Visualizzazione stampabile
-
Comunque basta disabilitare la funzione che richiede la firma dei drivers sui sistemi 64 bit. Installare i drivers, flashare quello che serve e vivere sereni. http://www.thegeekprofessor.com/tips...-in-windows-7/
Inviato dal mio P7mini usando Androidiani App
-
Invece questa è la guida per windows 8 . http://dhakshinamoorthy.wordpress.co...windows-8-x64/
Inviato dal mio P7mini usando Androidiani App
-
@Chinasky,
Qui siamo off topic a parlare di drivers..... Ma fai una cosa utile a tutti:
Apri un thread con tutti i dettagli del caso prendendo spunto dai link che hai postato...... Vedrai che tante persone ti ringrazieranno
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Proverò grazie intanto
Inviato dal mio P9 usando Androidiani App
-
scusate...su un haipai i9389 avevo seguito una guida di hitman72 per far riconoscere la sd esterna com sd interna e viceversa.
in questo modo installare le app direttamente li....credete possa funzionare anche con lo zp700.
io lo sto aspettando e vorrei sapere se ha appunto una partizione riconosciuta come sd interna.
https://www.androidiani.com/forum/al...-i9389-32.html
verso pagina 30 in poi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
scusate...su un haipai i9389 avevo seguito una guida di hitman72 per far riconoscere la sd esterna com sd interna e viceversa.
in questo modo installare le app direttamente li....credete possa funzionare anche con lo zp700.
io lo sto aspettando e vorrei sapere se ha appunto una partizione riconosciuta come sd interna.
https://www.androidiani.com/forum/al...-i9389-32.html
verso pagina 30 in poi.
Scusa ma non ho compreso quello che vuoi fare:
Con la mia mod la partizione primaria sullo zp700 arriva a 2,5 gb circa....credo che possa bastare per le app?
Se vuoi cambiare la sd esterna con la memoria interna devi fare una modifica al file vold ....ma secondo me non conviene fare questa mod !
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
Scusa ma non ho compreso quello che vuoi fare:
Con la mia mod la partizione primaria sullo zp700 arriva a 2,5 gb circa....credo che possa bastare per le app?
Se vuoi cambiare la sd esterna con la memoria interna devi fare una modifica al file vold ....ma secondo me non conviene fare questa mod !
ciao
la modifica al file vold non è poi cosi complicata, basta seguire la guida, forse l unica cosa che può dare dubbi è relativa alla velocita e qualità della SD che si va a usare....io avevo una classe 10 e non mi si è mai impallata.
Purtroppo l haipai ha fatto il volo del terrazzo e quindi ho dovuto sostituirlo.
comunque era solo una curiosità, il bello di questi forum è che puoi trovare diversi modi per ottenere una cosa.
poi sta all'utente scegliere.
Proverò il tuo metodo quando mi arriva.;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
manimal
la modifica al file vold non è poi cosi complicata, basta seguire la guida, forse l unica cosa che può dare dubbi è relativa alla velocita e qualità della SD che si va a usare....io avevo una classe 10 e non mi si è mai impallata.
Purtroppo l haipai ha fatto il volo del terrazzo e quindi ho dovuto sostituirlo.
comunque era solo una curiosità, il bello di questi forum è che puoi trovare diversi modi per ottenere una cosa.
poi sta all'utente scegliere.
Proverò il tuo metodo quando mi arriva.;);)
ciao,
Si in effetti non e' difficile fare la modifica, ma su gli ultimi cellulari quad core la velocita' della memoria interna e certamente piu' veloce e stabile nel tempo rispetto ad una sd che comunque ha i sui limiti sia di velocita' che di cicli di vita!
Io credo che facendo una sostituzione agli ebr (in prima pagina) non dovrebbe servire questa modifica la file vold.
Credo che dalla modifica base 2,5gb siano abbastanza come spazio della partizione primaria.
ciao
-
troppo complicato per me peccato non ce una soluzione diversa o un programma che fa questo...io ho un goophone n3 6592.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
pandoro
troppo complicato per me peccato non ce una soluzione diversa o un programma che fa questo...io ho un goophone n3 6592.......
