ma è possibile impostare la sd esterna come storage di default in modo da installare lì le app, così da risolvere il problema della memoria senza smanettamenti vari, sono nuovo di android.....grazie
ma è possibile impostare la sd esterna come storage di default in modo da installare lì le app, così da risolvere il problema della memoria senza smanettamenti vari, sono nuovo di android.....grazie
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
complicazio (30-11-14)
Ciao ragazzi vi informo che io lo vendo il mio! Chi vive a Padova glielo do al prezzo che l'ho comprato, ho già spiegato perché non mi va bene, l'ho comprato per darlo in regalo ad un bambino di 12 anni per giocarci con i emulatori, ma a causa del soli due punti touch non può essere usato come tale.. Nuovo non usato perche doveva essere un regalo.. Chi lo vuole glielo do a 83€ il prezzo che lo preso io più con scontrino
Io ho installato un'app che da info GPS ed appena avviato mi ha informato che il cellulare non è dotato di bussola e quindi non sa dirmi dov'è il nord se non mi muovo (chiaramente muovendosi capisce la direzione facendo un confronto fra le due posizioni nel tempo e nello spazio, ovvio che se vado all'indietro indicherà la posizione errata).
Sinceramente mi sembra molto strano che non abbia la bussola, essendo una semplice funzione hardware inclusa nei ricevitori GPS che a sua volta dovrebbe essere inclusa nel processore MTK6582. Secondo me è stato bloccato per qualche strano motivo (anche solo dimenticanza...) nella rom di default.
Se qualcuno conosce appunto i debug mode ed i vari tools MTK per smanettare e riesce a riabilitarla... (qualora sia vera questa mia ipotesi)....
LA BUSSOLA viene specificata come non presente.
Per problemi di GPS PROVATE AD entrate in ENGINEERING MODE, andate in location service, YGpS, information, cliccate su HOT, FULL e poi AGPS RESTART.
Buonasera a tutti, volevo condividere le mie impressioni sul mio UP520 che ho in uso da circa 1 mesetto. Innanzitutto confermo che ci sono dei modelli, come il mio, che non hanno il multitouch mentre ho avuto modo di provarni altri che invece erano multitouch. Ciò è confermato dal fatto che puntando sulla tastiera 2 lettere, si evidenzia una terza lettera che si trova + o - al centro delle due pigiate. Poi volevo chiedere se anche ai vostri modelli il sensore di prossimità, quando si è in conversazione, non sempre mantiene spento lo schermo.
Grazie
Ciao polpy, la teoria dei "modelli con multitouch e non" la sostengo dall'inizio che ho preso parte a questo thread, il mio dispositivo è uno di quelli con 5 touch, quindi nessun problema nella composizione con tastiera, ghost touch e quant'altro.. Però posso confermare il difetto del sensore di prossimità in chiamata, si accende in maniera insistente.. Forse è solamente mia impressione, ma la versione 1.1 del firmware diminuisce leggermente la frequenza di questo problema.. Personalmente per evitare crisi nervose in chiamata appoggio l'angolo del sensore direttamente sul lobo dell'orecchio, senza tappare la cassa audio..
Infatti il mio è a 2 tocchi confermato anche da MultiTouch Tester e con fastidiosi problemi di Ghost Touch quando le due dita sono vicine (ad esempio quando scrivo con il tastierino). Il mio UP520 ha la versione 1.1 ma ho visto che sul sito Uhappy.cc si può scaricare la versione 1.3 della Rom. Come si fa ad aggiornare il sistema dato che nelle impostazioni - info telefono, manca la voce "Aggiornamento Sistema" ? Anche a voi manca?
Ti ho mandato un pm a riguardo!
Però magari può essere utile a qualcun altro quindi scrivo anche qui:
Praticamente al mio UHAPPY non si è rotto il display, il quale funziona perfettamente, si è lesionato il vetro a causa di una stupida caduta! Io l'ho preso su Comebuy. Potresti dirmi l'iter da seguire? Ti ringrazio in anticipo!![]()
Ultima modifica di DaniErre; 15-12-14 alle 18:25
Dovresti seguire la guida al primo post, ma con la versione v1.3 della ROM con SP Flashtool, è davvero semplice.. Non sapevo esistesse una v1.3, sinceramente mi trovo benissimo con la v1.1 e non credo che la aggiornerò tanto presto se non per pura curiosità.. Ad ogni modo, se vuoi provarci (non esitare a chiedere supporto per la procedura), dopo averlo fatto fammi (facci) sapere i cambiamenti, eventuali miglioramenti o peggioramenti!![]()
PS: io il mio UP520 l'ho ricevuto con il firmware v1.0 di stock, forse i modelli con solo 2 tocchi sono quelli con il firmware v1.1 di stock, chissà..
PPS: per chi come me si è affezionato a questa nuova azienda cinese, ho scoperto che è uscito un nuovo UHAPPY UP620, non so se ne è già parlato in forum, su comebuy sta a 118€, una miseria per un octa-core!
Inviato dal mio UP520 usando Androidiani App