Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucia45
Dopo lo scandisk sempra decisamente più veloce! grazie!
Giacchè che ci sei fai anche una deframmentazione... Vai su computer->selezioni il disco->tasto destro->proprietà->strumenti->esegui defrag
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Io direi invece di fare un bello scandisk..
Apri il prompt dei comandi e digita chkdsk, poi premi invio.
Buonasera, scusate se mi intrometto, ma leggendo il tread ho visto questa procedura per lo scandisk e ho voluto provare, ma mi dice accesso negato. Privilegi insufficienti. Questa utilità deve essere eseguita tramite un account con privilegi elevati..
Perché?
Ho Windows 7 home premium 64bit.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Buonasera, scusate se mi intrometto, ma leggendo il tread ho visto questa procedura per lo scandisk e ho voluto provare, ma mi dice accesso negato. Privilegi insufficienti. Questa utilità deve essere eseguita tramite un account con privilegi elevati..
Perché?
Ho Windows 7 home premium 64bit.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
Devi farlo con un account amministratore Allegato 117033
Se non riesci prova ad andare su computer->selezioni il disco->tasto destro->proprietà->strumenti->esegui scandisk. Ma credo che ti servirà lo stesso l' account amministratore
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
Devi farlo con un account amministratore
Allegato 117033
Se non riesci prova ad andare su computer->selezioni il disco->tasto destro->proprietà->strumenti->esegui scandisk. Ma credo che ti servirà lo stesso l' account amministratore
Ok grazie, più tardi riprovo adesso sono via.... Approfitto per un paio di domande, premetto che con Windows sono proprio una frana ...Me la cavo un po' meglio con Android... Ma a cosa serve lo scandisk e il defrag? Il defrag ogni tanto lo faccio giusto perché ne ho sentito parlare ;) so che non andrebbero fatte le cose a casaccio senza sapere cosa servono, ma mi pare siano operazioni per tenere pulito e più reattivo il pc... O sbaglio? Lo scandisk comunque non elimina i dati vero? Grazie per la risposta e la vostra pazienza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ok grazie, più tardi riprovo adesso sono via.... Approfitto per un paio di domande, premetto che con Windows sono proprio una frana ...Me la cavo un po' meglio con Android... Ma a cosa serve lo scandisk e il defrag? Il defrag ogni tanto lo faccio giusto perché ne ho sentito parlare ;) so che non andrebbero fatte le cose a casaccio senza sapere cosa servono, ma mi pare siano operazioni per tenere pulito e più reattivo il pc... O sbaglio? Lo scandisk comunque non elimina i dati vero? Grazie per la risposta e la vostra pazienza ;)
Prova così
codice:
cd C:\Windows\System32
chkdsk
La procedura non elimina alcun dato, se non eventuali voci di indice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ok grazie, più tardi riprovo adesso sono via.... Approfitto per un paio di domande, premetto che con Windows sono proprio una frana ...Me la cavo un po' meglio con Android... Ma a cosa serve lo scandisk e il defrag? Il defrag ogni tanto lo faccio giusto perché ne ho sentito parlare ;) so che non andrebbero fatte le cose a casaccio senza sapere cosa servono, ma mi pare siano operazioni per tenere pulito e più reattivo il pc... O sbaglio? Lo scandisk comunque non elimina i dati vero? Grazie per la risposta e la vostra pazienza ;)
Il defrag ti raggruppa tutte le parti di un file e migliora l' apertura di quest' ultimo, lo scandisc scansiona il disco e ripara eventuali errori trovati. Come dice nilo non elimina alcun dato ed è sempre consigliato fare sia l' uno che l' altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
[quote name="punktuation" post=5805017]Ciao,
scrivo qui dopo aver già letto e provato i consigli della discussione www. androidiani. com/forum/galaxy-s4-mini-gt-i9195/397193-problema-collegare-s4mini-al-mio-pc-xp.html ed aver già cercato senza successo sul forum.
Ho un Samsung S4 mini GT-I9195 e un PC con Windows XP Professional SP3.
Vorrei connettere, naturalmente, il cellulare al PC tramite USB per spostare file, fare il backup del cellulare e altre belle cose con il programma Kies di Samsung.
Ovviamente, ho già installato (e disinstallato e reinstallato) i driver Samsung per Windows e Kies, ma senza successo.
Ogni volta che collego il cellulare al PC, nell'area delle notifiche appaiono diversi messaggi "Trovato nuovo hardware", attendo e, ogni volta, tutto finisce con un errore nel tentativo di installare il dispositivo.
Ho anche provato ad aprire Kies e Kies Lite, ma il programma continua a dire che si sta connettendo al cellulare e non succede niente.
Ho già eseguito anche la risoluzione dei problemi di connessione di Kies, ma niente.
Il problema non è nel cellulare: una volta l'ho collegato a un PC con Windows 7 (senza driver Samsung installati) e il nuovo hardware veniva riconosciuto correttamente. No, non posso usare quel PC perché non è mio. ;)
Potete aiutarmi?
Grazie mille!!!
Ciao, prova ad andare nel Pannello di controllo, ad hardware, trovare l' s4 e con il tasto destro fare elimina. Poi riavvi il PC e lo ricolleghi.[/QUOTE]
Se interessa a qualcuno e a futura memoria, ho risolto installando l'ultimo aggiornamento di Windows Media Player. :°°°°
Curioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Prova così
codice:
cd C:\Windows\System32
chkdsk
La procedura non elimina alcun dato, se non eventuali voci di indice.
Sicuramente ho sbagliato qualcosa e mi da errore... Comunque ho visto che si può fare anche cliccando con tasto destro sopra computer C /strumenti anche se mi dice che è impossibile il controllo del disco durante l'uso e ti fa pianificare al prossimo riavvio... Alla fine penso sia la stessa cosa... Grazie comunque per la pazienza ;)
Quote:
Originariamente inviato da
lucajuventino
Il defrag ti raggruppa tutte le parti di un file e migliora l' apertura di quest' ultimo, lo scandisc scansiona il disco e ripara eventuali errori trovati. Come dice nilo non elimina alcun dato ed è sempre consigliato fare sia l' uno che l' altro.
Ottimo con poche e semplici parole finalmente ho capito a cosa servono questi passaggi. Grazie ancora a entrambi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
mi dice che è impossibile il controllo del disco durante l'uso e ti fa pianificare al prossimo riavvio...
E' normale, se provi lo scandisk sul disco dove è installato l'os te lo fa alla prossima accensione
-
Salve a tutti,
ho un Acer travelMate 5720 con Windows Xp e queste caratteristiche tecniche:
Microsoft Windows Xp Professional
versione 2002
Service pack 3
intel (R) core(tm)2 duo cpu
t5670 @ 1.80 ghz
1.79 ghz 2gb di ram
Siccome non ci sono più gli aggiornamenti di Windows Xp, vorrei sapere se mi conviene cambiare sistema operativo e se xp è ancora sicuro. Cosa mi consigliate? Windows 7 potrebbe girare sul mio pc?
Grazie mille e buona giornata