Visualizzazione stampabile
-
Hai proprio ragione 1GB ce lo potevano mettere ma sai senno come fanno a diversificare i prodotti... ora le cose stanno cambiando e i modelli nuovi hanno tutti almeno 1GB di memoria interna. La maggior parte dei cellulari nokia avevano 0 memoria interna (discorso diverso con i recenti lumia, n8,ecc ma hanno un costo decisamente alto), il mio vecchio 5800 mi pare ne avesse una 80ina, ma il sistema per installare le app era migliore in quanto ti permetteva di scegliere da ovi (ora nokia store) dove installarla se nel cell o sulla sd.
Con i telefoni android anche questo è possibile, ma per installare/spostare app sulla sd servono 3 cose:
1) root del dispositivo
2) applicazioni come link2sd o app2sd (ti consiglio link2sd)
3) partizione della SD dedicata per installare le app (ti consiglio partizione da almeno 1GB ext4)
Per il root del dispositivo se hai una rom custom puoi usare la procedura indicata sulla firma di thepisu, oppure se installi la ACE custom rom hai gia il root abilitato, anche altre rom non ufficiali hanno il root abilitato.
L'applicazione link2sd funziona in maniera ottimale solo se hai il dispositivo rootato e quindi concedi i privilegi di root all'applicazione.
La scheda SD invece tanto è piu veloce, meglio è, thepisu ha una SD samsung 8gb classe 6, io ne ho presa una uguale che mi arriva venerdi. Penso di partizionarla in questo modo: 5GB fat32 per i dati, 2GB ext4 per le applicazioni.
-
ciao. ho lo stesso problema! e non capisco!!!!!! :o anke io acer liquid mini (!)
-
memoria acer liquid mini
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
Hai proprio ragione 1GB ce lo potevano mettere ma sai senno come fanno a diversificare i prodotti... ora le cose stanno cambiando e i modelli nuovi hanno tutti almeno 1GB di memoria interna. La maggior parte dei cellulari nokia avevano 0 memoria interna (discorso diverso con i recenti lumia, n8,ecc ma hanno un costo decisamente alto), il mio vecchio 5800 mi pare ne avesse una 80ina, ma il sistema per installare le app era migliore in quanto ti permetteva di scegliere da ovi (ora nokia store) dove installarla se nel cell o sulla sd.
Con i telefoni android anche questo è possibile, ma per installare/spostare app sulla sd servono 3 cose:
1) root del dispositivo
2) applicazioni come link2sd o app2sd (ti consiglio link2sd)
3) partizione della SD dedicata per installare le app (ti consiglio partizione da almeno 1GB ext4)
Per il root del dispositivo se hai una rom custom puoi usare la procedura indicata sulla firma di thepisu, oppure se installi la ACE custom rom hai gia il root abilitato, anche altre rom non ufficiali hanno il root abilitato.
L'applicazione link2sd funziona in maniera ottimale solo se hai il dispositivo rootato e quindi concedi i privilegi di root all'applicazione.
La scheda SD invece tanto è piu veloce, meglio è, thepisu ha una SD samsung 8gb classe 6, io ne ho presa una uguale che mi arriva venerdi. Penso di partizionarla in questo modo: 5GB fat32 per i dati, 2GB ext4 per le applicazioni.
io purtroppo non sono un esperto come voi androidiani e non capisco molto la vostra lingua...root? partizione? ext4? fat32? per me sono arabo...non riuscirei a districarmi nell' applicazione pratica, timoroso di combinare qualche guaio, il cell credo sia brandizzato vodafone (VFTI è la sritta finale che trovo su informazioni del dispositivo)...la partizione di memoria mi consentirebbe di far riconoscere al cell parte della memoria esterna come interna...è questo che vuoi dire? esiste un link preciso passo passo che mi aiuti, nella mia ignoranza in materia, a non combinare casini sul cell? Grazie tante per le indicazioni e l'aiuto che potrai darmi
-
se hai un cell brandizzato vodafone puoi fare ben poco, a meno che non ti decidi di procedere a sbrandizzarlo con tutte le conseguenze del caso.
