Visualizzazione stampabile
-
l'ho corretto io, le formule devi cambiarle in DECIMALE.HEX e HEX.DECIMALE almeno per quanto riguarda la versione 2003 che ho io...
allora ricominciamo...devo avere la recovery...come la faccio? scusa se ti faccio perdere tempo ma sono convinto che i miei dubbi serviranno a parecchi...se riuscissi a capire bene il meccanismo modificherei il configuratore per inserire i dati presi dal terminale, così da rendere tutto più immediato
-
per la recovery non ti so dire, ogni cellulare ha la sua
devi vedere se per il tuo esiste
-
eheh noi possessori del sesonn siamo pochi...che io sappia ancora nessuno l'ha fatta apposta, ma avevo capito che si potesse "creare" proprio con mtkdoid...
-
si è vero, non ci pensavo
sul forum ci dovrebbe essere qualche guida tipo questa https://www.androidiani.com/forum/mo...a-tua-cwm.html
personalmente mai usato questi sistemi "automatici" :)
-
io non ne conosco altri...asp che provo...
con quella guida non riesco...
ok fatta recovery cwm 5.5.0.4 con mtk droid in automatico :) ripartiamo...dicevamo?
sto facendo backup da recovery ;)
poi dici di copiarmi anche la memoria interna, la sd esterna da 16 non c'è bisogno tanto non viene toccata...
vediamo dove mi crea backup...
ok adesso dovresti dirmi cosa fare di preciso...a parte inserire quali dati nel tuo configuratore, come modificare i file (suppongo modificarli con blocco notes) e quello da fare dopo...questi passaggi sono un pò vaghi nella tua guida :O
-
paolo ci sei? se hai tempo mi daresti una mano così andiamo avanti? adesso cerco di creare le righe da cambiare...ma ieri non ci avevo capito un gran che :)
Quote:
MBR
000001C0 00 00 05 00 00 00 00 04 00 00 FF FF FF FF 00 00
000001D0 00 00 83 00 00 00 00 48 00 00 00 50 00 00 00 00
000001E0 00 00 83 00 00 00 00 98 00 00 00 50 00 00 00 00
000001F0 00 00 83 00 00 00 00 4C 01 00 00 30 00 00 55 AA
EBR1
000001C0 00 00 83 00 00 00 00 E8 01 00 00 E0 15 00 00 00
000001D0 00 00 83 00 00 00 00 C8 17 00 00 F0 03 00 00 00
000001E0 00 00 83 00 00 00 00 B8 1B 00 00 00 20 00 00 00
000001F0 00 00 05 00 00 00 00 94 01 00 FF FF FF FF 55 AA
EBR2
000001C0 00 00 83 00 00 00 00 24 3A 00 FF 47 C4 FF 00 00
000001D0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
000001E0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
000001F0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 55 AA
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
paolo ci sei? se hai tempo mi daresti una mano così andiamo avanti? adesso cerco di creare le righe da cambiare...ma ieri non ci avevo capito un gran che :)
ni, sono abbastanza incasinato oggi
cmq per modificare i file devi usare l'editor esadicimale come ho spiegato nella guida
dai tuoi file si vede che
start address= 001BB800
ebr2 offset=19400
questo è tutto quello che ti serve, come dimensione se metti 1GB il foglio di calcolo ti dovrebbe ritornare gli stessi valori attuali che hai nel ebr1 e ebr2 (puoi farlo per verifica)
poi metti quanti GB vuoi (come dicevo ieri al massimo 6,3) e fai le modifiche ai 2 file
-
quindi nel configuratore metto esattamente quello scritto da te? e max posso mettere 6,7gb ? ma questo massimo da dove l'hai dedotto?
e poi che file devo modificare e come ricaricarli? questo non l'hai specificato mai...io ho backup fatto con mtkdroid, quello per flashtool e quello da recovey ;)
che precauzioni devo prendere per ridurre al minimo problematiche? poi dopo devo restorare il backup ( delle 2 partizioni) fatto ieri con la recovery cwm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
quindi nel configuratore metto esattamente quello scritto da te?
si
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
e max posso mettere 6,7gb ? ma questo massimo da dove l'hai dedotto?
