Ciao ragazzi come tolgo ubuntu in dual boot con win 7? Come riconosco le partizioni usate da ubuntu? Non ho il CD di win 7 e vorrei non dover formattare il pc
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi come tolgo ubuntu in dual boot con win 7? Come riconosco le partizioni usate da ubuntu? Non ho il CD di win 7 e vorrei non dover formattare il pc
per levarlo del tutto basta che avvii windows, modifichi il menu di avvio e poi cancelli le partizioni di ubuntu
intanto avvia win7, fai esegui > diskmgmt.msc e posta qui uno screen così vediamo le partizioni presenti sul disco per individuare quelle di ubuntu (che di solito sono solo due)
Allegato 148051 ciao, ecco
Allegato 148112 ecco, spero sia più grande :)
le partizioni di ubuntu devono essere le ultime due che vedi nella visualizzazione grafica, ossia quelle da 52.34GB e quella da 3.98GB che è lo swap, invece le altre due non le devi assolutamente toccare perché sono fondamentali per windows; per assicurartene controlla semplicemente in esplora risorse se su "dispositivi e unità" vedi una qualsiasi di queste due partizioni come disco, se non le vedi è perché sono formattate in formato ext4 o simile e quindi sono le partizioni di ubuntu
per levare ubuntu dall'avvio: fai esegui > msconfig, e nella scheda "opzioni di avvio" elimina la voce relativa a ubuntu; a questo punto dai ok e riavvia il sistema
dopo il riavvio riapri il diskmgmt e semplicemente clicca di destro sulle ultime due partizioni (parti da quella più a destra) e fai "elimina volume", e quindi se vuoi estendi la partizione di win7 verso destra per recuperare lo spazio rimasto vuoto
come tolgo ubuntu all'avvio? a me quando accendo il pc mi esce fuori la schermata viola dove scelgo ubuntu, altre due cose e poi win 7, su msconfig sotto opzioni di avvio mi fa vedere solo win 7, le partizioni le elimino come prima cosa?
qualcuno che riesce a rispondere?
se avevi installato ubuntu dopo win7 allora è per quello che ti appare il bootloader di ubuntu invece di quello di windows; in questo caso ti basta cancellare le due partizioni di ubuntu per ritrovarti solamente con win7
si, ti basta eliminarle e tornerà il menu di avvio normale di win7 e avrai solamente quello. a parte che se tu avvii win7 e aggiorni a win10, al riavvio ti ritroveresti col menu di avvio di win10 con le due opzioni essendo installato "dopo"; quindi non è del tutto necessario buttare ubuntu a meno che non ti serva lo spazio