Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Giusto ieri mi è capitato qualcosa di simile.
Causa un tablet da 25 euro comprato a bangkok (che è una "ciofeca") che uso come mouse e tastiera, devo aver "toccato qualcosa" e durante la riproduzione video mi sono ritrovato nella HOME (con relative icone) e con un QUADRETTONE grigio al centro dello schermo.
Ovviamente l'audio in sottofondo si sentiva ancora.
Ho dovuto spegnere manualmente il MINIX tenendo il tasto premuto, anche perchè non potevo vedere la schermata (sleep/reboot/off) che appare usando il telecomando.
Anche andando sulla lista delle App aperte, senza un vero touch sullo schermo tv o un mouse con bottoni, è davvero un disastro gestire sti Android. o_O
Purtroppo l'so é un adattamento come tutti sappiamo.....di mio uso un muose USB logitec e avendo una sola USB disponibile ho un hub cui attacco la scheda audio esterna con cui entro nell'ampli in analogico....quel che non capisco é che pensavo a problemi dovuti all'utilizzo dell'hub USB ....invece il problema l'ho in riproduzione video da una SD tra l'altro.....
-
salve gente..
ho tentato di fare l'upgrade per vedere se si risolveva qualche problemino..
seguendo la procedura win non l'ha ovviamente riconosciuto.. ho caricato i driver e l'ha visto..
rockchip pero' non dava segni di vita.. ho staccato tutto e quindi ho provato a ripartire da zero
e al momento di inserire la otg mi sono accorto che lo spinotto sciacquava. gocciolina di sudore..
scrollo il minix e l'inconfondibile rumorino mi conferma che il connettore si e' dissaldato.
L'ho aperto per dare un'occhiata e reputo di non essere davvero in grado di rifare la saldatura.
la domanda e'.. me lo tengo cosi' o c'e' una maniera per aggiornare fw senza passare per la otg??
il minix non e' rootato e' monta un fw anteguerra.. di gennaio se non sbaglio...
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
OraLoFrullo
salve gente..
ho tentato di fare l'upgrade per vedere se si risolveva qualche problemino..
seguendo la procedura win non l'ha ovviamente riconosciuto.. ho caricato i driver e l'ha visto..
rockchip pero' non dava segni di vita.. ho staccato tutto e quindi ho provato a ripartire da zero
e al momento di inserire la otg mi sono accorto che lo spinotto sciacquava. gocciolina di sudore..
scrollo il minix e l'inconfondibile rumorino mi conferma che il connettore si e' dissaldato.
L'ho aperto per dare un'occhiata e reputo di non essere davvero in grado di rifare la saldatura.
la domanda e'.. me lo tengo cosi' o c'e' una maniera per aggiornare fw senza passare per la otg??
il minix non e' rootato e' monta un fw anteguerra.. di gennaio se non sbaglio...
grazie!
Ciao,
purtroppo senza la porta otg funzionante non puoi nemmeno rootarlo,almeno credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
korsa5791
Ciao. Se il tuo teac è predisposto con ingressi HDMI come il mio onkyo allora posso dirti che colleganto il TV alla uscita HDMI out e il minix ( io ho collegato anche un DVD ) all' ingresso HDMI in potrai scegliere dall' amplificatore il tipo di audio,
che nel mio caso tramite il tasto musica posso scegliere tra vari audio tra cui i vari Dolby, 5.1 e altri settaggi, così da avere l' audio dal ampl e il video sul TV. Spero di esserti stato di aiuto.
Credo di aver risolto, anche se non ne sono così sicuro...
Il MINIX l'ho collegato solo su HDMI e la mia TV ha un S/PDIF OUT che devia ciò che la TV riceve.
Quindi utilizzando questa OUT ottica, ho collegato il mio amplificatore.
Ora posso guardarmi i canali HD (che sono anche DolbyDigital) ed ascoltarli sia con le casse della TV che con l'impianto oltre a poter ascoltare il MINIX nello stesso modo.
Sembra funzioni, del resto la TV è compatibile con Dolby Digital 5+1, anche se non ha le casse per farlo... usando quest'uscita ottica, l'amplificatore segnala una sorgente Dolby Digital 5+1 proveniente dalla TV per i canali HD e dal MINIX, mentre resta su Dolby ProLogic II su tutte le altre TV.
Comunque non sono riuscito ancora a capire se alla fine i "6" canali sono davvero funzionanti o no...
mi ci vorrebbe un file che fa suonare una cassa alla volta!!
-
Ho da ieri un x5 Mini , per intenderci quello piccolino senza una USB e senza cuffie+mic.
L'ho preso da Amazon (Ordine ore 16, arrivo giorno successivo ore 11... pazzesco...) per 70€ insieme ad un telecomando/airmouse Rii i 13 (a parte, altri 50€). Entrambi gli oggetti hanno una buona costruzione e sembrano abbastanza solidi, il telecomando IR si mappa facilmente ed ha dei bei tasti, anche se, per 50€ mi aspettavo qualcosa di più.
l'X5 è molto interessante, ma pensavo fosse più scattante. Pensando che fosse un problema di launcher ho provato TvLauncher (si blocca) e ora Nova che pare andare molto bene. Peccato che non pare essere compatibile Launcher8, che ho sul telefono ed è fantastico.
Ho preso Archos Player (pagato) + i suoi codec, quindi ho speso 10€ (non è poco) ma è davvero una meraviglia... locandine, sinossi, widget per link rapido agli ultimi contenuti visualizzati, è fluido, tiene il segno, insomma... è davvero molto piacevole. (forse però ho avuto fretta, perché oggi ho scoperto che esiste Mizuu... stasera provo).
