CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
Discussione:

Viper4Android su mx5

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid L'avatar di FoxHound


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    436

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 33 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Viper4Android su mx5

    Salve a tutti, mi sono fatto una googolata di parecchie ore cercando sul web qualcosa che riuscisse a migliorare l'audio in cuffia sul nostro MX5, dato che con l'avvento della flyme 5 non c'è più l possibilità di attivare il DIRAC perchè meizu ha rescisso il contratto con l'azienda, ma sopratutto a differenza del mx4pro non abbiamo un chip audio dedicato.....detto questo, non sono stato in grado di trovare nulla, o perlomeno nulla di funzionante.
    Vorrei aprire il topic per chi come me ha necessità di migliorare il comparto audio, spero che qualcuno abbia voglia partecipare alla discussione

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2015
    Messaggi
    38

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    è una cosa che interesserebbe anche me, anche se a livello software su smartphone non so se abbiano mai sviluppato qualcosa di serio

  4. #3
    Senior Droid L'avatar di FoxHound


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    436

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 33 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Killjoy91 Visualizza il messaggio
    è una cosa che interesserebbe anche me, anche se a livello software su smartphone non so se abbiano mai sviluppato qualcosa di serio
    Viper è un ottima soluzione, una via di mezzo diciamo sopratutto se equalizzato bene, a me farebbe davvero comodo per le auricolari...continuerò la mia ricerca, se trovo qualcosa e funziona posterò il procedimento!!

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2015
    Messaggi
    38

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FoxHound Visualizza il messaggio
    Viper è un ottima soluzione, una via di mezzo diciamo sopratutto se equalizzato bene, a me farebbe davvero comodo per le auricolari...continuerò la mia ricerca, se trovo qualcosa e funziona posterò il procedimento!!
    mmm, non l'ho mai provato, ci darò un'occhiata... però effettivamente si trova poco, tanti equalizzatori, ma nulla che effettivamente porti un vero miglioramento dell'uscita audio

  6. #5
    Senior Droid L'avatar di Salistrari


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Rovito (CS)
    Messaggi
    637
    Smartphone
    Meizu Pro 6, Xiaomi Mi5

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 285 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Se non ti piace l'equalizzazione di Poweramp (che io uso con buona soddisfazione) pur non essendoci più la possibilità di usare il Dirac Sound, tuttavia le equalizzazioni del Dirac sono ancora presenti e nascoste all'interno del telefono.
    Per poterle usare c'è bisogno del root, però. Se hai il root attivato, ti posso dare le dritte giuste per attivare nuovamente il Dirac HD.
    Purtroppo si potrà usare un preset per volta, non essendoci la possibilità di usare un selettore dei preset, ma andrà scelto manualmente un preset alla volta.


    Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk

  7. #6
    Senior Droid L'avatar di FoxHound


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    436

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 33 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Salistrari Visualizza il messaggio
    Se non ti piace l'equalizzazione di Poweramp (che io uso con buona soddisfazione) pur non essendoci più la possibilità di usare il Dirac Sound, tuttavia le equalizzazioni del Dirac sono ancora presenti e nascoste all'interno del telefono.
    Per poterle usare c'è bisogno del root, però. Se hai il root attivato, ti posso dare le dritte giuste per attivare nuovamente il Dirac HD.
    Purtroppo si potrà usare un preset per volta, non essendoci la possibilità di usare un selettore dei preset, ma andrà scelto manualmente un preset alla volta.


    Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
    il mio dispositivo è rootato, dunque vai pure con una piccola guida magari per riattivare il DIRAC, così sarà utile a tutti

  8. #7
    Senior Droid L'avatar di Salistrari


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Rovito (CS)
    Messaggi
    637
    Smartphone
    Meizu Pro 6, Xiaomi Mi5

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 285 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Ok.
    Esiste un file di configurazione nascosto in system/vendor/etc
    diracmobilecobfig
    Aprilo con un editor di testo con root, vai alle ultime righe e modifica la stringa

    DiracPresets_Speaker_default = 1

    Il valore è 0 di default. Metti 1

    Altra riga da cambiare è

    DiracHDFilters_Speaker_Bypass = 1

    È sempre 0 e devi mettere 1

    Più giù c' è questa altra riga dove mettere 1 al posto di 0

    DiracPresets_Earphone_default = 1

    Ora, dopo questa stringa troverai tutti i preset supportati fa Dirac con il nome delle cuffie e il corrispettivo numero per attivarlo.
    Scegli quello che più si addice ai tuoi gusti o se possiedi una delle cuffie presenti. Io per esempio ho selezionato il preset delle AKG 420 , il più equilibrato è sicuramente quello delle Meizu Ep 21, ma è questione di gusti. Io con le Meizu Hd50 mi sono trovato bene con questo preset che esalta le cuffie della Meizu.

    Una volta scelto il preset che fa per te, cancella tutte le altre stringhe con gli altri preset dalla parentesi all'altra parentesi e lascia solo quello che hai scelto.

    Più o meno cosi:

    //HDSound filters
    typedef enum
    {
    DiracHDFilters_Earphone_AKG_420 = 11,

    } DiracHDFilters_Earphone_t;
    //Used in: Dirac_HDSound_loadFilter() as 'index'

    //**********************************************
    //End configuration: Earphone
    //**********************************************

    Prova e dimmi come ti sei trovato. Naturalmente fatti una copia del file config e salvalo in un'altra cartella. Nel caso voglia tornare alla configurazione originale o voglia provare altri preset.
    Per cambiate, ovviamente sostituisci la stringa con il preset scelto precedentemente con quello nuovo. E il gioco è fatto.

