Visualizzazione stampabile
-
Nuova home build di scanno senza multi window (ci sono dei problemi con le nuove build) , ma con il nuovo Omni switch OmniROM | Easily Switch Between Apps With OmniSwitch - OmniROM.
Sembra che per poterla installare occorra la nuova TWRP (2.6.3.2).
Qui il thread xda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paoloc67
Appena ho tempo aggiorno la prima pagina.
Per installare la rom va bene anche la vecchia recovery 2.3.6.1. La nuova e un aggiornamento della rom. Tutto funziona bene.
Il multiwindows e stato tolto perché crea conflitti con la omniswitch.
Omniswitch permette di passare da una applicazione ad un'altra molto velocemente. Grazie al pulsante presente sulla destra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cleto84
Appena ho tempo aggiorno la prima pagina.
Per installare la rom va bene anche la vecchia recovery 2.3.6.1. La nuova e un aggiornamento della rom. Tutto funziona bene.
Il multiwindows e stato tolto perché crea conflitti con la omniswitch.
Omniswitch permette di passare da una applicazione ad un'altra molto velocemente. Grazie al pulsante presente sulla destra.
Ciao, nono capisco cosa significa che la nuova TWRP (2.6.3.2). è un aggiornamento della rom.
Allora non si deve aggiornare da recovery l'ultima TWRP prima di installare la nuova home bulid del [20140207]?
E inoltre visto che è il mio primo upgrade di questa ROM e non vorrei fare qualche errore, i passaggi per l'aggiornamento sono come quelli di prima installazione?
E visto che siamo in argomento, io ho il GRIMLOCK_KitKat KERNEL, dopo l'upgrade devo/posso installare di nuovo questo kernel?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
hungry
Ciao, nono capisco cosa significa che la nuova TWRP (2.6.3.2). è un aggiornamento della rom.
Allora non si deve aggiornare da recovery l'ultima TWRP prima di installare la nuova home bulid del [20140207]?
E inoltre visto che è il mio primo upgrade di questa ROM e non vorrei fare qualche errore, i passaggi per l'aggiornamento sono come quelli di prima installazione?
E visto che siamo in argomento, io ho il GRIMLOCK_KitKat KERNEL, dopo l'upgrade devo/posso installare di nuovo questo kernel?
Grazie
Scusami, ho scritto male. La nuova recovery non è necessaria con l'aggiornamento della rom. Va bene anche quella che già si ha.
Se vuoi installare la nuova recovery prima installi la recovery riavvii il sistema è poi installi la rom.
Per installare la rom devi installare in ordine rom, GAPPS e supersu.
Non ho controllato se il kernel e stato sostituito. Nel caso lo fosse controlla la compatibilità e lo flashi. Ma per installarlo devi riavviare dopo l'installazione della rom. Non devi installarlo direttamente.
-
Installata l'ultima build, sembra più veloce della precedente, per il momento non installo nessun kernel perché voglio vedere come va.
Qualcuno sa se esiste un app che faccia spegnere il tabelt in modo programmato? Sarebbe molto utile anche per un risparmio della batteria.
Grazie
-
aggiornata la prima pagina con la nuova versione homemade.
per aggiornare basta fare il flash della rom, gapps e supersu. effettuare wipe cache e dalvick e riavviare.
Consiglio un aggiornamento pulito. ovvero un factory reset prima della installazione della rom.
nella nuova versione è stato introdotto Omniswitch, un applicazione che permette di passare facilmente tra un'applicazione ad un'altra.
purtroppo è stato momentaneamente eliminato il multiwindows, perchè incompatibile con Omniswitch.
La nuova versione introduce tutti gli aggiornamenti fatti dal team Omni.
Buon aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neonik
ciao, grazie della testimonianza,
ho comunque indagato un pò sulla questione e pare proprio che l'accelerazione HW non sia implementata (non è una questione di kernel)
ho provato cyano, omni e cromix e con quest'ultima tutto è tornato a funzionare perfettamente e la fluidità la considero paritaria ed il consumo nettamente migliore.