6,3...non 6,7
rileggi i miei messaggi di ieri e capirai da dove l'ho dedotto
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
e poi che file devo modificare e come ricaricarli? questo non l'hai specificato mai...io ho backup fatto con mtkdroid, quello per flashtool e quello da recovey ;)
come che file devi modificare ? ebr1 e ebr2...l'ho scritto da tutte le parti :)
per flasharli puoi usare flashtools...metti in una directory solo i file ebr1, ebr2 (quelli modificati) e lo scatter_file.txt, lanci flash tools e carichi quello scatter così ti attiva automaticamente solo ebr1 e ebr2, fai download e flashi
poi entri in recovery, fai il wipe factory e fai il restore del backup (che deve essere stato fatto sulla sd esterna)
poi avvii normalmente, colleghi il cell al pc e ti copi sulla SD esterna (perchè quella interna sarà di pochi MB) il backup che ti sei fatto della roba che avevi nella memoria interna
se vuoi montare come memoria primaria la sd esterna devi modificare il file vold.fstab come ho spiegato un po' di messaggi indietro
-
eheh paolo, non per fare i pignoli ma la tua guida praticamente si ferma sul più bello
Quote:
ricordo che una volta modificati i file EBR1 e EBR2 vanno flashati sul cellulare o tramite flashtools oppure tramite la custom recovery con un apposito zip, se serve posso postarne uno di esempio.
che sono da modificare ebr1 e ebr2 si era capito, ma quali? come? ieri ho usato quelli creati da mtkdroid (usando HxD) ma se cerco di modificarli col notepad non vedo nulla. (se servono questi specificherei in prima battuta la necessità di avere una recovery e fare un backup con mtk droid)
una volta modificati parli di scatter...e come lo creo con i valori giusti? credo sia meglio cercare di fare tutto da recovery così viene più semplice, così sempre da li si fa full wipe e secondo me è obbligatorio invertire l'ordine delle sd sennò nel mio caso si riempirebbe subito...
ma mi viene in mente, e se io invertissi solo le partizioni? oppure ne facessi una sola? tu che consigli?
-
scusa ma continuo a non capire
in che senso quali ebr1 e ebr2 ? quelli che hai recuperato dal backup di mtkdroidtools oppure quelli del firmware stock del tuo cell...cioè serve avere i file ebr1 e ebr2 del tuo cell, come te li procuri non fa nessuna differenza :)
perchè li vuoi modificare con il notepad ? devi usare l'editor esadecimale HxD
lo scatter serve per flashare con flash tools....idem come sopra, ce l'hai nel backup fatto con mtkdroidtools oppure ce l'hai nel firmware ufficiale del tuo cell.
cmq
per flashare gli ebr1 e ebr2 tramite la recovery senza usare flash tools basta scaricare questo zip ripartizione_data.zip,
copiarci dentro i file ebr1 e ebr2 modificati sostituendo quelli già presenti (mi raccomando è importante) e poi flasharlo
dopo averlo flashato riavviare la recovery e fare il wipe factory e poi il restore
-
ahhhh vedi? allora bisogna avere comunque un backup fatto, per copiarne i file ebr da modificare...
devo modificare la riga 1E0 dell'EBR1 e la riga 1C0 dell'EBR2
con il file zip non c'è bisogno di scatter, quindi sostistuisco EBR1 e EBR2 nel file con i miei, copio su sd e installo da recovery...a operazione conclusa riavvio la recovery e faccio full wipe (non ricordo wipe factory) e poi restoro sempre da recovery il backup ( clockworkmod )
a cell riavviato modifico il file vold.fstab
Quote:
ma mi viene in mente, e se io invertissi solo le partizioni? oppure ne facessi una sola? tu che consigli?
che mi consigli? vorrei averne una sola di partizione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
ahhhh vedi? allora bisogna avere comunque un backup fatto, per copiarne i file ebr da modificare...
non necessariamente, uno potrebbe aver scaricato il firmware stock per esempio
cmq in un modo o nell'altro bisogna avere i file ebr1 e ebr2 da poter modificare
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
devo modificare la riga 1E0 dell'EBR1 e la riga 1C0 dell'EBR2
esatto
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
con il file zip non c'è bisogno di scatter, quindi sostistuisco EBR1 e EBR2 nel file con i miei, copio su sd e installo da recovery...a operazione conclusa riavvio la recovery e faccio full wipe (non ricordo wipe factory) e poi restoro sempre da recovery il backup ( clockworkmod )
a cell riavviato modifico il file vold.fstab
esatto
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
ma mi viene in mente, e se io invertissi solo le partizioni? oppure ne facessi una sola? tu che consigli?
che mi consigli? vorrei averne una sola di partizione...
non so esattamente cosa intendi...
facendo la partizione da 6,3gb di fatto hai solo la partizione /data per le app e la sd esterna come sd
-
io adesso se collego il cell al pc, vedo solo la partizione per i dati da 5,3gb e non quella del telefono da 0,98gb (in più la sd esterna ovvio)
se faccio una partizione da 6,3 e inverto l'ordine nel vold.fstab poi vedrei solo quella "piccola" quindi inutile....allora pensavo se ci fosse un modo per creare una sola partizione, ma mi viene il dubbio che poi collegando il cell al pc non vedrei più nulla ma solo la sd esterna..giusto? sempre che si possa fare...l'ideale sarebbe avere una partizione unica (del telefono) che si possa vedere da pc, come succede nell's3 se hai presente...
