Visualizzazione stampabile
-
Sembra un antenna...
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pache78
bene bene!! se nei prossimi giorni ci confermi che è tutto ok (GPS, BT, WiFi ecc) sarà una cosa da ricordare assolutamente!!!
grazie.
sembrerebbe non andare il gps, domani provo ancora e vi dico con certezza, nel caso è da capire come mai il gps disturbi il segnale gsm :(
-
temo di aver cantato vittoria troppo presto... il cellulare é di nuovo ko e non si avvia nemmeno premendo i bottoni.
il fatto che si accenda e mi chieda la data é una cosa che mi puzza, potrebbe essere saltata la batteria quella... come si chiama, tampone!? quell ache c´e´ sulle schede madri ad esempio
-
Non capisco... Non si avvia o si avvia chiedendoti la data?
Inviato dal mio LENOVO P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Non capisco... Non si avvia o si avvia chiedendoti la data?
Inviato dal mio LENOVO P770 usando
Androidiani App
ieri non si avviava, insistendo sul pulsante di accensione e sul tastino reset é partito.ha tenuto duro tre o quattro ore, all´avvio mi ha chiesto la data
morto di nuovo e ripartito come sopra
stamattina suona la sveglia, stoppo.
arrivo in ufficio ed eccolo morto di nuovo, ora pare non riparta nemmeno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Che bisogna smontarlo...
La procedura da fare è la seguente:
- Rimuovere la cover metallica
- Rimuovere sim e micro-sd
- rimuovere tutte le viti visibili (credo siano di 2 tipi, quindi ricordati da dove le togli...)
- Inserire una scheda telefonica/unghia/qualcosa di simile tra il bordo argentato e lo schermo e farla scorrere sui bordi del telefono in modo da scollegare la cover di plastica posteriore facendo attenzione a non rovinare la striscetta argentata. Evitare la zona dei pulsanti.
NB: Attenzione che scollegando la parte posteriore rischiano di cadere i pulsanti, quindi fai attenzione. Se i pulsanti si staccano, possono essere rimessi in maniera rapida, ma facendo attenzione perchè hanno un verso specifico di collocazione.
- A questo punto dovresti vedere gli elementi che compongono l'interno del telefono. Dal vano batteria, in alto a destra, ci dovrebbero essere dei fili che escono per mezzo centimetro/un centimetro e finiscono in un aggancio bianco rettangolare piccolino.
- Quell'ellemento collega la batteria con un sistema a "clip", quindi basta con l'unghia fare un po' di leva-trazione dall'alto per scollegare la batteria.
- Fatto ciò, fai tutti i procedimenti al contrario e il telefono dovrebbe andare nuovamente... quindi ricollega la batteria facendo pressione con il rettangolino bianco, rimetti la cover (facendo attenzione ai pulsanti) passando tutti i lati per farla scattare su tutti gli agganci, poi rimetti le viti, sim, sd, e riavvia il telefono.
NB: Non sono sicuro che tu abbia "il mio stesso problema" e quindi se tu debba ricorrere per forza a questo sistema, ma se non trovi di meglio prova...
Purtroppo nel mio caso questa si è rivelata essere solo una soluzione provvisoria, in quanto il problema finiva col ripresentarsi... avevo persino smesso di mettere le viti (che sono abbastanza superflue nel far star assieme il telefono), in modo da essere più veloce nello smontare-rimontare il telefono, ma alla fine mi sono rassegnato perchè succedeva troppe volte al giorno... Purtroppo non ho capito l'origine del problema (che penso sia hardware... anche se si è presentato 1 anno dopo l'acquisto del telefono)
ciao! ho seguito questa guida, e... ha funzionato.
sono un po´preoccupato dovesse riaccadere. se fosse come dici tu una cosa estenuante segheró la scocca appena sopra la microsd per permettermi di accedere all´aggancio in poco.
l´interno era polveroso e un po sporco, ho pensato che magari pulendo avrei risolto anche il problema micro usb, ma cosí non é stato.
nel dubbio prima di riavviarlo ho wippato la cache e la memoria interna, ora sto reinstallando le app. il telefono sembra molto piú snello e reattivo. prego sia qualche assurdo problema sw ma ho i miei dubbi ovviamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
89stefano89
ciao! ho seguito questa guida, e... ha funzionato.
sono un po´preoccupato dovesse riaccadere. se fosse come dici tu una cosa estenuante segheró la scocca appena sopra la microsd per permettermi di accedere all´aggancio in poco.
l´interno era polveroso e un po sporco, ho pensato che magari pulendo avrei risolto anche il problema micro usb, ma cosí non é stato.
nel dubbio prima di riavviarlo ho wippato la cache e la memoria interna, ora sto reinstallando le app. il telefono sembra molto piú snello e reattivo. prego sia qualche assurdo problema sw ma ho i miei dubbi ovviamente
Se è la stessa cosa che è successa al mio, quasi sicuramente non è un problema software, perchè è successo ugualmente anche dopo aver cambiato rom e recovery... Cosa che sto "studiando" è che il problema sembra presentarsi in proporzione a quanto si usa il telefono...