Con il mio HD da 2,5 pollici / 1tb tutto bene, all'inizio non veniva alimentato a sufficienza perché lo avevo collegato con un cavo USB3, forse "si aspetta" una tensione superiore. Con un altro cavo tutto ok.
La Rii ieri mi aveva fortemente deluso, la trovavo imprecisa e difficile da controllare, poi riducendo molto la velocità del "mouse" (dalle impostazioni di Android) è diventata usabile. Peccato che alcuni tasti non corrispondano E CHE NON CI SIA UN TASTO DIRETTO PER IL PUNTO... bisogna usare Fn+altro tasto. Come telecomando va abbastanza bene. Fa quasi tutto, solo non mi funge l'accensione dell'X5, mentre lo spegnimento va. Riprogrammata 3 volte. Col telecomando di Minix nessun problema, naturalmente.
Il difetto fondamentale della Rii è che, essendo anche un headset per skype, quando si accende l'X5 questo passa l'audio al telecomando... basta andare nelle impostazioni android (qui nova è comodo perché permette di creare una scorciatoia sul desk) e reimpostare l'audio all'HDMI.
-
:)NEO X5 latest firmware 4.1.1 e 4.2.2
*** N.B....personalmente utilizzo il firmware NEO_X5_4.1.1 . Il funzionamento del dispositivo con questa versione
ha raggiunto una buona stabilità in tutte le sue funzioni. Chi non ha particolari necessità consiglio la 4.1.1
Per la 4.2.2 meglio aspettare, sperando che lo sviluppo del firmware riesca a sfruttare al meglio le risorse hardware del
minix ***
http://minix.com.hk/firmware/NEO_X5_4.1.1_20130731.rar
MINIX NEO X5 20130731 (version 013) 4.1.1 firmware
Release Date: 2013-08-02
1.) Updated media playback library (ffmpeg)
2.) Fixed channel lag bug when changing online channels
3.) Updated flash storage driver, reducing probability of firmware data corruption
4.) Removed "Tuzi.TV" app.
5.) Updated AirPin PRO software to MINIX edition V2.0.5
6.) Updated Chrome browser version to fix the screen blinking issue
7.) Fixed NEO A1+ airmouse crashing bug
8.) RKBatchTool.exe upgraded from V1.5 to V1.6
(Our 4.1.1 is very matured by this stage)
http://minix.com.hk/firmware/NEO_X5_4.2.2_20130730.rar
MINIX NEO X5 20130730 (version 002) 4.2.2 firmware
Release Date: 2013-08-02
Initial release on the 4.2.2 official firmware.
No change log therefore.
(Try this if you want Miracast, that's the major difference)
AS USUAL, 1080 pixels frame buffer firmware will come after few days.
From now on, MINIX team will put more focus on the 4.2.2 development.
We want to say, even though X7 series is released, we will not ignore the G4, X5 series.
This time, we released 2 new firmware at a time.
Thank you all for supporting us!
-
Quote:
Originariamente inviato da
OraLoFrullo
salve gente..
ho tentato di fare l'upgrade per vedere se si risolveva qualche problemino..
seguendo la procedura win non l'ha ovviamente riconosciuto.. ho caricato i driver e l'ha visto..
rockchip pero' non dava segni di vita.. ho staccato tutto e quindi ho provato a ripartire da zero
e al momento di inserire la otg mi sono accorto che lo spinotto sciacquava. gocciolina di sudore..
scrollo il minix e l'inconfondibile rumorino mi conferma che il connettore si e' dissaldato.
L'ho aperto per dare un'occhiata e reputo di non essere davvero in grado di rifare la saldatura.
la domanda e'.. me lo tengo cosi' o c'e' una maniera per aggiornare fw senza passare per la otg??
il minix non e' rootato e' monta un fw anteguerra.. di gennaio se non sbaglio...
grazie!
in alternativa con il tool di flash puoi premere su reboot su flash mode e vedere se funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
digitalinux
MINIX NEO X5 20130730 (version 002) 4.2.2 firmware
Release Date: 2013-08-02
Initial release on the 4.2.2 official firmware.
No change log therefore.
(Try this if you want Miracast, that's the major difference)
AS USUAL, 1080 pixels frame buffer firmware will come after few days.
From now on, MINIX team will put more focus on the 4.2.2 development.
We want to say, even though X7 series is released, we will not ignore the G4, X5 series.
This time, we released 2 new firmware at a time.
Thank you all for supporting us!
Ho capito bene? Ha miracast? da provare subito allora!
-
Ma se ha la otg dissaldata come fa ad andare in flashmode o per lo meno a cosa servirebbe?
Secondo me se hai Android 4.1 puoi mettere la cwm modificata poi fai il root come ho indicato nella guida (tramite i semplici .zip) .
A questo punto o metti una rom custom da recovery oppure sul forum minix c'e un 3d dove un tizio ha creato un pacchetto .zip del nuovissimo firmware da flashare tramite cwm ma mi sembra di aver letto che non era ancora stata testata ma l'ho letto ormai già da qualche giorno.
Facendo queste procedure non ti servirà la otg!
-
Quote:
Originariamente inviato da
regster
Secondo me se hai Android 4.1 puoi mettere la cwm modificata poi fai il root come ho indicato nella guida (tramite i semplici .zip) .
A questo punto o metti una rom custom da recovery oppure sul forum minix c'e un 3d dove un tizio ha creato un pacchetto .zip del nuovissimo firmware da flashare tramite cwm ma mi sembra di aver letto che non era ancora stata testata ma l'ho letto ormai già da qualche giorno.
Facendo queste procedure non ti servirà la otg!
Mi pare di aver capito che funzionino.
Comunque mi sa che a breve avremo qualche rom come si deve e pure in xbmc hanno incluso la accelerazione hw.