Visto che ho dovuto cercare non poco per installare Xposed sul (a mio avviso, ottimo) Meizu M3 Note ho deciso di fare un collage di tutto quello che ho trovato per poter installare Xposed e uno dei pochi moduli funzionanti che è FlyMe Tools 3. Pare infatti che GravityBox e compagnia NON siano compatibili.
Detto questo, come al solito vi ricordo che non è colpa mia, dei moderatori e degli admin se brickate il telefono. LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO. Io l’ho fatto sul mio e funziona senza problemi quindi la guida rispecchia ciò che ho fatto io.
Partiamo col dire che serve il root, quindi registratevi il vostro account FlyMe, poi andate in Impostazioni > Impronta e Sicurezza > Permessi di ROOT > Scorrete fino in fondo e accettate. Adesso il telefono si riavvia e avrete i permessi abilitati. ATTENZIONE, STANDO A QUELLO CHE DICE L’INFORMATIVA PERDETE LA GARANZIA…
A quest punto andate sul PlayStore ed installate SuperSU, BusyBox e Terminal Emulator. Potete già aprire i link ed installarli direttamente dal pc se avete eseguito l'accesso al vostro account.
Al termine dell'installazione aprite SuperSu e attivatelo in modo “normale”, non da recovery ed effettuate il riavvio del telefono.
Aprite BusyBox ed installate.
Scaricate il file da QUI (mio account Mediafire) ed estraete tutto in una cartella a piacimento sul desktop del PC.
Ora copiate le cartelle xposed e dv_translate nella root del telefono (NON nella SD) e i 2 APK dove vi pare e piace (basta che vi ricordate dove li avete messi visto che poi li dovete installare).
Aprite il Terminal Emulator e digitate i seguenti comandi:
- su [INVIO] - Date i permessi di root nel pop-up che si apre -
- cd storage/emulated/0/xposed/ [INVIO]
- sh install [INVIO]
- reboot [INVIO]
Il telefono si riavvierà ed eseguirà un’ottimizzazione delle app installate, se ne avete tante (io circa 150…) impiegherà diversi minuti!!! Non disperate ed aspettate a sudare freddo.
A questo punto installate XposedInstaller_3.0_alpha4.apk che avete copiato prima.
Se non lo avete già fatto dovete abilitare il telefono all’installazione di app da origini sconosciute, lo trovate in Impostazioni > Impronta e Sicurezza > Fonti sconosciute.
Al termine aprite Xposed Installer, andate su download e cercate AndroTraductor e lo installate (non ha impostazioni, l’unica cosa che serve è la cartella dv_translate che avete copiato prima, serve a tradurre FlyME Tools dal russo…). Poi andate su Moduli, gli mettete la spunta e riavviate il telefono.
A questo punto installate FlyMeTools.apk, al termine aprite di nuovo Xposed Installer > Moduli e mettete la spunta su Flyme Tools. Riavviate un’ultima volta il telefono.
Ora vi potete gustare le personalizzazioni dell’interfaccia offerte dal Tool e sperimentare se volete altri moduli Xposed scaricandoli dal modulo stesso.
Xposed e FlyMe Tools propongono aggiornamenti, xposed non lo aggiorno perché di problemi questa versione non ne da quindi evitiamo il rischio di impallare tutto (se volete rischiare voi fatemelo sapere che nel caso aggiorno guida e file)! FlyMe Tools avvisa che c'è una nuova versione disponibile, la scarica ma poi non la da come compatibile, forse un errore dovuto alla traduzione, non saprei...
Il grazie si mette clickando in basso a sinistra. (E' gratis, fate vedere che vi interessa minimamente ciò per cui uno ha perso qualche ora del suo poco tempo per condividere esperienze e informazioni)
Se manca qualcosa e/o avete consigli scrivetemi e (tempo permettendo) correggo!