Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti :p
Ho Windows 7 con licenza originale, e, dopo essermi è arrivata la notifica di aggiornamento gratuito a Windows 10, l'ho prenotato.
Volevo chiedere una cosa: ma tutti i programmi che ho su Win7 saranno automaticamente compatibili con il 10?
Parlo soprattutto dei driver della scheda madre (Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rebel_3
Salve a tutti [emoji14]
Ho Windows 7 con licenza originale, e, dopo essermi è arrivata la notifica di aggiornamento gratuito a Windows 10, l'ho prenotato.
Volevo chiedere una cosa: ma tutti i programmi che ho su Win7 saranno automaticamente compatibili con il 10?
Parlo soprattutto dei driver della scheda madre (Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0)
Il programma che ti consente di prenotare l'aggiornamento a windows 10 prima di inviarti la notifica controlla se tutti i driver siano compatibili con la versione dell'aggiornamento. Quindi visto che la notifica ti è arrivata puoi stare tranquillo [emoji6]
-
L' app ottieni windows 10, ti dice tutto
-
Ragazzi ho un portatile win7 su cui ho installato (oltre a win7 di fabbrica) un doppio boot (con il bootloader GRUB) con linux(ubuntu in versione .exe ma con una partizione a sè...wubi per gli esperti linux)...vorrei passare a win 10 facendo però, prima, una pulità generale del pc quindi una formattazione completa del sistema anche del bootloader grub quindi...sapete dirmi come procedere per fare ciò, dal momento che di formattazioni non ne ho mai fatte( pur sapendo in teoria come farle: si prende un disco di ripristino o con la iso del SO da installare al posto del precedente, si modifica l'ordine di avvio del bios impostando il drive disk come prima scelta e a quel punto avviando il pc, la lettura del SO avverrà dal cd che contiene la iso e in pratica partirà l'installazione di questo nuovo SO che, a un certo punto, chiederà di selezionare la partizione su cui installarlo...basterà scegliere la partizione occupata dal precedente SO per sovrascriverlo eliminandolo e quindi formattando il sistema....questa è la procedura che conosco io...correggetemi se sbaglio)
P.S.
nel caso servisse sono già in possesso dei dischi di ripristino che feci appena acquistai il pc e quindi quello che avrei in mente io per fare il tutto è: formattare il pc con il metodo sopra esposto e quindi con la copia pulita di win7 installata, ricevere la notifica di win 10 per poi upgradare
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
Ragazzi ho un portatile win7 su cui ho installato (oltre a win7 di fabbrica) un doppio boot (con il bootloader GRUB) con linux(ubuntu in versione .exe ma con una partizione a sè...wubi per gli esperti linux)...vorrei passare a win 10 facendo però, prima, una pulità generale del pc quindi una formattazione completa del sistema anche del bootloader grub quindi...sapete dirmi come procedere per fare ciò, dal momento che di formattazioni non ne ho mai fatte( pur sapendo in teoria come farle: si prende un disco di ripristino o con la iso del SO da installare al posto del precedente, si modifica l'ordine di avvio del bios impostando il drive disk come prima scelta e a quel punto avviando il pc, la lettura del SO avverrà dal cd che contiene la iso e in pratica partirà l'installazione di questo nuovo SO che, a un certo punto, chiederà di selezionare la partizione su cui installarlo...basterà scegliere la partizione occupata dal precedente SO per sovrascriverlo eliminandolo e quindi formattando il sistema....questa è la procedura che conosco io...correggetemi se sbaglio)
P.S.
nel caso servisse sono già in possesso dei dischi di ripristino che feci appena acquistai il pc e quindi quello che avrei in mente io per fare il tutto è: formattare il pc con il metodo sopra esposto e quindi con la copia pulita di win7 installata, ricevere la notifica di win 10 per poi upgradare
Si esatto, una volta che hai settato nelle impostazioni del BIOS il lettore CD come scelta primaria puoi formattare e ripristinare windows 7, buona formattazione e buon windows 10 :)
-
ciao a tutti, se non avete voglia di aspettare la notifica della disponibilità dell'aggiornamento a windows 10 potete scaricarlo da qua: Windows 10 scaricando lo trumento che vi permette di aggiornare a windows 10 oppure creare un dvd o un supporto usb per una installazione pulita
-
Problema scheda video
Ciao ragazzi! Oggi ho aggiornato il pc a windows 10! Tutto bene! Fino a qnd noto che nin mi parte pro evolution 15. Quindi faccio la prova a disattivare la scheda video intel integrata! Ho fatto una cazz.... Perche adesso il display e nero e non vedo nulla! Ho riavviato in modalita provvisoria per riattivarla riavvio normalmente ma nulla! Come risolvo?
-
Ho provato anche a fare ripristino windows ma non ho nessun backup e quindi nessuna immagine di ripristino e non lo fa! Ho acaricato i driver della a.video amd serie hd 5000 in un altro pc li ho passati in modalita provvisoria metto installa e niente non rosolvo nemmeno! Adesso ho fatto reimpostazione del pc ed e fermo al 95% da troppo tempo!
Secondo voi se domani lo formatto e installo windows da capo risolverei il peoblemone?
-
Un paio di mesi fa mi era arrivata la notifica per la prenotazione dell'aggiornamento, ma ho preferito non farlo e aspettare di leggere un po' di recensioni. Se alla fine mi convincerò (come penso sarà) ad aggiornare, dove dovrei andare per installare l'aggiornamento manualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucy0
Un paio di mesi fa mi era arrivata la notifica per la prenotazione dell'aggiornamento, ma ho preferito non farlo e aspettare di leggere un po' di recensioni. Se alla fine mi convincerò (come penso sarà) ad aggiornare, dove dovrei andare per installare l'aggiornamento manualmente?
Hai ancora l'icona dell'aggiornamento? Se si allora puoi prenotare l'aggiornamento e installare windows 10 da li. Oppure puoi scaricarti l'immagine ISO e fare un'installazione pulita.