Visualizzazione stampabile
-
mi sta consumando 1% di batteria al minuto.. direi che è troppo... lol
EDIT: ho clickato su undervolt kernel. vediamo... imbarazzante cmq ahah un cell che mi dura un ora così è inutile.. son costretto ad usare un samsung preistorico con una sim TIM per essere rintracciabile quando sono fuori casa..
-
allora l'ho messo a caricare tutta la notte "da acceso". stamattina in 3 ore in standby senza averlo mai utilizzato mi ha consumato l'11% il che significa circa il 4% all'ora, cioè il 96% in 24 ore. in pratica mi dura un solo giorno senza mai utilizzarlo. con connessione dati disabilitata, niente wifi, niente bluetooth e con i settaggi che mi ha dato mark87. se provo ad abilitare dati o wifi crolla subito. poi ho notato un cedimento una volta arrivato al 30% circa, che di colpo scende a 10%. poi altre volte ho notato che scendesse subito il livello della batteria per attestarsi poi per ore intorno al'11% senza mai muoversi. da cosa può dipendere? batteria a put**ne oppure cattiva calibrazione? ad ogni modo sono tentato dall'acquistare BATTERIA PER Acer Liquid,Liquid E,A1,S100,A7BTA020F,UK | eBay
l'unica differenza è l'amperaggio. quella che vendono sul sito è 1500 mAh, mentre quella che ho io di default è 1350mAh.. qual'è la differenza?
-
prima di comprare la batteria fai un'ultima prova,flasha l'ultima leak e testala per un paio di giorni,se nn risolvi il problema,dev'essere per forza la batteria. la differenza con quella originale è che avendo 150mah in più,dovrebbe durare un pò di più,ma impiegherà anche più tempo per ricaricarsi completamente comq le variazioni sia in durata che in tempi di carica sono marginali,soprattutto se quella da te citata è una batteria compatibile(di quelle che vendono anche su ebay) e non originale. ciaoo
-
vabè non voglio che abbia chissà quali prestazioni.. mi piacerebbe che durasse come una batteria normale, come la tua che hai usato per 3 ore navigando con overclock a 1113 e wifi e ti ha consuato appena il 15% ... per me queste prestazioni sono solo immaginabili =(
ti dico che alle 16.00 l'ho tolto dalla carica.. con dati attivi e senza praticamente usarlo mi ha consumato ad ora il 70%.. cioè circa il 15% all'ora
-
ciao,ora sono passato alla next 1.9.2, e con overclock a1113 wifi e navigazione mi consuma tra il 10-15%all'ora, in standby il consumo sarà del2-3% a ora.quindi nn il 15% in tre ore...magari fosse così :P
cmq per controllare che nn sia un problema software,fai quest'ultima prova e cioè di flashare la rom leak cioè pulita,quella semiufficiale di acer,giusto per essere sicuri che nn si sia scombussolato qualcosa a livello di kernel,baseband ecc... in questo ,modo dovresti ripristinare i valori normali, se così nn fosse, devi solo comprare la batteria nuova.fare questa prova nn ti costa niente,e ti darà la sicurezza che il problema risiede nella batteria. ciaoo
-
mi dai un link della rom leak? non ho capito a quale ti riferisci :(
EDIT: pur consumandoti il 15% all'ora con utilizzo immagino intensivo, direi che è una buona prestazione.. a me il 15% me lo consuma in standby con dati attivi, senza accendere lo schermo e senza nemmeno notifiche push... per fargli consumare il 3-4% in standby devo disattivarci qualsiasi cosa, cioè rendermelo "inutile" sotto il mio punto di vista, dato che lo utilizzo solo per la navigazione
-
Avevo lo stesso problema. anche io con la liquidnext 1.9.2 e con la connessione dati. Non ho risolto completamente ma un giorno lo faccio anche senza navigare.
Riflasha la rom wippando tutto e installa juicedefender, un programma gratuito, lo trovi sul market. se lo abiliti di disattiva le connessioni a schermo spento. Non usare overclock eccessivi (883, o al massimo 960, come governor ti consiglio ondemand o smartass v2, è ovvio che a 1190 e performance la batteria si prosciuga). I task manager non servono assolutamente a nulla, così come lo script v6, se non a velocizzare o rendere meno stabile il dispositivo. Cerca di non usare sfondi animati e non installare troppe applicazioni che richiedono dati in background (app per la gestione di emal, facebook o twitter). Altrimenti torna a una rom froyo o una versione più vecchia tipo la LN1.6 o le vecchie cyano 2.3.3.
-
credo di aver risolto.
prima cosa ho messo batteria nuova. (made in china, comprata a 14 euro con 1500mAhm rispetto a 1350 della batteria originale. ho overclock a 923 mi pare, ed ho messo juicedifender (ultimate) con connessioni disattivate a schermo spento ma con attivazione ogni 15 minuti per permettere syncr di gmail o Whatsapp. risultato, in standby mi ha consumato il 3% in 2 ore e passa.. direi non male come risultato, non mi resta che provarlo con uso normale fuori casa.
prima avevo anche incredicontrol con i settaggi di incredicontrol per il voltaggio + l'undervolt kernel. credo non sia necessario ora con queste prestazioni, ma se mi dite che utilizzandoli migliora comunque, un pensierino ce lo faccio ::P
cmq grazie per i vostri consigli sui settaggi