CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: masimon con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
Discussione:

pc desktop si avvia al terzo tentativo

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Si, Vi ringrazio per i suggerimenti. Probabilmente non sarà la batteria, ma cambiarla ugualmente è una cosa da nulla, quindi lo farò ugualmente a prescindere, nei prossimi giorni. Invece per quanto riguarda scollegare ram o lettori dvd ecc (intendi collegamenti interni suppongo) è piu difficile, dovrei guardare qualche videotutorial su youtube
    Se interessa capire qualcosa di piu,il mio pc è un Desktop HP Pavilion - 500-519nl con windows 8.1 originale.

    Posso chiedervi se quando viene sostituito l'alimentatore o la scheda madre, porterà a cancellare tutti i dati sul pc?
    Allora, per prima cosa se proprio non hai idea di dove mettere le mani ti consiglio di cercare un amico/conoscente con un po' più di esperienza.
    Se vai da un tecnico che lo fa per lavoro ... inizi a spendere e secondo me non ha molto senso
    Di solito non vengono cancellati i dati, ma se ti rivolgi ad un centro assistenza chiedi !!!

    Sostituire l'alimentatore e' relativamente semplice, ha senso se e' quello il problema (potresti anche prenderlo su Amazon e se non risolve, restituirlo entro i 14gg)
    Buono viene circa 50euro (ne trovi anche da 20-25 euro, ma fanno schifo)

    Se si e' guastata la scheda madre non ci fai nulla.

    In ogni caso, finche' il disco funziona, lo puoi recuperare, dati inclusi, collegandolo ad un altro pc.

    PS. se dipende dall'alimentatore c'e' anche la possibilita' che il guasto peggiori e crei danni alle altre componenti.
    Diciamo che se hai dati importanti ti consiglio di farne una copia di backup esterna al più presto

    Valuta anche l'idea di cambiare pc. Descrivi le esigenze che hai così ti diamo consigli.

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato pumaro per il post:

    andrrrroid (06-11-24),megthebest (06-11-24)

  3.  
  4. #12
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Allora, per prima cosa se proprio non hai idea di dove mettere le mani ti consiglio di cercare un amico/conoscente con un po' più di esperienza.
    Se vai da un tecnico che lo fa per lavoro ... inizi a spendere e secondo me non ha molto senso
    Di solito non vengono cancellati i dati, ma se ti rivolgi ad un centro assistenza chiedi !!!

    Sostituire l'alimentatore e' relativamente semplice, ha senso se e' quello il problema (potresti anche prenderlo su Amazon e se non risolve, restituirlo entro i 14gg)
    Buono viene circa 50euro (ne trovi anche da 20-25 euro, ma fanno schifo)

    Se si e' guastata la scheda madre non ci fai nulla.

    In ogni caso, finche' il disco funziona, lo puoi recuperare, dati inclusi, collegandolo ad un altro pc.

    PS. se dipende dall'alimentatore c'e' anche la possibilita' che il guasto peggiori e crei danni alle altre componenti.
    Diciamo che se hai dati importanti ti consiglio di farne una copia di backup esterna al più presto

    Valuta anche l'idea di cambiare pc. Descrivi le esigenze che hai così ti diamo consigli.

    Si, lo farò controllare da qualcuno che ne capisce e valuterò.
    Puoi togliermi un dubbio? Se mi faccio prestare delle ram e metto quelle di un amico, per provare se siano le ram il problema, e poi le ritorno indietro, al mio amico rimarranno memorizzati i miei dati nelle sue ram?
    È possibile linkarmi l'alternatore migliore per te? va bene che costi 50€ o anche più, se devo acquistare qualcosa che deve durare nel tempo, la si fa una volta ma bene.
    Su amazon sarebbe ideale così da poter fare in caso il reso.
    basta sapere la marca del pc desktop "Hp pavilion 500-519nl" o devo scriverti qualche codice/sigla dell'alternatore? Grazie

  5. #13
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Si, lo farò controllare da qualcuno che ne capisce e valuterò.
    Puoi togliermi un dubbio? Se mi faccio prestare delle ram e metto quelle di un amico, per provare se siano le ram il problema, e poi le ritorno indietro, al mio amico rimarranno memorizzati i miei dati nelle sue ram?
    È possibile linkarmi l'alternatore migliore per te? va bene che costi 50€ o anche più, se devo acquistare qualcosa che deve durare nel tempo, la si fa una volta ma bene.
    Su amazon sarebbe ideale così da poter fare in caso il reso.
    basta sapere la marca del pc desktop "Hp pavilion 500-519nl" o devo scriverti qualche codice/sigla dell'alternatore? Grazie
    Tranquillo ... la ram non e' guasta. Tanto più se, a parte i problemi di avvio, il pc poi funziona.
    Il suggerimento di "muoverla" era solo perche' magari della polvere crea un falso contatto che la scheda madre rileva nel check di avvio.
    Come detto sono solo dei suggerimenti facili, tanto per escludere le cose più banali che talvolta possono capitare.

