no no lascia stare provo a flashare quello nuovo con le tue istruzioni. ci metto meno (spero).
ho una macchina 32 con Avg e mi fa un po' fatica disinstallarlo :-)
Visualizzazione stampabile
no no lascia stare provo a flashare quello nuovo con le tue istruzioni. ci metto meno (spero).
ho una macchina 32 con Avg e mi fa un po' fatica disinstallarlo :-)
Niente da fare: ho tolto l'antivirus AVG che c'era installato (rimane sempre quello di Winsoz Defender) e non potendo disporre di Windows 7 a 32 bit ho provato su Windows 7 a 64 bit, purtroppo Miflash dopo 4/5 secondi mi dà sempre lo stesso errore "Incorrect function. (0x80070001: WriteFile Position 0x00000004000000, size 1048576)"
Ho allora disinstallato i driver Qualcomm ( veniva visto come Qualcomm HS-USB Diagnostics 9006), collegato alla usb e questa volta viene visto come QHSUSB_BULK, avvio MiFlash, parte e...medesimo errore.
Installo i LenovoUsbDriver_v1.0.14 e il device ritorna ad essere riconosciuto come un Qualcomm.
Sembra che qualsiasi driver installi, miflash reagisce sempre allo stesso modo, quindi come se questi driver non li vedesse o fossero inadeguati.
Tanto per tranquillizzare il nostro sistema nervoso, nel sito linkato ieri sera al 51° post si legge che il Senior Member Crowds ( quello che suggerisce di cliccare maniacalmente sul pulsante ENTER) c'è riuscito dopo 1 MESE di tentativi, ma sempre sulla stessa macchina.
http://forum.xda-developers.com/andr...t2893932/page6
Pensavo... chissà se con qualche distro di Linux si riuscisse a fare qualcosa.
Ah, dimenticavo che ho riavviato e disinibito anche il riconoscimento della firma dei drivers.
Per iniziare ... grazie a tutti gli amici che hanno scritto le loro esperienze !
Avevo acquistato a Novembre 2015 su ebay questo telefono, ed ero riuscito dopo aver fatto il root ad averlo quasi perfetto, poi ho esagerato a cancellare le applicazioni dal firmware originale e dopo varie peripezie che conoscete e che non sto a ripetere, mi ero ritrovato con il telefono " morto " completamente.
Non si accendeva, non ricaricava la batteria , non veniva più riconosciuto dal PC .
Poi ho letto questo post e scaricando il programmino MIflash Xiaomi da pag.6 quello che suggeriva il venditore insieme ad una rom sono riuscito probabilmente con un po' di fortuna a recuperarlo .
Ho caricato semplicemente il programma sul mio PC in ufficio, con Windows 7 Pro 64 bit , ho rinominato le due DIR in cui si trova la Rom dopo averla spakkettata ( ho già avuto problemi con Dir con nomi lunghissimi e caratteri cinesi ) e poi ho collegato il telefono che non dava segni di vita .
Il PC ha riconosciuto il telefono, ma si è rifiutato di installare i driver USB del programma perchè non erano certificati, ma comunque togliendo e rimettendo il cavo al PC sono riuscito farlo vedere sulla USB e la procedura si è completata senza problemi. Il telefono si è riacceso magicamente dopo 10 minuti in cui ha caricato la Rom e mi sembra ad occhio una rom meno infarcita di applicazioni cinesi .
Questi i riferimenti dalla configurazione :
Lenovo s856
Hardware Version : H102
Baseband : DI.3.0c6-00123-M8926DAAAANAZM-1
Android : 4.4.2
Software version number:
S102
Non ho ancora avuto modo di provare il telefono a fondo per verificare la parte modem e LTE , vi farò sapere nei prossimi giorni
Grazie ancora a tutti gli " esploratori " chi non risika non rosika :lol:
@LC74
confermo che tutte le volte che ho usato MIFLASH, nella colonna Device c'è sempre stato lo stesso che si vede nell' immagine da te postata.
Allora non è un problema di procedura ma un problema di condizioni al contorno. Cavo inadeguato, porta/e USB instabili, immagine corrotta o ambiente operativo non idoneo. Questo spiega anche il perché io non riuscivo a superare l'handshake (usavo la modalità EDL 9008 emulata seriale) mentre a te il processo si bloccava a download già avviato.