-
ah ok adesso ho capito cosa intendi
no non si può fare, nei cellulari mediatek è prevista una partizione per le app e una per il resto (vista come sd interna)
non puoi farne una unica in stile samsung o nexus dove ci va a finire tutto
quindi ad esempio ripartizionando a 6gb avrai a disposizione 6gb per installare le app...e solo per quello
-
ok, quindi come scritto collegandolo al pc vedrò comunque la partizione piccola e la sd esterna...
adesso ho le idee un pò più chiare, spero serva a tutti...domani vado fuori per la befana quindi non mi azzardo a provare col rischio che faccio casini, ma martedì praparati che faccio tutto ;)
intanto grazie per la disponibilità, sei gentilissimo
-
Premetto che hai realizzato un post ECCEZIONALE, che permette finalmente di poter risolvere il problema della Rom dei telefonini "poveri". Io, però, sono un po duro a capire e non vorrei fare errori. Volevo chiederti alcune cose: 1) tu dici che il backup lo posso fare attraverso la Cwm, ok, ma da questo poi posso estrarre dalla Sd, portandoli sul Pc, i due file (Ebr1 e Ebr2) per poterli modificare (sono file che riesco a leggere dalla micro Sd, una volta smontata e rimossa dal cel.)? Oppure devo estrarli per forza dal backup fatto con Mtk DroiTools? 2) quando si dice" quindi sostistuisco EBR1 e EBR2 nel file con i miei, copio su sd e installo da recovery", all'interno di "Install zip from Sd-card" della Cwm, devo scegliere l'opzione: "Choose zip from Sd-card" oppure l'altra : "apply /sdcard/update.zip"? 3) Poi si è detto che "a operazione conclusa riavvio la recovery e faccio full wipe..", intendi tutti e due, cioè prima "Wipe data/factory reset" e poi "Wipe cache partition"? 4) Più sopra si è detto che alla fine "restoro sempre da recovery il backup ( clockworkmod )", questa non l'ho capita !!! scusa non basta riavviare da cwm dopo aver fatto i Wipe? che cosa significa quest'ultima operazione descritta, e come va fatta? Ti chiedo scusa per le tante domande, ma non vorrei fare dei casini, avendo ben chiare le operazioni da fare per ripartizionare la Rom. Grazie
-
1) i file ebr1 e ebr2 non ci sono nei backup fatti tramite la recovery, li recuperi facendo il backup tramite mtkdroidtools oppure se hai il firmware originale flashabile tramite flashtools
2) per flashare lo zip devi usare "choose zip from sdcard"
3) basta il wipe factory/reset
4) beh dopo aver fatto il wipe factory reset devi fare il restore del backup altrimenti non hai più le app/configurazioni :)
-
Ok, sei Gentilissimo, solo volevo sapere: quando dici "devi fare il restore del backup altrimenti non hai più le app/configurazioni", il backup di cui devo fare il restore è quello che ho fatto all'inizio di tutte le operazioni (quando avevo il cell. originale !!!) con la Cwm ?
-
si esatto, il backup fatto con la cmw
mi raccomando, è da fare sulla sd esterna perchè ripartizionando viene cancellata anche la memoria interna (la sd interna)
-
Ok, GRAZIE MILLE, ora mi sembra tutto chiaro. Sto aspettando che mi arrivi il cell. (un mtk6582 con solo 1 Gb di rom), appena fatto il tutto ti faccio sapere.
-
paolo ti avevo detto che c'erano dei dubbi:p comunque domani se ho tempo proviamo:D
-
Eccellente questo thread, grazie e complimenti all'autore!
Ora mi vorrei senz'altro cimentare nell'impresa di ripartizionare il mio Freelander i30 stock version con 4GB di rom, di cui solo 1 GB disponibile per le applicazioni, portandolo a 1.7. ;) (come la rom Lewa OS disponibile per lo stesso telefono).
Avrei però una domanda da porre, tanto per andare sul sicuro: il file .zip di cui si parla nel post #51 a pag. 6 è universale, cioè utilizzabile su qualsiasi terminale (dopo aver sostituito gli ebr 1 e 2, ovviamente) o flashandolo sul mio telefono c'è qualcosa d'altro di cui dovrei tenere conto?
