Visualizzazione stampabile
-
partizione sd
Ciao! sebbene abbia già cercato parecchio in giro, nn riesco a trovare dove è spiegato bene l'utilità di partizionare la scheda sd, e in k formato, se ext2,3 o 4.
:'(
Monto una rom metalouney 1.2.1 e ho comprato una sd 16GB classe 10. L'ho partizionata tramite recovery in questo modo: swap: 64 MB ext2:1024 MB flat il resto. (ho fatto bene??)
o_O
Ma nn vedo più memoria sul telefono di prima, e le app me le installa alla stolita maniera, potendone spostare sulla sd solo alcune come di default. quindi mi chiedo, cosa devo fare x avere + memoria x le app?? Grazie infinite a tutti quelli k risponderanno!
-
Risolto
cn a2sd.... l'unico dubbio k mi rimane è quale formato saberebbe 'meglio' usare.... e se lo cambio, perdo tutti i dati sulla sd? anke le app installate?
-
se fai una partizione ext2 meglio. poi da recovery puoi uppare la ex2 in ex3 e poi ancora in ext3 a ext4.
cosa cambia??? non ne ho idea ancora, però io tengo ext3.
-
Grazie Tonno16! ho letto k ext3 e ext4 hanno in più di ext2 il journaling, k serve per preservare l'integrità dei dati da eventuali cadute di tensione o malfunzionamenti, ed una velocità ottimizzata... dice anke k sono retrocompatibili... io vorrei sapere da qualcuno k ha provato di persona (su un android) se passando da ext2 a ext3 e magari a ext4 i dati (le applicazioni installate sulla partizione) rimangono o vanno persi, grazie!
-
ho rischiato e ho provato a passare a ext3... tutto a posto, nn s perde nessun dato.
-
non ricordo di averli persi
-
devi attivare da script a2sd e spostar la dalvik su sd, ti ritroverai il telefono con 140 mb circa liberi e tutto spostato fuori, senza nessun rallentamento.
evita l'ad2sd, anche io ho una classe 10 ma scatta lo stesso....poi ho magari la tua è più veloce e va da dio, fai 2 prove.
-
ma non credo almeno di trasferire in una classe 2 scadente.
-
Quoto iuter88, dopo aver fatto ad2sd e aver trasformato in ext3 la partizione avevo un pò d problemi, cm il market k nn andava + e in accensione la scritta android s bloccava e c metteva 5 minuti prima d accendersi... Ora, come faccio a spostare la dalvik su sd? E k cos'è?
-
non spostara su sd, crei problemi.
io ho ext4 e mi va da dio e anche 32 mega di swap.
comunque per spostarla credo che ci sia uno script da utilizzare con gscript