La procedura di download si ferma sempre al medesimo, identico offset (0x00000004000000, size 1048576)? In tal caso, la causa è probabilmente una di queste: il file immagine è corrotto in quel punto, oppure il tool tenta di passare ad un file successivo e questo risulta inaccessibile per via di un lock in lettura (antivirus?). Prova a cancellare l'attuale folder e a riscaricare l'archivio decomprimendolo nuovamente in C:\. Dieci anni fa ti avrei detto che la causa poteva essere anche la eMMC danneggiata in un blocco preciso, ma oggi tutti i controller hanno un algoritmo di wear leveling che rimappa le scritture di volta in volta in blocchi differenti.
Con Linux? Non cambia nulla. Anzi, non avendo a disposizione tool come MiFlash dovresti impiegare necessariamente Fastboot, ricavando dai file .xml la mappatura fra i mp Android, i file immagine e le partizioni della eMMC. A quel punto, fai prima a cambiare macchina e cavetto USB, osservando cosa succede.
Questione driver: salvo abbagli dovuti alla stanchezza, quando sono riuscito a flashare con successo il device, il driver caricato era proprio QHSUSB_BULK.
L.
Un piacere! :)
Per caso ricordi quali siano gli .apk 'intoccabili'?Quote:
Avevo acquistato a Novembre 2015 su ebay questo telefono, ed ero riuscito dopo aver fatto il root ad averlo quasi perfetto, poi ho esagerato a cancellare le applicazioni dal firmware originale e dopo varie peripezie che conoscete e che non sto a ripetere, mi ero ritrovato con il telefono " morto " completamente.
In realtà credo che la batteria si carichi, solo che l'animazione che mostra la ricarica non può avviarsi.Quote:
Non si accendeva, non ricaricava la batteria , non veniva più riconosciuto dal PC .
Per il futuro: per superare quel problema riavvia il pc premendo F8 dopo il POST e seleziona "Disabilita enforcement firma driver" dal menu di avvio.Quote:
Il PC ha riconosciuto il telefono, ma si è rifiutato di installare i driver USB del programma perchè non erano certificati
H102? Quelli che l'hanno preso da Amazon hanno tutti una versione differente, la H101 (incluso me). La tua è una dual-SIM dual-standby, con 1GB di RAM e 8GB di eMMC?Quote:
Questi i riferimenti dalla configurazione :
Lenovo s856
Hardware Version : H102
Baseband : DI.3.0c6-00123-M8926DAAAANAZM-1
Android : 4.4.2
Software version number:
S102
Guarda, te ne accorgi subito: se accanto agli indicatori di intensità segnale compaiono rispettivamente anche i simboletti "3G" e "G" (vedi mio screenshot quattro-cinque post più su) allora la parte modem è OK. Comunque ti dico che se quella in origine era una rom CHN e ti ci riflesci una ROM CHN, allora di problemi con la parte modem non ne avrai mai. Si verificano solo se parti da una ROM CHN e ci flashi su una AMX (Americana) o ROW (Rest Of the Word).Quote:
Non ho ancora avuto modo di provare il telefono a fondo per verificare la parte modem e LTE , vi farò sapere nei prossimi giorni
Grande. Non potrei essere più d'accordo. :)Quote:
Grazie ancora a tutti gli " esploratori " chi non risika non rosika :lol:
L.
Certezze non ne abbiamo molte, ma questa è una di quelle poche. :)
Per me è stato un passaggio risolutivo, anche se non saprei dire quanto sia da imputare all'aver collegato il terminale in Service Mode e quanto all'aver disinstallato AVG. Prova disabilitandolo soltanto; se poi non riesci a portare a termine la procedura con successo, saprai già cosa ti tocca fare. :)Quote:
ho una macchina 32 con Avg e mi fa un po' fatica disinstallarlo :-)
si confermo, che questa volta ... in 10 minuti ho risolto la situazione felicemente.
Non sto però ad elencare le ore che avevo passato prima con altri metodi, ad esempio con QpsK ed i dannati driver seriali, e i file XML che non andavano una cippa.
Ho anche installato Miflash su un PC con XP con vari problemi con le librerie di Framework Microsoft, e intortamenti vari del PC senza risolvere con vari errori e malfunzionamenti che mi avevano scoraggiato.
Venerdì mattina in un oretta tutto è andato nel verso giusto.
Ho un pò di esperienza nel campo informatico e ho maturato la convinzione che le cose si installano da subito e velocemente, oppure quando si inizia ad avere problemi è difficile che poi si riesca a risolvere.
Altra cosa importante è avere i PC " puliti " senza mille programmi installati e cancellati, inevitabilmente quello che rimane e non si vede ti crea mille problemi, e poi bisogna avere ogni tanto anche un po' di ... fortuna come in tutte le cose !