    In fatto di volume massimo io continuo a preferire l'equalizzazione di Poweramp, in quanto anche con il Dirac HD attivato il volume massimo ottenibile non è altissimo anche se non proprio scarso. Anzi. Ma se preferisci il suono pulito del Dirac HD, attivandolo come ti ho detto ti sentirai soddisfatto allo stesso modo.
    Certo il Pro 5 con il chip dedicato è tutto un altro mondo ma con queste impostazioni l'Mx5 fa la sua porca figura.

    Se hai problemi fammi sapere.

    Ps: ti consiglio di usare l'editor di testo di Es Explorer file dopo naturalmente aver attivato negli strumenti la navigazione root.


    Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk

  9. #8
    Senior Droid L'avatar di FoxHound


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    436

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 33 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Salistrari Visualizza il messaggio
    Ok.
    Esiste un file di configurazione nascosto in system/vendor/etc
    diracmobilecobfig
    Aprilo con un editor di testo con root, vai alle ultime righe e modifica la stringa

    DiracPresets_Speaker_default = 1

    Il valore è 0 di default. Metti 1

    Altra riga da cambiare è

    DiracHDFilters_Speaker_Bypass = 1

    È sempre 0 e devi mettere 1

    Più giù c' è questa altra riga dove mettere 1 al posto di 0

    DiracPresets_Earphone_default = 1

    Ora, dopo questa stringa troverai tutti i preset supportati fa Dirac con il nome delle cuffie e il corrispettivo numero per attivarlo.
    Scegli quello che più si addice ai tuoi gusti o se possiedi una delle cuffie presenti. Io per esempio ho selezionato il preset delle AKG 420 , il più equilibrato è sicuramente quello delle Meizu Ep 21, ma è questione di gusti. Io con le Meizu Hd50 mi sono trovato bene con questo preset che esalta le cuffie della Meizu.

    Una volta scelto il preset che fa per te, cancella tutte le altre stringhe con gli altri preset dalla parentesi all'altra parentesi e lascia solo quello che hai scelto.

    Più o meno cosi:

    //HDSound filters
    typedef enum
    {
    DiracHDFilters_Earphone_AKG_420 = 11,

    } DiracHDFilters_Earphone_t;
    //Used in: Dirac_HDSound_loadFilter() as 'index'

    //**********************************************
    //End configuration: Earphone
    //**********************************************

    Prova e dimmi come ti sei trovato. Naturalmente fatti una copia del file config e salvalo in un'altra cartella. Nel caso voglia tornare alla configurazione originale o voglia provare altri preset.
    Per cambiate, ovviamente sostituisci la stringa con il preset scelto precedentemente con quello nuovo. E il gioco è fatto.

    In fatto di volume massimo io continuo a preferire l'equalizzazione di Poweramp, in quanto anche con il Dirac HD attivato il volume massimo ottenibile non è altissimo anche se non proprio scarso. Anzi. Ma se preferisci il suono pulito del Dirac HD, attivandolo come ti ho detto ti sentirai soddisfatto allo stesso modo.
    Certo il Pro 5 con il chip dedicato è tutto un altro mondo ma con queste impostazioni l'Mx5 fa la sua porca figura.

    Se hai problemi fammi sapere.

    Ps: ti consiglio di usare l'editor di testo di Es Explorer file dopo naturalmente aver attivato negli strumenti la navigazione root.


    Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
    Perfetto, appena ho tempo ci provo e poi se ho qualche problema ti chiamo in causa

  10. #9
    Senior Droid L'avatar di Salistrari


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Rovito (CS)
    Messaggi
    637
    Smartphone
    Meizu Pro 6, Xiaomi Mi5

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 285 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Allora novità? Come è andata la procedura? Sei riuscito a riattivare il Dirac?

    Ti volevo solo far notare che a volte durante l'ascolto dei brani musicali, dopo qualche traccia, il Dirac attivato con questa procedura smette di funzionare. Evidentemente c' è qualche problema. Ma non è nulla di trascendentale. Infatti basta avviare il multitasking (swipe dall'angolo in basso verso l'alto) e pulire la memoria, chiudendo tutte le app aperte. A quel punto riavviare l'app musica e riprendere il brano (che resta in memoria) e il Dirac riprenderà tranquillamente a funzionare.

    Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk

  11. #10
    Senior Droid L'avatar di FoxHound


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    436

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 33 volte in 32 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Salistrari Visualizza il messaggio
    Allora novità? Come è andata la procedura? Sei riuscito a riattivare il Dirac?

    Ti volevo solo far notare che a volte durante l'ascolto dei brani musicali, dopo qualche traccia, il Dirac attivato con questa procedura smette di funzionare. Evidentemente c' è qualche problema. Ma non è nulla di trascendentale. Infatti basta avviare il multitasking (swipe dall'angolo in basso verso l'alto) e pulire la memoria, chiudendo tutte le app aperte. A quel punto riavviare l'app musica e riprendere il brano (che resta in memoria) e il Dirac riprenderà tranquillamente a funzionare.

    Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
    Allora ho provato, si ed hai ragione, ogni tanto mi si presentava quel problema, ma sono riuscito proprio oggi a mettere viper4android e configurarlo per bene e devo dire che noto ancora di più la differenza con il dirac perchè riesco ad ottenere un settaggio maggiore con viper...appena posso faccio una mini guida con i passaggi che ho fatto.
    Ora merita ancora di più l'mx5

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy