Hai fatto un pessimo acquisto purtroppo, il 6 non arriverà su questo modello
Visualizzazione stampabile
Il cellulare non mi sembra un brutto acquisto. La SD si. Ma proprio non potevo immaginare.
La domanda comunque e' : con il root risolvo il problema della scrittura sulla microsd esterna ?
Mino
Buonasera a tutti,
la guida mi sembra un po' datata, in quanto il tool è leggermente cambiato da quando è stata scritta. Riporto le modifiche essenziali: una volta scaricato il pacchetto IntelAndroid-FBRL-01-17-2015.7z e i binariSU, dopo aver mezzo lo zip di SU nella memoria interna del vostro dispositivo e dopo essersi accertati di avere il debug attivo sul dispositivo e i suoi driver installati, si avvia il launcher.bat all'interno della cartella scompattata di IntelAndroid-FBRL-01-17-2015.7z. (quelli tra " " sono i comandi da digitare e poi da dare con invio) Di li si da il comando "ACCEPT" all'interno del tool, e poi si sceglie il comando "5" cwm; adesso se è la prima volta che attivate il debug l'intera schermata del tool vi dovrebbe apparire con delle scritte rosse, questo perchè dovete dare l'autorizzazione sul dispositivo a dialogare con il vostro computer spuntando la notifica che vi appare a schermo (sul telefono ovviamente). Dando enter il tool dovrebbe fare un refresh, e adesso le scritte rosse dovrebbero essere diventate azzurre e dove riporta la dicitura DEVICE STATUS: dovrebbe comparirvi ADB ONLINE e dopo la dicitura immediatamente sotto DEVICE INFORMATION: il numero seriale del vostro dispositivo. A questo punto potete dare il comando "T4" che avvierà il flash del vostro dispositivo facendovi un reboot ed entrando nella recovery temporanea. Da li basterà scorrere le varie opzioni della recovery per installare lo zip di SU ed infine riavviare il vostro dispositivo (Probabilmente vi chiederà di "fixare" il root subito dopo aver dato il comando di reboot, voi date "Yes"). Et voilà il device si riavvierà ed avrete installati i permessi di root con app SU annessa.
Spero di essere stato d'aiuto
Ciao!
Posso chiederti un chiarimento? Sono arrivata al punto in cui do il comando T4, dopo il riavvio mi appare una schermata in cui do install zip....ma poi non so dove cercare il file .zip SU....mi chiede di cercarlo nella sdcard, ma io il file l'ho copiato nella memoria del telefono, e la microsd non l'ho ancora inserita.
come devo fare?
ma modello ze500cl e modello ze500kl è la stessa cosa o cambia ?
grazie
no, come ti hanno detto il modello ze500kl è lo zenfone 2 laser. per quello c'è l'apposita sezione qua:
Asus Zenfone 2 Laser
sono saltati gli screeshot del primo post e credo che il post vada aggiornato in base ad uno degli ultimi post del topic
Per favore aggiornate la guida, ora che è uscita la rom può essere utile. :)
Davvero è uscita la rom???
Si, ecco il link:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ilds-z00d.html
Ciao ragazzi, ma per il root se si ha già la recovery twrp, non basta flashare da lì direttamente superSU?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, ho seguito la guida passo per passo,dopo che seleziono supersu da installzip durante il reboot,mi chiede di fixare il root,eseguo "yes" si riavvia il cell,ma quando si riavvia l'app super su non è installata,ho dovuto installarla io...solo che non noto nessun cambiamento....come faccio a capire se ho il root o no??? Grazie in anticipo per le risposte! :laughing:
Mi pare esista un app che si chiama root checker su google store
È quello che ho fatto ma mi dice che non è rootato...dovrò rifare di nuovo il procedimento...ma non capisco perché non avevo l'app di superSu già installata dopo il riavvio... vedremo se un altro tentativo la farà comparire...grazie comunque!! :)
una damanda ma è possibile che una colta che digito 5 cwm mi appare la schermata con le scritte rosse ma non riesco in nessun modo a farle diventare azzurre
Stessa cosa. Non so come farle diventare azzurre. Driver installati, USB abilitato e collegato....
Correggo : guardando sotto dispositivi c'e' un punto esclamativo sotto ADP e sotto android.
Sembra che i driver non siano stati installato.
Sono su un portatile toshiba satellite c660d con windows 7
Mino
Mi rispondo da solo :
Nelle opzioni USB selezionare Fotocamera (PTP) e fare refresh e le scritte appariranno in azzurro.
Procedura OK
Ciao a tutti.
Ho rootato ieri sera il mio Zenfone 2 ZE500CL seguendo questa procedura con le correzioni qui riportate da ricky4695 a parte il comando "5 cwm" che a me non compare.
Ho usato ADB 1.3.0 poiché le versioni 1.4.2 ed 1.4.3 non funzionavano forse perché ero sotto windows XP (uso Linux e non mi sono minimamente sognato di usareversioni successive di win$)
Tutto ok.
Cosa fare dopo avere rootato il cell ? Installare Link2SD e "linkare" (cioè "creare collegamento" e non "spostare" le applicazioni che occupano più spazio sulla scheda SD per liberare spazio nei 4 MB di memoria del cell.
A questo proposito ho notato una cosa.
Avevo molte app "spostate nella SD" dal tool già presente nel cell. Dopo averle linkate con link2SD e avere riavviato il cell, queste risultavano disinstallate.
Non so se è un problema che altri hanno riscontrato ma io ho risolto riportando le app sul cell (sempre dal tool nativo del cellulare), quindi poi "creo collegamento" con link2SD ed infine le ho "spostate" sulla scheda SD sempre da link2SD.
Così facendo al reboot del cellulare non ho nessun problema e le app sono funzionanti.
Ora ho felicemente meno di 3 GB occupati sulla ROM del cell :D
Davvero utile, grazie mille