Le app che hai indicato funzionano entrambe anche senza accelerazione HW, (sarebbe meglio usare app che funzionano solo su tegra) in quanto:
Beach buggy ha effeti per tegra ma se lo trova disabilitato parte normalmente come se non ci fosse
MX player va sicuro in modalità SW (inutile a fini del test) e in modalità HW+ che è una particolare modalità SW, interessante invece se è partito con modalità solo HW, e non HW+
Comunque in definitiva dopo aver provato tutte e 3 le rom consiglio di gran lunga la Cromix (uso il kernel GRIMLOCK), è veloce come le altre 2 ma con consumo migliore della batteria e compatibilità piena in tutto, inoltre ha lo script data2SD
Ciao Neonik, vorrei provare anche io la Cromix mi puoi dire quali sono i passaggi corretti per flasharla?
Considera che attualmente ho la twrp 2.6.3.1 con l'ultima omnirom.
Devo semplicemente fare un downgrade della twrp e poi flashare oppure posso usare quello che ho attualmente?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
hungry
Ciao Neonik, vorrei provare anche io la Cromix mi puoi dire quali sono i passaggi corretti per flasharla?
Considera che attualmente ho la twrp 2.6.3.1 con l'ultima omnirom.
Devo semplicemente fare un downgrade della twrp e poi flashare oppure posso usare quello che ho attualmente?
Grazie
anche io provenivo da omnirom con permessi di root.
I passi che ho eseguito:
installato terminal android dal Playstore (non avevo voglia di usare il pc per inserire la recovery via fastboot o adb)
scaricata la seguente TWRP twrp-2.5.0.0-tf300t-4.2.blob
tieni presente che io ho un TF300T con bootloader 4.2, immagino anche tu visto che avevi la omni, ma se fosse diverso scaricati la twrp opportuna
metti la twrp su tablet sulla sd interna
da terminale scrivi:
codice:
su (invio)
dd if=/sdcard/twrp-2.5.0.0-tf300t-4.2.blob of=/dev/block/mmcblk0p4 (invio)
ecco che hai installato la TWRP corretta e puoi partire a flashare la cromix
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neonik
anche io provenivo da omnirom con permessi di root.
I passi che ho eseguito:
installato terminal android dal Playstore (non avevo voglia di usare il pc per inserire la recovery via fastboot o adb)
scaricata la seguente TWRP
twrp-2.5.0.0-tf300t-4.2.blob
tieni presente che io ho un TF300T con bootloader 4.2, immagino anche tu visto che avevi la omni, ma se fosse diverso scaricati la twrp opportuna
metti la twrp su tablet sulla sd interna
da terminale scrivi:
codice:
su (invio)
dd if=/sdcard/twrp-2.5.0.0-tf300t-4.2.blob of=/dev/block/mmcblk0p4 (invio)
ecco che hai installato la TWRP corretta e puoi partire a flashare la cromix
Grazie mille per la risposta, credo che appena ho tempo proverò ad installarla!
Peccato che non ci sia qui un thread dedicato anche per la cromix.
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hungry
Grazie mille per la risposta, credo che appena ho tempo proverò ad installarla!
Peccato che non ci sia qui un thread dedicato anche per la cromix.
Grazie ancora.
Apri tu un thread che parla della cromix.
Vai su xda e chiedi il consenso all'autore. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neonik
ciao, grazie della testimonianza,
ho comunque indagato un pò sulla questione e pare proprio che l'accelerazione HW non sia implementata (non è una questione di kernel)
ho provato cyano, omni e cromix e con quest'ultima tutto è tornato a funzionare perfettamente e la fluidità la considero paritaria ed il consumo nettamente migliore.
Le app che hai indicato funzionano entrambe anche senza accelerazione HW, (sarebbe meglio usare app che funzionano solo su tegra) in quanto:
Beach buggy ha effeti per tegra ma se lo trova disabilitato parte normalmente come se non ci fosse
MX player va sicuro in modalità SW (inutile a fini del test) e in modalità HW+ che è una particolare modalità SW, interessante invece se è partito con modalità solo HW, e non HW+
Comunque in definitiva dopo aver provato tutte e 3 le rom consiglio di gran lunga la Cromix (uso il kernel GRIMLOCK), è veloce come le altre 2 ma con consumo migliore della batteria e compatibilità piena in tutto, inoltre ha lo script data2SD
Io uso la CM11 Snapshot M3 (con Grimlock Kernel 0.9) e l'accelerazione HW va alla grande. Riesco a fare girare tranquillamente i giochi per TEGRA e non noto sostanziali differenze sul consumo della batteria da quando avevo la stock 4.2.
