Visualizzazione stampabile
-
ciao attila16881 e ciao a tutti gli utenti del forum.
Premetto che sono abbastanza inesperto (chiedo scusa se sbaglio termini tecnici o altro) tuttavia leggendo le vostre preziose guide e i vostri consigli sono riuscito a risolvere molti problemi ma purtroppo c’è un problema che non riesco proprio a risolvere! Ci provo ormai da giorni, ho letto di tutto ma non ottengo nessun risultato! Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho comprato un acer mini liquid E310 brand Vodafone con android 2.2.2
Come sapete ha diversi problemi ma soprattutto quello della memoria. Dopo diversi tentativi sono riuscito ad aggiornarlo al 2.3.5, versione kernel 2.6.35.7, numero build Acer_E310_5.041.00_EMEA_GEN1 ed ho risolto tutti i problemi tranne quello della memoria. Allora ho fatto la root usando superoneclick e mi è comparsa l’app superuser. Poi, seguendo questa guida, ho partizionato la sd con mini tool partiton wizard. A questo punto ho installado link2sd. All’avvio di link2sd mi chiede i permessi di root, che vengono regolarmente accordati e quindi posso fare ciò che voglio, cioè spostare le app su sd o disinstallarle. Insomma tutto sembra funzionare perfettamente. Ma purtroppo non è cosi, perché quando spengo e riaccendo il cell tutto torna come prima, cioè le app disinstallate riappaiono e quelle spostate su sd ritornano nella memoria del telefono. Ho provato ad usare titanium backup invece che link2sd ma accade la stessa cosa. Qual è il problema secondo voi? A mio parere la root è andata a buon fine visto che quando link2sd mi chiede i permessi di root posso accordarglieli, quindi forse il problema è nella sd, nella partizione forse, o in qualche impostazione. Spero possiate darmi qualche consiglio perché sono disperato. Cerco di risolvere questo problema da giorni ma non ci riesco! Help please! Grazie!
-
Salve a tutti, ho appena installato la Rom Sherpya v7, adesso vorrei installare per la prima volta Link2sd ...
La domanda è semplice: partizionando la SD, che file system mi conviene usare (velocità e compatibilità) per le app?
ext2, ext3 o ext4 ?
Leggendo un pò in giro, ho visto che dipende anche dal Kernel; se supporta o meno tale file System.
Nel mio piccolo so bene che ext4 è più "performante" di ext2 ma vorrei che fosse compatibile con il mio terminale.
Consigli?
Grazie in anticipo
-
Ho risolto facendo 2 partizioni; una in fat32, l'altra in ext4 ..
Va una Bomba!!!
Grazie a tutti
-
Ragassi! Ho usato il Mini Tool Partition, fatte le due partizioni FAT32 e ext2 (poi ho riprovato ext4) ma quando apro link2sd non trova nulla, vado su "ricreare script attivazione" e mi dice " /dev/block/mmcblk0p2: device not found Accertati di avere due partizioni sulla SD e che siano entrambe primarie" ecco....primarie lo sono tutte e due...non so che fare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
KDende
Ragassi! Ho usato il Mini Tool Partition, fatte le due partizioni FAT32 e ext2 (poi ho riprovato ext4) ma quando apro link2sd non trova nulla, vado su "ricreare script attivazione" e mi dice " /dev/block/mmcblk0p2: device not found Accertati di avere due partizioni sulla SD e che siano entrambe primarie" ecco....primarie lo sono tutte e due...non so che fare..
Ti consiglio di Formattare nuovamente la micro SD, successivamente creare le 2 partizioni PRIMARIE.
Attenzione però; DEVI PRIMA creare quella in fat32 e DOPO quella in ext4.
Do per scontato che tu hai i permessi di Root, naturalmente.
Fammi sapere
-
ragazzi scusate ma è possibile fare questa procedura anche senza dover fare la root al telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
Per non parlare poi dello spazio interno sul telefono, io ho 101MB con circa 50 app di cui una 40ina collegate sulla ext2
ciao. io ho eseguito alla lettera tutta la procedura. installo qualche applicazione ma lui mi toglie sempre memoria dall'interna. ora l'esterna mi segnala 1 GB in meno mentre l'interna è rimastasui 39MB circa. praticamente fa quello che faceva prima, quindi per me una procedura inutile. a meno che non abbia sbagliato qualcosa, ma ho seguito tutti i passi e mi ha dato tutte le conferme. devo provare la ext4? ho la SD in dotazione al telefonino quella da 2 GB.
-
Scusate ho risolto!
ovviamente bisogna fare il collegamento se link2SD non lo fa in automatico delle nuove app installate. Quando poi ci sono gli aggiornamenti delle app di sistema, è possibile successivamente collegarle alla SD, e questa è una cosa favolosa perchè app come facebook da 25 MB le sosta nella partizione ext2. Comunque sembra che più app installo piu spazio si liberi. :)
Quote:
Originariamente inviato da
iravip
ragazzi scusate ma è possibile fare questa procedura anche senza dover fare la root al telefono?
penso ci voglia obblig il root altrimenti link2SD non potrà avere i permessi per fare tutto questo!
-
sono passato dalla sherpya alla ice2 e ho approfittato della perdita di tutti i dati (sigh) per partizionare la sd e usare link2sd..ho seguito la guida alla lettera e tutto è andato per il meglio, ho installato delle app e link2sd mi avvisa che sono collegate in automatico alla partizione ext2..se però vado a controllare lo stato della memoria interna del telefono mi accorgo che (con le stesse app che avevo prima) lo spazio libero è praticamente lo stesso di quando mi limitavo a spostare le app sulla sd..dove sbaglio?
-
caro faabio, l'unica cosa che posso dirti è che io uso android ufficiale acer 2.3.5. Poi devi stare attento a non spostare le app nella SD: quindi se per sbaglio sono andate a finire sulla SD, non hai risolto il problema. Quindi ri-spostale nel telefono e fai il collegamento!
spero tu risolva!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexplace
caro faabio, l'unica cosa che posso dirti è che io uso android ufficiale acer 2.3.5. Poi devi stare attento a non spostare le app nella SD: quindi se per sbaglio sono andate a finire sulla SD, non hai risolto il problema. Quindi ri-spostale nel telefono e fai il collegamento!
spero tu risolva!
ho controllato..tutte le app (tranne quelle di sistema ovviamente) risultano collegate alla ext 2 e nessuna è stata spostata sulla sd..quindi in teoria ho fatto tutto correttamente, il dubbio nasceva dopo aver letto alcuni post in cui sembrava ci fossero risultati in fatto di rom libera al limite del miracolo :)
-
ringrazio per le vostre guide utili e funzionali.
ho una domanda e una ossrvazione.
1) uilizzando il metodo di collegare le applicazione descritto passo passo in qst forum mi sembra che in proporzione viene occupata maggiormente la memoria del telefono che ql della sd partizionata (qst' ultima a volte mi sembra che nn venga nemmeno intaccata). Per ovviare a qst problema faccio anche il spostamento delle app. Spero non sia una cosanegativa per il tel e per il suo funzionamento.
2) I file .apk di installazione successivamemte possono essere eliminati o spostati sulla sd partizionata?
grazie.
-
1) Se sposti le app sulla SD non risolvi il problema. Occupi sia memoria telefono che memoria SD non partizionata. Quindi è logico che la memoria ext2 non venga usata. Per il funzionamento non credo ci siano problemi ma non risolvi il problema della memoria.
Per il punto 2) non so che dirti, io non elimino niente. Installo, dopo che l'antivirus fa la scansione link2SD si attiva da solo e fa il collegamento. Nel caso in cui dovesse fare lo spostamento, te risposta nel telefono, apri link2SD e crea il collegamento!
-
Ciao, ho eseguito la procedura, ma aiutandomi dal link su makapp.net/android-partizionare-una-microsd-per-utilizzare-link2sd/ e mi esce un errore, che loro stessi avevano previsto, ovvero "“Errore delloo script d’installazione
– lo script d’installazione non può essere creato. Mount: Invalida argument” Allora probabilmente la vostra Stock ROM non supporta la partizione ext2. Potete provare a farla ext3 o ext4. Se non vanno neanche queste formattate anche la seconda partizione in FAT32 ". Dunque ho fatto così, messo tutte e 2 in FAT32...MA prima con i vari ext2/3/4 mi richiedeva di assegnare privilegi root quando avviavo link2sd. Ora con il fat32 non mi da errore ma non mi esce la richiesta di assegnare privilegi a link2sd. Ma pur non chiedendomi di assegnare privilegi root all'apertura di link2sd, ho fatto la procedura"crea collegamento" sempre descritta nel link che ho messo su, ho provato a spostare fb, e me la da spostata su sd.... che pesava 30 mb... e la memoria interna aumenta e su link2sd,dice in arancione, "collegato-->sd", ma rimane il problema che ora dà come memoria sd 11.40gb, ovvero la memoria che era destinata alle app in EXT2/3/4, invece prima quando mi dava l'errore, mi dava 18gb su SD, ovvero vedeva solo la FAT32 partizionata per i file, musica ecc .. E ora noto che ad ogni avvio del cell mi appare una scritta veloce in inglese che dice che link2sd ha i privilegi root, e scompare..
( Io ho una scheda SDHC 32gb, un acer liquid mini E310, sbrandizzato, con SO aggiornato dal sito Acer, da 2.2 a 2.3.5)...quindi che fare con le partizioni??Grazie !
-
Scusate, io ho android 2.3.5, ho fatto il root qualche mese fa, ho seguito attentamente la guida ma quando devo selezionare il file system per la 2° partizione, e seleziono ext2, mi dice "lo script non può essere creato" mount:invalid argument.
Come posso fare?