CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
Discussione:

[64 vs 32 bit] Sistemi operativi a confronto

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2016
    Messaggi
    49

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    [64 vs 32 bit] Sistemi operativi a confronto

    Saluti a tutti, avrei una domanda per voi che differenza c'è tra i sistemi 64 bit e quelli a 32, qual'e il sistema migliore nel senso di più potente?

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    La differenza sta nella possibilita' di gestire una maggiore quantità di memoria.
    Quindi un sistema a 64bit ha potenzialita' maggiori.

    Il migliore e' quello che ti consente di fare quello che ti serve con meno risorse e/o piu' velocemente

  4. #3
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Peppegraziano Visualizza il messaggio
    Saluti a tutti, avrei una domanda per voi che differenza c'è tra i sistemi 64 bit e quelli a 32, qual'e il sistema migliore nel senso di più potente?
    Tutti i maggiori sistemi operativi sono con cpu che supporta i 64 bit e usano versioni specifiche del software per usufruire dei vantaggi della maggiore quantità di banda disponibile e della possibilità di avvantaggiarsi di set di istruzioni più veloci ed efficaci. Questo è particolarmente vero su programmi grafici come CAD e Photoshop, su videogiochi e programmi di montaggio.


    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,329

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Ormai i 32nit sono riservati a sistemi legacy, la maggior parte dei nuovi sistemi sono a 64bit

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,509
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,345
    Ringraziato 8,387 volte in 6,364 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Peppegraziano Visualizza il messaggio
    Saluti a tutti, avrei una domanda per voi che differenza c'è tra i sistemi 64 bit e quelli a 32, qual'e il sistema migliore nel senso di più potente?
    Concordo con quanto detto da tutti gli altri.
    Aggiungo che, sostanzialmente il 32Bit è stato abbadonato almeno dal 2014, ovver quando la memoria ram è passata da 4Gb a 8, 16 o 32 ecc.
    Inoltre, i sistemi operativi 32Bit, essendo diventati legacy, non permettono da qualche anno di far girare applicazioni svipuppate per trarre vantaggio da più memoria e nuove tecnologie delle ram e storage.
    Pur essendoci ancora versioni 32Bit dei sistemi operativi Windows, non sono consigliati, a meno che non serva assolutamente usare software legacy, magari sviluppati per windows XP o 2000.
    Per la cronaca, un sistema operativo windows a 32bit potrà utilizzare al massimo 3,25Gb della memoria ram inserita nel pc
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  7. #6
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Concordo con quanto detto da tutti gli altri.
    Aggiungo che, sostanzialmente il 32Bit è stato abbadonato almeno dal 2014, ovver quando la memoria ram è passata da 4Gb a 8, 16 o 32 ecc.
    Inoltre, i sistemi operativi 32Bit, essendo diventati legacy, non permettono da qualche anno di far girare applicazioni svipuppate per trarre vantaggio da più memoria e nuove tecnologie delle ram e storage.
    Pur essendoci ancora versioni 32Bit dei sistemi operativi Windows, non sono consigliati, a meno che non serva assolutamente usare software legacy, magari sviluppati per windows XP o 2000.
    Per la cronaca, un sistema operativo windows a 32bit potrà utilizzare al massimo 3,25Gb della memoria ram inserita nel pc
    Ormai siamo arrivati al punto che Windows 10 non va come dovrebbe sotto gli 8 gb di ram e un ssd . Personalmente non adopero sistemi a 64 bit da anni, credo dal 2009.
    E ricordo che passai ai 64 per Photoshop.
    Nel mondo dei videogiochi il passaggio graduale e obbligatorio è iniziato dal 2013.
    Uno dei primi giochi che obbligava i 64 e definire gioco è riduttivo, è stato un certo witcher 3.


    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy