Visualizzazione stampabile
-
L'errore durante la flash dell'acer tools mi è successa molte volte a me e alla fine ho scoperto il perchè.
Premetto che ho un processore discretamente potente.
L'acer tools esegue il flash a una x velocità determinata dal bus pc acer,il processore deve perfettamente stare dietro alla richiesta di velocità nel flash.
Se per caso si ha un processore poco potente o il pc è impegnato in altri sforzi non riesce più a sopperire a questa velocità allora porta all'errore della flash.
Quindi quando si fa la flash l'ideale è:
1) farla da un notebook,che ha una batteria tampone in caso di blackout
2)ha un sistema operativo relativamente usato o intasato di programmi (anche se non esegue niente)
3)non ha programmi pesanti in background tipo antivirus in scansione
4)non è carico di altri lavori(visione di un film etc etc)
5)ha un processore discretamente potente.
Pur avendo un notebook potente l'altra sera mentre vedevo un blueray mi succedeva spesso di incappare nell'errore,è bastato togliere carico alla cpu e il problema si è risolto.
Spero sia utile a qualcuno questa considezione. Ciao un saluto
-
pecato io abbia un samsung r519 2 ghz 4 di ram appena formattato da due giorni e solo acer tools in esecuzione. e poi scusa se l'errore mi capita a metà scrittura? brikko il telefono? cavolo non ho un pc da 3 ghz in casa
-
Mmmm non diciamo cavolate!!! ;)
Io faccio l'upgrade con il mio cadavere amd64 a 1800Mhz e windows 7, e vi assicuro che + lento del mio pc non ce ne sono.
Evita di eseguire processi che ti occupino il processore o la ram come la renerizzazione, un banchmark o montaggio video. Per il resto vai tranquillo.
-
Si si era solo una considerazione fatta sulla mia esperienza personale.
Ovviamente più il pc è potente più è facile che non raggiunga il 100% la cpu.
Non volevo dire di comprare un pc apposta per fare la flash :-D,era solo una delle possibili cause e nel tuo sicuramente non sarà questa.
;)
-
stesso errore: ho 900 mega di ram occupata e la cpu al 3 per cento
-
Allora forse è il problema opposto,è troppo velocer oftl scherzo.
Ho letto da qualche parte che acer tool ver 3.7 potrebbe dare dei problemi e la 3.1 è piu stabile anche se io ce la faccio con entrambe.
Uso winxp per fare la flash io e metto i file nella cartella principale c:\tools
per avere un percorso non troppo lungo e la bin la metto nella cartella apposita del tool,non la seleziono da percorso esterno.
Cmq questa bin mi sembra ci metta un pò di più delle altre a completare l'intero flashing.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicoillo
In ogni caso, consigliate di aggiornare allora? Io ho la 4.502 della settimana scorsa...vale la pena aggiornare?
Un'altra cosa che non capisco, perchè parlate di partizioni ext sulla sd? Io le app le sposto sulla sd senza aver fatto nessuna partizione...potete spiegarmi meglio questo particolare?!
Grazie in anticipo!
1) secondo me si, e' leggermente piu' fluida forse questa
2) perche' prima di froyo le app2sd necessitavano di una partizione ext2/3/4 e di una rom cucinata apposta per poter funzionare (e tra l' altro il sistema adottato dagli sviluppatori era migliore di quello attuale!)
-
se comunque installassi un boot.img moddato per poter effettuare il remount per togliere le applicazioni acer, eliminare la Acer UI, ecc ecc, poi posso ripristinare il boot.img originale in qualche modo (ad esempio dal menu ripristina dell' AndrewTool che immagino ripristini un boot.img generico per froyo) oppure devo installare il boot.img originale specifico per questa leak?
(non so se e' chiara la domanda ehehe)
-
è meglio acer tool 3.7 (l'ultimo) oppure 3.1? nn si capisce..
-
ma anche io ho lettto che potrebbe dare problemi ma alla fine ci sono riuscito. quello che mi preoccupa è che durante il flashing il cell si è avviato e sullo schermo compariva l'ione delle rana con un simbolo di pericolo.
ma anche qui si può fare app2sd? e come?
-
allora ragazzi, ecco la mia avventura:
Quote:
ho rischiato un mezzo brick anche io stavolta, ho sudato freddo ma alla fine con un po' di *sedere* sono riuscito a terminare il flashing. praticamente proprio alla prima schermata, mega errore (non riusciva a fare il backup di qualcosa, non ho letto bene) e telefono apparentemente morto... *prima imprecazione* non mi do per vinto, faccio ripartire l'acer tool, mi vede il telefono, continua il flash. arriva a quasi procedura terminata e mi chiede un file .xml... ho utilizzato quello dell'ultimo flash della precedente leak froyo che crea automaticamente l'acer tool ed è filato tutto liscio.
una mezza sudata fredda me la son fatta, ma tutto ok.
per il resto:
Quote:
se comunque installassi un boot.img moddato per poter effettuare il remount per togliere le applicazioni acer, eliminare la Acer UI, ecc ecc, poi posso ripristinare il boot.img originale in qualche modo (ad esempio dal menu ripristina dell' AndrewTool che immagino ripristini un boot.img generico per froyo) oppure devo installare il boot.img originale specifico per questa leak?
il boot.img che c'è nel mio tool è della rom di james bond, la 0.007 roftl dovrebbe funzionare tranquillamente. appena ho un giorno libero aggiorno il tool...
se avete altre domande da porre fatelo in modo ordinato, non riesco a seguirvi tutti, scusatemi :(
-
Dalla mia poca esperienza con android su froyo il supporto ad installazione su sd è nativo,app2sd è comodo solo perchè ti ammucchia le apps che puoi installare sulla sd senza doverlo verificare manualmente una per una.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrew2511
mmmmh hai fatto un restore con titanium per caso?
No no, nessun restore... Continua a riavviarsi all'apertura del browser e successiva rotazione dell'apparecchio... flashato per la terza volta, e con format della SD e wipe vari... che faccio, ritorno alla precedente release?
Questa è fluidissima... :-X
-
Salve ragazzi..
Vorrei passare dall'eclaire a froyo, sono troppo curioso.. Ma altrettanto fuori mano, quindi.. Non c'è qualche guida passo passo?
Grazie, ciao a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mich
Salve ragazzi..
Vorrei passare dall'eclaire a froyo, sono troppo curioso.. Ma altrettanto fuori mano, quindi.. Non c'è qualche guida passo passo?
Grazie, ciao a tutti!
Non è difficile,
Ti scarichi ed installi i driver acer per liquid, li trovi qui ftp://ftp.support.acer-euro.com/smartphone/s100/driver/
Ti scarichi l'acer tool, lo trovi qui MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service),
Ti scarichi la leak di froyo (la trovi alla prima pagina di questo topic)
Collega il cell al pc
Lanci l'acer tool
Selezioni la leak (il file .bin che ti sei scaricato dalla prima pagina del topic) e poi START
Per il resto fa tutto da solo.
Nota che queste leak di froyo non sono ufficiali quindi perdi la garanzia, o meglio se succede qualcosa devi prima rimettere la versione Eclair di Android (quella originale).
-
Pensavo fosse più difficile :)
Che clock ha Froyo?
Se nel caso fosse originale, si potrebbe overclocckarla?
-
il clock è 768 mhz e mi pare che in giro non ci siano overclock anche se non c'è bisogno di overclock perchè è già fluida e reattiva :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mich
Pensavo fosse più difficile :)
Che clock ha Froyo?
Se nel caso fosse originale, si potrebbe overclocckarla?
Al momento c'è qualcosa ma sinceramente non ho provato ancora anche perchè devi flashare una rom cucinata, il clock è quello di default del cell, ma sono speranzoso in Andrew o altri volenterosi che sviluppino un tool per l'OC, come quello che Andrew a sviluppato per Eclair, in fondo il kernel è lo stesso.
C'è comunque da dire che già così il tutto è molto fluido.
-
ragazzi, credo che ormai proverò froyo con l'ufficiale ma avrei una domanda per voi:
qualcuno ha fatto caso ai compleanni? esiste una gestione dei compleanni di serie o siamo ancora al nulla come su eclair ?
-
C'è la rom di vache,un porting basato sulla leak 2.2 di cui si parla qui,si può flashare con il tool di andrew(tramite la recovery),ha alcuni bug ed è in inglese però permette l'overclock tramite setcpu.
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Io l'ho provata facendo un nandroid prima ovviamente.Carina esteticamente.
La fotocamera è a 3mx ma i video a 720p...
Continuo a testarla.
-
davvero? cosa vuol dire che gira video a 720 p? non può l'acer liquid
-
Non credo,c'è scritto così ma è un porting dal desire mi pare.
Però ha la possibilità di overclock su liquid magari se ne estrapola qualche idea per un bootimage overclockato su questa leaked.
-
ma sta rom fa schifo, è in cinese e un po in inglese, e soprattutto non prende segnale
-
tonno16, ma che stai a dì? o_O
-
andrew, sttto discendo che sta rom fapppena. ce stanno er simbolo della sim ke non va.
no dai è tutta un altra rom che a me non sembra android.
comunque sto parlando del link della rom di 4 post fa
-
aaaaaaaaaaaah! questa?
Quote:
Originariamente inviato da
ma3ks
C'è la rom di vache,un porting basato sulla leak 2.2 di cui si parla qui,si può flashare con il tool di andrew(tramite la recovery),ha alcuni bug ed è in inglese però permette l'overclock tramite setcpu.