    Gli alimentatori sono standard, hanno dimensioni e connettori tutti uguali, cambia solo la potenza e la qualita' costruttiva

    Come alimentatore economico VALIDO che conosco, attualmente su Amazon trovi l'itek da 500w a 51euro
    https://www.amazon.it/Itek-Alimentat.../dp/B07L9RKHK6
    ed il Corsair CX550 a 55euro
    https://www.amazon.it/CORSAIR-CX550-.../dp/B0CK8MXWK1

    (puoi anche risparmiare qualcosa con gli usati in ottime condizioni, forse sono restituzioni a seguito di una prova e nel montaggio si sono graffiati)

    Come detto per queste prove ti basta qualcuno con un minimo di esperienza, non necessariamente un professionista.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    andrrrroid (08-11-24)

  7. #14
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Gli alimentatori sono standard, hanno dimensioni e connettori tutti uguali, cambia solo la potenza e la qualita' costruttiva....

    Come alimentatore economico VALIDO che conosco, attualmente su Amazon trovi l'itek da 500w a 51euro
    https://www.amazon.it/Itek-Alimentat.../dp/B07L9RKHK6
    ed il Corsair CX550 a 55euro
    https://www.amazon.it/CORSAIR-CX550-.../dp/B0CK8MXWK1
    .
    Grazie ancora. Sul mio alimentatore mi accorgo che c'è scritto "Total 180w max", potrei inserirne anche uno da 500w come quello che mi hai linkato? non c'è rischio di sovratensione tra tutti i componenti del mio pc?

  8. #15
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,531
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,346
    Ringraziato 8,394 volte in 6,371 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Grazie ancora. Sul mio alimentatore mi accorgo che c'è scritto "Total 180w max", potrei inserirne anche uno da 500w come quello che mi hai linkato? non c'è rischio di sovratensione tra tutti i componenti del mio pc?
    No, il valore erogato dall'alimentatore deve essere sempre superiore al requisito energetico del sistema, quindi potresti mettere anche un 1000w.
    Il problema è invece il contrario, ovvero se hai un pc che consuma ad esempio 400w tra cpu,sk madre,scheda video, periferiche e ne metti uno da 350w, in quel caso il rischio è che si danneggi lui o non parta proprio per eccessiva richiesta di energia
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  9. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    andrrrroid (08-11-24)

  10. #16
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    No, il valore erogato dall'alimentatore deve essere sempre superiore al requisito energetico del sistema, quindi potresti mettere anche un 1000w.
    Il problema è invece il contrario, ovvero se hai un pc che consuma ad esempio 400w tra cpu,sk madre,scheda video, periferiche e ne metti uno da 350w, in quel caso il rischio è che si danneggi lui o non parta proprio per eccessiva richiesta di energia

    quindi come mi comporto?
    come faccio a sapere quanto consuma il mio pc. Qualcuno può aiutarmi?

  11. #17
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,531
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,346
    Ringraziato 8,394 volte in 6,371 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    quindi come mi comporto?
    come faccio a sapere quanto consuma il mio pc. Qualcuno può aiutarmi?
    Se hai un pc desktop classico senza una scheda video aggiuntiva (tipo Nvidia GTX/ RTX 1060/2060 o Amd Rx6600) allora al lax il sistema attuale consumerà un massimo di 150w circa, se hai une scheda aggiuntiva per gaming file detto sopra, arriverai a 300w con una di fascia media ed a 500w con una di fascia molto altra (Nvidia 4080/Amd 7900).
    Nel tuo caso quindi un buon 450/500w ci certificazione 80 Plus Bronze andrà benissimo.
    Verifica fra quello che hai ora sia in standard ATX

    Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  12. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    andrrrroid (08-11-24)

  13. #18
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Grazie ancora. Sul mio alimentatore mi accorgo che c'è scritto "Total 180w max", potrei inserirne anche uno da 500w come quello che mi hai linkato? non c'è rischio di sovratensione tra tutti i componenti del mio pc?
    Con solo il nome del prodotto non so le specifiche precise (ho trovato: i5-4460, Radeon R7 240)
    ... ecco diciamo che 180w sono un po' troppo giusti.

