
Originariamente inviato da
WONDERBRAun
ATTENZIONE: LA PROCEDURA DESCRITTA DI SEGUITO POTREBBE DANNEGGIARE IL VOSTRO TERMINALE E/O INVALIDARNE LA GARANZIA
STEP 0: A COSA SERVE IL ROOT?
Se non sapete cosa è il root, a cosa potrebbe servirvi e a quali rischi andate incontro vi invito a leggere
QUESTA GUIDA o una delle tante che potrete trovare su Google.
STEP 1: INSTALLARE I DRIVER
Scaricare i driver dal sito acer o cliccando su
QUESTO LINK e seguire tutta la procedura. Solo al termine dell'installazione provare a collegare il telefono al computer. Nel caso l'installazione non andasse a buon fine scollegate il telefono, scaricate il programma Acer Sync da
QUESTO LINK e dopo averlo installato provate a ricollegare il telefono.
Al termine dell'installazione dei drivers scollegare il telefono.
STEP 2: PREPARARE IL TERMINALE
Andare in Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo e spuntare la casella Debug USB.
Andare in Impostazioni>Scheda SD e memoria e smontare la scheda SD.
Ricollegare il telefono al cavetto USB.
STEP 3: ESEGUIRE SUPERONECLICK
Per scaricare SuperOneClick vi rimando al thread ufficiale sul forum xda-developers a
QUESTO LINK dove potrete scaricare di volta in volta la versione più aggiornata. La versione da me utilizzata è la 1.9.1 ma eventuali versioni più aggiornate dovrebbero funzionare lo stesso.
Una volta scaricato il file e unzippato, eseguite il programma SuperOneClick.exe e cliccate su Root senza modificare alcuna impostazione, aspettate che la procedura sia completa e accettate ogni finestra di dialogo che vi comparirà (verrà installato busybox ed eseguito un test alla fine). Se tutto dovesse andare a buon fine scollegate il telefono, disattivate il Debug USB e riavviatelo.