L'unica sostanziale differenza è la fluidità e l'esperienza d'uso... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Io uso la CM11 Snapshot M3 (con Grimlock Kernel 0.9) e l'accelerazione HW va alla grande. Riesco a fare girare tranquillamente i giochi per TEGRA e non noto sostanziali differenze sul consumo della batteria da quando avevo la stock 4.2.
L'unica sostanziale differenza è la fluidità e l'esperienza d'uso... :)
ottimo :)
visto che i giochi THD ti vanno bene, mi faresti la cortesia di provare MXplayer (programma free sul playstore) e guardare un avi e dirmi se ti segna HW o SW ?
su xda ho letto che le nightly pare abbiano problemi con l'accelerazione HW, però se tutto ti va riprovo a montare la CM11
grazie attendo notizie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neonik
ottimo :)
visto che i giochi THD ti vanno bene, mi faresti la cortesia di provare MXplayer (programma free sul playstore) e guardare un avi e dirmi se ti segna HW o SW ?
su xda ho letto che le nightly pare abbiano problemi con l'accelerazione HW, però se tutto ti va riprovo a montare la CM11
grazie attendo notizie
In MxPlayer durante la riproduzione visualizzo H/W+....
Attenzione però. Non sto utilizzando una Nightly ma la Monthly M3 del 12.02.2014..
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
In MxPlayer durante la riproduzione visualizzo H/W+....
Attenzione però. Non sto utilizzando una Nightly ma la Monthly M3 del 12.02.2014..
Ciao mi dici da dove hai scaricato la M3 montly per il TF300T ?
Io non riesco a trovarla su cyanogenmod downloads.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
hungry
Ciao mi dici da dove hai scaricato la M3 montly per il TF300T ?
Io non riesco a trovarla su cyanogenmod downloads.
Grazie
L'ho scaricata con l'app Cyanogenmod downloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
In MxPlayer durante la riproduzione visualizzo H/W+....
Attenzione però. Non sto utilizzando una Nightly ma la Monthly M3 del 12.02.2014..
Quote:
Originariamente inviato da
hungry
Ciao mi dici da dove hai scaricato la M3 montly per il TF300T ?
Io non riesco a trovarla su cyanogenmod downloads.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
L'ho scaricata con l'app Cyanogenmod downloader.
Quote:
Originariamente inviato da
Neonik
ottimo :)
visto che i giochi THD ti vanno bene, mi faresti la cortesia di provare MXplayer (programma free sul playstore) e guardare un avi e dirmi se ti segna HW o SW ?
su xda ho letto che le nightly pare abbiano problemi con l'accelerazione HW, però se tutto ti va riprovo a montare la CM11
grazie attendo notizie
Non me ne vogliate. Ma questo non è il thread della cyanogen.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cleto84
Non me ne vogliate. Ma questo non è il thread della cyanogen.
Grazie.
Hai perfettamente ragione. Scusate per l'intrusione.
Se qualcuno vuole altre info mi contatti con MP oppure scriva nella discussione apposita.
-
Salve a tutti,
ho qualche problema con questa rom. Il mio TF300T ha il bootloader sbloccato e prima di flashare la omnirom ho deciso di aggiornare il bootloader all'ultima versione 10.6.1.27.5. Inoltre ho aggiornato la vecchia recovery TWRP 2.5.0.0 alla versione 2.6.3.2. Ho quindi flashato l'ultima release della omnirom, le gapps e il grimlock kernel. Il tablet sembra funzionare bene ma purtroppo la connessione wifi non funziona. Quando collego il tablet al router la potenza del segnale è bassissima (sono attaccato al router praticamente), non ovviamente a navigare e talvolta neanche si connette. Ho avuto lo stesso problema anche con la CM11.
Momentaneamente sono tornato alla vecchia Cromi-x 5.3a, rom JB la quale non da problemi al wifi.
Qualcuno sa darmi una mano a risolvere il problema?
Grazie in anticipo,
LcK.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LcK
Salve a tutti,
ho qualche problema con questa rom. Il mio TF300T ha il bootloader sbloccato e prima di flashare la omnirom ho deciso di aggiornare il bootloader all'ultima versione 10.6.1.27.5. Inoltre ho aggiornato la vecchia recovery TWRP 2.5.0.0 alla versione 2.6.3.2. Ho quindi flashato l'ultima release della omnirom, le gapps e il grimlock kernel. Il tablet sembra funzionare bene ma purtroppo la connessione wifi non funziona. Quando collego il tablet al router la potenza del segnale è bassissima (sono attaccato al router praticamente), non ovviamente a navigare e talvolta neanche si connette. Ho avuto lo stesso problema anche con la CM11.
Momentaneamente sono tornato alla vecchia Cromi-x 5.3a, rom JB la quale non da problemi al wifi.
Qualcuno sa darmi una mano a risolvere il problema?
Grazie in anticipo,
LcK.
Mi dici gli Step che hai usato?
Passo passo. Perché a me il tablet va benissimo.
Comunque la procedura è:
Flash recovery e riavvio
Factory reset wipe cache dalvick e system
Flash rom GAPPS e supersu
Riavvio e configurazione
Flash eventuale kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cleto84
Mi dici gli Step che hai usato?
Passo passo. Perché a me il tablet va benissimo.
Comunque la procedura è:
Flash recovery e riavvio
Factory reset wipe cache dalvick e system
Flash rom GAPPS e supersu
Riavvio e configurazione
Flash eventuale kernel.
Ho fatto i seguenti step:
- Aggiornamento bootloader (flashando la rom stock asus via fastboot)
- Flash recovery TWRP 2.6.3.2
- Wipe -> format data
- Factory reset, wipe cache & dalvik
- Flash omnirom - gapps - supersu - kernel
Credo di aver fatto tutto correttamente. Il bootloader l'ho aggiornato in seguito con la speranza di risolvere i problemi del wifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LcK
Salve a tutti,
ho qualche problema con questa rom. Il mio TF300T ha il bootloader sbloccato e prima di flashare la omnirom ho deciso di aggiornare il bootloader all'ultima versione 10.6.1.27.5. Inoltre ho aggiornato la vecchia recovery TWRP 2.5.0.0 alla versione 2.6.3.2. Ho quindi flashato l'ultima release della omnirom, le gapps e il grimlock kernel. Il tablet sembra funzionare bene ma purtroppo la connessione wifi non funziona. Quando collego il tablet al router la potenza del segnale è bassissima (sono attaccato al router praticamente), non ovviamente a navigare e talvolta neanche si connette. Ho avuto lo stesso problema anche con la CM11.
Momentaneamente sono tornato alla vecchia Cromi-x 5.3a, rom JB la quale non da problemi al wifi.
Qualcuno sa darmi una mano a risolvere il problema?
Grazie in anticipo,
LcK.
Avevo letto da qualche parte che alcuni hanno avuto questo problema con la cifratura del disco attiva.
Una volta disattivata la cifratura tutto è tornato a funzionare correttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Avevo letto da qualche parte che alcuni hanno avuto questo problema con la cifratura del disco attiva.
Una volta disattivata la cifratura tutto è tornato a funzionare correttamente.
Potresti spiegarmi meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LcK
Potresti spiegarmi meglio?
A questo punto non penso sia questo il tuo problema. Evidentemente non hai la memoria cifrata....
-
Ciao a tutti,
un pò di domande per avere dei chiarimenti su alcune questioni inerenti a questa ROM:
1.Che differenza c'è tra le _GApps_Core_4.4.2_signed.zip e le GApps_Standard_4.4.2_signed.zip?
2.Ho notato che periodicamente questi files vengono aggiornati è possibile/consigliabile ri-flasharli da soli?
3.In questo articolo ho letto che la rom viene aggiornata via OTA, ma io non ho mai ricevuto aggiornamenti, dipende forse dal fatto che non installato una nightly ma la home build di scanno presente su xda?
4.Per chi ha utilizzato più di un kernel, quale ritiene il migliore per questa rom?
Grazie in anticipo a quanti vorranno chiarire i miei dubbi.
-
per le prime tre nn ti so dire ho avuto questa rom davvero poco pero alla 4 ti so rispondere esiste solo un kernel che ho postato gia il grimkern.
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
-
-
sara uscito adesso nn lo avevo visto nn ti so dire su questo
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
-
Nuova home build di scanno, reintrodotto il multi window.
