Buongiorno,
le problematiche espresse hanno confini molto sfumati fra software e hardware e non è semplice aiutare da remoto.
Digitando nel campo di ricerca del browser: “ Microsoft Community Reset di rete e connessioni Internet Windows Vista , Windows 7 , Windows 8-8.1 e Windows 10 “ si può leggere circa il possibile ripristino alle condizioni di funzionamento standard del pc e magari riuscire a ripristinare una connessione wifi stabile.
Va detto che l’esecuzione di ogni riga di comando deve andare a buon fine. Gli errori, spesso, sono di non facile risoluzione e non permettono il successo dell’operazione di reset.
Pumaro ha ragione: in questi casi, meglio una pennetta usb come ultima spiaggia ma nel mio caso ogni tanto si perdeva qualcosa per strada (pacchetti) oppure andava giù la connessione.
Parentesi: anch’io, inizialmente, ho avuto problemi in connessione FTTC-WIFI ed è stato allora che ho comprato un po’ di cavi di rete piatti che sono riuscito a far passare dietro ai battiscopa e ai coprifilo delle porte.
Il cavo che esce dal modem/router va ad uno switch Netgear GS108 e da qui in tutta la casa. Nessun altro tipo di intervento da parte mia.
Ricordo che in Wifi la velocità potrebbe essere limitata mentre in lan (cavo) è al massimo. Nel mio caso 30 Mb/s wifi e più di 80 Mb/s in lan che mi servono quando lavoro a casa.
Quando ho bisogno del wifi, lo accendo e lo uso per poi spegnerlo subito.