Esempio: se sto 3-4 giorni senza usarlo, quando lo riprendo in mano è molto più longevo tra un "blocco" e l'altro, ma se continuo ad usarlo il problema diventa sempre più frequente (fino a diventare "troppo")... se poi lo lascio li e lo riprendo, stessa trafila...
Altra cosa che ho notato già all'inizio è che il telefono durante il "blocco" rimane attivo (anche se ha lo schermo spento), quindi continua a scaricarsi (anche relativamente velocemente) nonostante non dia segni di vita... Questo l'ho notato in situazioni in cui il telefono si bloccava durante l'uso (e non quindi prendendolo in mano e trovandolo "morto"), in quanto puntando una luce verso lo schermo era possibile intravvedere l'ultima schermata presente prima del blocco (come se lo schermo fosse attivo ma bloccato, e l'illuminazione no). Nel caso di blocco a telefono in stand by ovviamente la schermata sarebbe nera ed impossibile da capire...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Se è la stessa cosa che è successa al mio, quasi sicuramente non è un problema software, perchè è successo ugualmente anche dopo aver cambiato rom e recovery... Cosa che sto "studiando" è che il problema sembra presentarsi in proporzione a quanto si usa il telefono...
Esempio: se sto 3-4 giorni senza usarlo, quando lo riprendo in mano è molto più longevo tra un "blocco" e l'altro, ma se continuo ad usarlo il problema diventa sempre più frequente (fino a diventare "troppo")... se poi lo lascio li e lo riprendo, stessa trafila...
Altra cosa che ho notato già all'inizio è che il telefono durante il "blocco" rimane attivo (anche se ha lo schermo spento), quindi continua a scaricarsi (anche relativamente velocemente) nonostante non dia segni di vita... Questo l'ho notato in situazioni in cui il telefono si bloccava durante l'uso (e non quindi prendendolo in mano e trovandolo "morto"), in quanto puntando una luce verso lo schermo era possibile intravvedere l'ultima schermata presente prima del blocco (come se lo schermo fosse attivo ma bloccato, e l'illuminazione no). Nel caso di blocco a telefono in stand by ovviamente la schermata sarebbe nera ed impossibile da capire...
mi sa che siamo sulla stessa barca, stesse identiche considerazioni. io spero ancora nel blocco sw proprio per la questione che il telefono é palesemente attivo. anche perché la batteria si scarica come hai osservato. infatti all´inizio ho pensato ad un problema di batteria, ma non credo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
89stefano89
mi sa che siamo sulla stessa barca, stesse identiche considerazioni. io spero ancora nel blocco sw proprio per la questione che il telefono é palesemente attivo. anche perché la batteria si scarica come hai osservato. infatti all´inizio ho pensato ad un problema di batteria, ma non credo...
Invece secondo me potrebbe essere qualcosa di hardware, che potrebbe spiegare il progressivo "deterioramento" della situazione con l'uso... ma le mie supposizione finiscono qui :-(... non ho trovato alcuna causa "scatenante" del blocco :-(...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Invece secondo me potrebbe essere qualcosa di hardware, che potrebbe spiegare il progressivo "deterioramento" della situazione con l'uso... ma le mie supposizione finiscono qui :-(... non ho trovato alcuna causa "scatenante" del blocco :-(...
boh, ti terró informato nei prossimi giorni, ad ogni modo dopo la ripulita e reinstallazione il telefono é molto piú snello...
per ora mi si é bloccato due volte sole ed in entrambe le volte ho notato qualcosa che avesse a che fare con il sensore di prossimitá (tipo ora va, lo appoggio, lo riprendo e non va) ok, avedo avuto pochi casi é presto per trarre conclusioni. ad ogni modo ti ringrazio molto per l´aiuto, ti faccio un fischio nel caso procedessi alla modifica della scocca, sia mai che posso esserti d´ispiraione o viceversa ;)