    Dalle foto che trovo in rete si vede che un comune tower, quindi di dimensioni standard.
    https://icecat.biz/it/p/hp/l2m77ea/p...-26204143.html
    https://www.facebook.com/marketplace...6034864515875/

    Quindi se le foto che ho trovato sono simili alla tua macchina, i modelli di alimentatore che ho indicato vanno bene.

    Non fanno più alimentatori BUONI con wattaggi inferiori (al max trovi un 400-450w spendendo di più)
    Il surplus di disponibilità non e' un problema, sono i componenti che prelevano quanto serve.

    PS. W (watt) è la potenza disponibile, non la tensione (Volt).
    Un buon alimentatore per PC e' costruito appositamente per fornire una tensione costante. Per la precisione in un pc servono 3 tensioni: 12v, 5v e 3.3 volt.
    Ultima modifica di pumaro; 08-11-24 alle 16:46

  14. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    andrrrroid (08-11-24)

  15. #19
    Androidiano L'avatar di andrrrroid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    125

    Ringraziamenti
    93
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Con solo il nome del prodotto non so le specifiche precise (ho trovato: i5-4460, Radeon R7 240)
    ... ecco diciamo che 180w sono un po' troppo giusti.

    Dalle foto che trovo in rete si vede che un comune tower, quindi di dimensioni standard.
    https://icecat.biz/it/p/hp/l2m77ea/p...-26204143.html
    https://www.facebook.com/marketplace...6034864515875/

    Quindi se le foto che ho trovato sono simili alla tua macchina, i modelli di alimentatore che ho indicato vanno bene.

    Non fanno più alimentatori BUONI con wattaggi inferiori (al max trovi un 400-450w spendendo di più)
    Il surplus di disponibilità non e' un problema, sono i componenti che prelevano quanto serve.

    PS. W (watt) è la potenza disponibile, non la tensione (Volt).
    Un buon alimentatore per PC e' costruito appositamente per fornire una tensione costante. Per la precisione in un pc servono 3 tensioni: 12v, 5v e 3.3 volt.
    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Se hai un pc desktop classico senza una scheda video aggiuntiva (tipo Nvidia GTX/ RTX 1060/2060 o Amd Rx6600) allora al lax il sistema attuale consumerà un massimo di 150w circa, se hai une scheda aggiuntiva per gaming file detto sopra, arriverai a 300w con una di fascia media ed a 500w con una di fascia molto altra (Nvidia 4080/Amd 7900).
    Nel tuo caso quindi un buon 450/500w ci certificazione 80 Plus Bronze andrà benissimo.
    Verifica fra quello che hai ora sia in standard ATX

    Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
    Si, sono quelle le caratteristiche del mio HP, non ho aggiunto altre schede video, sono solo quella/e native e non ho aggiunto nessun'altra periferica.
    il mio è ATX? da dove si capisce?
    Dunque uno di quelli suggeriti da pumaro nel mio caso vanno bene.

    questo è il mio

  16. #20
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrrrroid Visualizza il messaggio
    Si, sono quelle le caratteristiche del mio HP, non ho aggiunto altre schede video, sono solo quella/e native e non ho aggiunto nessun'altra periferica.
    il mio è ATX? da dove si capisce?
    Dunque uno di quelli suggeriti da pumaro nel mio caso vanno bene.
    ... non c'e' scritto, ma sono tutti uguali in dimensioni ATX (altezza e larghezza). Se fosse di quelli lunghi e stretti (TFX) si vedrebbe, si usano sui desk sottili.

    Quello nuovo avra' cavi in più perche' più nuovo e progettato per consumi più importanti. Li fai su e li fissi al case in modo che non interferiscano con le ventoline.
    Forse l'alimentazione aggiuntiva CPU sarà 4+4pin. Normalmente non serve separarli, basta che infili i primi 4 o i secondi in modo che gli altri sporgano dove c'e' spazio (non usare i 4 centrali, non dovrebbero nemmeno entrare)
    Non credo tu ora abbia la scheda video alimentata ... con il 6+2pin, lo fai su assieme agli altri.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy