il telefono non si accende, e il pc quando lo connetto mi dice che non trova i driver
Visualizzazione stampabile
il telefono non si accende, e il pc quando lo connetto mi dice che non trova i driver
Hai visto questo post?
"Finally fixed the %$^%^& bricked phone. Used Windows XP 32bit. I was having the same issues I had been having all week. Ended up getting it going by fluke. I was at the part where you have to hit download really quick. I was trying to power off the phone while holding both volume directions when it kicked me into 9008 and held for some time. Hit download, then flicked on program, and it went all the way. Then I held power and volume down, restored from a OTG usdb key with sdfuse directory!!!"
Si trova in un thread su XDA-dev:
http://forum.xda-developers.com/show...97590&page=118
L.
sì che avevo letto ;) Tuuuuuutto ho letto e tutto ho provato, peccato che XP va in crash durante l'installazione di Miflash per cui ho lasciato perdere ( miiii che lento XP, me lo ero scordato). Purtroppo il mio brick sarà più hard del solito ...non so cos'altro dire. Proverò anche a disattivare Defender, ma credo che non insisterò di più.
edit:
come presupponevo, non sono riuscito.
Il venditore me lo sostituisce, solo che, essendosi incartato con dati sensibili e di lavoro, dovrei prima fare un wipe generale e beffa vuole che non riesco nemmeno a farlo. Se c'è da cortocircuitare qualcosa ditemelo che lo faccio subito. chissà che...;)
Non riesci neppure ad entrare in modalità Android Recovery? (Volume - & Volume +) tenuti premuti contemporaneamente, + (Power).
(Power) non rilasciarlo subito dopo la vibrazione ma lascia passare altri 1-2 secondi, e dopo altri 2-3 secondi rilascia il bilanciere volume.
Se riesci ad entrare in Android Recovery, esegui un banale Factory Reset.
L.
Se ti va di guidarmi "al buio" dimmi, con orologio di Windows sotto agli occhi, quanto devo aspettare con Vol- e Power premuti, prima che arrivi la schermata ? http://postimg.org/image/cw3oaa1bx/
http://postimg.org/image/cw3oaa1bx/
A quel punto, premerò 2 volte Vol- per fare il primo wipe e poi, se ritorna alla stessa schermata, ripremerò 3 volte per fare l'altro wipe, con la speranza che, se l'ipotesi che la recovery sia comunque eseguita in background (cioè con schermo nero), vengano eliminati i dati personali ma anche l'app che avevo installata che ha brickato il telefono. boh..
Ciao a tutti, scusate se riprovo a porre la domanda :
in teoria ho fatto tutto a modo solo che quando lancio miflash non vede essun device, il telefono installa i driver e li vedo anche in gestione devices di windows 7.
qualche suggerimento?
Grazie.
G.
sotto risorse del pc inserisce le seguenti porte lenovo hs-usb diagnostic
lenovo hs-usb nmea
lenovo test mode interface
e lenovo adb device
Buongiorno gilneg, posso provarci stasera (il telefono l'ho preso per mia figlia) ma ti assicuro che, se gli obiettivi sono quelli da te indicati, l'operazione non ha utilità.
Quando esegui un Factory Reset, o viene eseguito un rm -Rf * oppure un mkfs, ed entrambi i comandi eliminano solo il contenuto della inode table o della FAT, ma non rimuovono il data stream presente nella partizione/volume. Per quello avresti avuto bisogno di cifrare il filesystem oppure di eseguire un deep erase, ed entrambe le cose non sono possibili senza poter montare le partizioni da Android o da PC. L'unica cosa che puoi fare, allo stato attuale delle cose, è cambiare tutte le credenziali memorizzate quando l'ambiente Android era accessibile (es., credenziali Google).
Stesso dicasi per la speranza di ripristinare l'avvio del sistema: a brickarti il terminale non è il caricamento dell'applicazione che hai usato, ma il fatto che questa sia andata a toccare (e a corrompere) il bootloader. Anche se per assurdo riuscissi ad eliminarla con Factory Reset, il bootloader resterebbe nello stato in cui si trova adesso.
Fammi sapere se vuoi provarci comunque, così mi organizzo per stasera (devo ri-sequestrare il terminale per cronometrare il tutto).
L.
P.S.: Quello che hai mostrato in foto è l'ambiente di Android Recovery, non il Service Mode. A grandi linee, il timing è il seguente.
Android Recovery: (Volume - & Volume +) tenuti premuti contemporaneamente, + (Power).
(Power) non rilasciarlo subito dopo la vibrazione ma lascia passare altri 1-2 secondi, e dopo altri 2-3 secondi rilascia il bilanciere volume.
Service Mode: (Volume -) tenuto premuto prima di premere + (Power).
(Power) non rilasciarlo subito dopo la vibrazione ma lascia passare altri 1-2 secondi, e dopo altri 2-3 secondi rilascia il pulsante (Volume -).