Secondo me non vi serve fare questa modifica,
su un terminale da 4gb la partizione primaria e' piu' o meno 2,5gb al massimo ...la secondaria (che verra' usata poco dal sistema) sara' di 200 o 300 mb.
Se vi serve spazio per le mappe ed altro basta inserire una sd da 16 gb ed avrete tutto lo spazio disponibile senza complicarvi la vita!
ciao
-
Come si fa a capire che su win 7 i driver sono stati installati correttamente per modificare le partizioni?
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Come si fa a capire che su win 7 i driver sono stati installati correttamente per modificare le partizioni?
Inviato dal mio ZP780 usando
Androidiani App
E' veramente difficile capirlo, una scorciatoia potrebbe essere il fatto che se colleghi il cellurare al pc devi sentire solo uno o due bip e dentro hardware sistema non devi avere nessun punto interrogativo (driver non installato)
Se senti dei bip continui avrai sicuramente dei problemi grossi.
Ho aperto un thread dedicato a questo guarda :
https://www.androidiani.com/forum/zo...operativi.html
ciao
-
Quindi non basta che io riesco a sincronizzare i dati tra il PC e lo smartphone con, per esempio, myphoneexplorer sia in Wi-Fi che usb? Inoltre io prima ho collegato al mio PC uno zopo 980T con cui non ho avuto nessun problema a ricaricare la ROM stock, adesso invece ho uno zopo 780 e non mi sembra che la prima volta che l'ho collegato al PC abbia installato nuovi driver. Per cui ho il dubbio se i driver installati siamo quelli corretti.
Comunque non ho punti esclamativi tra le periferiche del PC.
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da fuxasy
Quindi non basta che io riesco a sincronizzare i dati tra il PC e lo smartphone con, per esempio, myphoneexplorer sia in Wi-Fi che usb? Inoltre io prima ho collegato al mio PC uno zopo 980T con cui non ho avuto nessun problema a ricaricare la ROM stock, adesso invece ho uno zopo 780 e non mi sembra che la prima volta che l'ho collegato al PC abbia installato nuovi driver. Per cui ho il dubbio se i driver installati siamo quelli corretti.
Comunque non ho punti esclamativi tra le periferiche del PC.
Inviato dal mio ZP780 usando
Androidiani App
Allora se non ti ha chiesto nulla visto che i drivers sono identici.. Potresti non averne problemi... Prova a collegarlo sia a tel acceso he spento e vedi quello che ti dice.. Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
chi mi dice chi??? winzozz??
mi dovrei aspettare delle differenza tra cell spento e acceso??
-
Ci sono principalmente due drivers che vengono installati :
uno e' i drivers adb e gli altri sono i Vcom.
Principalmente prova solo a sentire se i bip sono due e si fermano o sono continui (caso estremo che significa che il tel si sconnette in continuazione)e non va bene.
e cerca anche di vedere durante i bip se dentro hardware sistema se vedi punti esclamativi(segno che i drivers non sono installati)
prova !
ciao
.....
-
Mi sa che aspetto che torni dalla Cina il mio zopo 980T e proverò, per non restare senza telefono per un po'
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Mi sa che aspetto che torni dalla Cina il mio zopo 980T e proverò, per non restare senza telefono per un po'
Inviato dal mio ZP780 usando
Androidiani App
Ma non e' difficile prova e facci sapere ...tanto e' solo una verifica non tocchi niente!
ciao
-
Se intendi solo per controllare i bip no problem. Io volevo caricate i due file ebr per modificare le partizioni. A proposito caricando i due file, se tutto va bene, non dovrei perdete nessuno dato o impostazioni varie.
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Se intendi solo per controllare i bip no problem. Io volevo caricate i due file ebr per modificare le partizioni. A proposito caricando i due file, se tutto va bene, non dovrei perdete nessuno dato o impostazioni varie.
Inviato dal mio ZP780 usando
Androidiani App
allora se vai in aumento non dovresti perdere nulla...ma sai non sempre e' cosi'...in linea generale e' cosi'!
Ma se vai in diminuzione perdi tutto!
E dovrai forattare anche da pc la partizione secondaria!
Ciao
-
Approfitto ancora della tua gentilezza, disponibilità e preparazione. Io ho uno zopo 780 che dovrebbe avere 1gb di ram e 4 di rom a cui ho installato una sd fa 16gb . Se vado in memoria vedo: archivio interno 0.98 GB, scheda sd 14.90 GB e memoria telefono 1.71gb. Partizionando che valori avrò? Non capisco poi il significato dei valori reali da quello risultanti dalle specifiche
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuxasy
Approfitto ancora della tua gentilezza, disponibilità e preparazione. Io ho uno zopo 780 che dovrebbe avere 1gb di ram e 4 di rom a cui ho installato una sd fa 16gb . Se vado in memoria vedo: archivio interno 0.98 GB,
Inviato dal mio ZP780 usando
Androidiani App
Se ti rechi in prima pagina puoi fare un aumento della partizione primaria fino a 2,59 mb ed avanza circa 200-300 mb per la secondaria.
poi inserisci una sd e ti servira' solo per eventuamente mappe e quant'altro.
ciao
-
Mi ero partito l'invio prima di completare il messaggio, tu hai risposto prima della versione definitiva
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Quindi se non ho capito male, praticamente l'utente dei 4 GB di ROM ne ha a disposizione circa 2,7 partizionati in due parti. Con la modifica si allarga la prima per installare più app. Ma la secondaria a cosa serve? A mettere i dati nella caso non si installa la sd per caso?
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da fuxasy
Quindi se non ho capito male, praticamente l'utente dei 4 GB di ROM ne ha a disposizione circa 2,7 partizionati in due parti. Con la modifica si allarga la prima per installare più app. Ma la secondaria a cosa serve? A mettere i dati nella caso non si installa la sd per caso?
Inviato dal mio ZP780 usando
Androidiani App
Esattamente è così... Ma se ti serve più spazio... Ma non per le app.... ma per altro.... devi inserire una sd tipo mappe navigazione. Filmati... Foto ecc
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ciao Ghost, volevo chiederti, dato che mi pare di aver capito che la procedura è stata testata più che altro su modelli Zopo, sul mio Thl W8s al quale ho fatto solo il root, potrei fare la procedura dato che i 3,94 gb dell'archivio interno sono diventati un pò pochini? La procedura cosa andrebbe a cancellare ammesso che vada a buon fine? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da demien
Ciao Ghost, volevo chiederti, dato che mi pare di aver capito che la procedura è stata testata più che altro su modelli Zopo, sul mio Thl W8s al quale ho fatto solo il root, potrei fare la procedura dato che i 3,94 gb dell'archivio interno sono diventati un pò pochini? La procedura cosa andrebbe a cancellare ammesso che vada a buon fine? Grazie
Ciao demien, dovresti dirmi le caratteristiche del tuo tel.. Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
Ci sono principalmente due drivers che vengono installati :
uno e' i drivers adb e gli altri sono i Vcom.
Principalmente prova solo a sentire se i bip sono due e si fermano o sono continui (caso estremo che significa che il tel si sconnette in continuazione)e non va bene.
e cerca anche di vedere durante i bip se dentro hardware sistema se vedi punti esclamativi(segno che i drivers non sono installati)
prova !
ciao
.....
Ieri sera ho collegato il mio zopo 780 al PC con il cavo USB a telefono acceso. Ha fatto il classico suono di come quando sì collega una pen drive. Nella gestione periferiche nessun punto esclamativo, non mi ricordo in quale categoria è visto il cellulare, ma tra i dettagli il modello che riporta è lo zopo 980T, che è lo smartphone che avevo prima del 780. Non ho fatto nessun'altra prova, ho dimenticato di fare le prove con IL cellulari spento.
