source
Chiedo l'intervento di un mod...per un tread in rilievo su questo in tutte le sezioni meizu o posso andare di cross posting fatemi sapere perfavore, androidiani che non fanno nulla di fronte ad un comportamento così scorretto di meizu... Che vergogna rotfl avremmo dovuto noi provvedere xla petizione, comunque nessuno dice che non possiamo ancora contribuire...
Era già presente nel thread "Togliere flyme con altre piattaforme?" ... guardare prima di scrivere no ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoFre
Era già presente nel thread "Togliere flyme con altre piattaforme?" ... guardare prima di scrivere no ??
Ho inserito l'annuncio in rilievo in tutti i terminali Meizu, quindi cortesemente evitatiamo di scrivere in tutti i thread
-
Disponibile aggiornamento ITA PACK 1.4
Procedura aggiunta nel primo post