CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Problema avvio custom ROM

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Fiano Romano
    Messaggi
    5
    Smartphone
    Acer Liquid E2 Duo (V370)

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Problema avvio custom ROM

    salve a tutti,
    sono nuovo del forum e volevo chiedervi per quale motivo , dopo che ho intallato una custom ROM (quelle provate sono la Gingerounay 2.5 e 3.0), facendo il riavvio da recovery, il cellulare si blocca al caricamento della ROM.
    Ho già i permessi di root, la recovery "ClockWorkMod" e il kernel "technolover 1.1a".
    Per installare la ROM ho seguito una guida su LiquidLiquid che qui non mi fa postare
    Un saluto, Riccardo

    Ps: Vorrei installare la "Gingerounay 3.0"

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    91
    Smartphone
    Acer Liquid Metal

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Dopo che hai flashato la ROM fai gli wipes?
    P.S. Io non ho provato la gingerounay ma se vuoi una ROM performante ti consiglio la t&l metal (con il kernel di technolover e un leggero overclock, diventa una scheggia) altrimenti se ti piace l'estetica e una discreta performance ti consiglio la MIUI, facile da usare, bella, veloce e personalizzabile. Scusa per il consiglio non chiesto... volevo renderti partecipe della mia esperienza...

    Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Fiano Romano
    Messaggi
    5
    Smartphone
    Acer Liquid E2 Duo (V370)

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da restorfive Visualizza il messaggio
    Dopo che hai flashato la ROM fai gli wipes?
    P.S. Io non ho provato la gingerounay ma se vuoi una ROM performante ti consiglio la t&l metal (con il kernel di technolover e un leggero overclock, diventa una scheggia) altrimenti se ti piace l'estetica e una discreta performance ti consiglio la MIUI, facile da usare, bella, veloce e personalizzabile. Scusa per il consiglio non chiesto... volevo renderti partecipe della mia esperienza...

    Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk
    Prima di tutti volevo ringraziarti per la risposta e per i consigli.
    Proprio ieri sono riuscito a far partire il tutto, installando il Kernel di technolover dopo aver installato la ROM e fatto gli wipes, ora posso dire che va benone apparte la batteria che non si carica del tutto ed un problema iniziale, poi risolto con il Wi-Fi.
    Se possibile potrei sapere quali sono le differenze tra le varie ROM da te elencate e quale programma mi consigli per l'OC (io uso CPU Master free), poi se puoi consigliarmi il voltaggio giusto da selezionare per ogni clock (uso MT voltage control, trovato dopo aver installato il kernel) ed una soluzione soluzione alla batteria e al suo caricamento.
    Grazie di nuovo ed un saluto, Riccardo

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    44

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    usa una frequenza minima bassa per evitare inutili sprechi di batteria e quella massima a 1.5 GHz

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    91
    Smartphone
    Acer Liquid Metal

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Ora sono con il telefono quindi è un po' lungo spiegare le differenze tra le varie ROM. L'unico consiglio che ti posso dare adesso è "prova e poi scegli". Ogni ROM ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi perciò tutto dipende dall'uso che fai del telefono nonché dai tuoi gusti personali. Per l'overclock io uso SetCPU che fa egregiamente il suo lavoro. Per quanto riguarda le frequenze di voltaggio, devi fare dei test di affidabilità. Ricorda che un voltaggio più basso consuma meno batteria, ma rende il telefono più instabile perciò cerca una via di mezzo; fai delle prove e una volta che hai trovato il giusto compromesso spunti "set on boot" che applica quel determinato valore all'avvio del telefono. Io non ho modificato i parametri perché non ne ho sentito il bisogno, perciò non posso darti dei valori precisi; tieni anche presente che i telefoni sono diversi gli uni dagli altri quindi devi trovare i valori adatti al tuo terminale. Per la frequenza della CPU io ti consiglio di impostare il max a 1 GHZ e non di più, perché altrimenti il telefono consuma troppa batteria o potrebbe diventare un po' instabile. Da 1 GHZ in poi le differenze non si notano, se non nei benchmark...

    Inviato dal mio Liquid MT usando Tapatalk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy