Sulla scatola fuori non c'è nulla :P
Fatto ma non li trova. Nemmeno se glieli faccio cercare dal cd della scheda madre o di windows. Eppure ha sempre funzionato prima d'ora. Con lo stesso sistema operativo ovviamente (Windows 7 64 bit)
Visualizzazione stampabile
Magari l'hai attaccata male o hai i cavi che fanno massa boh...
Ho rivisto ieri i collegamenti e vanno, inoltre perché non dovrebbe andar bene se non ho toccato nessun cavo e prima funzionava? Il pc non ha subito modifiche, semplicemente si è perso i driver.
Vedi se hai un punto di ripristino, magari se lo fai to ritornano...
Nessun punto di ripristino purtroppo...
Diamine che brutta storia...Non ha proprio senso...comunque caso mai puoi partizionare l'hdd per il backup così eviti la necessità di un disco esterno...comunque hai provato a fare una scansione antivirus seria? Non sia mai che sia un virus
Ah e attento al doppio post
sinceramente io ho 2 pc uno con xp preattivato non ufficiale.. (di lusso dato che gli originali ora danno problemi) .. e un fisso con windows 8 .. 8.1 .. all'inizio mi sono trovato un po' spaesato.. abituato alle comodità degli altri s.o .. tipo la barra dello start personalizzabile che su 8 non esiste .. mi sono trovato male sul fatto che i driver li cerca da solo... ma non permette l'installazione manuale in caso manchino .. sicuramente ci saranno altri metodi per metterli ma per chi non l'ha mai usato è un problema.
come qualcuno ha detto .. si accende in 10 secondi a dir tanto .. si formatta con una semplice combinazione di tasti al riavvio facendolo tornare come appena comprato..
mi sono trovato bene invece perche' se voglio uscire da un'applicazione in fretta basta il tasto home windows e torna alla "barra dello start che però è full screen e selezioni desktop o quello che cerchi" ..
per i programmi è come per chi usa mac e non windows.. o linux e non mac .. devi specificare il s.o al download e trovi qualsiasi cosa.. se non c'e' il programma carichi i driver per la modalita' windows 7 .. e ti girano i programmi :)