Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Ottimo, un problema in meno.
Come gia' detto, devi installare il server ftp, configurarlo (ed aprire la porta del modem), creare un utente.
Poi ti segni l'ip pubblico e provi ad accedere dall'esterno.
Se tutto va come dovrebbe e sei soddisfatto delle prestazioni, ti registri su un servizio di dns
Infine ti diverti con il tuo nuovo cloud personale.
niente...non ci si fa..... :( pensavo fosse piu facile...una sorta di condivisione,invece è piu complicato di quanto pensassi.
Ti ringrazio comunque dei suggerimenti,ma mi sa che mi farò fare il tutto
da qualcuno di piu pratico e che sa dove mettere le mani......se lo trovo.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
niente...non ci si fa..... :( pensavo fosse piu facile...una sorta di condivisione,invece è piu complicato di quanto pensassi.
Ti ringrazio comunque dei suggerimenti,ma mi sa che mi farò fare il tutto
da qualcuno di piu pratico e che sa dove mettere le mani......se lo trovo.... :)
Ma si che e' facile !
Qual'e' il problema? Aprire la porta sul router?
... vai su portforward.com e ti spiegano come, o mi dici che modello di router cosi' ti suggerisco che fare.
Sai assegnare un ip fisso al tuo pc? O farlo fare al router (meglio) ?
-
La soluzione ideale credo sia l'installazione di una distro ubuntu per creare un server vero e proprio. Altrimenti fai prima ad utilizzare un programma tipo teamviewer e la sua funzione trasferimento file inclusa, senza necessita di configurare nulla
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
La soluzione ideale credo sia l'installazione di una distro ubuntu per creare un server vero e proprio. Altrimenti fai prima ad utilizzare un programma tipo teamviewer e la sua funzione trasferimento file inclusa, senza necessita di configurare nulla
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
però cosi il programma deve essere necessariamente aperto e configurato prima di accedere ai contenuti del pc da fuori!
a me servirebbe fare in modo che a pc acceso,la cartella interessata sia condivisa in rete in automatico...come quando si condivide una cartella in una rete locale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
però cosi il programma deve essere necessariamente aperto e configurato prima di accedere ai contenuti del pc da fuori!
a me servirebbe fare in modo che a pc acceso,la cartella interessata sia condivisa in rete in automatico...come quando si condivide una cartella in una rete locale!
Si ma a qualche compromesso dovrai pur scendere.. installare teamviewer é sicuramente piu pratico che non creare un tuo server statico specie se non sei pratico, che oltretutto devi aggiornare con i file che desideri mettere "in condivisione"
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Si ma a qualche compromesso dovrai pur scendere.. installare teamviewer é sicuramente piu pratico che non creare un tuo server statico specie se non sei pratico, che oltretutto devi aggiornare con i file che desideri mettere "in condivisione"
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
come devo aggiornare? i file finiscono in un hard disk! e l'hard disk è in rete,quindi dovrebbe autoaggiornarsi! mica devo fare un servizio cloud che devo fare l'upload di ogni cosa che voglio condividere! o no?
e poi una volta attivato teamviewer sul pc "server" lo dovrei mettere ovunque,su tutti i terminali dal quale voglio accedere,che siano pc,smartphone,tablet o smart tv! sbaglio? se cosi fosse non è molto comodo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
come devo aggiornare? i file finiscono in un hard disk! e l'hard disk è in rete,quindi dovrebbe autoaggiornarsi! mica devo fare un servizio cloud che devo fare l'upload di ogni cosa che voglio condividere! o no?
e poi una volta attivato teamviewer sul pc "server" lo dovrei mettere ovunque,su tutti i terminali dal quale voglio accedere,che siano pc,smartphone,tablet o smart tv! sbaglio? se cosi fosse non è molto comodo!
Hai ragione, Io facevo riferimento alla mia situazione, io tengo 2 pc separati, uno sul quale lavoro e che spengo regolarmente e uno che uso come server statico (distro ubuntu + apache server installato + configurato router per aprire porte) e invio cio che voglio tenere al server via lan con ssh - che sia le foto del cell o qualsiasi altro file. Se invece installi apache server sulla distro ubuntu che usi non hai bisogno di inviare i file che scarichi per ipotesi da emule se imposti che vengano scaricati direttamente nella cartella condivisa online.
In ogni caso si parla di configurazioni non certo " al volo". Ovvio che poi fatto una volta resta fatto, ma se dicevi che non sei molto esperto credo proprio che ftp o teamviewer siano piu semplici. In fondo puoi scaricare il programmino sul tuo cell ad es, tenerlo sempre configurato col tuo account e scaricare i file li e passarli sul device dal quale lo guarderai. Ovvio che hai bisogno di connessioni ad internet decenti, specie per l'upload da casa
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Hai ragione, Io facevo riferimento alla mia situazione, io tengo 2 pc separati, uno sul quale lavoro e che spengo regolarmente e uno che uso come server statico (distro ubuntu + apache server installato + configurato router per aprire porte) e invio cio che voglio tenere al server via lan con ssh - che sia le foto del cell o qualsiasi altro file. Se invece installi apache server sulla distro ubuntu che usi non hai bisogno di inviare i file che scarichi per ipotesi da emule se imposti che vengano scaricati direttamente nella cartella condivisa online.
In ogni caso si parla di configurazioni non certo " al volo". Ovvio che poi fatto una volta resta fatto, ma se dicevi che non sei molto esperto credo proprio che ftp o teamviewer siano piu semplici. In fondo puoi scaricare il programmino sul tuo cell ad es, tenerlo sempre configurato col tuo account e scaricare i file li e passarli sul device dal quale lo guarderai. Ovvio che hai bisogno di connessioni ad internet decenti, specie per l'upload da casa
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
gia.....con una adsl 10mega o 20mega non credo sia fattibile fare l'upload di file anche da 4gb o 5gb.
Certo non sono pratico di queste cose,ma crdo di poter seguire delle guide passo passo per ottenere cio che mi serve.....una lavoraccio di santa pazienza,ma non penso che sia impossibile anche per uno non pratico.
certo che se mi dicono "apri porta,installa programma,fai ip statico,installa server"....ovvio che non ne sono in grado. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
gia.....con una adsl 10mega o 20mega non credo sia fattibile fare l'upload di file anche da 4gb o 5gb
Si che é fattibile.. la questione é il tempo.. fai conto che con una 10mb in upload invii reali 1.1mb e via dicendo. Quindi un file da 1gb impiega circa 20 min ad essere scaricato
Sent from my SM-G935F using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
gia.....con una adsl 10mega o 20mega non credo sia fattibile fare l'upload di file anche da 4gb o 5gb.
Certo non sono pratico di queste cose,ma crdo di poter seguire delle guide passo passo per ottenere cio che mi serve.....una lavoraccio di santa pazienza,ma non penso che sia impossibile anche per uno non pratico.
certo che se mi dicono "apri porta,installa programma,fai ip statico,installa server"....ovvio che non ne sono in grado. :)
Ripeto, un server ftp e' piu' indicato di altro per trasferire file e non e' difficile:
1) entri nel router, setti 2-3 parametri.
2) installi il programma sul pc
3) se serve, usi un dyndns
Quote:
Originariamente inviato da
wuby
Si che é fattibile.. la questione é il tempo.. fai conto che con una 10mb in upload invii reali 1.1mb e via dicendo. Quindi un file da 1gb impiega circa 20 min ad essere scaricato
Con l' ADSL i 10 megabit sono in download, in upload si arriva a 1 megabit ...