link_a_scadenza_nuovo!
Visualizzazione stampabile
root e poi disistallato
La procedura per creare spazio nell'archivio interno consiste nell'usare
GLtoSD che su kitkat funziona egregiamente, con cui ho installato:
gtracing2, asphalt8, realracing3, gtasa103, gtavc10a, windows95/98 bochs,
angrybirdsgo!, beachbuggyblitz, ff6...
che occuperebbero insieme quasi 10 GB!
Ti ringrazio ma ho risolto reinstallando la rom originale e adesso rifaccio il root come mi hai detto. Grazie
circa 5 minuti ed ho usato W7 senza problemi.
sono quasi 400 mega.
Sono versioni precedenti a quella che ho io:
13mw43.p800mf.140619.kk1.v2_10.fwvga.com.4p32.b1b8
Update Official ROM Master SMART PHONE451 version: 13MW43.P800MF.140612.KK1.V2_10.FWVGA.TST.4P32.B1B8
KOT49HV1_WCDMA
Official ROM Master SMART PHONE451 version: 13MW43.P800MF.140604.KK1.V2_10.FWVGA.TST.4P32.B1B8
KOT49HV1_WCDMA
credo che poi su verifica aggiornamenti troverá l'update!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto appunto per ottenere informazioni sull'operazione di root di questo telefono che ho acquistato anch'io..;)
intanto ringrazio l'ideatore del post e chi vi è intervenuto per supportarlo.
Ho provato a seguire la procedura riportata all'inizio della prima pagina ed è andata a buon fine (credo) tanto che kingroot mi dice che il cellulare è rootato in quanto mi da solo l'opzione unroot e quindi per deduzione credo di aver ottenuto i permessi.
Ma ho un problema, quando installo GLtoSD mi dice che non ha i permessi necessari. Dove sbaglio? Cosa posso controllare? Il problema sta nel fatto che a fine procedura ho rimesso il boot image e recovery image originali? Vanno lasciati quelli patchati?
Grazie a tutti
P.S.: Come faccio a ringraziare qui nel forum l'ideatore del post?;)
Ciao,
kingroot o kingoroot?
http://www.kingoapp.com
io ho rimesso il boot.img e recovery.img originali e gltosd funziona, forse non sono uguali ai miei?
ti ho ringraziato per il post cliccando thanks in basso a sinistra!
Kingoroot.. Stasera metto lo screenshot di cosa dice il programma e se puoi aiutarmi volentieri..
Si..cosa devo fare?
https://play.google.com/store/apps/d...ootcheck&hl=it
se hai il superuser cinese deve essere sostituito con un altro superuser
A me dice così..
Che non ci sono file binari ed è un problema..
Ok stasera riprovo tutto.. Grazie intanto
se non ci sono file binari allora l'app superuser non dovrebbe neanche avviarsi, si potrebbe guardare nella cartella system/xbin se c'è il file su e se non c'è copiarcelo! se ti da errore scrittura montare la cartella system con il permesso w, se non te lo fa fare con i comandi adb push dal pc allora si rifà tutta la procedura lasciando la cwm e il boot.img patchato e provare in quella condizione a installare dopo il root con kingo root gltosd e se funziona tutto in quell'attimo di gioia :D cliccare thanks :D sul post della procedura :D e postare la propria esperienza elencando il sistema operativo usato, i driver adatti... ed altri consigli che potrebbero risultare utili a chi proverà successivamente :D
Buonasera, ho rifatto tutto da capo e quando provo a fare il root con kingo root mi da root failed per wait for device timeout.
Appena apro kingo root c'è da dire che scrive su root status yes ed io provo con root again. solo che il dispositivo che trova è un HTC device.. e qui mi sorge qualche dubbio.. cmq poi il root fallisce e l'app root checker mi da sempre no su permessi di root..
Allegato 124525
ecco se può servire per capire
anche a me è un HTC!
Studiare la procedura completa che ho seguito io:
https://www.androidiani.com/forum/st...u-assente.html
Io ho provato con kingo root e mi è andato tutto ok come a te la prima volta.
ora si è complicata la faccenda perché ha subìto un flash inadatto o aggiornamento, quindi stai in una situazione diversa, se hai la CWM puoi sfruttarla al meglio installando il superuser da lì, visto che kingoroot non si capisce se fa l'unroot e poi il root come si deve, oppure puoi usare altri metodi
di root, l'importante è che il boot.img sia quello patchato e ci sia la cwm.
sotto ho ripreso un metodo di bovirus da cui ho seguito a mio modo la procedura:
Verificare che la recovery sia attiva (accendere il telefono con VOL+ e POWER).