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Si scusami, il W8s monta processore 6589T con 2g di Ram e 32gb di memoria, più precisamente con Es gestore file mi da 3,94 gb di storage e 24,28 gb di SD. Android 4.2.1. Mi sarebbe molto utile fare la procedura ma ho paura di danneggiare il cellulare non essendo pratico di modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
demien
Si scusami, il W8s monta processore 6589T con 2g di Ram e 32gb di memoria, più precisamente con Es gestore file mi da 3,94 gb di storage e 24,28 gb di SD. Android 4.2.1. Mi sarebbe molto utile fare la procedura ma ho paura di danneggiare il cellulare non essendo pratico di modding.
Con il 6589 non ci sono problemi....vai in prima pagina e cerca il file piu' giusto per le tue esigenze!
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
Con il 6589 non ci sono problemi....vai in prima pagina e cerca il file piu' giusto per le tue esigenze!
ciao
Perdonami, vorrei sapere anche se e quali dati verranno cancellati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
demien
Perdonami, vorrei sapere anche se e quali dati verranno cancellati.
Allora se aumenti non dovrebbero esserci problemi ma se diminuisci devi rifleshare il tutto!
Comunque ti consiglio di fare un backup!
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
Allora se aumenti non dovrebbero esserci problemi ma se diminuisci devi rifleshare il tutto!
Comunque ti consiglio di fare un backup!
ciao
Faccio un piccolo promemoria. Dimmi per piacere se ho capito bene. Tieni presente che voglio solo cambiare gli ebr.
1) Scarico il firmware dal sito del produttore (evito di crearmelo da solo per non fare cavolate)
2) Scarico gli ebr che mi interessano.
3) Metto tutti i files in una cartella su pc.
4) Apro flashtool seleziono sto benedetto scatter che non ho capito cosa sia.
5) Flag solo sui due ebr
6) Collego il tel spento al pc
7) Clicco download ed effettuo il flash.
8) Stacco il cell e riavvio (sperando nella buona sorte). Stop
A questo punto dovrei avere il cell ripartizionato. Funziona così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
demien
Faccio un piccolo promemoria. Dimmi per piacere se ho capito bene. Tieni presente che voglio solo cambiare gli ebr.
Allora cosi':
1) Scarico il firmware dal sito del produttore (evito di crearmelo da solo per non fare cavolate)
2) Scarico gli ebr che mi interessano dalla prima pagina.
3) Metto tutti i files nella stessa cartella del firmware (salvando i file originari in un altra cartella ).
4) Apro flashtool seleziono sto benedetto scatter (file di testo che trovi nella cartella del firmware)
5) Flag solo sui due ebr
6) Collego il tel spento al pc
7) Clicco download ed effettuo il flash.
8) Stacco il cell e riavvio (sperando nella buona sorte). Stop
A questo punto dovrei avere il cell ripartizionato. Funziona così?
Esatto questa e ' la procedura corretta, ti ripeto che installando gli ebr in aumento non dovresti perdere nulla se non tutto quello che hai nella seconda partizione(che diminuira')
e verra' riformattata, mente la primaria aumentera' ma non sara' formattata.
Questo in linea di principio succede, poi ci sono casi che invece si riformatta tutto , quindi fai un buon backup in recovery cwm
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
Allora cosi':
1) Scarico il firmware dal sito del produttore (evito di crearmelo da solo per non fare cavolate)
2) Scarico gli ebr che mi interessano dalla prima pagina.
3) Metto tutti i files nella stessa cartella del firmware (salvando i file originari in un altra cartella ).
4) Apro flashtool seleziono sto benedetto scatter (file di testo che trovi nella cartella del firmware)
5) Flag solo sui due ebr
6) Collego il tel spento al pc
7) Clicco download ed effettuo il flash.
8) Stacco il cell e riavvio (sperando nella buona sorte). Stop
A questo punto dovrei avere il cell ripartizionato. Funziona così?
