Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
goo
ciao a tutti, se non avete voglia di aspettare la notifica della disponibilità dell'aggiornamento a windows 10 potete scaricarlo da qua:
Windows 10 scaricando lo trumento che vi permette di aggiornare a windows 10 oppure creare un dvd o un supporto usb per una installazione pulita
aggiungo il link in op ;)
-
Devi recarti in backup e ripristino e cliccare sulla voce "ripristino alla versione precedente di windows". Ti reinstallera' il precedente SO senza perdere alcun dato.
Inviato dal mio X9 usando Androidiani App
-
Io ho fatto il roolout da win 8.1 proprio ieri.
Ad oggi sembra che tutto sia filato liscio, le periferiche mi sono state riconosciute tutte e le vecchie impostazioni mi sono state mantenute compresi tutti i programmi installati.
Il sistema operativo efettivamente sembra più reattivo rispetto al precedente, ma a ncora è presto per dare un giudizio definitivo.
L'unica cosa che faccio presente è che dopo l'aggiornamento, rimangono due directory nella partizione C di molti GB. Dovrebbero essere le due directory dove sono stati depositati i file di installazione di win 10 + i vecchi file di Win 8 nel caso si voglia fare un rollback al vecchio sistema operativo.
Personalmente le ho rinominate per vedere se mi procura dei problemi non averle. Se non ho nessuna conseguenza le eliminerò nei prossimi giorni.
Le due cartelle in questione sono: $Windows.~BT e $Windows.~WS
-
Se è per questo c e anche windows.old ma volendo eliminare non si può...
-
Con pulizia file di sistema si possono eliminare sia i file di installazione sia le precedenti versioni di Windows.
Inviato dal mio X9 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
Ragazzi ho un portatile win7 su cui ho installato (oltre a win7 di fabbrica) un doppio boot (con il bootloader GRUB) con linux(ubuntu in versione .exe ma con una partizione a sè...wubi per gli esperti linux)...vorrei passare a win 10 facendo però, prima, una pulità generale del pc quindi una formattazione completa del sistema anche del bootloader grub quindi...sapete dirmi come procedere per fare ciò, dal momento che di formattazioni non ne ho mai fatte( pur sapendo in teoria come farle: si prende un disco di ripristino o con la iso del SO da installare al posto del precedente, si modifica l'ordine di avvio del bios impostando il drive disk come prima scelta e a quel punto avviando il pc, la lettura del SO avverrà dal cd che contiene la iso e in pratica partirà l'installazione di questo nuovo SO che, a un certo punto, chiederà di selezionare la partizione su cui installarlo...basterà scegliere la partizione occupata dal precedente SO per sovrascriverlo eliminandolo e quindi formattando il sistema....questa è la procedura che conosco io...correggetemi se sbaglio)
P.S.
nel caso servisse sono già in possesso dei dischi di ripristino che feci appena acquistai il pc e quindi quello che avrei in mente io per fare il tutto è: formattare il pc con il metodo sopra esposto e quindi con la copia pulita di win7 installata, ricevere la notifica di win 10 per poi upgradare
Installa prima Windows 10 cosi il key del 7 si trasforma in quello del 10 poi dopo reinstalli win 10 manualmente creando un unuca partizione
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
-
Per fortuna poi ho risolto ieri sera! Ho messo dalla recovery cioe modalita avvio avanzato, reimposta windows e ho risolto! Windows 10 per fortuna!
-
Molti hanno problemi con i driver video di win10... oltretutto l'aggiornamento automatico continua a reinstallare l'ultima versione, anche se bacata.
Se hai la versione Pro (nella Home, dicono non sia possibile) consiglio di disabilitare l'aggiornamento automatico e poi lo farai tu manualmente quando ci saranno dei driver collaudati, o meglio li scarichi dal sito dell'amd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Futurnet
Io ho fatto il roolout da win 8.1 proprio ieri.
Ad oggi sembra che tutto sia filato liscio, le periferiche mi sono state riconosciute tutte e le vecchie impostazioni mi sono state mantenute compresi tutti i programmi installati.
Il sistema operativo efettivamente sembra più reattivo rispetto al precedente, ma a ncora è presto per dare un giudizio definitivo.
L'unica cosa che faccio presente è che dopo l'aggiornamento, rimangono due directory nella partizione C di molti GB. Dovrebbero essere le due directory dove sono stati depositati i file di installazione di win 10 + i vecchi file di Win 8 nel caso si voglia fare un rollback al vecchio sistema operativo.
Personalmente le ho rinominate per vedere se mi procura dei problemi non averle. Se non ho nessuna conseguenza le eliminerò nei prossimi giorni.
Le due cartelle in questione sono: $Windows.~BT e $Windows.~WS
Io sto vedendo se fare l'aggiornamento a w10 oppure no, la seccatura sarebbe in un eventuale perdita dei programmi,tu i programmi che avevi su w8.1, li hai dovuti reinstallare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Avantarno
Io sto vedendo se fare l'aggiornamento a w10 oppure no, la seccatura sarebbe in un eventuale perdita dei programmi,tu i programmi che avevi su w8.1, li hai dovuti reinstallare?
Non perdi nulla.
Io ho dovuto solo reinstallare la stampante.