Nota: per avere la recovery accessibile deve essere disabilitato "Avvio rapido" in Impostazioni -> Accessibilità.
Scaricare dal sito superuser /" target="_blank">Androidsu i file
superuser /superuser-3.1.3-arm-signed.zip" target="_blank">Su (bin) 3.1.3
Se si vuole sia su (sudo) che il programma di gestione superuser
Su (bin) 3.1.3
Se si vuole solo il comando su (sudo).
Accendere il telefono. Collegare il telefono (acceso) al cavo USB. Deve essere riconosciuto dal PC.
Copiare il file prescelto nella root della microSD.
Scollegare il telefono dal cavo USB. Spegnere il telefono.
Avviare la recovery (VOL+ e POWER) e scegliere l'aggiornamento da microSD, e selezionare il file appena caricato.
Riavviare il telefono da recovery in modo normale.
oppure usare vroot o altri...
Sono riuscito togliendo il root e rifacendolo con kingo root.. E ho scaricato la versione piu nuova del programma di root.. Root checker dice che non ho permessi ma gl to sd si
FINALMENTE!
Strano quel root checker, comunque a noi interessa gl to sd, quindi kingo root è ancora il migliore in questo caso! Adesso segui il tutorial per gltosd su youtube, perchè offre molte opzioni, si possono anche spostare dati di app che non risiedono in android/data o android/obb come nel caso di sygic(navigatore) o bochs(emulatore w95/98)...
hai usato xp o w7/w8? nel caso di w7 c'è qualche metodo per non far impallare flashtool, scaricando driver particolari?
Super su mi chiede di aggiornarsi ma poi dice che fallisce l'installazione.. È normale?
Buonasera,
la procedura credo sia corretta in quanto gl to sd quando lo apro dice che ha i permessi di root e ho installato supersu da recovery con uno zip ma cmq non mi fa spostare i dati. Ne trova da spostare, poca roba in realtà, ma non li sposta ed esce.. qualche idea?
P.S: Che dipenda dalla versione di supersu?
Forse allora mi manca qualche passaggio nelle impostazioni. Saresti cosi gentile da linkarmi il tutorial che hai usato tu?
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
Se non ci sono si possono creare? Perche non le ho..
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
ok, se le crei puoi metterci i dati direttamente dal pc, specialmente se
sono superiori ad 1 giga, sono i dati che dovrebbero risiedere normalmente
in sdcard0/android/data e sdcard0/android/obb che spostandoli vanno rispettivamente in
sdcard1/data ed sdcard1/obb, sono stato chiaro? poi li devi spostare comunque da gltosd
anche se ce li hai messi direttamente col pc!
comunque tappando su ALTRE INFO della app gltosd sul play store viene spiegato abbastanza bene!
sdcard0(notazione di es file explorer)=memoria telefono(notazione filemanager)=sdcard o sdcard1 in altri casi
sdcard1(notazione di es file explorer)=Scheda SD(notazione filemanager)=microsd=extsd o sdcard2 in altri casi
fanno confondere un po' però purtroppo è così...
Ok domani che ho il pc provo e ti so dire,grazie mille del tuo grande supporto. Gentilissimo
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
poi se riesci a spostare i dati e vedi che funziona in quell'attimo di gioia....
....potresti cliccare thanks su una o piu mie risposte! senza ringraziarmi
neanche! altro consiglio:
installa da google play
ES File Explorer o prova con FileManager a creare le cartelle, e usa la
impostazione root explorer per sfogliare anche il dispositivo!
puoi provare anche senza pc per spostare dati delle app!
Ciao. ma qualcuno è riuscito a sistemare le partizioni in modo tale da far funzionare link2sd?
Io l'ho rootato col sistema "lungo" ma non sono riuscito ancora a sitemare in nomi delle partizioni mmcblk1p1 e p2 non vengono creati dal sistema nonostante la SD sia partizionata correttamente.