Changelog:
[20140216]
Re-added multi-window PS18 after rebasing
Synced with upstream OmniRom sources
Battery saving (See settings/battery)
-
Nuova home build di scanno
[20140316]
ZIP: omni-4.4.2-20140316-tf300t-HOMEMADE.zip | by Scanno for TF300T
Questa versione ha sia omniswitch che il multiwindow.
-
Salve ragazzi, oggi ho messo l'ultima versione Omnirom.. tutto perfetto bello il google luncher.
Ma in quanto a prestazioni come posso migliorare?? (ps. è la prima volta che flasho una rom). Grazie
-
anche a me niente decoder HW
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedez07
anche a me niente decoder HW
Io infatti sono passato alla Cromi-X proprio per questo. Reputo che senza accelerazione HW il tablet lo si può sfruttare al 50%.
che mi frega se ho l'ultima android ma poi:
- i programmi creati per Tegra o non partono o scattano
- se voglio vedere dei video scattano paurosamente oppure in modalità software mi buttano giù la batteria in un'ora e mezza
Se invece con il tablet ci navighi soltanto allora forse omnirom o cyano, che presenta lo stesso identico problema, vanno bene.
ho notato che è un problema che hanno in molti, credevo che siccome il soc era lo stesso del nexus 7 2013 ci fossero tutti i sorgenti, ma a quanto pare non è così.
-
guardate io con la cm 10.2 e con kernel overclockato mi trovo benissimo i giochi vanno davvero bene tutti.
Inviato dal mio iOCEAN X7 TURBO usando Androidiani App
-
Nuova versione home build di scanno [20140323]
Comunque io uso la build Omni di scanno spesso alternando a volte con la cmw KK, e tra le due la omni mi sembra la migliore!
Vedo i film anche in hd dal mio disco di rete in SW senza scatti, inoltre per spingere oltre la cpu, non dimentichiamo che si può sempre usare dei Kernel alternativi (vedi grimk).
Non ho mai provato Cromi-X (lvers. JB) quindi non posso fare paragoni, inoltre penso che CROMBi-kk sia forse ancora troppo "acerba"!
In conclusione, a mio parere reputo la versione Omni rom home build di scanno un'ottima ROM.
Ciao
-
infatti io ho provato la cromi che con un kernel e davvero una bomba e a bene ve lo posso assicurare poi ho provato la cm 11 la omnia rom pero alla fine ho preferito la cm 10.2 stable che con grimkernel va alla grande .
Inviato dal mio iOCEAN X7 TURBO usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti,
ho seguito la guida passo passo, ma il tablet dopo aver fatto i vari wipe, flashato la nuova rom, flashato le gapps, wipe cache e delvik, rimane fermo sulla schermata di asus...
uso twrp 2.6.3.2..
qualcuno sa aiutarmi?
prima di aver iniziato questa guida ho sbloccato il boot loader,fatto il downgrade ad android 4.1 e i permessi di root con il relativo SU.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucarave
Buongiorno a tutti,
ho seguito la guida passo passo, ma il tablet dopo aver fatto i vari wipe, flashato la nuova rom, flashato le gapps, wipe cache e delvik, rimane fermo sulla schermata di asus...
uso twrp 2.6.3.2..
qualcuno sa aiutarmi?
prima di aver iniziato questa guida ho sbloccato il boot loader,fatto il downgrade ad android 4.1 e i permessi di root con il relativo SU.
Hai fatto un backup per emergenza? Prova a riflashare la rom. Peova l'ultima versione
Usa l'ultima 2.7.x.x.
E le gapps del 22.3
-
Ciao, ho installato la nuova Home build omni rom di scanno (26/03), è stato aggiunto un nuovo concept di sistema a multi finestra mobile ed una simpatica circle bar!
Direi che è stato fatto veramente un bel lavoro, ma continuo ad avere dei problemi relativi sia al rilevamento della posizione di google che al sistema GPS, praticamente tutte le app di google: maps, widget ecc, non trovano più la posizione del tablet.
Qualcuno sa se esite un fix o una soluzione a questo problema?
Grazie.
-
Ciao a tutti
ho attualmente la cm11 che non è affatto male, funziona tutto, indicatrore batteria del dock, tutte le keys del dock, però mi attira molto il discorso del multiwindows della omni, gps a parte che io non uso, cè qualcos'altro che non funziona su questa rom?