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Io l'ho provata facendo un nandroid prima ovviamente.Carina esteticamente.
La fotocamera è a 3mx ma i video a 720p...
Continuo a testarla.
allora ti dò ragione eccome roftlroftlroftl
-
sarebbe la MIUI port?
[ROM] MIUI Liquid port by Vache - Android @ MoDaCo
sarei curioso di provarla... quasi quasi...
-
è un porting,però fa ben sperare sul OC
-
Purtroppo a brikkare questo dispositivo ci vuole un attimo, anche io ho rischiato diverse volte e sempre solo per colpa del software di aggiornamento che, diciamolo, fa veramente pena!
Comunque, per rispondere alle domande fatte dietro, teoricamente è possibile caricare un boot non originale per avere i diritti di super utente, cancellare tutte le applicazioni non volute (tipo i soliti programmini vari acer), per poi tornare al vecchio boot.
Per quanto riguarda la rom di vache, chi l'ha provata, sa dire se i video in 720p sono fluidi?
-
ma come fanno a essere a 720p? cioè se la fotocamera è quella è quella.
però io noto dei problemi: Ogni tanto alla riattivazione del tasti sboccando la tastiera col pulsante di accensione capita che lo schermo non si attivi più e mi tocca spegnere togliendo la batteria. poi alcune volte aspetto e si riavvia la home, peccato che al riavvio ci sono le icone sullo sfondo ma non sono cliccabili e allora ritolgo la batteria. Alcune volte la fotocamera si apre ma è tutto nero
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrew2511
quindi raga ? questa leak come funge? ne vale la pena?;)
chi l'ha provata ci faccia sapere i risultati
grazie mille a tutti.:D
-
Ho notato che qualche volta ritrovo il cellulare spento con questa rom. Capita anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiocarloni
Ho notato che qualche volta ritrovo il cellulare spento con questa rom. Capita anche a voi?
Vero, a me capita durante le chiamate.. Rimane la scritta Acer senza retroilluminazione..
Oggi ho avuto un problema di rete, non prendeva niente per 10 minuti, però aspetto che si verifichi ancora..
Ho notato che è abbastanza fastidiosa la barra di stato messa sotto.. L'avrò premuta una decina di volta mentre scrivevo un messaggio..
La rotazione si può bloccare verso un senso solo? Con Eclàire non girava verso sinistra, mentre con Froyo sì..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiocarloni
Ho notato che qualche volta ritrovo il cellulare spento con questa rom. Capita anche a voi?
a me capita anche con ecler........roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mich
Vero, a me capita durante le chiamate.. Rimane la scritta Acer senza retroilluminazione..
Oggi ho avuto un problema di rete, non prendeva niente per 10 minuti, però aspetto che si verifichi ancora..
Ho notato che è abbastanza fastidiosa la barra di stato messa sotto.. L'avrò premuta una decina di volta mentre scrivevo un messaggio..
La rotazione si può bloccare verso un senso solo? Con Eclàire non girava verso sinistra, mentre con Froyo sì..
Puoi disabilitare l'interfaccia Acer in impostazioni -> applicazioni e torna la stessa GUI standard di Android (quella hce avevi con Eclair)
-
ma se io flasho questa con l'acer tool e sfortunatamente va male e nn mi si riaccende più il liquid...riesco a flashare ad esempio l'enclair ufficiale con il suo programmino?
-
Ragazzi problema.
Credo che sia questa Rom, perchè prima non lo faceva.
Non mi invia più i messaggi! Ho provato a riavviare una 15ina di volte, ma resta la bustarella in parte al messaggio.. Qualcuna sà dirmi qualcosa a riguardo?
Come faccio a disattivare la conversione automatica a messaggi multimediali?
Grazie a tutti..
-
dunque:
1. secondo me come batteria ci si guadagna, usando solo batteryfu sono arrivato a due giorni.
2. non mi va molto bene la connessione dati... e quindi non mi lascia usare maps e navigatore quando sono in giro
3. la potenza dell'antenna wireless secondo me è diminuita... lo stesso modem che l'altro ieri vedevo benissimo (dal bagno, seduto sul water) ieri ed oggi continuava a perdere il segnale.
4. la barra sotto è proprio scomoda, continuo a toccarla quando scrivo i messaggi.
5. c'è un effettiva quintuplicazione della potenza di calcolo (in Mflops) ma che non capisco dove si possa apprezzare, il limite dei 256 MB rimane e non rende sempre tutto fluido.
6. è lentuccio ad avviare lo schermo.
7. la sensibilità massima del touch è aumentata.
insomma è bella, ma ce n'è da qui al rilascio ufficiale...
vi ci ritrovate?
-
applicazioni interfaccia la cambi in android e non hai più la barra sotto
-
con un semplice script puoi mettere una sensibilità altissima, ben migliore di quella dell iphone