Se hai un cell sbrandizzato a quel punto puoi procedere con il rooting, una procedura che ti permette di ottenere i privilegi di amministratore, e quindi alcune applicazioni particolari potranno gestire piu a fondo il tuo telefono.
Una di queste app è link2sd che insieme ai permessi di root permette di installare le tue app (o spostarle se impostato su manuale, ma con alcuni problemi gia segnalati) sulla scheda SD o su una partizione dedicata della stessa (google: partizione wikipedia)
visto che c'è un po di caos e che non si puo continuare in questo modo, mi dedicherò quanto prima a riordinare questa sezione
-
Sinceramente non sembra link2sd mi stia funzionando molto bene, sono arrivato a circa 40MB liberi con una 20ina di app installate quando invece queste dovevano essere tutte spostate sulla partizione dedicata sulla SD...
Ho quindi provato a formattare di nuovo la mia sd e la partizione per le app in ext2 (invece di ext4).
A questo punto partendo, dopo aver installato le app di amministrazione, tuning ecc mi ritrovo liberi 119MB interni, link2sd installato e configurato su automatico, usbdebug attivo, riavvio e passo a installare il resto.
Installo angry birds, mi dice che link2sd ha effettuato correttamente il collegamento MA magicamente la memoria interna scende a 104MB (dai 119MB liberi iniziali).
Questa cosa mi era gia capitata prima del wipe, ovvero avevo circa 40MB di memoria libera (con 20 app installate dal market) anche se avevo link2sd.
Quindi vuol dire che alcune app, link2sd non riesce proprio a spostarle, oppure le collega ma non cancella i dati dalla memoria interna? O sbaglio qualcosa io?
-
Ma oltre ad ottenere i permessi di root devo anche sBrandizzarlo per sfruttare la partizione?
Io sto cercando di partizionare la memoria ma senza successo.
-
se non sbrandizzi il cell non puoi mettere android 2.3.5, non so come si possa rootare il dispositivo con froyo, ma visto che se procedi con il root ti "giochi" la garanzia credo valga la pena sbrandizzarlo.
Per partizionare la memoria devi seguire la guida che ho in firma su SD
-
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
Sinceramente non sembra link2sd mi stia funzionando molto bene, sono arrivato a circa 40MB liberi con una 20ina di app installate quando invece queste dovevano essere tutte spostate sulla partizione dedicata sulla SD...
Ho quindi provato a formattare di nuovo la mia sd e la partizione per le app in ext2 (invece di ext4).
A questo punto partendo, dopo aver installato le app di amministrazione, tuning ecc mi ritrovo liberi 119MB interni, link2sd installato e configurato su automatico, usbdebug attivo, riavvio e passo a installare il resto.
Installo angry birds, mi dice che link2sd ha effettuato correttamente il collegamento MA magicamente la memoria interna scende a 104MB (dai 119MB liberi iniziali).
Questa cosa mi era gia capitata prima del wipe, ovvero avevo circa 40MB di memoria libera (con 20 app installate dal market) anche se avevo link2sd.
Quindi vuol dire che alcune app, link2sd non riesce proprio a spostarle, oppure le collega ma non cancella i dati dalla memoria interna? O sbaglio qualcosa io?
Io invece tutte le app che sposto su SD non me le sposta sulla partizione ext4 ma fa il collegamento sulla fat32 e sinceramente mi girano le palle, la ext4 rimane completamente libera quindi è spazio "buttato"
-
no no quello sbagli a usare link2sd! Non devi usare sposta, assolutamente!!! Sposta è la modalità default che ha gia il sistema android di default...
Devi andare piu in basso e fare "collega", selezionare tutto e a quel punto te le ritrovi sulla partizione ext2,ext3 o ext4 dipende come l'hai configurata. Ho comunque letto che lasciandolo in manuale non funziona bene nel senso che non sposta tutto ora cerco di capire ma il problema non l'ho risolto...
