Salve. Dopo aver aggiornato alla versione 4.5.6I ho notato un consumo in standby, a mio avviso eccessivo della voce SO Android. Con la precedente versione il suo valori era pari al 4-5%, mentre ora si attesta intorno a 24-30%. Confronto fatto impostando il telefono con le stesse applicazioni e impostazioni.
Il consumo in standby è ovviamente aumentato.
Pensando che fosse qualche applicazione a mantenere attivo il cellulare impedendone Il deep sleep, ho reinstallato manualmente il firmware, con cancellazione dati utenti e facendo successivamente un reset con nuova cancellazione dati utente e anche SD. I risultati li potete vedere negli screen. Telefono in standby per quasi undici ore, così come esce dopo il reset, senza account o applicazioni. Wifi sempre attivo.
Navigando sulla rete mi sono imbattuto in un forum Meizu straniero in cui un utente si lamentava del medesimo problema per il suo M2. Il risultato delle indagini a portato alla luce che i wakelock erano dovuti a “EINT wakelock” che erano collegati al WiFi e più precisamente ad un bug noto del chipset Mediateck.
Lasciando il telefono nelle medesime condizioni, ma con il WiFi spento il telefono si comporta infatti come quando aveva kitkat: SO android intorno al 4% dopo 10 ore.
Questo post è rivolto per lo più ai moderatori, che credo abbiano un contatto con il team di sviluppo internazionale.
Potete confermare questa mia analisi?
È un bug relativo alla gestione del wifi?
Il team di sviluppo ne è a conoscenza?
Sono previsti piani per tornare alla situazione di normalità che vi era in precedenza (con kitkat il problema non esisteva)?
Grazie in anticipo per la disponibilità e scusate il disturbo
Ps
È normale che con lollipop le statistiche della batteria si azzerano ad ogni riavvio?
Allega immagini
http://forum.meizu.it/uploads/monthl...1446408126.jpghttp://forum.meizu.it/uploads/monthl...1446408121.jpg