Esatto questa e ' la procedura corretta, ti ripeto che installando gli ebr in aumento non dovresti perdere nulla se non tutto quello che hai nella seconda partizione(che diminuira')
e verra' riformattata, mente la primaria aumentera' ma non sara' formattata.
Questo in linea di principio succede, poi ci sono casi che invece si riformatta tutto , quindi fai un buon backup in recovery cwm
ciao
Ciao Ghost, sto per procedere, ultimo chiarimento e poi non si torna indietro.
Al punto 3) per "mettere i file nella stessa cartella del firmware" intendi proprio sostituire materialmente i due ebr con quelli da te creati e poi flashare?
E poi, un particolare, il firmware che ho scaricato è SI del mio terminale ma una versione di poco successiva. Posso procedere uguale o devo trovare per forza la mia identica?
Ciao, scusami il disturbo, grazie in anticipo e Buon 1° Maggio
-
Quote:
Originariamente inviato da demien
[quote name="ghost45" post=5590687]Allora cosi':
1) Scarico il firmware dal sito del produttore (evito di crearmelo da solo per non fare cavolate)
2) Scarico gli ebr che mi interessano dalla prima pagina.
3) Metto tutti i files nella stessa cartella del firmware (salvando i file originari in un altra cartella ).
4) Apro flashtool seleziono sto benedetto scatter (file di testo che trovi nella cartella del firmware)
5) Flag solo sui due ebr
6) Collego il tel spento al pc
7) Clicco download ed effettuo il flash.
8) Stacco il cell e riavvio (sperando nella buona sorte). Stop
A questo punto dovrei avere il cell ripartizionato. Funziona così?
Esatto questa e ' la procedura corretta, ti ripeto che installando gli ebr in aumento non dovresti perdere nulla se non tutto quello che hai nella seconda partizione(che diminuira')
e verra' riformattata, mente la primaria aumentera' ma non sara' formattata.
Questo in linea di principio succede, poi ci sono casi che invece si riformatta tutto , quindi fai un buon backup in recovery cwm
ciao
Ciao Ghost, sto per procedere, ultimo chiarimento e poi non si torna indietro.
Al punto 3) per "mettere i file nella stessa cartella del firmware" intendi proprio sostituire materialmente i due ebr con quelli da te creati e poi flashare?
E poi, un particolare, il firmware che ho scaricato è SI del mio terminale ma una versione di poco successiva. Posso procedere uguale o devo trovare per forza la mia identica?
Ciao, scusami il disturbo, grazie in anticipo e Buon 1° Maggio[/QUOTE]
Non fa niente che il firmware è una versione diversa da quella che ha su... Tanto non tocchi nulla... Ti serve per non mandare nel pallone flash tool.... Poi.. Per l'altra domanda.. Devi sostituire materialmente i due file e flash tool deve aver flaggti solo questi... Se vuoi salva gli originali.... Prova ciao
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Grazie della risposta ma non ho resistito ed ho fatto tutto subito dopo il post, come un Kamikaze! Ho flashato sia la cwm che non avevo che gli ebr. È filato tutto alla grande! Grazie lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
demien
Grazie della risposta ma non ho resistito ed ho fatto tutto subito dopo il post, come un Kamikaze! Ho flashato sia la cwm che non avevo che gli ebr. È filato tutto alla grande! Grazie lo stesso.
Quindi nessuno dato perso e nessun problema di reinstallare app?
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App
-
Beh non proprio. Al riavvio la procedura richiede la formattazione della sd interna quindi si perdono i dati e le app istallate su quella parte della memoria. Ma avevo fatto il backup con Tytanium per cui ho reinstallato le app+dati mancanti. Per cui alla fine è tornato tutto come prima salvo la partizione primaria che da 3,9 gb ora è passata a 13,8 gb.😁
-
Scusa, potresti descrivere le caratteristiche delle memorie del tuo smartphone?
Inviato dal mio ZP780 usando Androidiani App