-
RISOLTO!!!
Sono riuscito a far funzionare correttamente link2sd sul mio liquid mini! 109MB liberi con 30 app installate (oltre quelle di sistema) :D
-
porca miseria io ho circa 8/9 MB di spazio in meno di te sulla interna! shit! Qui diventa una sfida! XD ho pure disinstallato alcune app di sistema reinstallandole dal market per poterle collegare! -.-'
-
11 App installate nel telefono + 37 App collegate su ext2, memoria interna disponibile (dopo cache cleaning) 101MB :P
per non parlare della velocità! Ora che le ho correttamente installate su ext2 è una scheggia! (sarà anche merito del nuovo kernel col governor smartassv2)
-
porca mer*a ora metto anche io il kernel, pulisco la cache e tutto quello che c'è da fare! XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
se non sbrandizzi il cell non puoi mettere android 2.3.5, non so come si possa rootare il dispositivo con froyo, ma visto che se procedi con il root ti "giochi" la garanzia credo valga la pena sbrandizzarlo.
Per partizionare la memoria devi seguire la guida che ho in firma su SD
Scusa tanto, sto cercando di capire, è il mio primo android.
Ho ottenuto i permessi di root con SuperOneClick e sto cercando di partizionare la sd senza successo con il primo metodo che hai menzionato nella guida.
Pensavo di spostare le applicazioni solo con i permessi e la partizione ma tu invece mi stai dicendo che è necessario anche sbrandizzare e aggiornare android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rao
Scusa tanto, sto cercando di capire, è il mio primo android.
Ho ottenuto i permessi di root con SuperOneClick e sto cercando di partizionare la sd senza successo con il primo metodo che hai menzionato nella guida.
Pensavo di spostare le applicazioni solo con i permessi e la partizione ma tu invece mi stai dicendo che è necessario anche sbrandizzare e aggiornare android?
Ti sta dicendo che ora che hai rootato, conviene aggiurnare ad android 2.3.5 visto che la garanzia ormai è andata
-
ok. Quindi nemmeno con la procedura di unroot si può sfruttare la garanzia?
Cmq ho il timore che passando ad android 2.35 rimarrà il problema della partizione.
Ho letto però che recupererò molto spazio con l'aggiornamento.
-
utilizza il metodo di minitool partition che è semplicissimo, e tecnicamente puoi sfruttare la garanzia se non si accorgono delle modifiche fatte, tu potresti anche in futuro fare un downgrade ad android 2.2 e mandarlo in assistenza così... e poi sperare
-
Ok proverò l'aggiornamento. Cmq proprio con minitool sto provando a partizionare, la sd non mi viene proprio letta, addirittura se la formatto solo in fat32, senza ext2, il cell mi dice che è danneggiata. L'unico modo per farla riconoscere è creare una parte in fat (non fat2) e diverse partizioni rispettivamente in ext2,ext3 e ext4, ma a quel punto non mi legge queste ultime e quindi è tutto inutile. Sembra che mi prenda in giro!
-
-
non è che è danneggiata sul serio la SD? provato a formattarla dal telefono? così te la legge?
-
-
Si si, una volta formattata dal celll, la sd viene letta ed il formato è sempre fat32
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rao
Si si, una volta formattata dal celll, la sd viene letta ed il formato è sempre fat32
e se a questo punto crei una partizione ext2/ext4 riducendo il volume della fat32?
-
Ciao!
sono nuova del forum e vorrei avere un piccolo aiuto per un problema che ho sul mio acerl liquid mini.
Ho installato sul mio cell link2sd xkè mi dava la memoria interna del cell piena e nn mi faceva passare più app sulla SD......solo ke dopo aver attivato il debug USB(chee nn ho la minima idea di cosa sia!XD)mi dice che disinstallando alcune applicazioni potrei danneggiare la ROM e poi dovrei reinstallarla!Volevo disinstallare barcode scanner e docs to go...che avendo già nel telefono non mi fa disinstallare normalmente...e che nn usandole mi occupano solo un sacco di posto...solo che non ho la minima idea se possano danneggiare la ROM(ke tra l'altro nn ho la minima idea di cosa sia!!!!XD)!