Grazie,
TaekwonV
-
è universale per i quadcore mt6589
in caso dei dual core non va bene perchè non c'è il file ebr2
-
1 allegato(i)
Ciao Paolo ti allego qua i file....sono quelli della ROM originale...Allegato 98467
-
ok, appena ho un'attimo guardo :)
-
2 allegato(i)
Ciao e complimento per l'ottima e chiara guida.
Sono un felice possessore di Lenovo p780 (ci sono in questo forum alcuni thread molto corposi), memoria 4gb, preso in Cina con rom cinese e flashato con una row russa multilingua, a mio avviso perfetta.
Fino ad adesso abbiamo trovato una semplice procedura (grafica) per poter cambiare il partizionamento, con scatti da 1 fino a 2,5 gb. Ma funziona solo con row, e non con le rom cinesi.
Volevo provare quindi la tua guida, ma al comando da te indicato, mi restituisce una ulteriore partizione denominata "preload". Ti allego immagine.
Allegato 98603Allegato 98604
Ritieni possa proseguire?
Grazie
-
l'immagine è veramente microscopica :)
cmq si a grandi linee non cambia molto, forse avendo una partizione in più la usrdata e la fat potrebbero essere entrambe nel file ebr2
la logica cmq è sempre la stessa, se hai qualche dubbio posta qui i 2 file (ebr1 e ebr2) così gli diamo un'occhiata insieme :)
(e un'immagine più grossa :D)
-
1 allegato(i)
Dedico Questa vignetta al Nostro "Grande" Teacher Moderatore Paolo:
Allegato 98763
Paolo scusa, non me ne volere se sono andato OT!!
ciao
-
-
paolo io non riesco nell'operazione...
alla fine invece di rifare da capo le partizioni ho deciso di invertire solo le partizioni, in quanto in partizioni da 1gb mi farebbe comodo nel caso in cui togliessi la microsd...solo oggi ho avuto il tempo di provare, ma c'è qlc che non mi quadra...
Quote:
## Vold 2.0 Generic fstab
## - San Mehat (san@android.com)
##
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
## Example of a standard sdcard mount for the emulator / Dream
# Mounts the first usable partition of the specified device
dev_mount sdcard /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
## Example of a dual card setup
# dev_mount left_sdcard /mnt/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-sd.0/mmc_host/mmc0
# dev_mount right_sdcard /mnt/sdcard2 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-sd.2/mmc_host/mmc2
## Example of specifying a specific partition for mounts
# dev_mount sdcard /mnt/sdcard 2 /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/msm_sdcc.2/mmc_host/mmc1
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
ma io ho 2 partizioni interne più la SD esterna
da impostazioni tel:
archivio interno 0,98
sheda sd: 5,38
memoria telefono (che sarebba la micro sd) : 15 Gb
cosa mi sfugge ?!?!
-
è normale che hai 3 voci
la prima è lo spazio per installare le app (la /data)
la seconda è la sd interna (la /fat)
la terza è la sd esterna
-
ah ok, solo che se inverto come da guida
Quote:
dev_mount sdcard /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
mi inverte sd interna con sd esterna, mentre io vorrei invertire la sd interna con la memoria interna, in modo da avere 5,38 , e solo 1gb some sd interna
come faccio?
-
ma infatti quello serve solo per invertire le 2 sd
per quello che vuoi fare tu devi ripartizionare...che poi è il punto centrale di questa guida....
-
scusa ma se io ripartiziono, da quello che ho capito fino adesso, otterrei la memoria interna di 30mb e la sd interna da 6,3 gb e poi le dovrei invertire...o sbaglio??
-
ripartizionando aumenti la partizione per le app e diminuisci la partizione sd interna
quindi aumenti quella che adesso hai da 1GB e diminuisci quella che adesso hai da 5,38
-
ok, ripartizionato e modificato
Quote:
dev_mount sdcard /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
mettendo #
Quote:
#dev_mount sdcard /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
così la partizione piccola non la si vede più ;)
una domanda, non c'è nessun modo per far vedere la memoria interna da pc?
-
quella per le app ? no che io sappia
-
per ora ho nascoto quella piccola, se a qualcuno può interessare...per la memoria interna, ricordo che sul galaxy da pc la vedevo, quindi secondo me un modo ci dovrebbe essere, ma è solo una supposizione...
-
1 allegato(i)
Ciao,
si parlava della tua guida nella sezione iOcean riguardo l'X7 HD. L'ho letta tutta ed ho tirato fuori questi file modificati per una partizione da 2,0Gb.
Appena puoi se ci dai una occhiata, se sono ok li passo algli altri.
Allegato 101547
I file EBR modificati sono quelli _calc.
Saluti Pierluigi