Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildheart91
Salve, io ho un piccolo problema con windows 10 su un ASUS X54HR, dopo aver fatto un installazione pulita del sistema, non riesco a regolare la luminosità dello schermo rimane sempre fissa, se abbasso la luminosità lo schermo si spegne, solo lo schermo però il sistema continua a funzionare...ho già installato i driver per il mio pc e le installa correttamente, l'unico problema appunto è la luminosità. potete darmi una mano?
il problema della luminosità al 90% dipende dal driver grafico; se hai una scheda AMD devi semplicemente rimuovere il driver e reinstallarlo
che processore monta esattamente il tuo computer? giusto per capire se hai anche una grafica integrata oltre che la scheda radeon
-
ho un Intel® Core™ i3: processore
Intel® HD Graphics 3000: credo che questa sia un scheda grafica integrata
AMD Radeon HD 7470M : un altra scheda grafica
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildheart91
ho un Intel® Core™ i3: processore
Intel® HD Graphics 3000: credo che questa sia un scheda grafica integrata
AMD Radeon HD 7470M : un altra scheda grafica
ultima domanda, sistema a 32bit o a 64? se non lo sai vai in pannello di controllo > sistema
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildheart91
sistema a 64 bit
ok, allora fai così:
- scarica l'amd cleanup utility da qui > http://files01.techspot.com/tempd/am...ity1.4.0.0.exe
- scarica il driver amd da qui > http://support.amd.com/it-it/downloa...indows+10+-+64
- scarica il driver intel da qui > https://downloadcenter.intel.com/dow...ows-7-8-64-bit
1) avvia come amministratore l'amd cleanup utility e lascia che faccia il suo lavoro; quando finisce ti compare una finestra che ti chiede di riavviare, fallo
2) scollega il computer da internet per evitare che windows update si metta a scaricare i driver da solo
3) installa il driver intel lanciandolo come amministratore; se durante la procedura ti da errore, seleziona esci e passa al punto successivo, altrimenti se tutto procede alla fine riavvia
4) sempre col computer disconnesso da internet, avvia l'installazione del driver amd
se il punto 3) dà errore è perché l'ultimo driver disponibile sul sito intel è quello per windows 7/8 e non per w10 ma dovrebbe andar bene comunque, se anche non lo installi poi windows update ne installerà uno "generico"
-
ho fatto tutta la procedura, tranne la terza che non va ma non è cambiato nulla...mi è rimasto il problema della luminosità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildheart91
ho fatto tutta la procedura, tranne la terza che non va ma non è cambiato nulla...mi è rimasto il problema della luminosità.
lancia windows update da impostazioni > aggiornamento e sicurezza, fai "controlla aggiornamenti" e dovrebbe scaricare un driver per la scheda intel in caso fosse quella a non funzionare
il centro di controllo catalyst si apre senza problemi o crasha quando cerchi di aprirlo?
-
Il controllo catalyst si apre senza problemi, domani appena possibile lo faccio e ti faccio sapere. :)
Inviato dal mio Huawei G700-U00 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSteve
lancia windows update da impostazioni > aggiornamento e sicurezza, fai "controlla aggiornamenti" e dovrebbe scaricare un driver per la scheda intel in caso fosse quella a non funzionare
il centro di controllo catalyst si apre senza problemi o crasha quando cerchi di aprirlo?
stamattina ho aggiornato il sistema con windows update ma non è cambiato nulla....sempre il problema della luminosità.
Quote:
Originariamente inviato da
TheSteve
lancia windows update da impostazioni > aggiornamento e sicurezza, fai "controlla aggiornamenti" e dovrebbe scaricare un driver per la scheda intel in caso fosse quella a non funzionare
il centro di controllo catalyst si apre senza problemi o crasha quando cerchi di aprirlo?
é successa una cosa strana xD, se premo sull'icona della batteria e regolo la luminosità da li, lo schermo si spegne..ma adesso riesco ad utilizzare il tasto FN + luuminosità, essa funziona tranquillamente si abbassa e si alza ahahahaha, ho praticamente risolto a metà XD
-
Ho notato che dal primo giorno che ho aggiornato a win 10 il tempo di boot si è allungato, specialmente la fase di login, i primi giorni era quasi immediata, ora non più. Ho letto anche da altre parti che il boot di win 10 è molto sensibile al numero di programmi installati e rallenta molto dopo gli aggiornamenti. Per misurare con precisione i tempi di boot con analisi dettagliata io ho installato Boot racer, un programmino leggero che ti cronometra il boot.
Il mio tempo medio (misurato con questo programmino) è 31 secondi. Giusto per confrontarci che tempi avete voi? Premetto che io ho installato win 10 su un SSD.