Grazie in anticipo! :)
-
non danneggi nulla se elimini quelle due applicazioni. Logico se elimini delle applicazioni di sistema potresti avere problemi...
PS: visto che usi link2sd hai gia i permessi di root sul telefono? in quanto link2sd funziona bene solo se android è stato rootato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
attila16881
non danneggi nulla se elimini quelle due applicazioni. Logico se elimini delle applicazioni di sistema potresti avere problemi...
PS: visto che usi link2sd hai gia i permessi di root sul telefono? in quanto link2sd funziona bene solo se android è stato rootato.
Considerando che non sa cosa significhi "ROM" non penso che abbia fatto proprio nulla...
-
Infatti...sinceramente non so minimamente come ottenere i root...e non capendo un accidente di questa roba mi sono rivolta qui...c'è un modo per ottenere i root senza eliminare la garanzia del telefono?
-
no, se non sai metterci mano e non vuoi perdere la garanzia, l'unico modo è limitare l'installazione di applicazioni a 2 o 3, massimo 5 se piccole (considerando che nell'utilizzo le applicazioni "mangiano" un po di memoria), altrimenti vendi il telefono e prendine uno con almeno 1GB di memoria interna...
Questi telefoni android economici non sono fatti per un uso smodato, a meno di non modificarli come spiegato nelle diverse guide in questa sezione.
La nuova generazione di telefoni android economici, in uscita questo mese, non soffrono piu di questo problema avendo una memoria interna di almeno 1GB (come il Samsung Galaxy mini 2 S6500 con addirittura 4GB)
-
Grazie mille per le risposte!Ma dubito che comprerò un altro telefono...studio e non me lo posso permettere anche perchè il mio ha solo 3 mesi di vita!:)
Ci sono altri modi per far si che la memoria esterna diventi quella principale senza intaccare la garanzia?
grazie mille!:)
-
Se vuoi fare qualcosa di decente con il tuo smartphone devi dimenticare la parola garanzia... mi dispiace...
-
-
ACER LIQUID MINI E310 viene venduto con una versione di android 2.2, ti consiglio vivamente di aggiornare alla versione 2.3.5 ove sono stati fixati molti problemi. Per quanto riguarda la memoria, se ci giochi col cellulare può essere anche una cosa normale perchè i salvataggi prendono parecchio spazio. (Un cellulare non è una consolle per videogiochi. Il problema può essere causato anche da qualche programma che hai installato (dipende la tipologia) se durante il suo utilizzo crea dei file di log o semplicemente aggiornandosi tende a ginfiare.
-
Grazie mille!MI sei stato molto utile! :) Ti ringrazio infinitamente! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marco012
ACER LIQUID MINI E310 viene venduto con una versione di android 2.2, ti consiglio vivamente di aggiornare alla versione 2.3.5 ove sono stati fixati molti problemi.
Posso aggiornare legalmente? senza sbrandizzare e senza permessi di root ?
Inoltre ora con la 2.2 posso cancellare la memoria cache dei download anche senza i permessi di root? con App Cache Cleaner non ci riesco.
-
Ragazzi io ho lo stesso problema, addirittura ho smesso di scaricare applicazioni anzi non posso neanche aggiornare quelle che mi danno di fabbrica perche la memoria si riempie, io ho la versione 2.2 di android e poi tutti dicono che la memoria interna e di 512 ma io quando apro android assistance mi dice che la memoria interna e di 179.5Mb che devo fare lancio dalla finestra????
-
Grazie ma potresti darmi un consiglio se aggiornare acer liquid mini a 2.3.5 o no??
-
ciao a tutti....io dopo l'aggiornamento 2.3.5 ging e aver istallato una 50inao poco meno di app mi ritrovo 40 miseri mb di spazio nell'interna..
che mi consigliate, partizionare la sd??:o